rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Massafra: usura, sequestrata una casa in centro Anche uno scooter e soldi. Ammontare del sequestro, circa duecentomila euro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno sottoposto a sequestro un appartamento ubicato nel centro della città di Massafra (TA), un motociclo e disponibilità finanziarie depositate su conti correnti bancari e postali, per un valore complessivo di circa 200 mila euro. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel settembre del 2012 sono state tratte in arresto 2 persone, fra le quali il massafrese… Leggi tutto »



Concussione: arrestati due ispettori dell’Agenzia delle Entrate di Roma Giuseppe Costantini e Gian Piero Giliberti. Secondo l'accusa pretendevano tangenti per sconti fiscali

finanza 1
Una presunta tangente da 7-8 mila euro ogni 100mila di “sconto” sulla somma da versare al fisco. Con l’accusa di concussione sono stati arrestati oggi dai finanzieri del Gico due ispettori dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Si tratta di Giuseppe Costantini, 57 anni, e Gian Piero Giliberti,40. I due avrebbero chiesto 25 mila euro a un ristoratore per ridurgli una sanzione. La somma doveva essere consegnata nello studio del commercialista dell’uomo che, però, si è rivolto alla Guardia di Finanza… Leggi tutto »



Bari: sequestrati nel porto 20 chili di marijuana, arrestato albanese Ventuno involucri con la droga nel serbatoio della sua Volkswagen Sharan

marijuana sequestrata a bari
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Era da poco sbarcato dalla M/N SVETI STEFAN proveniente dal Montenegro un insospettabile albanese che, alla guida di una autovettura come tante altre, si accingeva a lasciare il Porto di Bari con a bordo una coppia di suoi connazionali. La situazione, apparentemente normale, non convinceva del tutto i Finanzieri del Gruppo Bari che, in collaborazione con i Funzionari del locale Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane, decidevano di sottoporre il veicolo, una “Volkswagen… Leggi tutto »




Corato: evasione da 33 milioni di euro, tre aziende sconosciute al fisco Questo secondo la Guardia di finanza. Le imprese operano nel settore vinicolo

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Compagnia di Trani hanno scoperto tre aziende di Corato (BA) “evasori totali” che operavano, da diversi anni, come intermediari nel settore vinicolo acquistando uva dagli agricoltori e collocandola, nello stato originario o sotto forma di mosto, presso cantine della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Falsi titoli di studio per diventare insegnanti di sostegno: arrestata una donna di Lesina Considerata la principale indagata. La Guardia di finanza: individuata anche la stemperia. Sono 56 gli indagati: per i titoli falsi si pagava fino a 14mila euro

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2650_2014_07_28 operazione ZERO IN CONDOTTALeggi tutto »




Truffa dell’olio: mandato di cattura europeo per Nicola Di Palma Operazione della Guardia di finanza a metà settimana: 16 arresti, 15 aziende chiuse, sequestro di 400 tonnellate di olio

finanza 1
Sarà spiccato un mandato di cattura europeo nei confronti di Nicola Di Palma. Considerato uno degli orchestratori della truffa dell’olio (anche esausto) spacciato per biologico italiano, non si è presentato neanche all’interrogatorio di garanzia. Di Palma è uno dei sedici arrestati o, appunto, da arrestare, nell’ambito dell’operazione compiuta dalla Guardia di finanza ad Andria e in altre località, a metà settimana. Sequestrate anche 400 tonnellate circa di olio di considerato adulterato e messi i sigilli a 15 aziende.… Leggi tutto »




Interessi del 470% annuo Accusa: padre e figlio usurai Martina Franca: estorsione e minaccia. Arrestati i rivenditori di auto Calabretto, sospetti su società sportiva. Centinaia i prestiti

finanza 1
Gli interessi andavano, secondo l’accusa, dal 24 al 470 per cento annuo. Giancarlo Calabretto, 36 anni, e suo padre Leonardo, 78enne, rivenditori di auto, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza al termine di un’operazione originata nel 2012 e che aveva avuto un impulso più operativo dallo scorso settembre. Anche perquisizioni nelle abitazioni e nell’autosalone, sequestri di carte, elenchi di nominativi. Ad esempio, in queste ore ne vengono verificati 237, fra coloro che gli inquirenti ritengono avere ricevuto soldi in… Leggi tutto »

Bari: fallimento Audi Zentrum e D&D, sequestro di un terreno da un milione di euro Guardia di finanza: controlli al porto, la turista svizzera con 44 proiettili

finanza cartucce bari
Nel porto di Bari la Guardia di finanza, con l’ausilio del personale delle Dogane, ha sequestrato diverse cose. Anche sequestri singolari, è sottolineato in una nota delle fiamme gialle. Ad esempio: in plichi provenienti dalla Grecia: 894 orologi, 171 portafogli, 15 borse, 24 cinture, 13 stecche di sigarette di contrabbando. Invece, dall’Albania è sbarcata una turista svizzera: la ventiseienne aveva con sé 44 cartucce calibro 9. Di seguito, un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata di ieri i… Leggi tutto »

Accusa: padre e figlio usurai Rivenditori di auto a Martina Franca, arrestati. Operazione della Guardia di finanza. Sequestro da 130mila euro. Altri due indagati

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-07-2014/usura-a-martina-franca-i-tassi-erano-fino-al-470-per-cento-annuo/ Operazione “Ragnatela” della Guardia di finanza. Alle 11, nella sede del comando provinciale delle fiamme gialle, a Taranto, i particolari dell’operazione che ha portato all’arresto di Giancarlo Calabretto e di suo padre, rivenditori di automobili di Martina Franca. Usura, estorsioni e violazioni al testo unico delle leggi bancarie, i reati contestati. Ci sono altri due indagati. L’inchiesta risale a sette mesi fa.… Leggi tutto »

Taranto: usura, due arresti. Sequestro beni per oltre 130mila euro Operazione "Ragnatela" della Guardia di finanza

finanza 1
Contestate anche l’estorsione e le violazioni al testo unico delle leggi bancarie. I particolari saranno illustrati in una conferenza stampa alle 11.… Leggi tutto »

Castro Marina: Guardia di finanza, commemorati i due militari uccisi 14 anni fa da trafficanti di persone Gli scafisti assassini di Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola condannati per omicidio volontario

commemorazione de rosa e zoccola
Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, il 24 luglio 2000, morirono durante il servizio. Era l’alba. I due finanzieri, a bordo di un’unità navale, nelle acque antistanti Zinzulusa notarono un gommone, proveniente dall’Albania, dal quale erano appena sbarcati molti migranti. I finanzieri inseguirono il gommone. Gli scafisti si gettarono in mare, dopo avere orientato il gommone, a velocità massima, contro l’unità navale della Finanza. Impatto letale per i due militari. Poi gli scafisti vennero arrestati, processati e condannati per omicidio… Leggi tutto »

Bari: il primario di neurologia del policlinico accusato di avere nascosto al fisco parcelle per 2 milioni e mezzo di euro A Vito Covelli la Finanza sequestra beni per circa un milione di euro

vito covelli
Sequestro preventivo di beni superiore al milione di euro. La Guardia di finanza lo ha attuato nei confronti di Vito Covelli, primario di neurologia al policlinico di Bari. Il medico è aaccusato di aver evaso un milione di euro di imposte per aver sottratto a tassazione, per attività svolta privatamente dal 2007 e al 2012, parcelle per complessivi due milioni e mezzo di euro. (foto: fonte nuke.vitocovelli.it)… Leggi tutto »

Truccato pure l’olio fritto Puglia: 16 arresti, 15 aziende chiuse. Traffico illecito da 100 milioni di euro. La Finanza sequestra 400 tonnellate di olio, esausto e di provenienza estera, spacciato per italiano biologico

finanza 1
La Guardia di finanza di Andria ha arrestato 16 persone, sequestrato 400 tonnellate di olio. Si evolve così l’inchiesta della procura di Trani. Chiuse 15 aziende. Gli arrestati sono prettamente imprenditori. Nell’olio sequestrato c’è anche quello esausto da ristorazione secondo l’accusa. Veniva spacciato, stando all’inchiesta, per biologico 100 per cento italiano, prodotto proveniente da altri Paesi e adulterato. Frode in commercio, falsità di registri contabili, associazione a delinquere, queste le accuse. Stando ad alcune stime, il traffico illecito era da… Leggi tutto »

Taranto: favori in corso Accusa: truffa aggravata. Soldi pubblici e opere mai realizzate, sequestro di 16 case pericolanti e di beni a sette fra imprenditori e funzionari. Gli appartamenti nel centro storico erano occupati da famiglie regolarmente assegnatarie, che ora sono senza casa

finanza 1
Di seguito, in formato pdf, il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2601_23.07.2014 – Comunicato stampa ProcuraLeggi tutto »

Droga: quattro spacciatori arrestati tra Foggia, Cerignola e San Severo Operazione della Guardia di finanza, anche in Molise

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Comando provinciale di Foggia sono stati impegnati nell’esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare (2 in carcere e 2 degli arrestidomiciliari) e nr. 6 decreti di perquisizione emessi dall’Autorità Giudiziaria di Foggia. I provvedimenti cautelari in carcere hanno interessato T.C., di anni 39, e G.L. di anni 46 entrambi originari di Foggia. Agli arresti domiciliari sono finiti S.A., di anni 29, originario di San Severo e R.A., di anni… Leggi tutto »

Terlizzi: coltivazione di marijuana nell’orto della villetta

finanza terlizzi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esterno appariva come un normale “orticello” di una villetta di campagna in agro di Terlizzi con piante di pomodoro, basilico e ulivi: tanti alberi e piante ma che servivano a coprire la piantagione più importante, quella di marijuana. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta dopo indagini ed appostamenti hanno effettuato la perquisizione della villetta di campagna, in uso ad un pregiudicato terlizzese di 45 anni, rinvenendo così 30 piante di marijuana… Leggi tutto »

—Di Taviano un denunciato dalla Guardia di finanza che ha sequestrato 65 tonnellate di concimi contenenti pesticidi— Operazione "Mela stregata", sequestri in magazzini anche a Cagliari, Brindisi e Foggia. Il denunciato è rappresentante di un'azienda lombarda

No Picture
Leggi tutto »

—Corruzione in Italia: Guardia di finanza, 1435 denunce nei primi cinque mesi dell’anno. Soprattutto nel settore degli appalti— Una media di dieci al giorno, domeniche comprese. Gare irregolari per 1,2 miliardi di euro e più di 400 denunciati

No Picture
Leggi tutto »

Pesce conservato male e bilance non in regola: sequestri a Molfetta Più di un quintale di pescato pronto per essere venduto in danno degli acquirenti al mercato ittico, secondo la Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanze: Il pessimo stato di conservazione di oltre un quintale di prodotti ittici, utilizzo di bilance non conformi con l’evidente danno economico agli acquirenti, è quanto accertato dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta che, unitamente ai “Baschi Verdi” di Bari e al personale dell’ASL del locale distretto, hanno eseguito una vasta attività di controllo a tutela dei consumatori, in numerosi punti vendita situati all’interno del locale mercato ittico.… Leggi tutto »

Taranto: usura, sequestro beni per oltre duecentomila euro a moglie e marito Nell'ambito di un'operazione in cui a febbraio furono arrestate 21 persone

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro nel capoluogo jonico due appartamenti, un autoveicolo e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nei confronti di due coniugi tarantini. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel mese di febbraio del corrente anno sono state tratte in arresto 21 persone, fra le quali il 35enne tarantino F.L. (cd.… Leggi tutto »