rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Lecce: affitta una casa a una coppia ma il proprietario non lo sa. Denunciato per truffa un 44enne Ai coniugi, secondo l'accusa, aveva anche venduto un'auto con la copertura assicurativa: tagliando falso

finanza 1
Li aveva conosciuti in occasione della vendita di un’auto. Lui l’aveva data a loro, i due coniugi stranieri, proprietari del negozio. E loro, di lui, si sono fidati, quando sentendoli parlare della necessità di trovare casa, si era detto disponibile ad affittare loro un’abitazione. Sopralluogo, i due coniugi rimangono contenti dell’appartamento e così si va alla stipula del contratto, dopo avere pattuito un prezzo per l’affitto ritenuto soddisfacente. Fatto il contratto, presa la caparra, le chiavi dell’appartamento però non arrivavano… Leggi tutto »



Brindisi: confisca di beni per 17 milioni di euro a membri di organizzazioni mafiose La Guardia di finanza esegue il decreto definitivo nei confronti del clan facente capo alle famiglie Morleo e D'Oriano

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi hanno eseguito il decreto definitivo di confisca di beni, emesso dalla Corte di Cassazione, nei confronti dell’organizzazione criminale facente capo alle famiglie brindisine Morleo e D’Oriano. La Suprema Corte, confermando la sentenza di primo grado con cui era stato possibile “acclarare l’esistenza nel brindisino – con propaggini nel territorio nazionale e collegamenti all’estero – di una organizzazione a delinquere… Leggi tutto »



San Severo e Pomezia: furti di auto di grossa cilindrata, una decina di arrestati fra italiani, bulgari e romeni Operazione di polizia e Guardia di finanza

finanza 1
Secondo l’accusa da parte della procura di Foggia, le auto venivano rubate in Italia e rivendute prettamente all’estero. Una decina di sottoposti a misure cautelari, fra italiani, bulgari e romeni, nell’operazione di polizia e Guardia di finanza, fra San Severo e la cittadina laziale di Pomezia. Stroncata dunque, secondo gli inquirenti, un’organizzazione dedita ai furti di auto di grossa cilindrata.… Leggi tutto »




Andria: droga nello stereo spedito dalla Spagna, arrestati un 23enne e un diciottenne Il pacco bloccato a Malpensa

operazione big surprise
Un ragazzo di 23 anni e uno di 18 arrestati, un 22enne denunciato. Operazione “Big surprise” della Guardia di finanza. Nella centralissima piazza Cadorna di Andria, bloccati i due. L’arrivo di un pacco dalla Spagna all’aeroporto di Malpensa aveva insospettito i militari delle Fiamme gialle. Avviati i controlli, riguardo a mittente e destinatario, si è rivelato contenere, quel pacco, non solo lo stereo e le casse acustiche ma anche, e proprio nelle casse acustiche, 510 grammi di hashish, contenuti in… Leggi tutto »

taras

Apricena e San Severo: sequestrati 24 reperti archeologici Denunciati un 60enne e un 42enne

reperti archeologici san severo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Operazione della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio archeologico nazionale. Rinvenuti e sottoposti a sequestro ventiquattro reperti di notevole interesse storico artistico ed archeologico risalenti al VI-IV secolo a.C.. Le perquisizioni, nelle abitazioni di due privati, ad Apricena e San Severo. Denunciati un sessantenne e un uomo di 42 anni. Rinvenuti piatti con manici,, anfore, una statuetta in bronzo e ciotole di argilla, tutto ciò detenuto, secondo l’accusa, senza l’autorizzazione… Leggi tutto »




Mafia garganica: sequestro di beni a Giambattista Notarangelo Esponente della malavita organizzata e cugino del boss ucciso a gennaio

finanza 1
Beni per circa cinquecentomila euro sono stati sequestrati, dai militari della Guardia di finanza, a Giambattistta Notarangelo. Il 43enne esponente della mafia garganica e cugino del boss Angelo Notarangelo, ucciso a gennaio, è stato sottoposto a questa misura dopo gli accertamenti patrimoniali. Notarangelo, condannato in via definitiva per reati contro il patrimonio e traffico di droga, e condannato in primo grado nel processo “Medioevo” a Foggia, a otto anni e quattro mesi per estorsione aggravata, si è visto sequestrare a… Leggi tutto »




