Tag: Finanza
Lavoro nero: ispezioni nel tarantino, riscontrati 27 casi. Richiesta sospensione per quattro attività Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 27 lavoratori “in nero” e 1 “irregolare” e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 12 lavoratori.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Manduria, Avetrana, Maruggio, Torricella, Martina Franca, Castellaneta e Palagianello.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie… Leggi tutto »
Salento, accusa: indebiti percettori del reddito di cittadinanza, 43 denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, hanno sviluppato, nell’ultimo periodo, un’intensa azione di servizio volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, che ha permesso di individuare 43 soggetti che avrebbero illegittimamente richiesto ed ottenuto il reddito di cittadinanza.
I percettori indebiti del sussidio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Lecce per le… Leggi tutto »
Molfetta, accusa: reati ambientali, sequestro in un’azienda operante nel settore dei rifiuti speciali Carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito il comunicato congiunto:
In data odierna, i Finanzieri della Compagnia di Molfetta e i Carabinieri del Nucleo Forestale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per reati ambientali, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di quella sede, avente ad oggetto il compendio aziendale di un’impresa operante nel settore del recupero di rifiuti speciali.
Il provvedimento di sequestro ha interessato un’area di circa 2.200 mq, impianti… Leggi tutto »
Controllo della spesa sanitaria pubblica: rinnovato l’accordo Regione Puglia-Guardia di finanza Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritta ieri mattina presso la Presidenza della Regione Puglia la convenzione tra Regione Puglia-Assessorato alle Politiche per la Salute e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza per rinnovare la collaborazione, al fine di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela del Bilancio regionale in materia di Spesa Pubblica Sanitaria. Si tratta di una collaborazione per lo sviluppo sinergico di attività di controllo in particolare su ticket… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione su ipotesi di frode fiscale, riciclaggio e somministrazione illecita di manodopera Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale Milano, su delega della Procura della Repubblica di Monza, hanno dato
esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso nei confronti di numerose persone fisiche e società ubicate in
Lombardia, Liguria, Puglia e Calabria.
L’articolata indagine condotta dai militari del Gruppo Sesto San Giovanni ha permesso di disvelare l’esistenza di
un’insidiosa organizzazione dedita al riciclaggio di proventi illeciti, derivanti da un’articolata frode fiscale nel
settore dei servizi… Leggi tutto »
Armi e droga, furto, ricettazione: sedici arresti nel foggiano. Spaccio di stupefacenti: Andria, dodici misure cautelari Accuse a vario titolo
Dodici misure cautelari. I carabinieri le hanno eseguite nella notte ad Andria. Operazione di contrasto allo spaccio di droga.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore odierne, oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, con l’ausilio di un elicottero
della Sezione Aerea di Bari e di 4 unità Cinofile, stanno eseguendo 16 ordinanze di custodia cautelare nei
confronti di altrettante persone indagate per spaccio di sostanze stupefacenti, fabbricazione e detenzione illecita
di armi… Leggi tutto »
Affiliati alla mafia del Gargano coinvolti in un’inchiesta su truffe all’Unione europea per pascoli inesistenti Operazione "Transumanza"
Le indagini sono durate due anni e sono state caratterizzate, fra l’altro, da circa centomila intercettazioni. Ci sono esponenti della mafia foggiana, specificamente affiliati ad organizzazioni mafiose del Gargano, fra i 75 (soggetti od enti) coinvolti in un’operazione della Guardia di finanza attuata con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di L’Aquila. L’indagine è su ipotesi di truffe all’Unione europea per milioni di euro al fine di intascare fondi pubblici per pascoli inesistenti.… Leggi tutto »

Caporalato: quattro arresti nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Gruppo di Foggia hanno tratto in arresto 4 persone indagate di intermediazione e sfruttamento del
lavoro (“caporalato”) nei confronti di centinaia di braccianti agricoli extracomunitari illecitamente impiegati
nell’agro foggiano.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e svolte in collaborazione con lo SCICO di
Roma e il GICO del Nucleo PEF Bari, sono state avviate a seguito della denuncia di un cittadino
extracomunitario che segnalava di… Leggi tutto »
Marine del Salento: ville ed appartamenti affittati in nero a turisti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “affitti in nero”,
che hanno portato a scoprire, nell’ultimo periodo, redditi non sottoposti a tassazione per oltre 110 mila euro.
In particolare, i Finanzieri delle Tenenze di Casarano e Leuca hanno individuato numerosi soggetti, i quali,
titolari di immobili affittati a persone fisiche, imprese, ovvero a scopo turistico, non sono stati in grado di fornire
alcun documento… Leggi tutto »
Nel tarantino: in un allevamento non c’è traccia di cento pecore. Contrasto alla droga. Sequestro di 27 slot machine Operazioni delle forze dell'ordine
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 27 i congegni da divertimento e intrattenimento, tipo slot machine, sequestrati dalla Guardia di Finanza di
Taranto, con la segnalazione alle Autorità competenti di 3 responsabili.
Questo è il bilancio di una serie di controlli condotti nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia
Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.
Nel dettaglio, nel corso dell’attività di controllo economico del territorio, che… Leggi tutto »
Foggia: scoperta piantagione di marijuana nei pressi del centro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Una piantagione di canapa indiana è stata scoperta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di
Foggia in prossimità del centro cittadino.
In particolare, all’esito di attività di perlustrazione del territorio condotta mediante un elicottero del Reparto
Operativo Aeronavale di Bari, veniva individuata un’area adiacente alla ferrovia, tra l’ex Consorzio Agrario
Provinciale e la stazione, caratterizzata dalla presenza di piante sospette.
Veniva quindi effettuata una ricognizione a terra che permetteva… Leggi tutto »
Accusa, indebiti percettori del reddito di cittadinanza: 18 denunciati nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Martina Franca e della
Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del
“Reddito di cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di
rischio e dell’esame delle risultanze emerse dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oppure
emergenti da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »
Salento: dieci misure cautelari, anche a carico di funzionari pubblici Due filoni d'inchiesta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le, Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno eseguendo in queste ore alcune misure cautelari
personali e reali, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Lecce, su richiesta della locale Procura della
Repubblica, nei confronti di 10 persone indagate, a vario titolo, di plurimi delitti di associazione per delinquere,
reati contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica e l’amministrazione della giustizia, accesso
abusivo a sistema informatico e di… Leggi tutto »
Fra le accuse a vario titolo usura con interessi al 300 per cento e metodo mafioso: Laterza, quattro arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con
militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di
Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei Comandi Provinciali di Bari, Lecce e Brindisi,
hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della
Procura della… Leggi tutto »
Nel tarantino ricavi non dichiarati per circa settecentomila euro: quattro denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Ammontano a oltre 700 mila euro i ricavi non dichiarati e a oltre 140 mila euro l’I.V.A. evasa, con la
segnalazione alla competente Autorità amministrativa di 4 soggetti.
Questo è il bilancio di una serie di interventi condotti dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della
Compagnia di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale.
Sono state interessate dalle ispezioni dei finanzieri jonici alcune imprese… Leggi tutto »
Controlli antievasione a b&b, residenze estive e case vacanze fra Taranto e Martina Franca: ipotesi di redditi non dichiarati in vari casi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e della Compagnia di Martina Franca, nelle ultime settimane, hanno
svolto una serie di controlli fiscali nei confronti dei titolari di “B&B”, residenze estive e “case vacanze” finalizzati a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.
I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dai finanzieri alla luce delle evidenze investigative acquisite, ovvero attraverso l’incrocio dei… Leggi tutto »