rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Gargano

Agricoltura senz’acqua ma fra i 149 progetti approvati per il Pnrr solo uno è pugliese Cia Puglia: consorzi di bonifica, ok solo quello del Gargano e per un importo minimo

Screenshot 20211013 060706
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Sui primi 149 progetti approvati dal Mipaaf, nell’ambito del PNRR e relativamente agli “Investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”, uno soltanto arriva dalla Puglia: è quello del Consorzio di Bonifica del Gargano e ammonta a poco più di 2 milioni di euro. A mancare all’appello sono soprattutto i Consorzi pugliesi commissariati della Puglia centro-meridionale: zero progetti approvati, proprio in quei territori – provincia di Barletta Andria… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta fino a domani, codice arancione per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211010 152709
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: persistenti sparse, anche a caratteristiche di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia settentrionale, e generalmente deboli, puntualmente moderati sul resto della regione. Venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibile innalzamento dei livelli idrometrici delle aste principali dei corsi di acqua.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



Terremoto: lieve scossa fra Gargano e Tremiti All'alba

Screenshot 20211008 082820
Alle 5,35 il lieve sisma.  Epicentro in mare, a 16 chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,4.… Leggi tutto »




Terremoto: lieve scossa fra Gargano e Tremiti Epicentro in mare e magnitudo 2,2 registrata alle 12,05

Screenshot 20210926 123541
Alle 12,05 il lieve sisma. Epicentro in mare Adriatico, costa garganica, a 14 chilometri da Lesina e 19 dalle isole Tremiti. Terremoto di magnitudo 2,2. (immagine: fonte ingv.it)                                        … Leggi tutto »

taras

Mafia foggiana emergenza nazionale, in Puglia cambiano le gerarchie dei clan La relazione semestrale Dia

Screenshot 20210923 055942
Il fenomeno mafioso nel foggiano è da considerarsi emergenza nazionale, con ciò che accade nel capoluogo e nella zona del Gargano in particolare. “Ricalcando il percorso evolutivo della ‘ndrangheta i clan foggiani si sarebbero mostrati capaci di stare al passo con la modernità, pronti a cogliere e sfruttare le nuove occasioni criminali offerte dalla globalizzazione. In questi termini il fenomeno mafioso foggiano desta maggior allarme sociale tanto da essere considerato dalle istituzioni, soprattutto negli ultimi tempi, un’emergenza nazionale”. È riportato… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta. Codice giallo per Gargano e Tremiti, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210909 060743
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                                … Leggi tutto »




Tuttilibri e festival Gargano dei giornalismo, chiusa la stagione Gli appuntamenti per il prossimo anno

Screenshot 20210909 054129
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il GARGANO è stato protagonista questa estate di due manifestazioni che hanno arricchito la proposta culturale italiana e che si sono chiuse con un bilancio straordinariamente positivo, in particolare per la presenza di un pubblico interessato a tutti gli appuntamenti proposti. A dare il via agli eventi di agosto, la prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, presentazioni ed incontri letterari che hanno visto sfilare sul palco di Piazza Pertini a Peschici… Leggi tutto »

Vieste: “Serenata alla tarantella” chiusa con Eugenio Bennato, il Gargano alza la voce Rivendica più spazio nella musica popolare pugliese: non può essere considerata meno importante della pizzica. Che stasera (Notte della Taranta) va in seconda serata su Raiuno

Screenshot 20210904 054301
Di seguito il comunicato: Il Gargano alza la voce e chiede più spazio nell’ambito della musica popolare pugliese. La tarantella non può essere considerata meno importante della pizzica. Anzi, come ha detto Eugenio Bennato a Vieste durante la serata finale di “Serenata alla tarantella”, il Gargano è magia, qui c’è qualcosa di magico che altrove non c’è”. Parole sante, che hanno trovato conferma nel concertone di serenata alla tarantella, la kermesse che Saverio Cota e Carmen de Ronzo organizzano ogni… Leggi tutto »

“Non possiamo limitarci alla conta dei danni sul Gargano” Dissesto idrogeologico, presa di posizione dell'assessore regionale

Screenshot 20210830 065458
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Non possiamo limitarci alla conta dei danni sul Gargano il giorno dopo l’ennesimo nubifragio; entro metà settembre, con i sindaci e gli altri enti competenti nella pianificazione e nelle opere di difesa del suolo, dobbiamo stabilire gli interventi prioritari per la messa in sicurezza e la protezione di una terra bella e fragile, esposta oggi più di ieri alle conseguenze della crisi climatica”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e… Leggi tutto »

Gargano, ieri nubifragio. Tarantino e Salento, oggi codice giallo Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210829 043055
Ieri il nubifragio ha creato gravi difficoltà nella zona garganica, in particolare fra Rodi Garganico e San Menaio. In quest’ultima località si è verificata anche una frana. Interrotta per ore nel territorio la circolazione dei treni ed anche la circolazione viaria è stata pesantemente condizionata (immagine home page: tratta da video diffuso da San Severo news) Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse,… Leggi tutto »

