Tag: Gallipoli
Gallipoli: incidente al semaforo. Nello scontro con l’auto è morto il 48enne Lorenzo D’Amato L'uomo era a bordo di una moto e percorreva corso Italia. L'Audi A5 era condotta da un medico di Corato
Scontro mortale al semaforo, in corso Italia a Gallipoli. Intorno alle 13 l’impatto fra un’Audi A5, guidata da un medico di Corato, e una moto condotta dal 48enne gallipolino Lorenzo D’Amato. Le ferite di D’Amato sono apparse subito gravissime e inutile è stato il ricovero, in codice rosso, all’ospedale: l’uomo è morto. Nei confronti del conducente della vettura, esami per accertare le condizioni alla guida.… Leggi tutto »
Migranti: a Gallipoli in 377, sbarcati da nave Peluso della guardia costiera Comandata dall'ufficiale salentino Marco Chianella
Attraccata ieri pomeriggio nel porto di Gallipoli, nave Peluso della guardia Costiera, al comando del giovane ufficiale salentino Marco Chianella. Si tratta di una delle navi impegnate nel Canale di Sicilia nell’ambito della missione di soccorso ai migranti. Migliaia le persone tratte in salvo nei mesi scorsi dall’equipaggio comandato dal tenente di vascello nato a Gallipoli, che fino a martedì ormeggia proprio nella sua città natale.
Il pattugliatore d’altura ha fatto sosta nel porto di Crotone, dove ha sbarcato i… Leggi tutto »
Turismo, affitti di case inesistenti: anche a Gallipoli. Ventidue denunciati per truffa online Circa seicento raggirati, secondo l'indagine della polizia postale
Secondo l’accusa, l’organizzazione aveva raggirato circa seicento persone. Venivano affittate, tramite internet, case per le vacanze in località prestigiose, da Alassio a Livigno a Gallipoli e varie altre ancora: case inesistenti, però. Gli investigatori hanno denunciato 22 persone, presunte componenti dell’organizzazione di truffatori. Fra l’altro, stando all’accusa, i componenti del gruppo criminale andavano a controllare nelle varie località, del tipo “mi trovo a Gallipoli dove li abbiamo truffati tutti”.
—–
La polizia postale raccomanda ai cittadini che organizzano le proprie… Leggi tutto »
Otranto: sesso all’aperto, la coppia finisce nella rete I precedenti hard di Gallipoli e Taranto
La resistenza non è stata, nella circostanza, il loro forte. La resistenza all’eccitazione, si intende. Così, di dono fermati contro un muro ed è andata a finire come documenta la foto di leccesette.it scattata a Otranto. Il Salento si era già messo in evidenza con una foto hard da Gallipoli in spiaggia mentre a Taranto, la notte del concerto del Primo Maggio, una coppia si intrattenne senza cinsideraee gli indiscreti.… Leggi tutto »
Gallipoli: weekend con il morto Bara nel bagagliaio (aperto) nel traffico urbano della località affollata di turisti
L’automobilista o chi gli stava accanto, o il motociclista, che si trovava dietro quell’auto, ha girato il video dell’accaduto. E l’ha pubblicato. Con esiti di affluenza a quel video, sorprendenti: ha spopolato, come si dice in questi casi. Riguarda il singolare episodio accaduto a Gallipoli nel finesettimana: nel portabagagli della macchina è stata sistemata una bara e poi via, nel traffico urbano, intenso, della città bella, piena di turisti. Poi, siccome la bara non è che entrasse dal bagagliaio, è… Leggi tutto »
Gallipoli, il sindaco dà le deleghe agli assessori: Felicità, Bellezza, Creatività, Futuro Stefano Minerva tiene per sé la delega al Sorriso
Stefano Minerva, il più giovane sindaco italiano fra i Comuni oltre i quindicimila abitanti, ha assegnato le deleghe agli assessori. Il trentenne primo cittadino di Gallipoli ha dato nomi completamente inedfiti, a tali ruoli amministrativi: così, ad esempio, le Politiche sociali diventano assessorato alla Felicità. Ci sono anche Bellezza, Creatività, Futuro frea gli altri incarichi dell’esecutivo. Il Sorriso, Minerva se l’è tenuto per sé.… Leggi tutto »
Gallipoli: incendio, “provvidenziale intervento dei poliziotti” per spegnere le fiamme Ginosa Marina: incendio, distrutti ettari di coltivazione
A Ginosa Marina, ettari di coltivazione andati distrutti da un incendio le cui cause sono da dettagliare. Grano in procinto del raccolto, essenzialmente, in fumo. L’intervento dei pompieri ha consentito di tenere al riparo le case della zona, da eventuali conseguenze del rogo.
