rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Brindisi: la Guardia di finanza acquisisce 250 verbali alla Multiservizi. Accusa: pagava multe a politici e amici

finanza 1
La Guardia di finanza ha acquisito 250 verbali della Multiservizi di Brinidisi. L’inchiesta sul caso scoppiato nei mesi scorsi, dunque, prende la direzione dell’approfondimento, per capire la reale consistenza delle accuse. Che sono molto gravi, roba da scandalo. Con i soldi pubblici, quelli che la Multiservizi deve impiegare per rendere (appunto) servizi ai cittadini, quella società pagava anche le multe, a vari politici, amici, vip, parenti, anche giornalisti, anche componenti della polizia municipale (che, è bene ricordarlo, di mestiere fa… Leggi tutto »



Gioia del Colle: tornano in libertà un commercialista e una funzionaria comunale Rosa Fedora Celiberti e Nicola Bruno erano ai domiciliari nell'ambito dell'operazione che ha portato in carcere il sindaco e complessivamente agli arresti nove persone, per presunte tangenti

noi notizie logo
Tornano liberi due dei nove arrestati la settimana scorsa per un presunto caso di tangenti a Gioia del Colle. Rosa Fedora Celiberti, funzionaria comunale, è stata rimessa in libertà per decisione del giudice per le indagini preliminari, dopo l’interrogatorio di garanzia. stesso provvedimento per il commercialista Nicola Bruno. Complessivamente, come detto, nove gli arrestati: ora sono in quattro ai domiciliari, mentre erano in carcere il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e l’imprenditore Antonio… Leggi tutto »



Lecce: sequestrate le carte dell’appalto rifiuti da 122 milioni di euro Guardia di finanza in azione al municipio. Servizio che da tre anni attende di essere aggiudicato

finanza 1
I militari della Guardia di finanza sono andati in municipio a Lecce e hanno sequestrato carte. Altre carte, per la precisione. Perché l’inchiesta per presunto abuso d’ufficio, aperta in autunno dalla procura della Repubblica, aveva già fatto registrare dei precedenti. La vicenda è quella dell’appalto per il servizio rifiuti, appalto per il quale si attende da tre anni l’aggiudicazione definitiva. Un esposto in autunno, al quale hanno poi fatto seguito integrazioni di denunce da parte di un concorrente, ha originato… Leggi tutto »




Droga: Bari, tre quintali di hashish nascosti in un tir fra 23 tonnellate di arance e banane Guardia di finanza: bloccato al casello autostradale l'autoarticolato proveniente dalla Spagna

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Un carico di tre quintali di hashish e’ stato sequestrato a Bari dai militari della Guardia di Finanza, che lo hanno scoperto a bordo di un Tir che trasportava 23 tonnellate di banane e arance. I finanzieri hanno bloccato l’autoarticolato proveniente dalla Spagna, all’uscita del casello autostradale Bari nord. Secondo i documenti esibiti dal conducente, la merce era diretta ad un’azienda che, hanno accertato i finanzieri, nulla aveva a che fare con… Leggi tutto »

taras

Taranto: sequestro beni per 135mila euro Cinque auto e disponibilità finanziarie. Provvedimento nei confronti di due tarantini in odore di mafia e condannati per furto, rapina, ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale di Taranto, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal ‘’Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno sequestrato, nel capoluogo jonico, cinque autovetture e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 135 mila euro, nei confronti di due tarantini, i cui “curricula” delinquenziali evidenziano diverse condanne per i reati di “Associazione di tipo mafioso”, “Furto”, “Rapina”, “Ricettazione” e “Detenzione illegale di armi e munizioni”.… Leggi tutto »




Corruzione, arrestato il sindaco di Gioia del Colle VIDEO DELLE INTERCETTAZIONI Sergio Povia è in carcere per reati contro la pubblica amministrazione. Custodia cautelare per altri 8. Operazione della Guardia di finanza. Trani: torna in libertà l'ex sindaco. Appalti per l'adeguamento del porto: indagati 4 funzionari

povia 2
Il sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia, è stato arrestato. Trasferito in carcere. Custodia cautelare per altre otto persone, due delle quali (l’imprenditore Antonio Posa e l’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini) in carcere. Arresti domiciliari per Nicola Laruccia, responsabile dell’ufficio urbanistico comunale; Rocco Plantamura, responsabile dell’ufficio tecnico comunale; Rosa Sedora Celiberti, dipendente comunale in forza all’ufficio urbanistico; Vito Antonio Martinelli e Nicola Bruno, professionisti pugliesi; l’architetto Nicola Manzo, di Salerno. Corruzione, turbativa d’asta e turbata libertà del procedimento di… Leggi tutto »




