rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Taranto: operazione antiusura, due arrestati. Uno è il figlio di un prefetto Guardia di finanza

finanza 1
Daniele Sessa, 21 anni, e Cosimo De Pasquale, 36. Sono i due arrestati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di aver messo su un giro di usura nei confronti di commercianti di Taranto. Sessa, figlio del prefetto di Avellino, era la mente e la cassa dell’organizzazione.… Leggi tutto »



San Pietro Vernotico: sequestro di bigiotteria e capi di abbigliamento

san pietro vernotico finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico hanno sottoposto a sequestro, in un negozio gestito da un cittadino cinese, 1.064 articoli ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori. Si tratta di capi di abbigliamento e bigiotteria. Abiti, sciarpe, cappelli, grembiuli, boxer, braccialetti e fermagli erano privi delle indicazioni previste dalla legge su provenienza, composizione qualitativa e quantitativa. Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di Commercio.… Leggi tutto »



Fasano: sequestro di bigiotteria e accessori per l’abbigliamento

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di preordinati servizi di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro diverse migliaia di articoli pericolosi per la salute dei consumatori. In particolare, le Fiamme Gialle, hanno rinvenuto all’interno di un negozio gestito da un cittadino cinese, 3.375 prodotti tra accessori per abbigliamento ed articoli di bigiotteria in palese violazione al codice del consumo, normativa volta a garantire la tutela dei consumatori.… Leggi tutto »




Sequestrati beni per 750mila € a imprenditore del settore termo-idraulico nel tarantino: accusa, evasore totale

finanza 1
Risultava sconosciuto al fisco. Però il fisco lo ha scoperto. Questa l’accusa nei suoi confronti. Così, secondo la Guardia di finanza che ne ha dato comunicazione (senza farne il nome né la località) si è proceduto al sequestro per equivalente, di beni mobili e immobili a un imprenditore del settore termo-idraulico, operante nel tarantino. Sequestro da 750mila euro.… Leggi tutto »

taras

Merci contraffatte: scoperti due depositi a Taranto In appartamenti nel centro cittadino. Un migliaio fra capi e accessori di abbigliamento sequestrati, quattro persone denunciate

finanza merci contraffatte taranto
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: UN MIGLIAIO TRA CAPI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO ERANO OCCULTATI ALL’INTERNO DI DUE APPARTAMENTI NEL CENTRO CITTADINO. QUATTRO PERSONE EXTRACOMUNITARIE SONO STATE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.… Leggi tutto »




Furto di energia elettrica: 43 denunciati nelle province di Bari e Bat Numerosi negozi allacciati abusivamente alla rete o con contatori modificati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »




Trani: ottantamila litri di gasolio di contrabbando, tre denunciati Carburante sequestrato dalla Guardia di finanza. Accusa: traffico con Paesi dell'est

trani gasolo contrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

Bari: sequestro di beni per 1,2 milioni di euro a due pregiudicati Una profumeria e due immobili a Japigia, tre macchine e nove rapporti finanziari nelle disponibilità di Matteo Bombacigno, 52 anni, e Antonio Busco, 32enne

finanza 1
Beni per un milione 200mila euro circa sono stati sequestrati a carico di Matteo Bombacigno, 52 anni, e Antonio Busco, 32. La Guardia di finanza ha provveduto all’apposizione dei sigilli a una profumeria e due immobili nel quartiere barese di Japigia, nonché a sequestrare tre autovetture e nove rapporti finanziari. Secondo gli inquirenti, i due pregiudicati sono in rapporti con la criminalità organizzata. La procura della Repubblica aveva chiesto l’emissione del provvedimento in base alla normativa antimafia, provvedimento disposto dalla… Leggi tutto »

Stipendi dirigenti comunali nel mirino della Finanza Foggia, blitz in municipio. Al setaccio cinque anni di retribuzioni

finanza 1
Blitz della Guardia di finanza in municipio a Foggia. I militari avrebbero prelevato documentazione relativa agli stipendi dei dirigenti comunali, sulla base di una denuncia. L’attività delle Fiamme gialle, stando a ricostruzioni della vicenda, riguarda gli ultimi cinque anni di retribuzioni dei dirigenti, con riferimento particolare alle retribuzioni di risultato.… Leggi tutto »

Riciclaggio: sequestro di beni per 2,6 milioni di euro al neurologo barese Vito Covelli

vito covelli
Un appartamento di pregio e altri beni, per oltre due milioni 600mila euro complessivi. A tanto ammonta il sequestro d’urgenza disposto dalla direzione distrettuale antimafia di Bari ed eseguito nei confronti di Vito Covelli, neurologo barese. Stralcio della comunicazione della Guardia di finanza: Nello specifico, l’attività investigativa ha consentito di tracciare l’esecuzione di versamenti di denaro contante per oltre 750.000 euro su un rapporto di conto intestato ad un familiare del medico, pensionato pubblico, nettamente sproporzionati rispetto alla sua capacità… Leggi tutto »

Terlizzi: riscossione tributi, sequestro da 1,8 milioni di euro Accusa: la Censum tratteneva soldi dalle tasse

finanza 1
La Censum, società di Rutigliano che gestisce la riscossione dei tributi, fra l’altro, al Comune di Terlizzi, ha trattenuto soldi dalle tasse. Così nelle casse comunali i soldi mancavano comunque. Questa l’accusa, che ha portato al sequestro di beni per un milione 860mila euro, nei confronti del titolare della società, Gianfranco Di Pierro (sequestrati tre immobili) e della dirigente del settore finanziario del Comune di Terlizzi, Angela Panzini. Nei suoi confronti, sequestrati due conti correnti. La Corte dei conti, sezione… Leggi tutto »