“La stazione dell’allegria” stasera per il Gargano arte festival San Menaio

LaStazionedellAllegria 600x414 1
Di seguito il comunicato: Il piazzale delle Ferrovie del Gargano di San Menaio si trasformerà per un giorno ne “La stazione dell’allegria”. Il Gargano Arte Festival – rassegna organizzata dalla Pro Loco di San Menaio e Calenella in collaborazione con il Comune di Vico del Gargano, Ferrovie del Gargano e Sicme Energy & Gas – dedica spazio ai più piccoli. Giovedì 26 agosto alle 21.30 nel piazzale delle Ferrovie del Gargano a San Menaio, la Toka Animation intratterrà… Leggi tutto »

Strage di San Marco in Lamis, ieri quattro anni Morti due innocenti nella guerra di mafia garganica

san marco in lamis agguato mafia 9 agosto 2017
Di Michele Vigilante: Decorsi ieri i quattro anni dalla strage che ha colpito la comunità di San Marco in Lamis il 9 agosto del 2017. Il crudele episodio che nei pressi della stazione ferroviaria ha visto freddare quattro persone tra cui: un boss della mafia garganica, il boss Mario Luciano Romito, suo fratello Matteo De Palma e due agricoltori innocenti, i compianti Aurelio e Luigi Luciani che si sono trovati in quel momento nei pressi del luogo e coinvolti nel… Leggi tutto »

Omicidio a Vieste nel 2018: operazione antimafia, arresto Faida del Gargano: oggi il quarto anniversario della strage di San Marco in Lamis

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’anniversario del “quadruplice omicidio di San Marco in Lamis”, avvenuto il 9 agosto 2017, quando, tra gli altri, persero la vita gli innocenti fratelli Luigi ed Aurelio LUCIANI, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Foggia e personale della Squadra Mobile della Questura di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari nei confronti di IANNOLI Giovanni, classe 1986, ritenuto responsabile dell’omicidio di FABBIANO Antonio, classe… Leggi tutto »

Gargano, fino a quasi trentacinque gradi in piena notte. Bari, oggi bollino rosso. Foggiano: allerta per vento fino a burrasca Puglia, caldo: temperature ancora più in alto, si prospettano fino a 43

Screenshot 20210801 041449
Cagnano Varano oltre trentaquattro gradi. Un po’meno altrove in zona garganica. Fasano più di 31 gradi, Ostuni oltre i trenta. Nella notte pugliese queste alcune fra le temperature registrate dai rilevamenti meteo della protezione civile. Oggi, fra le nove città campione bollino rosso per le ondate di calore, Bari. Temperature in ulteriore rialzo con massime previste anche fino a 43 gradi. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa… Leggi tutto »

Gargano e sud barese ancora le zone più calde della notte in Puglia Meteo, oggi temperature massime anche superiori ai quaranta gradi

Screenshot 20210727 053645
Non come la notte precedente, quella trascorsa è stata caratterizzata dal caldo in varie zone della Puglia. Alcune del Gargano (immagine: fonte protezione civile della Puglia) mentre in Valle d’Itria nella notte sono stati registrati quasi 27 gradi a Locorotondo. Altra giornata calda, nelle previsioni meteo, con temperature che in alcuni territori della regione potranno superare i quaranta gradi.                                        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta anche oggi Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210717 141653
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. È dunque il terzo giorno di allerta per la Puglia (sabato anche codice arancione) con una domenica che è… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta, codice arancione dal foggiano alla valle d’Itria fino a notte Protezione civile, previsioni meteo. Gargano: stamattina disagi ed allagamenti. Operatori turistici garganici: si può raggiungere la Puglia in tutta tranquillità

Screenshot 20210717 141103
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo con validità dalle 14 odierne per dieci ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile. Il secondo con validità… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta arancione per Gargano e Tremiti, gialla per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo: temporali e possibili grandinate da stasera

Screenshot 20210716 165552
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono  “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni, che risulteranno più attivi e frequenti sui settori adriatici, specie nel corso della notte, saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente… Leggi tutto »

Gargano, incendio: “da mesi la Capitanata è mangiata dalle fiamme” Coldiretti Puglia: fragilità della rete dei soccorsi e mancata prevenzione

Screenshot 20210714 132411
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A distanza di 14 anni dalle giornate apocalittiche in cui nel 2007 vennero distrutte vaste aree del Gargano con migliaia di persone in fuga, centinaia intrappolate sulla spiaggia e tratte in salvo via mare, camping e villaggi turistici evacuati, trecento intossicati, morti e numerosi feriti, l’incendio di portata enorme ha interessato anche aziende agricole e frantoi nella zona di Ischitella, San Menaio e Vico del Gargano, facendo emergere ancora una volta la… Leggi tutto »

Gargano, incendio spento dopo un giorno di fuoco Sindaco: c'è la mano dell'uomo. Rogo da 250 ettari

Screenshot 20210714 045533
La mano dell’uomo, all’origine dell’incendio divampato ieri mattina, pare certa al sindaco di Vico del Gargano. Chissà se in modo colposo o doloso, aggiunge. Dopo quasi ventiquattro ore di fiamme l’incendio in territorio garganico, di Ischitella specificamente, è stato domato. Gli ultimi tre focolai erano in zona impervia e sono rimasti attivi anche nella notte. Stamattina sono rientrate nelle loro case le decine di persone rimaste lontane dalle abitazioni a causa delle fiamme che hanno distrutto vegetazione per oltre 250… Leggi tutto »