rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Droga, coltivazione di marijuana a Brindisi: 236 piante. Avrebbero fruttato oltre un milione di euro Sequestro operato dalla Guardia di finanza

11879 DSC 0034
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito della costante attività di controllo del territorio, militari del Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi hanno sequestrato, in località Restinco di Brindisi, una piantagione di marijuana, oramai giunta a maturazione e prossima allo sradicamento per la successiva essicazione. Ben 236 piante, di dimensioni ed altezza diversa (ma tutte superiori ai 2 metri), erano occultate nel cuore di un terreno agricolo di un ettaro e mezzo, adibito alla coltivazione di granturco, al… Leggi tutto »



Maxisequestro fra Bari e Putignano a carico di un pluripregiuducato Diciassette immobili, trenta conti bancari e l'intero capitale sociale di una società

tmp 6896 11867 foto1.JPG 997625510
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazioni Criminalità Organizzata di Bari hanno eseguito a Bari e Putignano (BA) il sequestro del patrimonio riconducibile al pluripregiudicato Marco PESCE. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione, su proposta del Procuratore della Repubblica di Bari. In particolare, si tratta di una società attiva nel settore del commercio all’ingrosso di materiali… Leggi tutto »



A14 Trani-Molfetta: nel tir fra le bottiglie di birra c’erano 5,7 tonnellate di sigarette di contrabbando Sequestro della Guardia di finanza, un arrestato

tmp 6896 11862 FOTO11319159275
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: ERANO NASCOSTE DIETRO UN CARICO DI COPERTURA COSTITUITO DA BOTTIGLIE DI VETRO DA 0,5 LITRI DESTINATE AD UNA NOTA CASA PRODUTTRICE DI BIRRA. Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Trani hanno sequestrato oltre 5,7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su di un autoarticolato transitante lungo l’autostrada A/14, tra Molfetta e Trani, proveniente dalla… Leggi tutto »




Guardia di finanza, un militare ferito negli scontri al Cara di Bari e un sequestro di sigarette: nove tonnellate Attività delle Fiamme gialle nel capoluogo pugliese

finanza nuova
Un militare della Guardia di finanza è rimasto ferito, causa una grossa pietra che gli è stata tirata contro durante gli scontri fra migranti al centro accoglienza richiedenti asilo, Cara di Bari Palese. Il militare era intervenuto per sedare la rissa, in cui sono rimasti feriti anche sette migranti. Le Fiamme gialle hanno sequestrato, nel porto di Bari, oltre nove tonnellate di tabacchi lavorati esteri. Erano giunti nello scalo pugliese, trasportati dalla nave Hansa Neuburg proveniente dalla Malesia.… Leggi tutto »

taras

Toner, frode fiscale da 662 milioni di euro: 87 indagati. Anche a Brindisi e Lecce Ipotesi accusatorie a vario titolo, anche riciclaggio

tmp 10090 11830 I soggetti denunciati 118672306
Sono 78 aziende in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Denunciate, dalla Guardia di finanza-comando di Ascoli Piceno, 87 persone. Ipotesi di truffa, nello specifico frode fiscale, da 662 milioni di euro nel settore dei toner e delle cartucce per le stampanti. Fatture false per quasi mezzo miliardo di euro, per l’accusa. Nei confronti di vari indagati l’ipotesi a carico è anche di riciclaggio. Società “cartiere” a Roma e Milano e… Leggi tutto »




Taranto: accusati di truffe ai danni del Comune e di enti militari, arrestati un imprenditore e tre suoi parenti Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di beni per oltre 1,2 milioni di euro. Spunta di nuovo un servizio di pulizia per la Marina

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’imprenditore tarantino B.V. di 39 anni, nonché di arresti domiciliari per B.D. di anni 61, B.A. di anni 38 e D.P.C. di anni 40, tutti legati da stretti vincoli di parentela. L’ operazione è l’epilogo di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria, all’esito delle quali è stato scoperto un sodalizio che sarebbe stato organizzato… Leggi tutto »




Ventimila litri di mosto, sequestro nel goriziano: carico in autogrill dell’A14 nel foggiano, destinazione la Slovacchia Guardia di finanza: trasporto illegale

gdf gorizia mosto
Il carico di mosto, dalla Puglia diretto in Slovacchia, è stato fatto (secondo l’accusa) nell’area di un autogrill dell’autostrada A14 tra Cerignola e Foggia. Il tir aveva scaricato in Campania trentamila litri di latte, era ripartito dal meridione con ventimila litri di mosto. La Guardia di finanza ha bloccato l’autocisterna nel goriziano, casello autostradale di Villesse. Stando all’accusa, si trattava di trasporto illegale. Il conducente del tir, cittadino ceco, è stato denunciato così come gli altri presunti responsabili della vicenda.… Leggi tutto »

