Tag: Gargano
Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,2: registrata alle 19,47 con epicentro a tre chilometri da Monte Sant'Angelo
Lieve scossa di terremoto nel foggiano. Registrata alle 19,47 con magnitudo 2,2 ed epicentro a tre chilometri da Monte Sant’Angelo e cinque da Mattinata.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Parco nazionale del Gargano: smaltimento illecito di rifiuti, sei arresti Carabinieri
Tweet dei carabinieri:
Carabinieri del Noe di Bari e del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti 6 persone accusate di aver illecitamente smaltito rifiuti nel Parco Nazionale del Gargano.… Leggi tutto »
Gargano: terremoto di magnitudo 2,7 Scossa registrata alle 22,53. Epicentro a sei chilometri da Monte Sant'Angelo
Un lieve terremoto è stato registrato nel foggiano in serata. Zona del Gargano. Magnitudo 2,7 con epicentro a sei chilometri da Monte Sant Angelo e otto da Manfredonia. Scossa alle 22,53.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,8 al largo del Gargano Registrata alle 18,02
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Gargano: terremoto di magnitudo 3,6 alle 4,24 Epicentro: Carpino
Stavolta la scossa in territorio garganico è stata più forte del consueto. Magnitudo 3,6 alle 4,24. Epicentro del terremoto a quattro chilometri da Carpino, nove da Cagnano Varano.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo del Gargano Magnitudo 2,4 all'1,46. Ieri pomeriggio sisma di magnitudo 2,2
All’una e 46 minuti registrata la lieve scossa. Magnitudo 2,4 con epicentro la costa garganica. Un precedente lieve terremoto nella stessa zona risale alle 17,27 di ieri: magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Cinghiali, nuovi avvistamenti sul Gargano. Animali selvatici, 310 incidenti stradali in Puglia l’anno scorso Lo segnala Coldiretti
È la Coldiretti Puglia a far scattare l’allarme segnalando 310 incidenti stradali causati da animali selvatici nei primi nove mesi dell’anno appena trascorso. Si tratta di un aumento dell’81 per cento registrato sulle strade provinciali rispetto al periodo 2010-2018. “L’escalation di danni , aggressioni e incidenti che causano anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici con il numero di cinghiali presenti in Puglia” è la denuncia di Savino Muraglia, presidente della Coldiretti Puglia. La presenza di… Leggi tutto »

L’inno delle sardine è stato composto da un pugliese del Gargano MaLaVoglia, al secolo Gianluca Giagnorio
Di seguito il comunicato:
L’Inno per le Sardine “6000 (siamo una voce)” è stato composto da MaLaVoglia, al secolo Gianluca Giagnorio, pugliese del Gargano ed in poche ore è diventato un successo virale
“In piazza abbiamo riscoperto la voglia di cantare tutti insieme. Perché la musica ci fa stringere, ci fa emozionare, ci offre la certezza che l’unione pacifica dei corpi e delle voci potrà davvero cambiare la storia”
Gargano – La canzone è stata accolta con entusiasmo dalle Sardine… Leggi tutto »
Unesco: la transumanza è patrimonio dell’umanità, riconoscimento per il Gargano Decisione del comitato intergovernativo riunito a Bogotà
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Transumanza è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco riunito a Bogotà, una grande opportunità di tutela e promozione dell’antica pratica ancora viva sul Gargano. E’ quanto annuncia la Coldiretti Puglia nel commentare positivamente la decisione dell’Unesco con il voto positivo che certifica il valore della tradizionale migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che, insieme ai loro cani e ai loro cavalli, si spostano dalla pianura alla… Leggi tutto »
Transumanza dal Gargano patrimonio Unesco: decisione a metà dicembre Bogotà, riunione del comitato intergovernativo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Prende corpo l’iscrizione della “Transumanza” nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, candidata ufficialmente dal Governo italiano, di cui si conoscerà la decisione del Comitato intergovernativo che si riunirà a Bogotà, in Colombia, dal 9 al 14 dicembre prossimi, con la Puglia coinvolta direttamente con l’antica pratica ancora viva sul Gargano, ricorda Coldiretti Puglia.