Bari: crac della concessionaria, arrestato il 49enne Tommaso Basile Ipotesi; bancarotta fraudolenta da quattro milioni di euro dietro il fallimento della Nuova Levantauto

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno proceduto all’esecuzione di un ordinanza cautelare ai domiciliari nei confronti di Tommaso Basile, di anni 49, ritenuto amministratore di fatto della società fallita Nuova Levantauto Srl, operante nel settore del commercio di autoveicoli e dichiarata fallita il 4 luglio 2013. L’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, notificata al termine di una complessa ed articolata attività investigativa, è stata emessa dal dip presso… Leggi tutto »

“Ctd e bookmaker, facciamo chiarezza” La replica di un'organizzazione dopo la comunicazione della Guardia di finanza, sui sigilli a dodici centri nel brindisino

sks 365
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza comunicò l’effettuazione di un’operazione, con sigilli a dodici centri di raccolta scommesse nel brindisino. Chiede di replicare un’organizzazione e ovviamente ne ha il diritto. Di seguito il testo integrale: Vienna, 15 dicembre 2014 SKS365 Group GmbH, titolare del marchio Planetwin365, richiede con la presente nota il diritto di replica, sulla base delle leggi 47/1948, 69/1963 e del protocollo “Carta dei doveri del giornalista” dell’8 luglio 1993, in merito all’articolo “Fasano: sigilli a dodici… Leggi tutto »

Bari: assistenza anziani, indagine su coop onlus operanti in varie regioni. Sequestro beni per 800mila euro Provvedimento d'urgenza eseguito dalla Guardia di finanza. Ipotesi di truffa da 1,7 milioni di euro. Otto indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 4116_GDF_BARI_cs_Procura BariLeggi tutto »

Fasano: sigilli a dodici centri di scommesse ritenuti abusivi Operazione della Guardia di finanza

gdf goldbet sigilli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Fasano, coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi, ha dato corso ad una mirata azione di contrasto al fenomeno della raccolta abusiva di scommesse relative ad eventi sportivi. Le investigazioni delle Fiamme Gialle hanno consentito di rilevare – nell’intera provincia di Brindisi – l’abusiva attività di 12 centri di trasmissione dati operanti per conto di noti bookmakers esteri, in particolare dei maltesi PlanetWin 365 e BetuniQ… Leggi tutto »

Molfetta: operazione “Scacco al re”, sequestro beni da un milione di euro Riconducibili a un 39enne

molfetta finanza
Di seguito una ocmunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per almeno un milione di Euro, riconducibili ad un molfettese, G.F di anni 39, sono stati sequestrati per la successiva confisca dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta, a conclusione di indagini patrimoniali, coordinate dal Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Trani – Dott. Francesco Giannella, su provvedimento emesso dalla locale Sezione Misure di Prevenzione.… Leggi tutto »

Vino e oggetti di arredamento nei rimborsi spese: indagato l’ex manager dell’Acquedotto pugliese Ivo Monteforte deve rispondere di truffa e peculato

ivo monteforte
L’ex amministratore unico dell’Acquedotto pugliese, Ivo Monteforte, è indagato dalla procura di Bari. Deve rispondere di truffa e peculato. Secondo l’accusa, nei rimborsi spese figurano acquisti di natura personale, è riferito, come bottiglie di vino e oggetti di arredamento per poche migliaia di euro, senza che il manager li avesse restituiti alla scadenza del mandato. Si ipotizzano anche rimborsi di pranzi in località mai raggiunte dal manager. L’investigazione è condotta dalla Guardia di finanza. (foto: fonte antennasud.com)… Leggi tutto »

Lecce, rifiuti: neanche il tempo di assegnare l’appalto, arriva la Guardia di finanza Acquisiti documenti a palazzo di città dopo l'affidamento a Monteco della raccolta porta a porta da 122 milioni di euro

finanza 1
La Monteco svolgerà il lavoro di raccolta porta a porta dei rifiuti. Appalto in corso con il Comune di Lecce da un paio di giorni. Senonché, giusto il tempo di fare le pratiche ed ecco presentarsi a palazzo di città i militari della Guardia di finanza. Acquisiti documenti per approfondire l’assegnazione di quell’appalto da 122 milioni di euro.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: sequestrato parco eolico da 25 ettari Avviati i lavori per installare 6 aerogeneratori, la Guardia di finanza blocca tutto

finanza 1
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni, hanno eseguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Brindisi, un provvedimento di sequestro preventivo di un parco eolico, in fase di realizzazione, per violazione alle norme che tutelano il paesaggio e la sicurezza. Le indagini condotte dai militari della Guardia di Finanza, hanno consentito di individuare un terreno, di circa 25 ettari, sito in agro di San Vito dei Normanni (BR) sul quale sono stati… Leggi tutto »

Barletta: sequestrati oltre 91mila capi di vestiario contraffatti Guardia di finanza

barletta finanza
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: Sono oltre 91 mila i prodotti sequestrati dai “Baschi Verdi” della Guardia di Finanza di Bari ad un barlettano di 49 anni a conclusione di una mirata operazione di polizia giudiziaria, culminata con la perquisizione di un garage adibito abusivamente a magazzino di stoccaggio di articoli da vestiario contraffatti, sito nella zona “ospedale” di Barletta.… Leggi tutto »