Porto di Bari, maxisequestro: 45,3 tonnellate di falso olio lubrificante. In realtà era carburante Operazione della Guardia di finanza

finanza olio lubrificante
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Porto di Bari continua a rivelarsi un importante crocevia per i traffici illeciti. Infatti, proprio in questi giorni, è stato effettuato un maxi-sequestro di prodotto dichiarato “olio lubrificante”, le cui analisi, invece, hanno permesso di stabilire che si trattava di una sostanza idonea ad essere utilizzata, opportunamente miscelata, come carburante per autotrazione.… Leggi tutto »

Contrabbando: sequestrate 6 tonnellate e mezza di sigarette Porto di Bari

finanza sigarette
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del Porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente a funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati, su un autoarticolato condotto da un lettone di anni 48, da poco sceso dalla motonave “Superfast XI” proveniente dalla Grecia.… Leggi tutto »

Molfetta: presunta evasione fiscale, sequestro da 100mila euro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Un immobile ad uso commerciale del valore di circa 100 mila euro è stato sequestrato al titolare di una ditta di Molfetta (BA), operante nel settore del commercio di ricambi usati per auto, dai Finanzieri della locale Tenenza. Il soggetto, così come è stato accertato nel corso di una verifica, non aveva presentato le previste dichiarazioni fiscali per l’anno 2011, pur avendo effettuato vendite per oltre 200 mila euro con un’imposta… Leggi tutto »

Molfetta: al Monte dei paschi si presenta la Finanza che sequestra un contratto da un milione di euro Derivati: un imprenditore aveva denunciato la banca. Sequestro disposto dalla procura di Trani. Che al processo-rating cita come testimoni nomi eccellenti a raffica: fra gli altri, Draghi e Monti

finanza 1
All’imprenditore di Molfetta, secondo la sua denuncia, l’investimento era stato presentato come sicuro. Invece era ad alto rischio, di quelli della categoria derivati. Così l’imprenditore ha esposto la cosa e la magistratura ha iniziato a indagare. La procura di Trani, sulla base di quella denuncia, ha inviato la Guardia di finanza alla filiale di Molfetta del Monte dei paschi di Siena. Sequestrato il contratto in questione: valore, un milione di euro. La procura di Tranti, intanto, ha prodotto lìelenco dei… Leggi tutto »

Frodi tecnologiche: sequestrati 124 siti internet di streaming ritenuto illegale Indagine partita da una denuncia di Sky Italia

finanza frodi tecnologiche
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche dà seguito al sequestro preventivo di 124 siti web, emesso dal G.I.P. capitolino nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. L’attività è stata avviata grazie ad una denuncia di SKY Italia, la maggiore piattaforma televisiva a pagamento operante sul mercato italiano. Le indagini sviluppate con la collaborazione del Nucleo Speciale Radiodiffusione Editoria, hanno consentito di verificare come i siti in questione trasmettessero numerosi… Leggi tutto »

Porto di Bari: sequestrati 19 chili di eroina, un arresto

bari droga kosovo
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Gruppo Bari, in collaborazione con funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno proceduto al sequestro di circa 19 chilogrammi di “eroina” nei confronti di un soggetto nativo del Kossovo.… Leggi tutto »

‘Ndrangheta, c’entra anche Mafia capitale nell’operazione di Roma, estesa a varie regioni: 31 arrestati I NOMI Operazione congiunta Polizia di Stato-Guardia di finanza. Ordinanze di custodia cautelare anche all'estero. Sequestrati 600 chili di droga

codice di san luca
Di seguito in formato pdf il comunicato congiunto diffuso da Polizia di Stato e Guardia di finanza: 4374_comunicato stampa definitivo (foto: il codice di San Luca, decodificato dalle forze dell’ordine)… Leggi tutto »

