Tag: Gallipoli
Mercantile moldavo sbarcato a Gallipoli con centinaia di migranti: forze dell’ordine, scafisti celati fra i profughi Inizialmente era stato fermato il comandante, poi ne aono stati individuati altri tre
Il pool antimmigrazione che indaga ininterrottamente dall’alba di ieri ha maturato una convinzione. E ha fermato alcune persone. Non è cioè vera una prima versione dei fatti, secondo cui gli scafisti avevano lasciato il mercantile moldavo diretto a velocità 9 nodi verso la costa salentina. Stando alla nuova ricostruzione dei fatti, venuta fuori anche dagli interrogatori (evidentemente qualcuno dei profughi ha dato elementi nuovi di valutazione) gli scafisti si erano celati fra i migranti, nel tentativo di passare indenni l’eventuale… Leggi tutto »
Nave moldava, evitata strage Alle 4 l'attracco nel porto di Gallipoli. A bordo 970 migranti. Gli scafisti, prima di fuggire, avevano praticamente lanciato il cargo, incontrollato, velocità 9 nodi, contro la costa pugliese. Guardia costiera, miracolo
I militari italiani ne hanno preso il controllo quando era a una dozzina di miglia da Leuca. Lo hanno scortato fino al porto di Gallipoli, dov’è arrivato alle due e mezza di notte, con sbarco delle persone iniziato alle 4 e terminato intorno alle 7. Persone che vengono ospitate in tre scuole di Gallipoli. Il cargo moldavo con 970 migranti a bordo è un autentico mistero che sarà chiarito nelle prossime ore. Ci sono profughi siriani, compresi bambini e donne,… Leggi tutto »
La nave con centinaia di migranti a bordo in arrivo verso il Salento. Ma in quale porto? Non ancora chiara la destinazione, Forse non c'è nessuno a governarla. "Tenteremo di salirci e prendere il comando", dicono dalla capitaneria di porto di Gallipoli POSIZIONE IN TEMPO REALE
Il cargo battente bandiera moldava Blue Sky M non dovrebbe avere passeggeri a bordo. Di norma. Stavolta ce ne sono cinquecento, forse seicento. Migranti, probabilmente siriani. E questo è l’inizio della storia al limite dell’incredibile, ma vera, che si sviluppa in queste ore al largo della Puglia.
Stamani l’allarme, rilanciato dalla tv di Stato greca. A bordo della nave che era al largo di Corfù, forse, uomini armati. Ispezione della Guardia costiera, né guasti meccanici, né altre cose strane (dunque… Leggi tutto »
Perde tre dita per un botto Gallipoli: il dodicenne aveva raccolto il petardo da terra, gli è scoppiato in mano. Matera: il sindaco vieta i botti per capodanno
Era in piazza Carducci a Gallipoli, con gli amici. Ha visto in terra un botto inesploso. Lo ha raccolto. Il petardo gli è scoppiato in mano. Così un ragazzino di dodici anni, gallipolino, ha perso tre dita della mano sinistra. Insomma, la cronaca nera legata ai botti di capodanno è già in piena attività. Le raccomandazioni sono sempre tantissime ma gli episodi continuano.
