Tag: Finanza
Accuse legate ad usura fino al 354 per cento annuo fra tarantino e leccese: sette arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di
Taranto, in collaborazione con militari del Corpo del Gruppo Taranto, del Nucleo PEF Lecce e della Tenenza di
Leuca e con il supporto operativo delle unità cinofile “cash dog” del Gruppo Pronto Impiego di Bari e della
Compagnia Pronto Impiego di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del
Tribunale di Taranto su… Leggi tutto »
Originario di Orta Nova, accusato di truffa milionaria nella vendita online di pneumatici: estradato da Dubai Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel pomeriggio di ieri, presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino è stato tratto in arresto il cittadino originario di Orta Nova (FG) sospettato di essere il principale artefice della milionaria truffa IVA nel settore della vendita on-line di pneumatici disvelata dalle indagini svolte dai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Foggia e Genova e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche con il coordinamento della Procura Europea
– Ufficio di Torino.… Leggi tutto »
Brindisi: in memoria di due militari vittime della mafia. Martina Franca: reliquia di don Pino Puglisi, convegno Alberto De Falco ed Antonio Sottile, della Guardia di finanza, uccisi 24 anni fa sulla statale 379 da contrabbandieri di sigarette
Nella chiesa della Santa Famiglia, xa Martina Franca, da ieri è esposta la reliquia del beato Pino Puglisi. Il sacerdote fu ucciso da mafiosi a Palermo trenta anni fa.
Stamani in chiesa un incontro sul tema della legalità, destinato agli studenti delle scuole cittadine. Presente il magistrato Giovanni Caroli
Alle 18,30 la messa solenne celebrata dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Venerdì 23 febbraio 2024, a partire dalle ore… Leggi tutto »
Brindisi: concessionaria accusata di avere venduto in nero 1642 auto Per ricavi non dichiarati di circa quattro milioni di euro fra il 2016 ed il 2022
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle scorse settimane, a seguito di specifica attività volta a contrastare l’evasione fiscale, i Finanzieri del
Gruppo di Brindisi hanno concluso una verifica nei confronti di una concessionaria d’auto che, dal 2016 al 2022,
non avrebbe presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi, risultando, pertanto, evasore totale.
L’accurata attività ispettiva, finalizzata a ricostruire il volume d’affari della ditta derivante dalle vendite delle
auto, è stata particolarmente complessa in quanto il soggetto, negli… Leggi tutto »
Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta,
Palagiano e Ginosa.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza
di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Leggi tutto »
Lecce: inchiesta su attività della polizia locale nel passato, interdittive. Decine di indagati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, stanno dando esecuzione ad un provvedimento cautelare di interdizione dai pubblici uffici, emesso dal GIP del Tribunale di Lecce nei confronti di 2 pubblici ufficiali, cui sono contestati i reati di associazione per delinquere, corruzione,
accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici.
L’indagine, originatasi nel 2019, ha avuto ad oggetto una serie di condotte,… Leggi tutto »
Sequestro di decine di migliaia di prodotti nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continuano da parte delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, delle
Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta gli interventi a contrasto
della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro, presso 5 esercizi
commerciali di Grottaglie, Manduria e Ginosa, circa 47.000 prodotti di vario genere, tra… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, con il supporto di
personale del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata del Corpo, hanno dato esecuzione a un
provvedimento, emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Misure di Prevenzione, di confisca di prevenzione, di
primo grado, di beni del valore stimato in circa 20 milioni di euro.
Il provvedimento ablatorio rappresenta l’epilogo di complesse investigazioni economico-patrimoniali ai sensi
della… Leggi tutto »
Nel foggiano, accusa: evasione fiscale, centro estetico mascherato da associazione sportiva dilettantistica Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Cerignola, nel corso di controlli volti a contrastare il fenomeno
dell’evasione fiscale, hanno scoperto un centro estetico “mascherato” dietro un’associazione sportiva
dilettantistica che pubblicizzava l’attività svolta anche sui canali social (Instagram e Facebook).
Durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, infatti, all’interno del locale attrezzature per trattamenti
estetici al corpo, prodotti di bellezza esposti per la vendita, strumentazione per l’epilazione laser, il… Leggi tutto »
San Severo, accusa: laboratorio per la preparazione dell’eroina, sequestro di diciotto chili di droga Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In laboratorio clandestino per la preparazione di eroina è stato scoperto a San Severo dai finanzieri del
Comando Provinciale di Foggia. Il detentore è stato tratto in arresto ed oltre 18 kg di sostanze stupefacenti sono
stati sequestrati, unitamente ai materiali ed alle attrezzature utilizzati per il confezionamento.
Il controllo è iniziato quando una pattuglia in abiti civili è stata superata da un’autovettura che procedeva a forte
velocità, con manovre improvvise,… Leggi tutto »
A Caritas, comunità Sant’Egidio e carcere di Taranto donati più di trentamila capi di abbigliamento sequestrati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo di Taranto, d’intesa con la locale Prefettura e in collaborazione con il Nucleo Operativo
Metropolitano del Corpo di Bari e con l’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, hanno devoluto in beneficienza
oltre 30.000 capi di abbigliamento.
La donazione dei generi di vestiario, consistenti in giacche in cotone per donna, rappresenta il positivo epilogo di
un’operazione di servizio condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto nel 2007 a contrasto… Leggi tutto »
Nel brindisino ipotesi di evasione fiscale superiore al milione di euro per una concessionaria di auto Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, a seguito di specifica attività volta a contrastare l’evasione fiscale, i Finanzieri della
Compagnia di Ostuni hanno concluso una verifica nei confronti di una concessionaria d’auto che, dal 2018 al
2023, non avrebbe dichiarato al Fisco ricavi per circa 1,2 milioni di euro.
Il controllo delle Fiamme Gialle, che è stato svolto attraverso l’esame di tutte le operazioni di acquisto delle
autovetture e la ricostruzione delle operazioni di… Leggi tutto »
Accusa, smerciati illecitamente in tre anni quasi 800 milioni di sms non utilizzati dai clienti: sanzioni per due società Guardia di finanza
Di seguito il comunicato congiunto:
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con il supporto del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza – Gruppo Radiodiffusione ed Editoria, ha eseguito accertamenti su due società nel settore dei servizi di comunicazione elettronica. In particolare, l’Autorità, a seguito di numerose segnalazioni da parte di diversi operatori telefonici, ha richiesto la collaborazione delle Fiamme Gialle in merito alla presenza on-line di una serie di
applicazioni mobili illecite (app scaricabili su smartphone… Leggi tutto »
Scommesse: riguarda anche la Puglia l’operazione antimafia con sequestri per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., di Roma, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Calabria, Puglia e Abruzzo – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura patrimoniale della confisca di compendi societari, trust e… Leggi tutto »
Salento: sequestrate tre tonnellate di gasolio per uso agricolo, due denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di una mirata attività investigativa, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza
di Casarano hanno sequestrato, in due distinti interventi, oltre 3.000 litri di gasolio per uso agricolo destinato
fraudolentemente per fini diversi.
In particolare, all’interno di due capannoni ubicati in Racale e Casarano è stato rinvenuto il ‘gasolio agevolato’,
detenuto illegittimamente da due responsabili.
Nel corso dell’attività, a seguito del prelevamento di campioni del prodotto sequestrato,… Leggi tutto »