Assicurazioni: la tipografia stampava polizze false, 64 denunciati in provincia di Brindisi Accusa: anche altri certificati contraffatti

guardia di finanza
La tipografia-serigrafia, secondo l’accusa, si trova in provincia di Brindisi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza, partendo dalle risultanze di un controllo stradale, è giunta, inizialmente, al sequestro, disposto dall’A.G., di computers, tablets, cellulari e numerosi supporti di memoria, presso la sede di un’attività di serigrafia e grafica pubblicitaria della provincia. Le successive analisi informatiche hanno confermato che il titolare si prestava ad elaborare, su commissione, certificati “falsi” di ogni genere tra cui… Leggi tutto »

Un mare di droga Sequestrati 633 chili di stupefacenti sulle coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti. Operazione della Guardia di Finanza

finanza brindisi furgone 1
Condotta dalla Guardia di finanza di Brindisi, l’operazione ha portato a un combinato servizio di controllo lungo le coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti, italiani e albanesi, e sequestrati 612 chili di marijuana e 21 chili e mezzo di hashish. I militari hanno notato, nella zona “Le Cesine” di Leverano, un furgone scortato da un’autovettura, fare l’andirivieni con la costa. Ispezionato il mezzo è stata trovata la droga. Degli arrestati, tre sono italiani. Ci sono anche tre denunciati a piede… Leggi tutto »

Terlizzi: fermato perché ubriaco. Dagli accertamenti: era ricercato per furto, ricettazione e rapina

finanza 1
Le sue iniziali, H.J. Marocchino, 40 anni. Dopo la telefonata di un barista di Terlizzi che ne segnalava la presenza importuna insieme a un altro, ubriaco, a dar fastidio ai clienti, l’uomo è stato fermato dalla Guardia di finanza. Con lui, fermato il suo connazionale 27enne. Dagli accertamenti è emesro che H.J. era ricercato per furto, ricettazione e rapina, reati che secondo l’accusa ha commesso fra il 2010 e l’anno scorso. L’uomo è stato trasferito in carcere a Trani. Il… Leggi tutto »

San Severo: furto di materiale edile, tre arrestati

guardia di finanza
Secondo l’accusa, erano andati in un immobile rurale per rimuovere materiale edile. Come mattoni e mattonelle, da utilizzare per le costruzioni di abitazioni di pregio. Così sono stati arrestati, a San Severo, tre uomini, dalla Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Grottaglie: sequestrati accessori per telefonia “contraffatti” e “congegni pericolosi”

finanza grottaglie telefonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno individuato un’attività commerciale di Grottaglie (TA) gestita da una persona di nazionalità cinese, all’interno della quale, oltre ad accessori di telefonia muniti di marchio contraffatto, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro congegni elettrici ed elettronici, lampade e batterie, risultati non conformi alla normativa europea sulla sicurezza e… Leggi tutto »

Bari: quindicimila capi di abbigliamento contraffatti devoluti in beneficenza Dalla Guardia di finanza

aritoli contraffatti bari
Sequestrati dalla Finanza, dati in beneficenza: donati 15mila capi di abbigliamento contraffatti. Sono i circa quindicimila capi di abbigliamento che la Guardia di inanza ha donato a numerosi enti caritevoli di Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bisceglie, Trani, Andria e Barletta, tra cui anche la Comunità C.A.S.A. di “Don Tonino Bello” di Ruvo. Gli abiti erano stati sequestrati dalle Fiamme Gialle campane e pugliesi a Giovinazzo, nell’ambito di un’operazione congiunta che portò allo smantellamento di un centro di commercializzazione… Leggi tutto »

Taranto: operazione antiusura, due arrestati. Uno è il figlio di un prefetto Guardia di finanza

finanza 1
Daniele Sessa, 21 anni, e Cosimo De Pasquale, 36. Sono i due arrestati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di aver messo su un giro di usura nei confronti di commercianti di Taranto. Sessa, figlio del prefetto di Avellino, era la mente e la cassa dell’organizzazione.… Leggi tutto »