rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Gallipoli

“L’Italia delle donne”: adesione del Comune di Gallipoli Progetto nazionale

Murales
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il Comune di Gallipoli aderisce al progetto nazionale “L’Italia delle donne”, promosso dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. L’iniziativa, realizzata nell’ambito della Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, mira a recuperare e valorizzare figure femminili che hanno avuto un impatto significativo nella storia d’Italia, con un forte legame con i territori di appartenenza. A tal fine, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione per… Leggi tutto »



Gallipoli: “Il tempo trafitto” Presentazione l'8 febbraio

copertinailaria
Di seguito il comunicato: Proseguono ancora, nel mese di febbraio, gli incontri de La casa degli Artisti di Gallipoli, scrigno d’arte e cultura nel cuore del Salento. Conclusasi l’11 gennaio la mostra alienista “Peace and Love”, di cui il pittore e scultore Giorgio De Cesario è stato direttore artistico e curatore, sarà la volta della presentazione di un giallo: “Il tempo trafitto”, di Ilaria Ferramosca. L’incontro è inserito nel cartellone eventi del Movimento Alienista, di cui De Cesario è fondatore… Leggi tutto »



Carnevale di Gallipoli: avviso pubblico per i gruppi mascherati Scadenza 10 febbraio

Maschera Lu Titoru
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Il Comune di Gallipoli è pronto a dare il via all’attesissima edizione 2025 dello “Storico Carnevale”, una manifestazione che da anni celebra la creatività, la tradizione e la passione della comunità locale e non solo. L’evento si conferma uno degli appuntamenti più importanti del calendario cittadino, portando in scena le spettacolari sfilate di carri allegorico-grotteschi e gruppi mascherati che animeranno le strade della città il 23 febbraio e il 2 marzo… Leggi tutto »




“I luoghi del cuore”: in Puglia al comando la fontana antica di Gallipoli Si può votare fino al 10 aprile

gallipoli fontana antica
Di seguito la comunicazione, corredata da foto, del Fai-fondo ambiente italiano: PROSEGUE LA XII EDIZIONE DEL CENSIMENTO DEL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO E INTESA SANPAOLO “I LUOGHI DEL CUORE” Vota i tuoi luoghi del cuore. Per salvarli basta davvero poco. Oltre 900.000 voti già raccolti si può continuare a votare fino al 10 aprile 2025 su www.iluoghidelcuore.it Ecco la classifica provvisoria dei luoghi finora più votati in PUGLIA: Fontana Antica di Gallipoli (LE) Villa Bonelli a Barletta (BT)… Leggi tutto »

taras

Foc’ra di Grottaglie: il programma Gallipoli, iscrizione nel registro dei riti del fuoco della Regione Puglia

Focra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: La foc’ra di San Ciro è pronta. A Grottaglie (Taranto), cresce l’attesa per l’accensione del monumentale falò divenuto, in questi giorni, meta per tanti visitatori, turisti, cittadini e intere classi scolastiche. La maestosa piramide in legna, per tradizione composta da fascine di ulivo e tralci di vite, dedicata al santo copatrono di Grottaglie, San Ciro, darà vita, una volta accesa, ad uno dei fuochi più grandi d’Europa. Una struttura imponente: la… Leggi tutto »




San Sebastiano: patrono dei vigili urbani e di Gallipoli Oggi

San Sebastiano statua presente nella Basilica
Nell’immagine, fonte Comune di Gallipoli, una statua di San Sebastiano. È il patrono della località ionica dove oggi, dunque, è festa. Celebrano San Sebastiano anche i vigili urbani: infatti è patrono anche loro e praticamente in ogni città o paese le polizie locali hanno in programma delle cerimonie oggi.        … Leggi tutto »




Gallipoli: iniziano i festeggiamenti per San Sebastiano e oggi la focareddha Con il gruppo "I trainanti"

San Sebastiano statua presente nella Basilica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Gallipoli: Come ogni anno la città di Gallipoli si prepara per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano protettore e patrono della città. Alle ore 18.30 di domenica 19 gennaio, presso la Basilica Concattedrale di Sant’Agata, si terrà la Celebrazione Eucaristica e a seguire la solenne processione per le vie del centro storico con i simulacri dei Santi Protettori Sebastiano e Agata.   Lunedì 20, giornata della ricorrenza, nella Basilica Concattedrale di… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2027: delle dieci finaliste tre sono pugliesi Oggi cerimonia ad Agrigento, città scelta per quest'anno: presente Mattarella, diretta tv con Beppe Convertini

