Tag: Finanza
Sequestro di beni per 3659000 euro a società salentina produttrice di radiofarmaci Ipotesi: finanziamenti europei, truffa
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari ha sottoposto a sequestro conservativo beni immobili e conti correnti bancari appartenenti ad una società produttrice di radiofarmaci ed al suo legale rappresentante per un valore di 3.659.000 euro.
… Leggi tutto »
Salento: ristoratore accusato di evasione fiscale da cinque milioni e mezzo di euro, sequestro per equivalente Bloccati beni per un milione e mezzo di euro dalla Guardia di finanza
Secondo i militari della Guardia di finanza, gli scontrini al ristorante sono stati registrati in misura inferiore rispetto realtà. Così, nei confronti di un ristoratore del basso Salento (non ne viene specificata l’identità e questo non è da considerarsi un bene, soprattutto perché si rischia di accomunare gente che non c’entra nulla) è stato opeerato il sequestro preventivo per equivalente di beni per circa un milione e mezzo di euro. L’accusa nei confronti dell’imprenditore è quella di avere omesso, negli… Leggi tutto »
Frode nel commercio di prodotti petroliferi: con questa accusa arrestati tre fratelli residenti a Ginosa Operazione della Guardia di finanza, compagnia di Martina Franca: la società ha sede a Massafra
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, su decreto del G.I.P. del Tribunale di Taranto, hanno tratto in arresto tre fratelli di origini campane residenti a Ginosa (TA), V.B., V.A. e V.R., rispettivamente di 46, 43 e 38 anni, titolari di una società con sede a Massafra (TA), operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. La predetta attività è l’epilogo di indagini eseguite dai militari della Compagnia di Martina Franca in… Leggi tutto »
Evasione fiscale da un milione e mezzo di euro con i prodotti petroliferi: nove arresti Inchiesta della procura di Brindisi. Accusa: centrale della truffa, un distributore di carburanti di Fasano
Nove arresti, operati dalla Guardia di finanza. Inchiesta della procura di Brindisi, ipotesi di evasione fiscale nel commercio di prodotti petroliferi. Il meccanismo, secondo l’accusa, è quello dei finti bunkeraggi in vari porti pugliesi, di carburanti falsamente destinati all’attività dei pescherecci. Ciò, tramite la compiacenza di comandanti/proprietari delle imbarcazioni, stando all’accusa. Secondo l’accusa, la centrale della truffa era un dstributore di carburanti di Fasano.
Imposte evase per un milione e mezzo di euro, secondo quanto contestato agli indagati.… Leggi tutto »

Molfetta: sequestro di beni a 38enne parente del pregiudicato ucciso al mercato due anni fa Contestazione: evasi al fisco tre milioni di euro
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Al termine di indagini patrimoniali, la Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta ha eseguito un sequestro di beni mobili, immobili, rapporti finanziari e l’intero compendio aziendale di un agriturismo nei confronti di R.S., 38enne molfettese (e dei suoi familiari conviventi), già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, congiunto di Alfredo Fiore detto la cerasa, pregiudicato assassinato nel marzo 2014 con diversi colpi di pistola… Leggi tutto »
Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Leggi tutto »
Zapponeta: sequestrata discarica abusiva di 171mila metri quadrati, con altri beni per circa sei milioni di euro Operazione della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato: accuse, contributi indebitamente percepiti e mancato pagamento dell'ecotassa. Sette indagati
Di seguito in formato pdf il comunicato:
9922_2016_04_28 reati ambientali… Leggi tutto »
Bitonto: Cerin, gestione tributi. Sequestro beni per quasi quattro milioni e mezzo di euro a Donato Colapinto Guardia di finanza: sequestro beni per 288mila euro nei confronti di un ex dirigente della Regione Puglia
L’ingegnere, secondo l’accusa, aveva svolto attività per le Ferrovie del Gargano e le Ferrovie sud est, senza autorizzazione della Regione Puglia. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 288.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di un ingegnere, ora… Leggi tutto »
Molfetta e Terlizzi, indebita percezione di indennità di accompagnamento: 120 denunciati con questa accusa Guardia di finanza
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si chiama modello Invalidità Civile Ricovero (c.d. I.C.RIC.) ed è una dichiarazione di responsabilità che i soggetti percettori di indennità di accompagnamento e/o assegno sociale devono comunicare all’I.N.P.S., entro il 31 marzo di ogni anno, in caso di sussistenza o meno di ricovero (superiore a 30 giorni) presso strutture sanitarie con retta a totale carico dell’A.S.L.. Limitatamente a tale periodo di ricovero, l’INPS esclude gli interessati dall’indennità di accompagnamento oppure, in… Leggi tutto »
Brindisi: emergenza 118, arrestati il presidente di un’associazione di volontariato e tre suoi stretti collaboratori Operazione della Guardia di finanza. Accuse: peculato, frode in pubbliche forniture, truffa aggravata e tentata somministrazione di medicinali guasti e/o imperfetti
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-04-2016/tre-uomini-di-brindisi-e-una-donna-di-fasano-arrestati-per-la-truffa-al-118/
Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, su delega di questa Procura della Repubblica, nn. 4 misure cautelari personali degli arresti domiciliari disposte dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura stessa, nei confronti del presidente di un’associazione di volontariato incaricata del servizio di pubblica emergenza/urgenza del 118 Brindisi e di suoi 3 stretti collaboratori, per i… Leggi tutto »
***Corruzione: Caserta, arrestati ufficiali dell’Esercito e funzionari del ministero della Difesa*** Operazione all'alba
Guardia di finanza e polizia di Caserta eseguono sette ordinanze di custodia cautelare. Inchiesta della procura di Santa Maria Capua Vetere, ipotesi di corruzione in appalti pubblici. Arrestati quattro ufficiali superiori dell’Esercito, due funzionari civili del ministero della Difesa e un imprenditore casertano.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta e la Squadra Mobile presso la Questura di Caserta hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa… Leggi tutto »