Tag: Finanza
Francavilla Fontana: arresti e sequestri Guardia di finanza: promotori e organizzatori di finte cooperative agricole. Matera: sequestro beni a un imprenditore edile lucano, anche in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza e a seguire una notizia diffusa dall’agenzia Ansa:
Nel corso delle prime ore odierne, Personale della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvato da altri Militari del Corpo, ha eseguito l’ordinanza emessa, su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale, con cui è stata applicata la misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori (D.… Leggi tutto »
Engine club e Franzi Baroni “assolti per non aver commesso il fatto” Sentenza di primo grado a Taranto per l'organizzazione di Martina Franca e il dj tarantino: i dischi sequestrati dalla Guardia di finanza potevano essere usati
Di seguito un comunicato diffuso da Engine:
“Assolti per non aver commesso il fatto” così recita la sentenza del Tribunale di Taranto n. 815/2015 emessa dal giudice dr.ssa Paola Morelli , Pubblico Ministero dr.ssa Maristella Marasco nei confronti dell’Engine in persona del presidente Roberto Liuzzi e di Franzi Baroni.
L’avvocato Ernesto Bucci ha difeso Franzi Baroni mentre l’avvocato Martino Ruggieri per Roberto Liuzzi nella sua qualità di presidente dell’Engine.
IL FATTO – Da un controllo il il 31 gennaio 2010… Leggi tutto »
Sequestro di beni per trenta milioni di euro a due associazioni di francescani: ipotesi truffa aggravata Missione Immacolata e Missione del Cuore Immacolato, operazione della Finanza in tutta Italia su ordine della procura di Avellino
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
5230_file monaci
… Leggi tutto »
Contrabbando di gasolio in tutta Italia, otto arresti e perquisizioni anche in altri cinque Paesi europei Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Malta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Eseguita, in Italia e in altri cinque Paesi membri dell’Unione Europea (Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Malta), una vasta operazione di polizia giudiziaria dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nei confronti di un sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di gasolio commercializzato “in nero” sul territorio nazionale. Otto gli arresti, sei in carcere e due ai domiciliari, di cui uno nel Regno Unito. Decine le perquisizioni, anche all’estero,… Leggi tutto »
Andria: sequestrati dodicimila gadget con marchi contraffatti
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, nell’ambito di indagini di iniziativa a tutela della sicurezza dei consumatori e dell’autenticità dei marchi, hanno portato a termine una brillante operazione che si è conclusa con il sequestro, in Andria (BAT), di circa 12 mila gadget (penne, polo, t-shirt ed oggettistica varia) riportanti marchi di note griffe automobilistiche e motoristiche (Ferrari, Alfa Romeo, Mercedes, Renault, Peugeot, Harley Davidson) contraffatti, nonché di 48… Leggi tutto »
Lecce: sequestrati cinque chili di eroina, due albanesi arrestati Guardia di finanza, anche marijuana fra gli stupefacenti trovati in possesso dei fermati
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno tratto in arresto due cittadini albanesi e sequestrato 5 kg. di eroina, 350 grammi di marijuana oltre ad un bilancino di precisione e quanto necessario al confezionamento in dosi.… Leggi tutto »
Taranto: studenti della “De Amicis-Marconi” di Massafra in visita al gruppo aeronavale della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale di Taranto della Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “De Amicis-Manzoni” della città di Massafra, si sono recati in visita al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto.