“Per noi è un appuntamento che vuole affermare il valore sociale, economico, storico e ambientale della transumanza… Leggi tutto »
Gargano: armi, droga. Operazione antimafia, 24 arresti Polizia e Guardia di finanza
Operazione antimafia nella notte. Ventiquattro arresti, fra carcere e domiciliari, nei confronti di presunti componenti del clan dei montanari. Sequestro di droga e armi. L’operazione di polizia e Guardia di finanza si è articolata fra San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Foggia e Lucera.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’alba di oggi gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Foggia e i finanzieri del GICO di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa… Leggi tutto »
Da Brindisi al Gargano per divulgare la Puglia Imprenditori uniti per un progetto di promozione territoriale
Di seguito il comunicato:
Sono 10 le realtà imprenditoriali da che, Brindisi al Gargano, si sono unite per promuovere il brand Puglia in un viaggio alla scoperta delle bellezze territoriali, grazie alla collaborazione dei blogger e giornalisti di Vieni a viaggiare in Puglia (Brindisi) e Italia Food & Journey (Roma) per un nuovo tour della Puglia.
Dal 7 settembre è partito un percorso alla scoperta delle peculiarità della regione a partire da Brindisi, prima tappa del viaggio, nonché di arrivo… Leggi tutto »
Maltempo: Gargano, mattinata a mollo Peschici e Rodi Garganico, in particolare, alle prese con i temporali
Quasi cinquanta millimetri il livello della pioggia su Peschici stamani. Poco meno su Rodi Garganico, precipitazioni di rilievo anche su Rodi Garganico. Anche le Tremiti hanno tenuto fede all’allerta di oggi.
Fino a stasera, nell’intera regione, possibili temporali e grandinate. Codice arancione per la zona nord della Puglia, secondo l’allerta della protezione civile.… Leggi tutto »
Al largo di Foce Varano donna morta per caduta in mare dalla barca Costa garganica, intervento della Guardia costiera
Il marito e altre persone hanno tentato di salvarla, stando al resoconto di Foggia today sull’accaduto. Ma la donna, che era a bordo dell’imbarcazione condotta proprio dal marito, è caduta in mare ed è annegata. Incidente al largo del Gargano, di Foce Varano (Ischitella): cause e dinamica da dettagliare. Intervento della Guardia costiera.… Leggi tutto »
Gargano, “giacimento di eccellenze enogastronomiche” Parola di gastronauta
Di seguito il comunicato:
Ne sono convinti organizzatori e stakeholders di “Tramonto divino”, soddisfatti dello splendido parterre.
L’aperitivo con Davide Paolini che ha fatto riflettere sulle potenzialità del territorio.
Il Gargano come giacimento di eccellenze enogastronomiche da portare alla luce e valorizzare. Parola del “Gastronauta” Davide Paolini che, sabato 29 giugno, ha partecipato a “Tramonto divino”, l’aperitivo per stimolare il rilancio del territorio.
Tra il sole che calava nel mare e il suono delle cicale proveniente dalla pineta, nel piazzale… Leggi tutto »
Il contratto di sviluppo per il foggiano scontenta buona parte del foggiano Dalla minaccia di dimissioni di 29 sindaci alla protesta che arriva dal Gargano: molti soldi ma per pochi
Ventinove sindaci di Comuni del foggiano hanno scritto al presidente della Provincia una lettera di cui, più o neno, il senso è questo: non firmare il contratto istituzionale di sviluppo o ci dimettiamo. E se la prendono anche con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che se vogliamo ha un’aggravante: lui è del foggiano e conosce bene la situazione. La ripartizione dei fondi per il Cis non è stata gradita. Molti soldi, a pochi. Questo il senso della protesta. Rincarata… Leggi tutto »
Gargano: lieve scossa di terremoto. Epicentro a tre chilometri da Ischitella Magnitudo 2,2. Registrata alla 23,30
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel Gargano. Epicentro a tre chilometri da Ischitella, quattro da Vico del Gargano e altrettanti da Rodi Garganico, otto da Peschici. Magnitudo 2,2. Sisma registrato alle 23,30.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa, epicentro costa garganica Magnitudo 2,3 registrata in mare alle 10,20
Lieve scossa di terremoto alle 10,20. Epicentro in mare, a dieci chilometri da Rodi Garganico e dodici da Ischitella. Magnitudo 2,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »