rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Società immobiliari lombarde che trasferivano falsamente le sedi a Barletta per non pagare le tasse: evasione da 10 milioni di euro Questa l'accusa dopo un'operazione della Guardia di finanza: tredici denunciati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo di Barletta hanno portato a termine tre verifiche fiscali nei confronti di altrettante società immobiliari, nel cui ambito hanno operato diversi imprenditori e commercialisti delle province di Milano e Bergamo, accertando la sottrazione al fisco di oltre 10 milioni di euro di imponibile ai fini delle Imposte Dirette e 1,5 milioni di euro di Imposta sul valore aggiunto.… Leggi tutto »



Convenzione Asl-Avis per le donazioni di sangue, la procura di Brindisi apre un’inchiesta Affidata al nucleo tributario della Guardia di finanza

finanza 1
Non c’è un’ipotesi di reato, non ci sono (tantomeno) indagati. Però la procura della Repubblica di Brindisi ha avviato un’indagine, affidata al nucleo tributario della Guardia di finanza. Tema, quanti soldi vengono spesi per le sacche di sangue donate. O meglio, quanti ne venivano spesi, perché la convenzione su cui si è incentrata l’attenzione degli inquirenti è terminata ad aprile. La convenzione Avis di Brindisi-Regione Puglia-Asl, cioè. Un esposto ha indicato cose che costituiscono traccia per indagare, evidentemente. La convenzione… Leggi tutto »



Rifiuti: operazione della Guardia di finanza di Bari, 1456 denunciati "Trash for cash", 90 tonnellate di rifiuti sequestrate

rifiuti bari finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è conclusa con oltre 1.400 denunce ed il sequestro di 90 tonnellate di rifiuti l’ultima operazione dei “Baschi Verdi” di Bari nel settore della tutela ambientale. In dettaglio, partendo da una serie di controlli presso siti di raccolta, stoccaggio e smaltimento rifiuti, le pattuglie del Gruppo Pronto Impiego di Bari hanno colto in flagranza di reato nr. 2 soggetti nel mentre conferivano rifiuti ferrosi e pericolosi presso altrettanti operatori di… Leggi tutto »




Pesca illegale: accusa, anche il fondale marino distrutto Nel nord barese, sei denunciati dalla Guardia di finanza. Due tonnellate di pescato sequestrate

finanza pesca illegale1
C’è anche la distruzione del fondale roccioso, nello specchio d’acqua antistante il tratto fra Molfetta e Bisceglie, fra le contestazioni nei confronti di alcuni denunciati. Le operazioni, più di una, contro la pesca illegale, hanno portato al sequestro, da parte della Guardia di finanza, di due tonnellate di pescato e alla denuncia di sei persone, nel nord barese. Novellame, specie ittiche pregiate e, più complessivamente, pesca illegale, le accuse.… Leggi tutto »

taras

Truffa da tre milioni di euro, 1314 falsi braccianti Questa l'accusa della Guardia di finanza. Operazione a Francavilla Fontana e in altri centri della provincia brindisina

finanza 1
La Guardia di finanza ritiene di avere scoperto, nelle ispezioni insieme all’Inps, 1314 falsi braccianti che, nel brindisino, avrebbero dato luogo a una truffa da circa tre milioni di euro. A Francavilla Fontana e in centri limitrofi si è sviluppata l’operazione delle Fiamme gialle, che ritengono di avere scoperto gente per nulla impegnata nei campi eppure figurante col titolo di bracciante, compresi assoluti insospettabili.… Leggi tutto »




Cutrofiano: oggi si scava per cercare mezzo milione di tonnellate di rifiuti tombati

guardia di finanza
La procura della Repubblica di Lecce ha disposto che la Guardia di finanza si occupi di carotaggi nella zona di Cutrofiano. In alcune cave, nello specifico. Si ipotizza l’esistenza, in quel territorio, di circa cinquecentomila tonnellate di rifiuti, anche pericolosissimi, tombati.… Leggi tutto »