Durante l’incontro, articolato su quattro giorni, gli studenti, circa 200, hanno visitato le strutture ed i mezzi del Gruppo Aeronavale di Taranto, accompagnati dagli Ufficiali del Reparto, che hanno illustrato loro le principali operazioni condotte dalle unità del… Leggi tutto »
L’arresto del presidente del Parma calcio, Manenti, e di altri 21: i particolari Guardia di finanza, inchiesta su riciclaggio di capitali illeciti
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
5145_20150318 – RM210 – CONTRASTO C.O. (2)
(foto: fonte lastampa.it)… Leggi tutto »

Arrestato il presidente del Parma calcio, Manenti: accusa, reimpiego di capitali illeciti Guardia di finanza: ventidue ordinanze di custodia cautelare in tutta Italia
Aggiornamento a questo link:
L’arresto del presidente del Parma calcio, Manenti, e di altri 21: i particolari Guardia di finanza, inchiesta su riciclaggio di capitali illeciti
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza sui 22 arresti in tutta Italia. Fra gli arresti quello di Giampiero Manenti, presidente del Parma calcio:
Dalle prime ore della mattina i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma stanno eseguendo una vasta operazione delegata dalla Procura della Repubblica della Capitale, con l’arresto… Leggi tutto »
Furti di farmaci oncologici in tutta Italia. Anche in ospedali. Otto arresti in Campania Sequestri per 1,8 milioni di euro
Anche in Puglia, non di rado, si è dovuto assistere a furti di medicinali oncologici. Costosissimi quanto fondamentali per tentare di salvare la vita alle persone. La Guardia di finanza ritiene di avere sgominato un’organizzazione malavitosa molto radicata, dalla Campania, per rubare in tutta Italia, farmaci oncologici. Anche dagli ospedali. Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
comunicato finanza… Leggi tutto »
Brindisi: sequestro di beni per 2,1 milioni di euro Porto di Gioia Tauro: la Guardia di finanza sequestra 14 tonnellate di sigarette
In un’operazione al porto di Gioia Tauro, sequestrate dalla Guardia di finanza 14 tonnellate di sigarette di provenienza ritenuta illecita. Un’operazione anche in Puglia, a Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
LA GUARDIA DI FINANZA DI BRINDISI INTENSIFICA ULTERIORMENTE L’ATTIVITÀ A TUTELA DELLA LEGALITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA ANCHE ATTRAVERSO AZIONI DI SERVIZIO TESE AD AGGREDIRE I PATRIMONI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DAI SOGGETTI CHE VIVONO ABITUALMENTE CON I PROVENTI DERIVANTI DA REATI. LE FIAMME GIALLE DEL NUCLEO PT… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati 500 chili di rame. Un denunciato per ricettazione Inseguimento fra la pattuglia della Guardia di finanza e il conducente del furgone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Una pattuglia della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, intercettava lungo la S.P.79 un furgone il cui conducente, alla vista dei militari, aumentava la velocità. Dopo un breve inseguimento accostava al ciglio della strada e si dileguava – favorito dall’oscurità – nelle campagne circostanti. All’interno del furgone, le Fiamme Gialle rinvenivano circa 500 chilogrammi di rame. I successivi approfondimenti consentivano di: – identificare il… Leggi tutto »
Ginosa Marina: sequestro di 624 chili di novellame Suddivisi in 78 contenitori. Perfettamente commestibile, il cibo è stato consegnato a mense dei poveri, parrocchie, case famiglia, alla Caritas ed altre associazioni di volontariato
Proibito pescare il novellame perché altera l’ecosistema. Così, 624 chili di novellame sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Ginosa Marina. Denunciato un pregiudicato calabrese che ne era stato trovato in possesso e che è pregiudicato proprio per questo tipo di reati. Il novellame era stoccato in 78 contenitori. Esaminato dagli specialisti dell’Asl, il pesce è stato ritenuto perfettamente commestibile ed è stato per questo donato a mense dei poveri, parrocchie, case famiglia, Caritas e altre associazioni del volontariato.… Leggi tutto »
Foggia: il furto al caveau del Banco di Napoli, “ecco come Bonalumi ha investito parte dei soldi” Arrestati in 14, il 56enne foggiano è considerato l'ideatore del colpo di tre anni fa, da quattordici milioni di euro
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
5025_2015_03_12… Leggi tutto »
Due imprenditori vinicoli siciliani indagati per truffa alla Regione Puglia Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato. Accusa riguardante erogazioni pubbliche. Altri tre indagati, sequestro beni per circa due milioni di euro
Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato (Pa) sono indagati per truffa nel conseguimento di erogazioni pubbliche (dalla Regione Puglia, nello specifico) e riciclaggio. Con loro, sotto accusa una zia e un dipendente mentre un imprenditore lucano è indagato per concorso in truffa aggravata. Sequestro beni da un milione 900mila euro circa, nell’ambito dell’inchiesta, da parte della Guardia di finanza.… Leggi tutto »
Poker online: accusa, frode fiscale da trecento milioni di euro 'Ndrangheta: tre tonnellate di droga sequestrate, per un valore di 45 milioni di euro. Arrestati in 32 fra Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Una maxi evasione fiscale è stata scoperta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma nell’ambito dell’operazione denominata “ALL – IN”, che ha permesso di riportare in Italia il reale valore di mercato delle transazioni avvenute tra le società di un gruppo internazionale, recuperando il maggiore reddito non dichiarato al Fisco italiano. Al centro delle indagini è finito il gruppo “Pokerstars” che, attraverso la costituzione di due società nazionali, gestisce, di… Leggi tutto »
“Rambla blanca”, 17 arresti. Anche a Lecce. Sequestrati 30 chili di cocaina e due tonnellate di marijuana Operazione della Guardia di finanza anche nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia e Ragusa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore del mattino, militari del Gruppo di Firenze stanno eseguendo 17 ordini di custodia cautelare nei confronti di soggetti di origine albanese nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia, Ragusa e Lecce. L’ipotesi di reato è “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanza stupefacente”. Le attività investigative sinora svolte hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 25 persone ed al sequestro di complessivi 30 kg. di… Leggi tutto »