Cellino San Marco: piscina e palestra, presunta evasione fiscale. Sequestro beni per un milione di euro Guardia di finanza: sei persone denunciate

finanza 1
Sequestro di beni per un milione di euro circa, sei persone denunciate. L’associazione sportiva dilettantistica con sede a Cellino San Marco, secondo la Guardia di finanza celava un’evasione fiscale milionaria. Sequestrati conti correnti, fondi di investimento, 25 immobili, una villa di pregio, un’auto di lusso. La piscina e piscina con centro benessere, che secondo la definizione di organizzazione non lucrativa non consentiva all’associazione di distribuire gli utili, in realtà stando all’accusa faceva terminare gli utili stessi nelle tasche dell’amministratore e… Leggi tutto »

Migranti: due scafisti fermati a Catania, operazione del gruppo aeronavale Gdf di Taranto

finanza aeronavale taranto 1
Di seguito una comunicazione del gruppo aeronavale della Guardia di finanza di Taranto: Al termine delle attività investigative e di indagini già avviate a bordo del Pattugliatore P.03 Denaro del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, dopo le fasi del soccorso dei 220 migranti, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania, diretti dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a fermo due soggetti accusati di aver condotto i gommoni, ritenuti responsabili dell’illecito traffico: si tratta di un soggetto… Leggi tutto »

Xylella: blitz Gdf e Forestale negli uffici dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari La procura di Lecce acquisisce carte. Inchiesta a carico di ignoti, ipotesi di reato la diffusione colposa della malattia delle piante

ulivo salento
Blitz di Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato di Lecce negli uffici dell’Osservatorio Fitosanitario regionale di Bari, nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Lecce sulla Xylella Fastidiosa, il batterio killer degli ulivi in Salento. Su decreto di esibizione, a firma dei pm Elsa Valeria Mignone e Roberta Licci, è stata acquisita copia di documenti anche contabili. Nell’inchiesta, a carico di ignoti, si ipotizza il reato di diffusione colposa di una malattia delle piante. (ANSA)… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: accusa, molestie alla ex. Arrestato 46enne Fasano: auto rubata e tentata fuga, arrestato 52enne. Taranto, furto al liceo Archita: rubate due campane. Indagini dei carabinieri. Monteparano: droga, un arresto

violenza
La notte scorsa, ignoti sono entrati nel liceo Archita di Taranto e hanno rubato due campane in bronzo. Le campane si trovavano nelle aule. Rubate anche alcune plafoniere. Indagini dei rarabinieri. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza di reato FERRANTE Oronzo, classe 1963 del posto, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, danneggiamento, ricettazione e guida con patente… Leggi tutto »

Leverano: intitolata una piazza alle Fiamme gialle Inaugurato il monumento agli appartenenti alla Guardia di finanza, riconosciuti da Israele "Giusti tra le nazioni"

piazza leverano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, a Leverano, nel corso di una sobria cerimonia, è stata intitolata alle “Fiamme Gialle” una piazza cittadina dove, subito dopo, è stato inaugurato il monumento agli appartenenti alla Guardia di Finanza riconosciuti dallo Stato di Israele “Giusti tra le Nazioni” e ricordati nel Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme.… Leggi tutto »

Mola di Bari: “malato immaginario”, pregiudicato passa dai domiciliari al carcere Guardia di finanza: accusa, il 48enne aveva prodotto falsi referti medici che testimoniavano il cancro, incompatibile con il regime carcerario

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Aveva escogitato un ingegnoso stratagemma per ottenere la proroga del beneficio della detenzione domiciliare, attestando, con falsi referti medici, di essere affetto da gravi patologie tumorali incompatibili con il regime carcerario. Ma il suo stato di “malato immaginario”, è venuto a cessare con le indagini svolte dai Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, i quali, a seguito di riscontri documentali ed escussione in atti dei vari sanitari interessati, sono riusciti… Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta, operazioni per 150 milioni di euro: arresti della Guardia di finanza Operazione "Zio zero", in manette Giuseppe Videtta e la nipote a Prato; denunciati e perquisizioni

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Arrestati 2 noti imprenditori, denunciati altri 2 unitamente a 6 professionisti per reati di bancarotta fraudolenta e frode fiscale Nella mattinata odierna, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Prato stanno dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale, D.ssa Silvia Isidori, su proposta del Procuratore della Repubblica, Dott. Antonio Sangermano, nei confronti di due imprenditori toscani: VIDETTA Giuseppe, classe 1957 (uomo) e VIDETTA Stefania,… Leggi tutto »

