Tag: Finanza
Le pale sulle rotte degli uccelli Operazione Finanza-Forestale fra Crispiano e Massafra. Dodici indagati, sequestro di 19 impianti e tre cantieri. Accusa, truffa e costruzione in aree protette, a scapito del volo dei migratori
L’operazione si chiama “Volo libero”. Perché così si ridà, secondo l’accusa, la rotta migratoria agli uccelli. E non le pale eoliche. Operazione congiunta di Guardia di finanza e Corpo forestale dello Stato. Sequestrate 19 pale eoliche, nonché altri beni per 350mila euro circa. Dodici indagati, sequestrati anche tre cantieri. Numerose le accuse a vario titolo. Si va dall’ipotesi di truffa con mendaci dichiarazioni per l’ottenimento di contributi pubblici a quella della violazione di aree vincolate, in cui si sono insediati… Leggi tutto »
Andria: sequestrati reperti archeologici risalenti a 2500 anni fa Erano tenuti come pezzi di arredo in una casa
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
NEL CORSO DI UNA MIRATA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, LE FIAMME GIALLE DELLA TENENZA DI ANDRIA HANNO RINVENUTO, ALL’INTERNO DI UNA ABITAZIONE, DIVERSI REPERTI ARCHEOLOGICI, ESPOSTI COME PEZZI D’ARREDO.… Leggi tutto »
Gallipoli: abusivismo edilizio, sequestrate 15 villette
Operazione della Guardia di finanza per il contrasto all’abusivismo edilizio. Le fiamme gialle hanno sequestrato 15 villette e denunciato svariati responsabili di quella che è ritenuta una pratica illegale nei confronti del territorio costiero gallipolino. Il Salento dunque, ancora una volta alle prese con le costruzioni abusive.… Leggi tutto »
Iso easy, certificazioni facili ma illegali secondo l’accusa. Obbligo di dimora per cinque Provincia Bat, operazione della Guardia di finanza. Indagine su attività in Italia e all'estero
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo Tributario di Bari hanno notificato un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nei confronti di 5 persone: il legale rappresentante, il direttore generale e tre dipendenti di una società della provincia BAT abilitata al rilascio di certificazioni di qualità e di conformità alle norme ISO operante in tutto il territorio dello Stato e all’estero (Albania – Spagna) riconosciuta dall’Ente Nazionale di Accreditamento “Accredia”.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di 1,6 tonnellate di sigarette di contrabbando Arrestati due bulgari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Brindisi, in collaborazione con i funzionari della Dogana, all’esito di controlli effettuati in ambito portuale, hanno sequestrato: – più di 1.600 chilogrammi di sigarette di contrabbando marca “Classic Blue”; – un autoarticolato; – il carico di copertura (costituito da biciclette, sanitari e armadi metallici). I militari e i funzionari doganali, presso il varco doganale di Costa Morena del porto di Brindisi, hanno controllato un autoarticolato con targa… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: verifiche della Guardia di finanza sui proprietari dei terreni Su delega del pubblico ministero. Richieste ai Comuni di Melendugno e Vernole
Militari della Guardia di finanza compiono accertamenti sui terreni che verranno interessati dal passaggio delle tubazioni del gasdotto Tap fino alla stazione di decompressione. Il pubblico ministero leccese Antonio Negro ha delegato le fiamme gialle che hanno l’incarico di acquisire documenti e fra le richieste agli uffici tecnici dei Comuni di Melendugno e Vernole c’è l’identità dei proprietari dei terreni. I Comuni avrebbero già adempiuto alle richieste.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati quattro quintali di droga La marijuana era in un furgone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella scorsa nottata, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, militari del Gruppo Guardia di Finanza di Brindisi intercettavano un convoglio di due autovetture e un furgone che, a fari spenti, percorreva la litoranea sud di Brindisi nella zona “Canale Foggia”. Dopo un breve inseguimento il furgone finiva fuori strada e veniva abbandonato dall’autista che – grazie al buio – si dileguava nelle campagne circostanti. All’interno del mezzo venivano rinvenuti e… Leggi tutto »

—Foggia: tangenti al Comune, sequestro di beni per 110mila euro all’ex consigliere comunale— Massimo Laccetti è indagato con l'ex responsabile dello sportello unico attività produttive Fernando Biagini, per concussione ai danni dell'imprenditore Raffaele Zammarano sulla costruzione del nuovo tribunale. Sequestro operato da Ps e Gdf

