rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Arrestato a Perugia scafista albanese, accusato della morte di 28 persone nel canale d’Otranto. Ricercato da 11 anni Operazione della Guardia di finanza. L'uomo è stato estradato

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Erano le 18:00 del 9 Gennaio 2004 quando partì dall’Albania verso l’Italia un gommone carico di migranti, che avevano pagato per la traversata 1.500 euro ciascuno. Poco ore dopo l’imbarcazione naufragò in mare aperto nel Golfo di Otranto causando la morte di 21 persone, oltre a 7 dispersi. A distanza di quasi 11 anni da quella tragedia, la Guardia di Finanza di Perugia ha ora individuato ed arrestato uno dei principali… Leggi tutto »



Foggia: disinfettante da 60 euro comprato a 1600 euro, sequestro beni a dirigente e funzionari Asl Ipotesi di frode al servizio sanitario nazionale

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esito di un’articolata indagine in materia di Frodi al Sistema Sanitario Nazionale svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Foggia, la Corte dei Conti contesta un danno erariale di oltre 1.850.000,00 ad un dirigente medico e 4 tra funzionari e impiegati amministrativi in servizio, all’epoca dei fatti, all’A.S.L. di Foggia, responsabili di avere acquistato al prezzo di 1.600 euro più IVA, disinfettante commercializzato dal produttore estero a… Leggi tutto »



Bari: treni ferrovie sudest, sequestro beni per 11 milioni di euro

finanza 1
Beni per oltre 11 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Gdf, su disposizione della procura della Corte dei Conti della Puglia, nei confronti di Luigi Fiorillo e Nicola Alfonso, rispettivamente amministratore unico ed ex dirigente delle Ferrovie del Sud-Est. L’indagine riguarda l’acquisto di 25 vagoni ristrutturati ad un prezzo doppio rispetto a quello di mercato con una presunta frode di oltre 11 milioni. Sulla vicenda indaga per truffa anche la procura presso il Tribunale di Bari.Sulla presunta frode milionaria… Leggi tutto »




Taranto: sequestrate cinque tonnellate di cozze Anche ricci di mare, novellame e datteri di mare. Cinque denunciati

finanza 1
Operazione della Guardia di finanza contro la pesca di frodo, a Taranto. Sequestrati cinque tonnellate di cozze, un quintale di novellame, ricci di mare, datteri di mare. Cinque denunciati, sanzioni per trentamila euro circa. Sequestrate anche bombole da sub e reti da pesca a strascico e per il novellame.… Leggi tutto »

taras

Rifiuti: sequestro di beni a Francesco Lotito, ex assessore di Andria Un appartamento a Trani e somme di denaro: la Corte dei Conti dispone la misura nell'inchiesta sulle procedure dell'Aro 2 Barletta-Andria-Trani

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo di un appartamento sito in Trani di proprietà dell’ex Assessore del Comune di Andria, LOTITO Francesco, nonché di tutte le somme a lui spettanti, per la sua attività professionale, prestata nell’ambito dell’Unione di Comuni denominata “ARO 2 Barletta-Andria-Trani” istituita per l’esecuzione in forma associata del ciclo integrato dei rifiuti… Leggi tutto »




Molfetta: evasione fiscale da 12 milioni di euro, accusati i responsabili di una società Dichiarazione e frode fiscale, le contestazioni agli imprenditori

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: «IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO…» Finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno scoperto un’evasione fiscale di oltre 12 milioni di euro da parte di un’impresa cittadina attiva nel commercio all’ingrosso di materiale ferroso, la quale, per diverse annualità, ha effettuato ingenti vendite “in nero”, deducendo anche costi fittizi documentati da fatture false emesse da una società “di comodo” appositamente costituita.… Leggi tutto »




Lecce: 27 arresti, sequestro beni per 12 milioni di euro Operazione "Clean game" della Guardia di finanza