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
L’emergenza incendi è sempre più emergenza e la carenza di personale specializzato è troppo spesso sopperita dai volontari, ma anche dalle altre forze di… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »
Elezioni comunali, seggi aperti dalle 7 alle 23 per i ballottaggi ELENCO DEI 16 COMUNI PUGLIESI Si vota in 126 Comuni italiani per scegliere i sindaci. Nostro speciale con aggiornamenti in tempo reale
Si vota dalle 7 alle 23, in 126 Comuni italiani. Al termine delle operazioni di voto, lo scrutinio. Si scelgono i nuovi sindaci, a Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Trieste, capoluoghi di regione, e in altre quattordici città capoluogo di provincia. Fra queste, Brindisi, unico capoluogo di provincia pugliese. Nella regione sono 16 i Comuni chiamati al ballottaggio. Seguiremo in tempo reale l’evoluzione degli scrutini per l’elezione dei nuovi sindaci.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della… Leggi tutto »
Gallipoli: incoronata Miss Mondo Italia, è la calabrese Giada Tropea La 17enne di Lamezia Terme rappresenterà il nostro Paese alla finale di Miss World
La corona in testa è stata sistemata da Kaspar Capparoni. Lo spettacolo è stato presentato da Paolo Mandelli. La protagonista assoluta, al termine della kermesse di Gallipoli, è stata Giada Tropea: è lei la vincitrice di Miss Mondo Italia e, appunto, rappresenterà l’Italia alla finale planetaria, di Miss World. La ragazza di Lamezia Terme, 17 anni, tifosa della Juventus e single, è alta un metro e 75 centimetri. Bellezza mediterranea, alla finale mondiale farà il tifo per lei un intero… Leggi tutto »
Gallipoli, sul basolato del centro storico viene steso l’asfalto Sconcerto nella città bella: la strada principale del borgo antico spalmata di catrame
Clamoroso a Gallipoli, Via Antonietta de Pace, strada principale del centro storico: viene steso l’asfalto. Il fatto clamoroso e sconcertante risiede nel fatto che la strada principale è tale anche perché è caratterizzata da un considerevole basolato. Sopra il quale, dunque, viene spalmato catrame. Nella città bella, nel cuore della città bella. A Gallipoli si è in piena campagna elettorale per il ballottaggio e i contendenti vari si sono rivolti al commissario straordinario del Comune, soprattutto per chiedere chi abbia… Leggi tutto »
Contro il femminicidio: Gallipoli, flash mob di 50 aspiranti miss Michele Emiliano: è il male dentro di noi
Sabato 11 giugno la finale di miss mondo Italia, a Gallipoli. Una settimana prima, le cinquanta aspiranti miss hanno dato vita a un flash mob. Contro il femminicidio (foto).
Di seguito l’intervento pubblicato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La strage delle donne uccise e straziate dagli uomini che amano o che hanno amato o dai quali vengono perversamente desiderate continua inesorabile nel silenzio colpevole di tutti noi che apparteniamo al genere maschile.
Ci sentiamo estranei agli assassini e… Leggi tutto »
Gallipoli: rischio crolli della falesia, divieto di frequentazione di spiagge e mare Ordinanza della Capitaneria di porto, interdetti undici tratti del litorale. Decorrenza immediata
Cotriero, marina di Gallipoli, a terra e in acqua per dieci metri dalla riva; Pizzo; San Giovanni alla Pedata; San Leonardo; Scoglio del Campo, nelle stesse condizioni.
Lungomare Galilei: il divieto è a terra e in mare fino a venti metri dalla riva. Lido Conchiglia e Montagna Spaccata, divieto fra i dieci e i venti metri dalla riva. Località Fontanelle-via Fiume, a terra e in mare fino a cinque metri dalla riva.
Sono i tratti del litorale gallipolino che la… Leggi tutto »
Salento: la firma del protocollo per un’estate sicura a Gallipoli, “un altro passo avanti. Dedicato a Lorenzo” Lo dice Carla Gentile, promotrice della campagna per i defibrillatori, mamma del ragazzo morto la scorsa estate durante una notte in discoteca
Lorenzo Toma morì la scorsa estate, durante una notte in discoteca. Nel Salento. Sua madre, Carla Gentile, promuove da circa un anno, la campagna a livello nazionale per l’uso dei defibrillatori. Una petizione in questo senso ha superato al momento le 55mila sottoscrizioni online. Carla Gentile parla di “passo avanti” nel commentare la sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza, ieri in prefettura a Lecce, da parte del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dei rappresentanti delle… Leggi tutto »
Lecce: firmato l’accordo sulla sicurezza, presente il ministro Alfano. Patto per lo sviluppo di Gallipoli Invieremo rinforzi in Salento, dice il titolare del Viminale che parla anche di migranti e di dodicimila persone salvate in cinque giorni. Auspicio: accordo Unione europea-Libia
In prefettura a Lecce è stato siglato l’accordo sulla sicurezza nel Salento con il patto per lo sviluppo del territorio di Gallipoli. Per il governo, presente il ministro dell’Interno.