CARD Capitale della Cultura 2027 Evidenza
Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Pordenone, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona. Sono le dieci finaliste per diventare capitale italiana della cultura 2027. Le ha selezionate il ministero della Cultura. Fra il 25 e il 26 febbraio le presentazioni dei dossier. Entro il 28 marzo sarà scelta la capitale. Intanto oggi cerimonia per Agrigento capitale italiana della cultura 2025, presente Sergio Mattarella presidente della Repubblica. Diretta tv su Raiuno dalle 11, presenta Beppe Convertini. (immagine: tratta da… Leggi tutto »

Carnevale Sammichelino e Carnevale di Gallipoli da domani Iniziative

presentazione carnevale Sammichele (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina nella sede della Presidenza della Regione Puglia a Bari l’edizione 2025 del Carnevale Sammichelino, riconosciuto anche quest’anno dal Ministero della Cultura “Carnevale Storico d’Italia”. Erano presenti l’assessore alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola, il presidente della VI Commissione del Consiglio Regionale Lucia Parchitelli, il direttore del Dipartimento regionale Turismo ed Economia della Cultura Aldo Patruno, il sindaco di Sammichele di Bari Lorenzo Netti.   Dal 17 gennaio al… Leggi tutto »

Treno della Memoria: la partecipazione di quattro gallipoline Comune

Partecipanti Treno 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Gallipoli, ancora una volta, risponde presente: la delegazione gallipolina del Treno della Memoria è in queste ore in viaggio verso Cracovia. Un gruppo tutto al femminile, composto da quattro ragazze – ovvero Martina Centolanze, Chiara Della Rocca, Melissa Giaffreda e Agnese Piro – ha scelto di aderire al percorso educativo e culturale del Treno della Memoria, supportato e cofinanziato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Dal 2016 infatti, il Comune… Leggi tutto »

Gallipoli: da oggi a domenica “Wonder Christmas land” limited edition Musical con oltre quaranta fra attori e ballerini

BB
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Oltre quaranta tra attori e ballerini raccontano il Natale come in un grande musical nel Wonder Christmas Land di scena a Gallipoli. Per la produzione teatrale firmata da POIEOFOLA’-CostruzioniTeatrali con il team di esperti scenografi di “Ragazzi di Via Malinconico”, i prossimi appuntamenti sono limited edition, da venerdì 27 dicembre a domenica 29, con inizio spettacoli alle ore 16.30 e 19, secondo calendario consultabile su www.wonderchristmasland.it/tickets. È una speciale versione del… Leggi tutto »

Gallipoli: Wonder Christmas land Fino al 6 gennaio

wcl10
Di seguito il comunicato: Oltre quaranta tra attori e ballerini raccontano il Natale come in un grande musical nel Wonder Christmas Land di scena a Gallipoli. Per la produzione teatrale firmata da POIEOFOLA’-CostruzioniTeatrali con il team di esperti scenografi di “Ragazzi di Via Malinconico”, prossimi appuntamenti tutti i giorni da sabato 21 a domenica 29 (tranne il giorno di Natale, 25 dicembre), con inizio spettacoli alle ore 10, 16.30 e 19, secondo calendario consultabile su www.wonderchristmasland.it/tickets. Quella di quest’anno… Leggi tutto »

Utilizzo delle acque reflue per l’irrigazione: progetto a Gallipoli Riubsal

Screenshot 20241218 052818
Di seguito il comunicato: Il riutilizzo delle acque reflue affinate del depuratore di Gallipoli offre una risposta concreta e sostenibile alla scarsità idrica, permettendo al contempo un significativo risparmio nell’uso dei fertilizzanti: fino al 30% di azoto, al 15% di fosforo e al 40% di potassio. I risultati del progetto RIUBSAL, presentati presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A) dell’Università di Bari, rappresentano un passo fondamentale verso un’agricoltura più efficiente e resiliente. Il progetto,… Leggi tutto »

Pesce scorpione nel mare di Gallipoli: con granchio blu, moscerino killer e xylella avanza “la tropicalizzazione” Coldiretti Puglia: è sos specie aliene

