Tag: Finanza
Molfetta: sequestro di beni per un milione di euro a un sessantenne. Accusa: dichiarava 600 euro al mese Auto moto, un'azienda di abbigliamento
Secondo l’accusa l’uomo, originario di Bitonto, denunciava redditi per circa seicento euro mensili ma il tenore di vita era tutt’altro. In passato era stato anche condannato per contraffazione e ricettazione. Ora il sequestro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l’intero compendio aziendale di una ditta operante nel settore del commercio di abbigliamento, per un valore di circa 1 milione di Euro, riconducibili a C.A. di anni 60, domiciliato a Molfetta (BA) ma… Leggi tutto »
Salento, 240mila prodotti di elettronica sequestrati in due aziende gestite da cinesi Nelle attività commerciali e nei capannoni ritenuti depositi abusivi anche 25mila paia di scarpe e migliaia di capi di abbigliamento
I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato nel Salento due capannoni, ritenuti depositi abusivi, e centinaia di migliaia di prodotti. Le due attività commerciali gestite da cinesi vendevano, secondo l’accusa, prodotti di elettronica privi dei requisiti di sicurezza: ne sono stati sequestrati circa 240mila, oltre a migliaia di capi di abbigliamento ritenuti contraffatti e 25mila paia di scarpe prive della documentazione contabile. Tre i denunciati.… Leggi tutto »
Valenzano: sequestro di armi e di soldi falsi Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego, nel corso di una perquisizione presso l’abitazione di un “piccolo” pregiudicato di Valenzano, hanno sottoposto a sequestro un fucile mitragliatore d’assalto Kalashnikov, modello AK-47, di fabbricazione sovietica, 261 cartucce calibro 7.62 da guerra, prodotte in Cina, 14 banconote contraffatte da 100 euro ciascuna e alcune decine… Leggi tutto »
Capurso: sequestro di beni per 150mila euro a un 45enne Normativa antimafia: Domenico Lonero "vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti" in materia di armi e droga
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari hanno eseguito in Capurso (BA) il sequestro di beni riconducibili al malavitoso Domenico Lonero, classe 1970, soggetto che vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione, su proposta della Procura della… Leggi tutto »
Andria: commercialista, evasore totale. Questa l’accusa nei confronti del professionista Guardia di finanza: aziende ignare di essere clienti di uno sconosciuto al fisco
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
A partire dall’anno 2010, infatti, ometteva sistematicamente di presentare le dichiarazioni dei redditi, pur essendo titolare di partita IVA già dal 2008. E’ questo, in sintesi, il risultato a cui sono pervenuti i Finanzieri della Compagnia di Andria, nel corso di una serie di controlli eseguiti nei confronti di numerose aziende, risultate essere “evasori totali”… Leggi tutto »
Taranto: copie pirata di film, musica e giochi per Playstation e X-Box, un denunciato Guardia di finanza: sequestrati computer, masterizzatori, stampanti e migliaia di dvd
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Una pattuglia di Finanzieri del Gruppo di Taranto ha denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria un soggetto resosi responsabile dei reati di “Illecita riproduzione di opere tutelate da diritti d’autore” e “Ricettazione”. Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro, all’interno dell’abitazione nella disponibilità dei genitori del fermato, 2 personal computer completi di software per la duplicazione, 5 masterizzatori e 3 stampanti e rinvenuto oltre 4 mila tra dvd (contenenti film e… Leggi tutto »
Tangenti Anas: dieci arresti e decine di perquisizioni, anche in Puglia I NOMI DEGLI ARRESTATI Anche il calabrese Luigi Meduri, 73enne ex sottosegretario alle Infrastrutture. Operazione della Guardia di finanza che in un'altra indagine ha arrestato al Comune di Sanremo 35 persone per assenteismo
I nomi dei dieci arrestati per il presunto caso di corruzione, tangenti in appalti Anas (che ha già annunciato di costituirsi parte civile).
Antonella Accroianò, Oreste De Grossi, Sergio Lagrotteria, Giovanni Parlato, Antonino Ferrante, Eugenio Battaglia, Concetto Bosco Logiudice, Francesco Costanzo, Giuliano Vidoni e l’ex sottosegretario Luigi Meduri.
Operazione della Guardia di finanza, con arresti dall’alba. Accusa, presunte tangenti per appalti. A parte l’ex sottosegretario Meduri, 73enne di Reggio Calabria, ci sono cinque dirigenti e funzionari Anas, un avvocato, tre… Leggi tutto »

Tangenti Anas, operazione della Guardia di finanza. Arresti fra politici, funzionari e imprenditori. Anche un ex sottosegretario alle Infrastrutture Dall'alba esecuzione di dieci ordinanze di custodia cautelare
Operazione della Guardia di finanza di Roma, in ambito nazionale. Dieci arrestati. Le ordinanze di custodia cautelare riguardano cinque fra dirigenti e funzionari della direzione generale Anas, un ex sottosegretario alle Infrastrutture, un avvocato e tre imprenditori, titolari di aziende che si sono aggiudicate importanti appalti. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in mattinata in una conferenza stampa dal procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, e dal comandante provinciale della Guardia di finanza, Giuseppe Magliocco.
