Tag: Gargano
Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 3,1 alle 16,20 Seconda scossa, stesso epicentro, otto minuti dopo: magnitudo 2,1
Magnitudo 3,1 alle 16,20. Magnitudo 2,1 alle 16,28. Due scosse di terremoto, la prima di media entità, con epicentro in mare al largo del Gargano.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,5. Epicentro: Gargano Alle 6,21 la lieve scossa fra Vico, Carpino e Ischitella
Epicentro della scossa a sette chilometri da Vico del Gargano, otto da Carpino, nove da Ischitella, 12 da Rodi Garganico, 14 da Peschici e altrettanti da Monte Sant’Angelo, 15 da Cagnano Varano, 16 da Mattinata. Dunque alle 6,21 in pieno promontorio del Gargano il lieve sisma. Magnitudo 2,5.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto alle 5,51: magnitudo 2,1. Epicentro: costa del Gargano La lieve scossa a undici chilometri da Lesina
Epicentro in mare, a undici chilometri da Lesina. Quindici da Poggio Imperiale e altrettanti da Chieuti, 18 da Serracapriola. Lieve scossa di terremoto nella zona della costa garganica: magnitudo 2,1 alle 5,51.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Gargano: sfruttamento della prostituzione anche minorile ed estorsione, tre arresti Operazione dei carabinieri
Derubato e sottoposto ad estorsione anche un anziano. Sfruttamento della prostituzione, anche minorile. Varie accuse nei confronti dei tre arrestati dai carabinieri nella zona garganica.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,2. Epicentro al largo della costa garganica Il lieve sisma alle 3,48
Lieve scossa di terremoto nella notte. Al largo della costa del Gargano l’epicentro del sisma di magnitudo 2,2 registrato alle 3,48.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Nelle acque del Gargano "Che bestia"
Nel tweet di Puglia Gargano (da cui è tratta la foto) “oggi avvistata nelle acque del Gargano: che bestia”.
L’avvistamento di un gruppo di pescatori, al largo del Gargano, è stato quello di sette balenottere.… Leggi tutto »
Vela, le acque del Gargano ospitano la Coppa dei Campioni
La stagione delle regate d’altura in Puglia si è aperta con un grande evento, ospitato nello splendido mare del Gargano. Dal 13 al 15 aprile scorsi, infatti, si sono svolte, organizzate dall’Ottava zona della Federazione Italiana Vela in collaborazione con i circoli velici di Manfredonia e del Gargano, Lega Navale di Manfredonia e Vieste, Yachting Club del Gargano e Centro Velico del Gargano, le prove della “Coppa dei campioni” di vela, nel mare di Manfredonia e sino a Vieste, con… Leggi tutto »
Puglia, domenica di anteprima dell’estate: ma fa più caldo nelle zone interne. Nel foggiano oltre i 26 gradi Fascia adriatica, temperature più alte rispetto alla costa ionica. Previsioni: mite fino a metà settimana
A Castelluccio dei Sauri si sono superati i 26 gradi. Ma anche nel barese, oltre che nel foggiano: esempio, Grumo Appula. La domenica che preannuncia un lungo ponte dalla Liberazione al Primo Maggio è stata anche una piccola anteprima d’estate con il primo bagno. Più caldo lungo la costiera adriatica pugliese rispetto a quella ionica (esempio, alle tre del pomeriggio non si arrivava a 20 gradi a Gallipoli, rilevazione del dipartimento di protezione civile) e comunque, qua e là dal… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 2,1 nella notte. Epicentro: costa del Gargano La lieve scossa registrata all'1,21. In centro Italia continua lo sciame sismico: magnitudo 3,4 con epicentro a Pieve Torina (Macerata)
Una lieve scossa di terremoto ha riguardato la Puglia nella notte. Epicentro la costa garganica. Magnitudo 2,1. Terremoto registrato all’una e 21.
Continua lo sciame sismico in centro Italia: dopo il sisma di magnitudo 4,7 di ieri mattina decine di lievi scosse. Nella notte quella di magnitudo 3,2 con epicentro a Pieve Torina (Macerata).