Nelle campagne fra Capurso e Triggiano il pastore aveva armi, munizioni e droga: arrestato Questa l'accusa secondo la Guardia di finanza

triggiano armi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno eseguito la perquisizione di un casolare ed annesso appezzamento di terreno, situati nelle campagne fra Triggiano (BA) e Capurso (BA), rinvenendo, all’interno di un pozzetto in disuso dell’Acquedotto, occultati tra la fitta vegetazione, armi, munizioni e sostanze stupefacenti.… Leggi tutto »

Migranti: sbarchi all’alba nel Salento, due scafisti arrestati Dalla Guardia di finanza

5367 FOTO 01 MIGRANTI
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 5367_Comunicato SON OTRANTO 2015-04-11 migrantiLeggi tutto »

Bari: 768 stecche di sigarette sequestrate, accusa di contrabbando Tir condotto da un italiano 31enne e sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa volta ad incappare nelle rete dei controlli doganali, è stato un cittadino italiano di 31 anni che, alla guida di un autoarticolato, vuoto di carico, ha tentato di far passare illegalmente ben 766 stecche pari a 153 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri. Il transito del mezzo, appena sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro, non è passato inosservato ai Finanzieri del Gruppo Bari e ai funzionari del locale Servizio Vigilanza… Leggi tutto »

Un appalto su tre è irregolare, in Italia frodi e sprechi per oltre quattro miliardi di euro Guardia di finanza, rapporto annuale 2014

stemma finanza
La Guardia di finanza ha pubblicato il rapporto annuale 2014 che è consultabole sul sito www.gdf.gov.it ed è in fodmatopdf scaricabile. Nel documento, di 66 pagine e fatto di statistiche, foto, casi risolti e altro ancora, si traccia il quadro della situazione italiana in tema di reati finanziari e spreco di denaro pubblico. EsempI. un appalto su tre è irregolare, secondo quanto scoperto dalle Fiamme gialle, cosa che costa un miliardo 800 milioni di euro alla collettività. Altri 4,1 miliardi… Leggi tutto »

Bari: il direttore di banca non rubò i 167 milioni di euro all’amico Quella di Michele Scannicchio solo faciloneria, secondo l'evoluzione dell'indagine

finanza 1
Secondo l’evoluzione dell’indagine, il direttore di banca non rubò i soldi al suo amico. Piuttosto si impegnò in investimenti andati poi male e non riuscì a spiegarlo a chi, fidandosi di lui, gli aveva appunto affidato il denaro. Sette milioni di euro, appunto, che nel corso del tempo, in condizioni normali, sarebbero stati 167. Ma l’amico si trovò con il conto azzerato. E denunciò l’amico: il direttore di banca, Michele Scannicchio. La vicenda risale a un anno e mezzo fa… Leggi tutto »

Brindisi: il militare incorruttibile che ha rifiutato centomila euro e fatto arrestare i trafficanti di droga Il sottufficiale della Guardia di finanza contattato perché chiudesse un occhio e facesse transitare gli stupefacenti dal porto adriatico

finanza 1
Non è vero che si deve andare avanti per forza a tangenti. Si possono anche rifiutare. Ciò che ha fatto un militare della Guardia di finanza, a Brindisi. Un uomo che in un contesto normale sarebbe uno che ha fatto una cosa normale ma che in questa Italia in cui troppi nelle posizioni di potere rubano l’impossibile, è una mosca bianca. Una specie di eroe. Sicuramente un esempio da seguire. Dunque: il sottufficiale della Guardia di finanza era stato contattato… Leggi tutto »

Casamassima: sorprese non adatte all’età, catena di supermercati ritira centomila uova di Pasqua In tutta Italia

uova di pasqua ritirate
Le uova di Pasqua contenevano sorprese non adatte ai bambini di età inferiore ai tre anni e non riportavano le dovute avvertenze sulla pericolosità dei gadget.A scoprirlo sono stati i finanzieri durante un controllo eseguito a Casamassima nel corso del quale sono state sequestrate 2.200 uova pasquali contenenti giocattoli che non riportavano indicazioni di sicurezza.Dopo il sequestro, la catena dei supermercati interessata ha ritirato dal mercato nazionale oltre 100.000 uova pasquali. (ANSA)… Leggi tutto »