Di seguito la comunicazione della Guardia di… Leggi tutto »
Altamura: appena maggiorenne, arrestato per spaccio di droga Guardia di finanza
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Altamura, nel corso di mirate attività di servizio volte a contrastare il dilagante e preoccupante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nelle ultime ore hanno tratto in arresto un ragazzo appena maggiorenne. Il giovane, incensurato ma noto negli ambienti malavitosi della cittadina murgiana, aveva allestito un vero e proprio bazar itinerante per lo spaccio di droga nel centro storico di Altamura e, per sfuggire ai controlli,… Leggi tutto »
Migranti: oggi l’arrivo al porto di Taranto di 633 persone a bordo di una nave spagnola Gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: messe in salvo circa 500 persone al largo delle coste siracusane
Arrivano oggi a Taranto in 633, salvati al largo della Libia da una nave spagnola. Purtroppo, su quella nave che sbarca in Puglia, ci sono anche otto cadaveri di migranti.
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto:
Nell’ambito dell’operazione FRONTEX “TRITON 2015”, il Pattugliatore P.03 “DENARO” del Gruppo Aeronavale Guardia di Finanza di Taranto ed il Pattugliatore Maltese P.61 “PROTECTOR”, in cooperazione con le Vedette CP323 e CP325 della Capitaneria di Porto, hanno… Leggi tutto »
Andria: discarica abusiva a cielo aperto Individuata dalla Guardia di finanza
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito di un apposito servizio finalizzato al contrasto degli illeciti ambientali hanno sequestrato in Andria (BT) una discarica abusiva a cielo aperto di circa 4.500 metri quadrati.… Leggi tutto »
Tangenti: arrestato il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani. Accusa: gare truccate per le strutture dei dializzati Esponente di Forza Italia, accusato di concussione, corruzione e turbativa d'asta. Operazione della Guardia di finanza, altri due arrestati (Giacomo Di Capua e Angelo Bianchi) e nove indagati, fra cui l'assessore regionale al Bilancio, Massimo Garavaglia, braccio destro del presidente Roberto Maroni. Fallimento Parma calcio, indagato per concorso in bancarotta fraudolenta Adriano Galliani
Stamattina avrebbe dovuto inaugurare, lui, la Giornata della trasparenza, organizzata dalla Regione. Solo che il programma di questa giornata della legalità, per lui, è un po’cambiato. Il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani, è in carcere. Arrestato, l’ex senatore ed ex sottosegretario di Stato, esponente di Forza Italia. Non solo lui. Anche Giacomo Di Capua, suo assistente, e anche Angelo Bianchi, dirigente del provveditorato opere pubbliche. Ci sono anche nove indagati, fra cui Massimo Garavaglia, assessore regionale al Bilancio, braccio… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati 190 chili di sigarette di contrabbando, arrestato un 53enne Guardia di finanza
Di seguito una comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Una pattuglia di finanzieri del Gruppo di Taranto ha tratto in arresto un 53enne tarantino (G.M.) trovato in possesso di circa 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L’attività è scaturita nel corso di un servizio finalizzato al contrasto di traffici illeciti, nell’ambito dell’intensificazione del controllo del territorio così come stabilito dal Prefetto in sede di recenti riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica. G.M. è stato sottoposto a controllo prima… Leggi tutto »
Truffa ai danni dello Stato e di banche: 12 arresti, anche in Puglia. Sequestri per cento milioni di euro Guardia di finanza, operazione coordinata dalle Fiamme gialle di Pescara
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7411_Com Stampa Operazione BANCO-MATT… Leggi tutto »
Impianti fotovoltaici e conti correnti sequestrati anche a Turi e Noci: Cpl Concordia sospende i dipendenti coinvolti Ipotesi di truffa: sequestri per 16 milioni di euro, 14 indagati
Cpl Concordia si dichiara “totalmente estranea” a quanto accaduto. E confida nell’operato della magistratura di Modena. Cpl Concordia ha dato mandato agli avvocati Filippo Sgubbi e Carlo Enrico Palermo di procedere perché vengano sospesi i dipendenti coinvolti nell’ipotesi di truffa, che ha portato nelle scorse ore la Guardia di finanza, compagnia di Monopoli a sequestrare impianti fotovoltaici a Turi e Noci, nel barese, nonché vari conti correnti. Gli indagati sono complessivamente 14.… Leggi tutto »