Ostuni: sequestrati dopo l’inseguimento in mare 7 quintali di droga, valore 7 milioni di euro Segnalazione dal reparto di stanza a Durazzo: lo scafo partito dall'Albania è stato intercettato dalla Guardia di finanza, azione dei gruppi di Bari e Taranto

11717 FOTO 05
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: L’operazione è scattata su una segnalazione della Polizia albanese fatta al Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo. In particolare, poco prima della mezzanotte di oggi, la Polizia del Paese delle aquile intercettava, a tre chilometri all’interno della foce del fiume Vojussa, a nord di Valona, un potente gommone carico di sostanza stupefacente, con due motori fuoribordo, che dirigeva a forte velocità e a luci spente, verso… Leggi tutto »

Gioia del Colle: bancarotta fraudolenta e truffa, due denunciati Accusa: raggiro da circa un milione di euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Gioia del Colle, all’esito di un’attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno denunciato due soggetti per “bancarotta fraudolenta” e “truffa”. Le indagini hanno disvelato un illecito sistema messo in atto da un gioiese il quale, dopo aver costituito una società con sede in Gioia del Colle e operante nel settore lattiero-caseario, ha beneficiato, avvalendosi, della complicità di un “prestanome” – attraverso una… Leggi tutto »

Taranto: tangenti in Marina, Francesca Mola si preoccupava della sintassi e delle copie dei documenti La 31enne di Crispiano, tenente di vascello e prima donna militare a finire in carcere, secondo l'accusa era attenta a non lasciare tracce

No Picture
Le indagini sono caratterizzate anche da intercettazioni. In tali intercettazioni, secondo l’accusa, ci sono le prove della colpevolezza di Francesca Mola, 31enne di Crispiano, tenente di vascello e responsabile dei contratti nell’ambito di Maricommi, Taranto. Prima donna militare a finire in carcere. L’indagine è quella per una presunta tangente relativa all’aggiudicazione di un appalto da undici milioni, cosa per la quale erano finiti in galera Giovanni Di Guardo (capitano di vascello, comandante di Maricommi) e l’imprenditore Vincenzo Pastore, sindaco di… Leggi tutto »

Taranto: tangenti in Marina, il piano anticorruzione firmato dall’ufficiale ora in carcere Giovanni Di Guardo raccomandò massima diffusione del documento presso il personale. Arrestato a metà settimana per una mazzetta, in flagrante

finanza nuova
Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2015/2017 Ministero della Difesa – Marina – Massima diffusione presso tutto il personale militare e civile. Si intitola così il protocollo numero 99 del 23 ottobre 2015, direzione commissariato Marina militare-Taranto. Ordine di servizio (diffuso da notizie Tiscali) firmato da Giovanni Di Guardo. Arrestato a metà settimana con l’accusa di corruzione. Di Guardo era stato mandato a capeggiare Maricommi, a Taranto, perché non ci fossero più casi di corruzione, dopo gli arresti di… Leggi tutto »

Crispiano: arrestata 31enne ufficiale della Marina militare in servizio a Taranto Francesca Mola è la prima donna militare in manette. Collaboratrice del direttore di Maricommi per il quale è stato convalidato l'arresto, come per il sindaco di Roccaforzata. Inchiesta su presunta corruzione per un appalto da undici milioni di euro

finanza nuova
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/19-09-2016/taranto-tangenti-marina-la-tenente-francesca-mola-si-preoccupava-della-sintassi-delle-copie/ Il giudice per le indagini preliminari, Valeria Ingenito, ha convalidato l’arresto di Giovanni Di Guardo e Vincenzo Pastore. Il primo, direttore di Maricommi; il secondo, imprenditore (e sindaco di Roccaforzata). Arrestati in flagrante a metà settimana, mentre il secondo, stando all’accusa, stava consegnando una mazzetta da 2500 euro al primo, capitano di vascello della Marina militare. Ieri sera è stata inoltre fermata dalla Guardia di finanza nella sua casa di Crispiano, ed è nella sezione… Leggi tutto »

Terremoto: solidarietà, Guardia di finanza “scoperta truffa” Vendita online di t-shirt con logo pro-Amatrice ma senza nessuna autorizzazione. Sisma: 17 scosse oggi nel perugino. La più forte di magnitudo 4 di

terremoto centro italia
Secondo la Guardia di finanza, quella attuata online era una truffa. Vendita di t-shirt con un logo pro-Amatrice, al fine della solidarietà secondo i promotori. Nessuna autorizzazione secondo le Fiamme gialle e così, il comando provinciale di Rieti della Guardia di finanza, ha approfondito la questione. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: “Individuata dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Rieti una falsa raccolta fondi da parte di una fantomatica associazione onlus che attraverso la… Leggi tutto »