Gallipoli: boss Scu, confisca beni per tre milioni di euro e obbligo di soggiorno Destinatari Pompeo Rosario Padovano, gli eredi di Salvatore Padovano e gli affiliati Giorgio Pianoforte e Cosimo Cavalera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del G.I.C.O. di Lecce ed i Carabinieri del R.O.S., nel contesto delle indagini patrimoniali stralcio delle operazioni “CANASTA” (Nucleo P.T.) e “GALATEA” (R.O.S.), hanno notificato alle parti interessate e ai difensori il “Decreto di confisca ed applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno” emesso dal Tribunale di Lecce – Prima Sezione Penale – Misure di Prevenzione, che si era peraltro già espresso, con convalida, in ordine al sequestro… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione della Guardia di finanza contro una truffa internazionale Procura della Repubblica di Bologna: su centinaia di milioni di litri di alcolici, gigantesca evasione di accise. Decine di indagati
Di seguito in formato pdf il comunicato della procura della Repubblica di Bologna:
3776_comunicato stampa Procura della Repubblica di Bologna 12 nov 2014… Leggi tutto »
Arrestato un incensurato di Fasano, trovato con circa due chili e mezzo di cocaina in macchina Bloccato sulla statale 16 in territorio di Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza, in merito all’arresto dell’incensurato L.O, 31enne di Fasano (diffuse solo le iniziali). Trovato in possesso di 2,4 chili di cocaina è ora rinchiuso in carcere a Bari:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari, durante un servizio di controllo economico del territorio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dei traffici illeciti, in località Monopoli (BA), lungo la Strada Statale 16, notavano un furgone “Fiat Fiorino” che viaggiava ad andatura sostenuta in… Leggi tutto »
Monopoli: bancarotta da otto milioni di euro, arrestati padre e due figli Adriano, Massimo e Alberto Rivoli, di 80, 47 e 45 anni. L'impresa, fallita due anni fa, produceva prefabbricati
Alberto Rivoli, 45 anni, con il fratello Massimo di 47 anni e con il padre Adriano, ottantenne, è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza. I tre sono ai domiciliari. Sono accusati di bancarotta fraudolenta, per il fallimento dell’impresa produttrice di prefabbricati. Stando all’accusa, dal 2008 a due anni fa, dunque fino al fallimento, i tre avrebbero distratto circa otto milioni di euro dal patrimonio dell’azienda.… Leggi tutto »
Andria: truffa dell’olio, si consegna in carcere Nicola Di Palma L'imprenditore 54enne era ritenuto latitante da qiattro mesi
Nicola Di Palma era considerato latitante dallo scorso luglio, cioè dall’operazione contro un’organizzazione (secondo l’accusa) di truffatori. Veniva commercializzato, ad esempio (sempre secondo l’accusa) olio anche riciclato, spacciato per extravergine d’oliva. Gli ordini di custodia cautelare emessi dal gip di Trani furono 16, gli arresti vennero operati dalla Guardia di finanza. Nicola Di Palma, appunto, non venne arrestato. Latitante. Per lui, anche il mandato europeo di arresto. A distanza di quattro mesi l’imprenditore 54enne di Andria si è presentato spontaneamente… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: truffa, usura. Sequestro da 2 milioni A condannato per riciclaggio e ricettazione e con carichi pendenti per attività finanziaria abusiva, bancarotta e insolvenza fraudolenta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, nella costante azione investigativa rivolta a individuare ed aggredire i patrimoni illecitamente accumulati ha svolto accertamenti economico-patrimoniali nei confronti dell’intero nucleo familiare di un soggetto con condanne per associazione per delinquere, riciclaggio e ricettazione. Al termine è stata avanzata all’A.G. una proposta per il sequestro di beni ai sensi della vigente normativa antimafia. Il provvedimento ha riguardato i seguenti immobili… Leggi tutto »
Ostuni: Guardia di finanza, oggi la commemorazione di Fabio Perissinotto, militare morto in servizio Dodici anni fa l'incidente letale in un'operazione anticontrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Mercoledì 5 novembre 2014, in Ostuni (BR), alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Maurizio De Panfilis, presso la chiesa parrocchiale “S. Maria Madre della Chiesa”, sarà celebrata, alle ore 10:00, una cerimonia religiosa in ricordo del “Finanziere Scelto Fabio Perissinotto, Medaglia d’Oro al Valor Civile ”.
Fabio Perissinotto morì il 5 novembre 2002 per le conseguenze di un incidente… Leggi tutto »
Taranto: abbigliamento e scarpe, scoperto deposito di merci contraffatte Dalla Guardia di finanza. In pieno centro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di un piano di controlli nel settore della commercializzazione di merce recante marchi contraffatti, hanno sorpreso all’interno di uno stabile del centro di Taranto tre cittadini extracomunitari che detenevano centinaia di capi ed accessori di abbigliamento contraffatti delle note marche “Liu Jo – Prada – D&G – Adidas – Louis Vuitton – Gucci – Guess – Blauer – Moncler – Woolrich”, stipati… Leggi tutto »