Angelino Alfano ha definito quella salentina una zona strategica per l’intero meridione, anzi per l’intero Paese e ha detto, nella prospettiva della stagione turistica, che saranno inviati rinforzi nel territorio. Che è anche alle prese con un’altra prospettiva, quella delle provenienze di massa di migranti dal fronte est. In tema di… Leggi tutto »
Lecce: Penne al dente, vincono l’olio extravergine d’oliva e il pesce a km 0 di Gallipoli I giornalisti Loris Coppola e Nunzio Pacella al primo posto ex aequo con il pisello nano di Zollino protagonista. Alla peggiore ricetta i "sederini della Arcuri"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
L’olio extravergine di oliva, il pesce a km0 dell’allevamento in mare aperto di Gallipoli e il pisello nano di Zollino, proprio nell’Anno Internazionale dei Legumi dichiarato dalla FAO, sono stati i protagonisti indiscussi dell’edizione targata 2016 di ‘Penne al Dente’ a Lecce, nell’ambito della kermesse “Extravergine in Puglia”, la tre giorni salentina voluta da Regione Puglia, Coldiretti Lecce, Associazione O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori) e C.E.A. “Posidonia”, per esaltare le potenzialità dell’olio… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana promossa in legapro Calcio serie D girone H, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
Storica promozione nel calcio professionistico per la Virtus Francavilla Fontana. La formazione di Calabro ha pareggiato in casa 1-1 con l’Isola Liri e si è assicurata, con il gol di Montaldi, il punto della matematica anche se il Taranto, con il pareggio di Francavilla sul Sinni (rete di Siclari per i pugliesi) non ha neanche avvicinato la capolista rispetto a domenica scorsa. Taranto ai playoff con il Francavilla sul Sinni appunto, il Nardò e il Fondi che, dovendo giocare la… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana, un punto ed è fatta Calcio serie D girone H: ultima giornata, solo il Taranto ha la possibilità di raggiungere la capolista per la promozione in legapro
Virtus Francavilla Fontana, un punto e sarà la promozione in legapro. Prima volta fra i professionisti. Dipende oggi (le partite iniziano alle 15) solo dai salentini che ospitano l’Isola Liri, in cerca peraltro di un punto per evitare il playout. L’unica squadra in grado di insidiare la capolista è un’altra pugliese, il Taranto. In caso di sconfitta interna della Virtus e di vittoria dei rossoblu in questa ultima giornata della serie D girone H di calcio, sarebbe spareggio.
SERIE D … Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana: la vittoria del Taranto fa rinviare la festa per la promozione in legapro Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il Taranto, passato in svantaggio nel primo tempo, ha ribaltato il risultato nella ripresa. Doppietta di Alvino. Con questo risultato, la festa per la promozione della Virtus Francavilla Fontana è rinviata. La capolista (con settecento tifosi al seguito) ha pareggiato in trasferta, 0-0 con la Turris, e ha tre punti di vantaggio sulla seconda, il Taranto appunto, a una giornata dalla fine. Non è promossa, la Virtus, perché il Taranto ha teoricamente la possibilità di arrivare allo spareggio. Peraltro alla… Leggi tutto »
Virtus Francavilla Fontana, primo match point Calcio serie D girone H, penultima giornata: in caso di distanze almeno invariate dalle tre inseguitrici, promozione in legapro con un turno di anticipo. Taranto-Pomigliano a porte chiuse
Virtsu Francavilla Fontana 64 punti; Francavilla sul Sinni e Nardò 60; Taranto 59. Si parte così, nella penultima giornata del campionato di calcio di serie D girone H. Ovvero, mantenendo le distanze almeno invariate, la Virtus Francavilla Fontana celebrerebbe la storica promozione tra i professionisti. A causa di quanto fatto da supporters tarantini (ma che in realtà, comportandosi così, vogliono male al Taranto) domenica scorsa a Marcianise, turno di squalifica per lo Iacovone: Taranto-Pomigliano, oggi, a porte chiuse. Inizio delle… Leggi tutto »