Salvatore Adduce, sindaco di Matera (la città è nella foto a sinistra) ha emesso anche quest’anno un’ordinanza.… Leggi tutto »
Sotto l’auto della polizia Gallipoli: scoppia una bomba davanti al commissariato. Distrutto il veicolo. Gravissimo atto intimidatorio. Uil: solidarietà e protesta
Intorno alle nove di sera è stato fatto esplodere un ordigno davanti al commissariato di polizia di Gallipoli. Un atto intimidatorio gravissimo e che ha anche fatto danni materiali: distrutto un veicolo della polizia di Stato. Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Annesi, responsabile provinciale Uil:
Esprimo massima solidarietà a tutti i Poliziotti e le Poliziotte in servizio presso il Commissariato di Gallipoli. Il vile gesto compiuto è certamente un atto di intimidazione verso tutti quei colleghi che, nonostante… Leggi tutto »
Fa un’immersione e muore Giuseppe De Vita, 31 anni, colto da malore. Inutile l'intervento dei soccorritori. Tragedia nel mare di Gallipoli stamattina
A circa un miglio dalla costa gallipolina, l’immersione autorizzata per la pesca sportiva. Giuseppe De Vita, 31 anni, si è dunque immerso. Era con due amici a bordo, uno di questi, di una barca di appoggio. Proprio l’amico sull’imbarcazione ha perso di vista il 31enne e ha segnalato all’altro, di cercare De Vita e allertando, contemporaneamente, la capitaneria di porto. Il sub, colto da malore, è stato individuato e soccorso quando ormai era in fin di vita. Inutile l’intervento, pure… Leggi tutto »
I presepi in ceramica di Grottaglie in mostra al castello di Gallipoli Fino all'11 gennaio
A Gallipoli, il castello ospita fino all’11 gennaio l’esposizione di presepi in ceramica di Grottaglie. La rassegna è organizzata in collaborazione, naturalmente, con l’associazione dei ceramisti presieduta da Daniela De Vincentis e mette in mostra dei piccoli capolavori. Spesso la terminologia “da non perdere” è abusata ma non è questo il caso. E anche una gita dell’Immacolata può esserne occasione.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Taranto-Grottaglie 3-1: il derby ai padroni di casa con tripletta di Genchi, tanta sofferenza nel finale e sciopero del tifo Calcio serie D girone H, quattordicesima giornata: la Fidelis Andria mantiene la testa della classifica, tonfo del Gallipoli RISULTATI E CLASSIFICA
Doppietta di Genchi nel primo tempo (seconda rete su rigore) e per il Taranto sembrava una passeggiata, la ripresa. Invece il Grottaglie ha segnato con Salvi al 19’della ripresa e ha un molto preoccupato i padroni di casa (pure una traversa, per il Grottaglie) che hanno fatto loro il derby, comunque, anche grazie alla tripletta di Genchi, ultimo gol a dieci secondi dalla fine. Partita nervosa, con 7 ammoniti (di cui cinque grottagliesi) e l’allenatore del Grottaglie, Pizzonia, espulso dopo… Leggi tutto »
Gallipoli, due arresti per l’omicidio di 24 anni fa Vittima, il 13 agosto 1990, Carmine Greco. Oggi in manette il presunto mandante ed il presunto esecutore
Due arresti per l’omicidio del 13 agosto 1990 a Gallipoli. I carabinieri della sezione di polizia giudiziaria distaccata in Procura, hanno tratto in arresto Nico Greco, 44 anni di Lecce, e Marcello Padovano, 53 anni, di Gallipoli, soprannominato “brioscia”.
Secondo l’accusa, Greco sparò quattro colpi di pistola calibro 7,65 che uccisero Carmine Greco, l’antivigilia di ferragosto di 24 anni fa. Padovano è ritenuto il mandante. L’assassinio, secondo l’accusa, avvenne per contrasti nell’ambito dello spaccio di droga.