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-02-2015/arresti-in-provincia-di-lecce-e-nel-brindisino-ma-anche-a-crotone-milano-modena-e-rimini/   Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce stanno eseguendo 27 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, nei confronti dei componenti di due gruppi criminali che, con metodi intimidatori, sono stati in grado di imporre un “monopolio illegale” nel settore… Leggi tutto »

Martina Franca: indagine usura, sequestro anticipato di beni per 5,2 milioni di euro La Guardia di finanza esegue provvedimenti anche in Emilia Romagna e Calabria: 11 fabbricati, 20 appezzamenti di terreno, 55 auto bloccati a padre e figlio, detenuti

finanza 1
Leonardo Calabretto e suo figlio Giancarlo, arrestati nell’operazione “Ragnatela” dello scorso luglio per l’ipotesi di usura, sono stati nuovamente arrestati poche settimane fa. Il sequestro odierno, a carico dei titolari di un autosalone di Martina Franca (o almeno uno dei due) si riferisce al primo arresto, quello per un’ipotesi di usura a interessi annui del 470 per cento, ed è della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato: Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro… Leggi tutto »

Brindisi: il ricordo di Alberto De Falco e Antonio Sottile. Quindici anni fa vennero uccisi dai contrabbandieri Cerimonia commemorativa e deposizione della corona d'alloro sulla strada statale 379 per onorare i due militari della Guardia di finanza

sottile de falco
Brindisi e la Guardia di finanza ricordano oggi (ma sarebbe bene che a farlo fosse tutta l’Italia) due militari. Caduti in servizio. Quindici anni fa esatti, il 23 febbraio 2000, Alberto De Falco e Antonio Sottile, della Guardia di finanza, pattugliavano la strada statale 379 quando ci fu il conflitto con l’autocolonna dei contrabbandieri. Il 16 giugno di quell’anno furono insigniti della medaglia d’oro alla memoria. Alle 10, nel punto in cui morirono, deposizione di una colonna d’alloro, poi la… Leggi tutto »

Brindisi, i due militari della Guardia di finanza uccisi quindici anni fa dai contrabbandieri Lunedì la cerimonia e la deposizione della corona d'alloro sulla statale 379 per commemorare Alberto De Falco e Antonio Sottile

gdf brindisi cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Lunedì 23 febbraio, nella ricorrenza del 15° anniversario della tragica scomparsa del Vice Brigadiere Alberto De Falco e del Finanziere scelto Antonio Sottile, avrà luogo una cerimonia di commemorazione cui prenderanno parte le massime Autorità locali. I militari – caduti il 23 febbraio 2000 nel tentativo di bloccare un’autocolonna contrabbandiera – vennero insigniti il 16 giugno dello stesso anno, della medaglia d’oro alla memoria. La cerimonia, cui parteciperanno alcuni congiunti dei… Leggi tutto »

Centinaia di migliaia di maschere e giocattoli di carnevale sequestrati in Puglia Operazione della Guardia di finanza ad Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi

finanza 1
Adelfia, Alberobello, Andria, Bari, Barletta, Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Modugno, Monopoli, Molfetta, Rutigliano, Santeramo in Colle, Terlizzi, Turi, Davvero vasta l’operazione della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato relativo al sequestro di centinaia di migliaia di articoli carnevaleschi considerati insicuri: A Carnevale ogni scherzo vale, ma quando c’è di mezzo la salute delle persone, non c’è tanto da scherzare. Proprio nel periodo di Carnevale è stato ulteriormente intensificata l’attività di controllo delle Fiamme Gialle finalizzata alla tutela della… Leggi tutto »

Foggia: sequestro beni da mezzo milione di euro Al pregiudicato Emiliano Francavilla, 36enne ritenuto "noto malavitoso"

foggia finanza sequestro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In data odierna, a Foggia, militari del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Bari ed agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di sequestro del patrimonio del noto malavitoso foggiano Emiliano Francavilla, classe 1979, disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione su proposta… Leggi tutto »

Bari: appalti pilotati, quattro arrestati. Anche un generale dell’aeronautica militare Anche sedici indagati fra cui un viceprefetto. Corruzione, truffa aggravata, turbata libertà degli appalti

