Tag: Finanza
Guardia di finanza, sequestro di impianti fotovoltaici in Puglia, fra Turi e Noci: valore 16 milioni di euro Secondo l'accusa erano riconducibili a Cpl Concordia: 14 avvisi di garanzia
Su richiesta del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta di Modena fa registrare un’importante operazione della Guardia di finanza. Sequestrati impianti fotovoltaici e conti correnti intestati, fra l’altro, a progettisti vari. Sono 14 gli avvisi di garanzia. Valore dei sequestri, 16 milioni di euro. Impianti in Puglia, fra Turi e Noci, ma, secondo l’accusa, facenti capo a Cpl Concordia. Stando all’accusa, gli impianti, di modesta potenza singolarmente, erano messi in rete. Il che è vietato.… Leggi tutto »
Palagiano: sequestrati 28mila articoli “contraffatti e nocivi alla salute pubblica” Guardia di finanza. Nel Salento sequestrate 468 bombole di gas
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un cittadino cinese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria a seguito di controlli finalizzati a tutelare il rispetto della normativa europea in materia di sicurezza prodotti. L’attività commerciale, sita in Palagiano (TA), vendeva tra gli altri 20.800 articoli, fra giocattoli privi della tracciabilità di fabbricazione, articoli casalinghi ed elettrici recanti marcatura “CE” falsificata.
—–
Nell’ambito dei controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza a tutela del mercato e della sicurezza dei prodotti, i… Leggi tutto »
Giovinazzo: spari nella notte. Un denunciato e due segnalati Colpi di pistola da un'auto di grossa cilindrata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il centro cittadino di Giovinazzo, nella scorsa serata, è stato turbato da colpi d’arma da fuoco sparati da un’autovettura di grossa cilindrata in corsa. Tra i cittadini presenti, un Finanziere che ha allertato, la Sala Operativa del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari. Inviata prontamente sul posto, una pattuglia del Gruppo Pronto Impiego di Bari, ha rintracciato l’autovettura segnalata ed individuato a bordo della stessa quattro giovani di età compresa… Leggi tutto »
Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Leggi tutto »
Taranto: sbarco di 328 migranti, arresto di due presunti scafisti Un tunisino e un eritreo
Nella serata di ieri gli Agenti della Polizia di Stato ed i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, all’esito di una serrata e congiunta attività d’indagine, hanno tratto in arresto un cittadino di nazionalità tunisina di 45 anni ed uno di nazionalità eritrea di 35 anni, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I due cittadini africani sono stati individuati nel corso delle operazioni di sbarco dei 328 profughi, in gran parte di nazionalità eritrea e somala, giunti nel porto… Leggi tutto »
Molfetta: contestata a due panifici un’evasione fiscale da un milione e mezzo di euro Guardia di finanza: anche lavoro nero
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Scontrino? “Sì, nessun problema…”, Dichiarazione dei redditi? “No, grazie …”. Era questo il metodo evasivo che accomunava due avviati panifici nel centro di Molfetta. Un “modus operandi” semplice, consistente nel certificare regolarmente gli incassi dei clienti, emettendo i previsti scontrini fiscali (anche centinaia al giorno), annotando le entrate giornaliere sugli appositi registri contabili, ma omettendo completamente la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’I.V.A., risultando così “evasori totali”.
Secondo l’accusa, a fronte… Leggi tutto »
La strada che interessa Molise, Campania e Puglia, mai finita: ipotesi di danno erariale da 17,5 milioni di euro Circumlacuale, indagine della Guardia di finanza: segnalati in 25
Di seguito in pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7220_COMUNICATO CORTE DEI CONTI… Leggi tutto »
Lecce: tre chili di eroina, oltre sessanta di marijuana, tre kalashnikov. Sequestro e arresti Guardia di finanza, operazioni a San Foca e Torre Chianca
Due operazioni della Guardia di finanza, a San Foca e Torre Chianca, nel leccese, hanno portato al sequestro di droga e armi. Tre kalashnikov, uno pure corredato da baionetta, con relativi caricatori e centinaia di cartucce, sono stati sequestrati a San Foca, unitamente a più di sessanta chili di marijuana in pani. Arrestato un 48enne,già noto alle forze dell’ordine per reati fiscali.