Bari: sequestrati 29 chili di marijuana, due arresti

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Scoperto un singolare ed ingegnoso stratagemma per occultare stupefacenti da parte una giovane coppia di cittadini stranieri (un albanese ed una rumena). Essi, a bordo di una “Fiat Croma” con targa tedesca appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia, si accingevano a lasciare il porto di Bari, quando venivano controllati dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che rilevano la presenza, all’interno del… Leggi tutto »

Bisceglie: evasione fiscale da 9 milioni di euro nel commercio di auto Compravendita fra altri Paesi dell'Unione europea e il nord barese

guardia di finanza
La Guardia di finanza, compagnia di Trani, ritiene di avere scoperto una maxi evasione fiscale nel settore della commercializzazione di auto. Recuperati a tassazione nove milioni di euro circa. Secondo l’accusa, la società di Bisceglie aveva acquistato, nel foggiano, autoveicoli esistenti solo sulla carta. In realtà le macchine venivano acquistate in altri Paesi dell’Unione europea, prevalentemente la Germania, e rivenduti nel nord barese.  Le ditte della Capitanata erano, secondo le Fiamme gialle, società-schermo per coprire, cioè, un indebito scarico di… Leggi tutto »

Droga per sette milioni di euro sequestrata sulla costa salentina

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha sequestrato 60 chili di marijuana, valore di mercato intorno ai sette milinoi di euro, che sono stati lasciati in vari borsoni, dopo il viaggio in mare dall’altra sponda dell’Adriatico. Lo scafo con a bordo i trafficanti è stato intercettato al largo della costa salentina, in nottata, quindi l’inseguimento, poi il carico è stato lasciato dai trafficanti (dileguatisi) e recuperato dai militari. Era pronto, sulla terraferma, anche un furgone dei malviventi, già in moto, per prelevare… Leggi tutto »

Guardia di finanza, l’impegno in Puglia: lotta all’evasione

guardia di finanza
Giuseppe Vicanolo da alcuni giorni è il nuovo comandante della Guardia di finanza della Puglia. Ieri ha preso parte alle celebrazioni per il 240/mo anniversario di fondazione delle Fiamme gialle e nel suo discorso ha evidenziato le due priorità: lotta all’evasione e lotta alle truffe che danneggiano la spesa pubblica. In particolare, per l’evasione Vicanolo ha evidenziato che nei primi cinque mesi dell’anno sono stati recuperati a tassazione, in Puglia, cinquecento milioni di euro circa.… Leggi tutto »

L’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, va ai domiciliari Arrestato nei giorni scorsi con la collaboratrice Carmela Sisto per il crac Ilcam. Anche un'interdizione con altre quattro persone per il caso Kentron

guardia di finanza
All’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, sono stati concessi gli arresti domiciliari, dopo alcuni giorni dal provvedimento restrittivo che, eseguito dalla Guardia di finanza, aveva riguardato lui e la sua collaboratrice Carmela Sisto. I due, insieme ad altri tredici, andranno a processo per il crac Ilcam (azienda di Valenzano, operante nel settore della lavorazione carni) e gli inquirenti sono alla ricerca di 25 milioni di euro che secondo l’accusa sono stati occultati. Legata alla vicenda Ilcam c’è quella della clinica Kentron… Leggi tutto »

Bari: sequestrato un carico di falso Brunello di Montalcino Seicento bottiglie

brunello montalcino falso
I due, marito e moglie, toscani, sono stati denunciati. Il carico del loro furgone è stato sequestrato dalla Guardia di finanza. A ridosso dello svincolo Bari nord dell’autostrada A14, a un controllo, il carico del furgone è risultato essere vino contraffatto. Seicento bottiglie di Brunello di Montalcino ,con false etichette: in particolare, erano contraffatti i codici distintivi delle bottiglie. Il Brunello di Montalcino, uno dei vini più prestigiosi del mondo, è a denominazione di origine controllata e garantita. (foto: fonte… Leggi tutto »

Leuca: società accusata di avere nascosto al fisco ricavi per oltre trecentomila euro Opera nel settore dell'impiantistica elettrica