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza, in merito all’operazione disposta dalla procura della Repubblica di Bari: 4742_cs_Procura Bari del 18 02 2015Leggi tutto »

Pugliese denunciata per truffa ad agenzie viaggi Residente a Pesaro, operazione della Guardia di finanza di Terni

guardia di finanza
Una donna di 45 anni, di origine pugliese ma residente da anni nel pesarese, è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Terni. Secondo l’accusa, la donna, presentandosi come procacciatrice di affari, ha truffato, per decine di migliaia di euro, agenzie di viaggi di tutta Italia.… Leggi tutto »

Carnevale: Puglia, come si festeggia il martedì grasso da Putignano a Gallipoli a Massafra E a Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico e nei vari centri della regione. La Guardia di finanza sequestra a Roma 7,7 milioni di maschere e giocattoli pochi sicuri. Bari, sequestro di oltre 20mila pezzi

carnevale putignano home page
Carnevale, oggi. Martedì grasso in Puglia è vissuto all’insegna dei carri allegorici in molti centri. In ordine alfabetico, ecco in vari paesi le manifestazioni in programma: Gallipoli: alle 16, sfilata dei carri allegorici e premiazione in via Antonietta De Pace. Alle 18,30 sul sagrato della chiesa di San Francesco, la festa con i partecipanti al carnevale e vari artisti, nell’attesa dei 12 rintocchi di campana che segnano la fine del carnevale. Manfredonia: l’appuntamento principale è alle 20, con il “funerale”… Leggi tutto »

Ventisei migranti rintracciati nel sud Salento, arrestato il presunto scafista: è di Brindisi Marina di Andrano, sequestrato gommone

finanza 1
Gommone sequestrato, il presunto scafista arrestato: è un brindisino 31enne. I militari di una motovedetta della Guardia di finanza di Otranto hanno così concluso l’operazione successiva all’individuazione di 26 migranti, sedicenti siriani, appena sbarcati a Marina di Andrano, zona sud del Salento.… Leggi tutto »

Assistenza domiciliare agli anziani: sequestri per 1,7 milioni di euro a carico di varie onlus Guardia di finanza, comando provinciale di Bari

guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il link per accedere al comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 4671_GDF_BARI_SEQUESTRO COMPLESSIVO DI 1,7 MLN DI EUROLeggi tutto »

Anche un 49enne di Taviano denunciato per commercio illegale di 90 tonnellate di pesticidi Operazione "Mela stregata" della Guardia di finanza, sequestri in tutta Italia

finanza 1
Un sardo e un 49enne di Taviano, nel leccese. i denunciati. Sequestro di 16 tonnellate e mezzo di pesticidi usati in agricoltura. Questi i contenuti dell’operazione “Mela stregata” della Guardia di finanza, con sequestri in tutta Italia. Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 4656_Comunicato stampa operazione MELA STREGATALeggi tutto »

Taranto: compravendita della squadra di calcio, sequestro beni da 660mila euro Guardia di finanza. Vicenda relativa al 2012

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza. Gli imprenditori menzionati sono gli ex presidenti del Taranto, Blasi e D’Addario: Militari del Comando Provinciale di Taranto stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo “per equivalente”, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale, per un ammontare complessivo di circa 660 mila euro, connesso alle ipotesi di reato di dichiarazione infedele e falsità ideologica nei confronti di due imprenditori tarantini. L’ attività costituisce l’ulteriore sviluppo di una verifica fiscale eseguita nel 2012… Leggi tutto »

“Gigantesca frode fiscale” anche in Puglia nel commercio di argento e palladio, 28 indagati. Arresti, perquisizioni e sequestri Operazione della Guardia di finanza VIDEO

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, è in corso un’operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo in esecuzione di decreti di fermo, perquisizione e sequestro emanati dalla Procura della Repubblica di Arezzo nei confronti di 28 persone indagate per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, all’emissione ed all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. 45 le perquisizioni, che interessano prevalentemente la provincia… Leggi tutto »