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Terremoto: epicentro, Carpino. Magnitudo 2,5 Alle 22,44
La scossa è stata avvertita alle 22,44. Magnitudo 2,5. Epicentro il Gargano: quattro chilometri da Carpino.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro: Carpino La scossa nella zona garganica all'una e venti
Terremoto di lieve entità all’1,20. La scossa con epicentro in Puglia, zona garganica, a Carpino. Magnitudo 2,7.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, cambia il vento: temperature su, dalla neve alla nebbia Martina Franca, valle d'Itria: due del pomeriggio
Martina Franca, valle d’Itria. Oggi pomeriggio alle due. Temperatura in rialzo repentino, passata da sottozero dell’alba e della mattinata a sei gradi. Vento di scirocco. L’umidità fa dunque passare dalla neve alla nebbia. Chiuso il centro operativo comunale per l’emergenza neve, a Martina Franca: domani tutti a scuola. Salvo chiudere subito di nuovo per le elezioni.
Anche nel foggiano la zona garganica, cioè la parte di Puglia maggiormente gravata dalla nevicata dei giorni scorsi (un metro a Vico del Gargano)… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,6. Epicentro al largo del Gargano Scossa alle 5,38
La scossa di magnitudo 2,6 con epicentro in mare. Costa garganica, al largo dunque della Puglia. Il terremoto è stato registrato alle 5,38.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Parco del Gargano, quasi quattrocento querce secolari tagliate per farne legna da vendere. Tre arrestati Con zio e nipote di San Marco in Lamis, anche un presunto appartenente alla mafia. Sfregio ambientale, 280 tonnellate di legno in un percorso di dieci chilometri rovinato
Sono stati i carabinieri cacciatori di Sardegna a scoprire lo scempio ambientale. Arrestati zio e nipote di San Marco in Lamis e con loro un presunto affiliato alla magia garganica. Proprio nel cuore del parco del Gargano, rinvenute tracce e legna delle circa quattrocento querce tagliate perché se ne ricavasse, illegalmente, legna da vendere. Duecentottanta tonnellate di legno che non ha neanche fruttato chissà quale fortuna ma il danno all’ambiente è stato enorme.… Leggi tutto »
Leucemia, un bambino pugliese di quattro anni salvato dai medici del Bambin Gesù di Roma Terapia genica, era l'ultima spiaggia per il piccolo che vive nella zona del Gargano
Era l’ultima possibilità, le altre erano andate tutte a vuoto. Compreso il trapianto di midollo. La leucemia linfoblastica continuava nei suoi effetti devastanti. La terapia genica innovativa, però, ha avuto la meglio sulla malattia. I medici dell’ospedale Bambin Gesù hanno applicato la terapia e lo hanno fatto con successo. Prima di parlare di guarigione definitiva occorrerà tempo e sono gli stessi membri dell’équipe a dirlo ma la leucemia, ora, non c. Il bambino pugliese, di quattro anni, può tornare a… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino al tardo pomeriggio, in particolare sulla zona garganica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi fino a puntualmente moderati su Puglia garganica”. Rischio (idrogeologico, idrogeologico per temporali): criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione, per i settori Puglia A (Gargano e Tremiti), Puglia B (Tavoliere e bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Puglia I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata per… Leggi tutto »
La prima neve è sul Gargano e sul Golfo di Manfredonia Fotografie molto suggestive di Matteo Nuzziello che dice "viviamo in un posto bellissimo"
Ha pubblicato, nel suo profilo facebook, molte foto, Matteo Nuzziello. Ne abbiamo tratta una: golfo di Manfredonia imbiancato. Consigliamo di andate a vedere l’intero repertorio fotografico, per la prima nevicata pugliese della stagione. Fra Gargano e, appunto, Ofanto. Scrive Nuzziello: “viviamo in un posto bellissimo, dobbiamo solo prenderne coscienza e amarlo di più”.… Leggi tutto »
Terremoto: al largo del Gargano, poco dopo mezzanotte la scossa di magnitudo 2,6 Ieri notte il sisma di magnitudo 3,6
L’immagine di home page (fonte ingv.it) si riferisce al terremoto di magnitudo 3,6 di ieri notte. Alle 0,11 c’è stata una replica, più al largo, nel Gargano: oltre i venti chilometri dalla costa. Magnitudo 2,6.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo e altri paesi del Gargano a secco: rottura di un impianto idrico Da ieri i tecnici Aqp al lavoro per il ritorno dell'acqua ai rubinetti, previsto in mattinata
Si è rotto un impianto idrico nel territorio di Manfredonia. Varie zone del Gargano sono, così, a secco con la situazione più grave, da ieri, a Monte Sant’Angelo. Tecnici Aqp al lavoro, per il ritorno dell’acqua ai rubinetti, previsto in mattinata.… Leggi tutto »