A Torre Chianca invece, in una casa di campagna in cui era in corso una lite, i militari… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: quasi 279 chili di polvere da sparo in casa. Arrestato 70enne Accusa, detenzione illegale di esplosivi: ricaricava le cartucce per i cacciatori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, sulla base di attività di intelligence preventiva, ha effettuato una perquisizione domiciliare d’iniziativa, ai sensi della legge sulle armi, in un appartamento ubicato in zona centrale, ove hanno ritrovato e sottoposto a sequestro Kg. 278,80 di polvere da sparo illecitamente detenuti, senza nessuna documentazione di acquisto o di giustificazione, per un valore complessivo di circa 15.000… Leggi tutto »
Farmaci troppo costosi: 482 medici delle province di Brindisi, Lecce e Taranto segnalati dalla Guardia di finanza Secondo quanto comunicato alla procura della Corte dei Conti, da chiarire le prescrizioni di 15541 confezioni di antiipertensivi
La Guardia di finanza ha segnalato alla procura della Corte dei Conti 482 medici delle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Nel mirino dell’inchiesta, le prescrizioni per complessive 15542 confezioni di antiipertensivi ad alto costo, rimborsabili ma deve essere preliminarmente realizzata una cura con farmaci di costo minore. Il danno ipotizzato nei confronti del servizio sanitario nazionale è di 194mila euro circa.… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: associazione Mamma Lucia, contestata evasione fiscale da oltre due milioni di euro Dell'organizzazione si era occupata la trasmissione tv "Le Iene"
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
7114_2015_09_15_Mamma Lucia… Leggi tutto »
Lecce: usura ed estorsioni, nove arresti nella zona di Galatina Guardia di finanza
In mattinata, la conferenza stampa a Lecce per illustrare i contenuti dell’operazione. La Guardia di finanza ha arrestato nove persone ed eseguito numerosi sequestri, smantellata secondo gli inquirenti un’organizzazione dedita, nel territorio di Galatina in particolare, ad estorsioni, usura, riciclaggio fra gli altri reati. Accertata, secondo l’accusa, una frode in danno del fondo di solidarietà antiracket e antiusura.… Leggi tutto »
Martano: piante di marijuana coltivate a cielo aperto, denunciato trentenne Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Ben tredici piante di marijuana coltivate in un terreno di campagna. E’ quanto sequestrato dai militari della Guardia di Finanza appartenenti alla Compagnia di Otranto ed alla Tenenza di Maglie nei confronti di un trentenne residente a Martano.… Leggi tutto »
Caporalato: controlli della Guardia di finanza nel brindisino e nel foggiano, centinaia di lavoratori identificati. Donna aggredisce i militari e fa fuggire i braccianti Operazioni di contrasto al fenomeno. Nel tarantino, controlli dei carabinieri: sanzioni per 29mila euro
In provincia di Taranto i carabinieri hanno controllato decine di aziende, nell’azione di contrasto al caporalato. Trovate alcune decine di lavoratori irregolari, identificati più di trecento braccianti. Sono state elevate sanzioni nei confronti dei responsabili di varie aziende, per complessivi 29mila euro.
Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza:
Seguendo le direttive impartite dagli Organi di Vertice del Corpo e dall’Autorità Prefettizia, è stata ulteriormente intensificata l’azione di servizio dei militari del Comando Provinciale di Brindisi nel settore del… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, al supermercato si vendevano alimentari scaduti e avariati. Sequestro di 216 confezioni Salumi, formaggi, prodotti ittici, da forno, bibite, snack
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle brindisine – nel corso della costante azione di controllo economico del territorio, notoriamente volta anche alla tutela della salute dei consumatori ed alla repressione delle frodi in commercio – hanno individuato e sottoposto a sequestrato un ingente quantitativo di prodotti alimentari esposti per la vendita, scaduti ed avariati, presso un esercizio commerciale sito in una delle principali arterie cittadine. 216 confezioni di salumi, formaggi, prodotti ittici congelati, prodotti… Leggi tutto »
Corato: operazione antidroga della Guardia di finanza, cinque arrestati Spaccio di cocaina, perquisizioni in vari locali
La cocaina era tagliata con un farmaco antitumorale, secondo l’accusa. Cinque arrestati, ai domiciliari, tutti italiani. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime ore dell’alba, i Finanzieri della Compagnia di Trani, in esecuzione di un provvedimento di un ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. di Trani Dott. Zecchillo, su richiesta del P.M. Mirella Conticelli, hanno tratto in arresto 5 componenti di un gruppo criminale stabilmente allocato in Corato (BA) dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti del… Leggi tutto »
Caporalato: Avetrana, Grottaglie e Castellaneta, “scoperti lavoratori in nero nel settore agricolo” Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Sono in corso interventi operativi finalizzati al contrasto del fenomeno del “caporalato”, dell’utilizzo di lavoro nero ed irregolare, delle frodi contributive e delle indebite percezioni di contributi comunitari e nazionali. I controlli sinora eseguiti hanno riguardato talune aziende che operano in agro di Avetrana, Grottaglie e Castellaneta, impegnate nella campagna vendemmiale 2015 per la raccolta delle uve destinate alla produzione di vino. All’esito di detti controlli è stata accertata la presenza di… Leggi tutto »