E' SOS specie aliene in Puglia Pesce scorpione ritrovato nei mari di Gallipoli
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia: È SOS  specie aliene nei mari e nei campi, con il ritrovamento nei mari di Gallipoli del pesce scorpione orientale, originario del Mar Rosso e dell’Oceano Pacifico, arrivato sulle coste pugliesi passando attraverso il Canale di Suez, una specie tossica per l’uomo, ma anche vorace predatore che si ciba di grandi quantitativi di pesce, ma ha pochi antagonisti predatori, probabilmente3 proprio a causa delle spine velenose. A lanciare l’allarme… Leggi tutto »

Gallipoli e Tuglie: cane e gatto caduti in cisterne, salvati dai vigili del fuoco Tra sabato e ieri

IMG 20200109 164416
Ieri è stata la volta di un gattino. Caduto in una cisterna in territorio di Tuglie, cai vigili del fuoco è stato necessario calarsi fino a dieci metri di profondità per salvare l’animale. —– Cane cade in una cisterna, intervengono i vigili del fuoco per salvarlo. E’ accaduto sabato a Gallipoli nelle vicinanze della Strada Provinciale 221. L’animale era caduto accidentalmente in una cisterna di proprietà con una profondità di circa 4 metri, parzialmente coperta da arbusti. Grazie al personale… Leggi tutto »

Gallipoli: esploso scaldabagno, morto idraulico Incidente sul lavoro

noinotizie
Era intento ad installare uno scaldabagno che, per cause in corso di accertamento, è esploso colpendolo in pieno. Ha perso la vita così questa mattina un idraulico 62enne (F.C. le sue iniziali) che lavorava in contrada Masseria Bianca, in una casa che sorge nelle campagne tra Alezio e Gallipoli. L’uomo non ha avuto scampo ed è deceduto praticamente sul colpo. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 che hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Presenti anche i Carabinieri… Leggi tutto »

Tour di Malika Ayane nei teatri: partirà da Gallipoli Il 7 novembre

Screenshot 20241010 035651
Di seguito il comunicato: A meno di due mesi dall’inizio del tour nei teatri di Malika Ayane si aggiunge la data zero del “MALIKA AYANE a teatro 2024” il 7 novembre al Teatro Italia di Gallipoli (LE) . Il tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners, partirà il 10 novembre da Trento (Auditorium Santa Caterina) e proseguirà con altri 9 appuntamenti live il 13 novembre a Torino (Teatro Colosseo), il 15 novembre a Milano (Teatro dal Verme), il 16 novembre a … Leggi tutto »

Due spicchi Gambero rosso per il pizzaiolo di Gallipoli Davide Cavalera anche tra le eccellenze nella guida Top 50

3d pizzerie2025web
È appena uscita la guida gastronomica “Pizzerie d’Italia” di Gambero Rosso, uscita anche la guida 50 top pizza. Sono stati confermati i 2 spicchi Gambero Rosso a Davide Cavalera, menzionato anche tra i migliori in Italia nella guida 50 top pizza. “Attualmente sto progettando l’apertura del mio brand e pizzeria che si terrà per dicembre: Fermento Gallipoli. Un progetto che nasce a Gallipoli con l’idea con gli anni di espansione e crescita, in questo grande progetto non sono solo ma… Leggi tutto »

Incidenti mortali in Salento e nel foggiano Tra il pomeriggio e la serata

incidente stradale
Incidente mortale sulla litoranea salentina ieri sera. Deceduto un 46enne di Gallipoli che era a bordo di una moto scontratasi con un’auto per cause da dettagliare. Accaduto sulla strada provinciale 215. Ad Apricena il sinistro ieri pomeriggio.… Leggi tutto »

Turismo accessibile in Europa: convegno a Gallipoli Oggi

2024 07 25 11.49.26. MOD (1) 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: L’emozione di esplorare nuovi orizzonti, custodire nei propri ricordi la bellezza del viaggio, scoprire come, dal Nord Europa alla punta del Tacco d’Italia, anche il caleidoscopico mondo del turismo possa diventare – anzi stia già diventando – sinonimo di reale accessibilità, grazie al prezioso contributo di chi ha la mente e le braccia aperte verso gli altri. Sarà questo il filo conduttore del convegno dal titolo “Turismo accessibile in Europa:… Leggi tutto »