Taranto: nell’operazione anticorruzione della Guardia di finanza, arrestati ufficiale di Marina e sindaco di Roccaforzata Vincenzo Pastore, imprenditore nel settore delle pulizie, e Giovanni Di Guardo, direttore di Maricommi fermati ieri

vincenzo pastore sindaco roccaforzata
Anche il sindaco di Roccaforzata è stato arrestato nell’operazione della Guardia di finanza. Vincenzo Pastore è imprenditore nel settore delle pulizie ed è per questo, non per il suo ruolo di sindaco, che è finito in manette. Con lui, arrestato Giovanni Di Guardo, il direttore di Maricommi che è un ufficiale della Marina militare (capitano di vascello) fermato ieri sera dalle Fiamme gialle. Inchiesta su presunta corruzione per un appalto da undici milioni di euro. Arrestati in flagranza di reato… Leggi tutto »

Taranto: arrestato ufficiale della Marina Accusa: corruzione

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-09-2016/taranto-nelloperazione-anticorruzione-della-guardia-finanza-arrestati-ufficiale-marina-sindaco-roccaforzata/ Il fermo, operato ieri sera dalla Guardia di finanza, è stato confermato dal magistrato. L’arrestato è un ufficiale della Marina militare di Taranto: ufficiale di vascello, accusato di corruzione, è stato sospeso dal servizio in via precauzionale. La Marina militare, in una nota, ribasice il pieno sostegno all’azione della magistratura. e ha “incrementato al proprio interno le attività ispettive e di controllo finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno della corruzione per garantire la massima… Leggi tutto »

Porto di Brindisi, sequestrate 8832 paia di scarpe. “Contraffatte” secondo gli investigatori Operazione Guardia di finanza-Agenzia delle dogane

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi provenienti da aree extra-Schengen, militari della Guardia di Finanza del Gruppo Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di… Leggi tutto »

Droga: smantellato clan italo-albanese, 19 arrestati a Lecce e nel Salento Operazione della Guardia di finanza, inchiesta dell'antimafia

finanza 1
Diciannove ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza. Operazione antidroga, su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Sgominato, secondo inquirenti e investigatori, un clan italo-albanese. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di traffico di eroina, cocaina e marijuana. Oltre alla droga, sequestrati kalashnikov e munizioni.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: truffa dello specchietto, con questa accusa arrestato 29enne siciliano Guardia di finanza di Udine: scoperta maxi evasione fiscale nel noleggio di auto di lusso. In varie zone d'Italia circolanti macchine con targa tedesca, che non pagano il bollo

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri e, a seguire, un comunicato della Guardia di finanza: Domenica mattina, 11 settembre, a Ceglie Messapica FIASCHE’ Giovanni, classe 1987 residente a Noto (SR), mette in atto la cosiddetta “truffa dello specchietto”. Nel dettaglio, il giovane ha simulato la rottura dello specchietto retrovisore della propria autovettura BMW 118, proprio mentre transitava una Fiat Panda condotta da un libero professionista del luogo, e ha preteso con insistenza da quest’ultimo una somma di denaro a… Leggi tutto »

Droga: sequestro nel Salento di 3,8 tonnellate di marijuana. Valore trenta milioni di euro Undici arrestati in due operazioni della Guardia di finanza

11607 DSC 1000
In un’operazione avvenuta dal pomeriggio di ieri, sequestrati in un casolare di Giorgiloro 2,7 tonnellate di droga. Sei arrestati, fra italiani e albanesi. All’alba odierna, poi, i militari della Guardia di finanza hanno compiuto la seconda operazione antidroga nel Salento, con il sequestro di 1100 chili circa di marijuana. Altri cinque arrestati, dopo un inseguimento. Nella zona di Cerano, durante un servizio di pattuglia, notate due auto particolarmente sporche di fango che, data la pioggia battente, non poteva essere il… Leggi tutto »

Gallipoli: accusa, complesso residenziale affittato all’insaputa dei proprietari. Sequestro Operazione della Guardia di finanza

finanza sequestro
Case affittate ai turisti all’insaputa dei legittimi proprietari: si potrebbe riassumere così quanto avvenuto nel complesso residenziale che sorge su Corso Italia, a Gallipoli, e visitato questa mattina dalle Fiamme Gialle in un blitz, partito alle prime luci del mattino. I finanzieri hanno accertato alcune irregolarità relative alle autorizzazioni della struttura, sulla base delle segnalazioni arrivate dal gruppo immobiliare a cui appartiene il complesso:  così su disposizione della Procura di Lecce, i militari si sono introdotti all’interno per le opportune… Leggi tutto »