Rivelazioni di pentiti hanno… Leggi tutto »
Gallipoli: abusivismo edilizio, sequestrate 15 villette
Operazione della Guardia di finanza per il contrasto all’abusivismo edilizio. Le fiamme gialle hanno sequestrato 15 villette e denunciato svariati responsabili di quella che è ritenuta una pratica illegale nei confronti del territorio costiero gallipolino. Il Salento dunque, ancora una volta alle prese con le costruzioni abusive.… Leggi tutto »
L’Andria resiste a Potenza e mantiene la testa. Incalza il Bisceglie Calcio serie D girone H, quattordicesima giornata: il Taranto soffre nel finale ma vince RISULTATI E CLASSIFICA
La Fidelis Andria esce indenne da Potenza e conserva il primato in classifica di serie D girone H di calcio, dopo 14 giornate. Ma a un punto, adesso, c’è il Bisceglie che ha battuto, nel derby, il Brindisi con gol di Lacarra e Zotti, un gol per tempo, il secondo su rigore, e poi la terza rete nel recupero con Patierno. Due a uno per il Taranto che ha sconfitto la Sarnese e dunque si mantiene nelle posizioni medioalte di… Leggi tutto »
Gallipoli: boss Scu, confisca beni per tre milioni di euro e obbligo di soggiorno Destinatari Pompeo Rosario Padovano, gli eredi di Salvatore Padovano e gli affiliati Giorgio Pianoforte e Cosimo Cavalera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del G.I.C.O. di Lecce ed i Carabinieri del R.O.S., nel contesto delle indagini patrimoniali stralcio delle operazioni “CANASTA” (Nucleo P.T.) e “GALATEA” (R.O.S.), hanno notificato alle parti interessate e ai difensori il “Decreto di confisca ed applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno” emesso dal Tribunale di Lecce – Prima Sezione Penale – Misure di Prevenzione, che si era peraltro già espresso, con convalida, in ordine al sequestro… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Taranto 1-0, la capolista tenta la fuga Calcio serie D girone H, undicesima giornata: Bisceglie e Gallipoli, vittorie larghe
La Fidelis Andria batte il Taranto e consolida il primato in classifica. Il gol della matricola capolista è arrivato all’ultimo istante del primo tempo, con Matera. La formazione ospite, che ha subìto la prima sconfitta nel torneo, non è stata in grado di orchestrare azioni tali da poter mettere in consistente difficoltà la retroguardia andriese. Il terzetto di testa, in classifica, è tutto pugliese perché hanno vinto anche (e ne hanno fatte tre ciascuno) il Bisceglie, in trasferta con il… Leggi tutto »
C’è molta Puglia nella nazionale italiana cuochi che va ai mondiali in Lussemburgo Dal 22 al 26 novembre. Da Alberobello, Bari, Brindisi, Bisceglie, Gallipoli, Polignano, Locorotondo, cuochi ed enogastronomia per tentare la conquista del titolo iridato
Le carote di Polignano e i gamberi di Gallipoli sono nel menu, insieme ad altri piatti e al vino di Locorotondo che caratterizzeranno l’esibizione della nazionale italiana ai mondiali di Lussemburgo. Dal 22 al 26 novembre, la Culinary world cup vedrà la rappresentativa azzurra cimentarsi con il meglio della concorrenza planetaria e con buone possibilità di successo. C’è molta Puglia, da Alberobello a Bari a Brindisi a Bisceglie, nella nazionale italiana cuochi che ieri ha fatto la prova generale della… Leggi tutto »
Ginosa Marina, tromba d’aria Gallipoli, grandinata: caos All'alba. Case scoperchiate, barche volate via, automobili distrutte, alberi abbattuti. Il sindaco di Ginosa: ora mancano solo le cavallette Coldiretti: sradicati dal vento circa duecento ulivi monumentali
Dalla notte il temporale poi, nella zona marina di Ginosa, intorno alle 6 di stamani la tromba d’aria. Alberi abbattuti, recinzioni anche, ville scoperchiate, interrotte linee telefoniche ed elettriche, barche volate come fiammiferi, auto distrutte, strade occupate da blocchi di cemento e pietre. Il sindaco annuncia da subito che la zona viene messa in sicurezza stamani e c’è da stabilire se qualcuno debba lasciare la sua abitazione divenuta inagibile. E così, dopo l’alluvione, il ponte crollato, i morti, gli smottamenti,… Leggi tutto »
Taranto-Arzanese 2-1, nel recupero i gol dei pugliesi che si salvano dalla figuraccia in casa Calcio serie D girone H, decima giornata: è pugliese il terzetto di testa RISULTATI E CLASSIFICA
Fidelis Andria ancora in testa, dopo la vittoria di San Severo grazie al gol di Olcese. Un primato sicuro, per una formazione che si accredita di domenica in domenica.
A metà secondo tempo, un rigore di Zotti ha regalato tre punti e il secondo posto in classifica al Bisceglie che, con la capolista e il Gallipoli, dà luogo al momentaneo “podio”, pugliese (e con il Potenza) della serie D girone H di calcio dopo dieci giornate.
Manca la favorita dell’estate,… Leggi tutto »
Maltempo: Gallipoli
“Le mille facce del Salento: il mare ormai invade le strade”. Tratto da ManTour, con la foto diffusa via twitter.… Leggi tutto »