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Leuca hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di capitali operante nel settore dell’impiantistica elettrica, risultata aver occultato al Fisco ricavi per oltre 300.000 Euro ed evaso IVA per circa 40.000 Euro.… Leggi tutto »

Dove sono i 25 milioni? Crac Ilcam di Valenzano, caso clinica Kentron di Putignano: arrestati Francesco Ritella, imprenditore di Noci, e la sua collaboratrice Carmela Sisto (lei ai domiciliari). Sequestro beni per 13 milioni di euro

finanza 1
L’Ilcam, azienda di lavorazione carni con sede a Valenzano, è un’impresa fallita. Gli inquirenti hanno ipotizzato, per quel fallimento, un’ipotesi di bancarotta fraudolenta. Ci sono 15 rinviati a giudizio (a vario titolo) al termine dell’indagine. Fra essi, l’imprenditore Francesco Ritella, di Noci. Oggi Ritella è in carcere a Bari, per il provvedimento di custodia cautelare nei suoi confronti. Arrestata, ed è ai domiciliari, anche Carlema Sisto, liquidatore ed ex amministratore della società. La Guardia di finanza, che ha condotto l’operazione,… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: sequestrati duemila pannelli fotovoltaici fuori uso Stoccati illecitamente, l'accusa

pannelli fotovoltaici
Duemila moduli per pannelli fotovoltaici giunti a ‘fine vita’ sono stati sequestrati a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce e dai finanzieri della tenenza della guardia di finanza che conducevano indagini separate, infine congiunte. I moduli, ormai fuori uso, contengono tellururo di cadmio. Erano stati stoccati illecitamente in uno stabilimento industriale sulla provinciale San Pietro Vernotico-Torre San Gennaro. I pannelli, in gran parte danneggiati nella struttura vitrea e parzialmente bruciati, sono… Leggi tutto »

Scommesse, 37 denunce Operazione "Carioca" della Guardia di finanza a Taranto e in provincia

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 2207_13.06.2014 – giochi e scommesseLeggi tutto »

—Bari: sequestrata una tonnellata di marijuana a bordo di uno scafo, due arresti— Un italiano e un albanese. L'imbarcazione era partita dall'Albania. Operazione della Guardia di finanza

No Picture
Leggi tutto »

Droga e mitraglietta, un arresto a Taranto

droga e mitraglietta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI TARANTO HANNO TRATTO IN ARRESTO IL 29ENNE TARANTINO M.G., PREGIUDICATO E SOTTOPOSTO ALLA MISURA DI SICUREZZA PERSONALE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE. M.G. E’ STATO TROVATO IN POSSESSO DI CIRCA 15 GR. DI HASHISH E DI UN’ARMA DA FUOCO AUTOMATICA (MITRAGLIETTA “SKORPION”) COMPLETA DI CARICATORE RIFORNITO CON 6 PROIETTILI CALIBRO 7,65. ALL’INTERNO DELL’AUTOVETTURA SONO STATI RINVENUTI ALTRESI’, ABILMENTE OCCULTATI, ULTERIORI 25 GRAMMI DI HASHISH.… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro al porto, gioielli sbarcati dalla nave giunta dalla Grecia, Tre denunciati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2170_Gruppo Brindisi – SEQUESTRO OGGETTI PREZIOSI – 10.06.2014Leggi tutto »

Il magnate americano Soros punta alle caserme italiane Fra queste, alcune in Puglia nel pacchetto di immobili pubblici in vendita

eur1
Il magnate americano George Soros è uno di quelli che, alleato con altri investitori internazionali, puntano a mettere le mani sul patrimonio immobiliare italiano in vendita. In particolare Soros con i suoi compagni di avventura, prova ad acquisire le caserme, stando al pacchetto di vendite di immobili statali. Uffici ministeriali e dell’Agenzia delle Entrate, caserme e uffici di Guardia di finanza ed Esercito. La parte più cospicua riguarda un portafoglio da ottocento milioni di euro. C’è poi un pacchetto minore… Leggi tutto »