rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Ginosa

Ginosa: incidente all’alba, due morti Tragedia della strada, anche un ferito

incidente stradale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/14-02-2016/ginosa-incidente-morti-il-26enne-vito-di-zozza-ginosino-e-il-24enne-stefano-clemente-di-laterza/ Il sabato sera ha fatto altre vittime. Due morti a Ginosa, nello schianto all’alba, sulla strada che collega il paese con Ginosa Marina. Anche un ferito, ricoverato in ospedale a Castellaneta. Intervento dei soccorritori del 118 e dei poliziotti che sono al lavoro per dettagliare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »



Ginosa: i gol di Giuliano Paiano come quelli di Maradona, Platini e Totti VIDEO Il 34enne attaccante pugliese milita fra i dilettanti, si è meritato la platea di Gazzetta tv

IMG 20160209 164853
Giuliano Paiano, 34 anni, gioca nel Ginosa. Squadra di calcio dilettantistica. Malui fa dei gol meravigliosi, come anche Gazzetta tv evidenzia, facendo paragoni solo apparentemente impensabili. Di seguito il link per accedere al video di Gazzetta tv: http://video.gazzetta.it/giuliano-paiano-ginosa-gioca-fenomeno/636560a0-cea3-11e5-b0e6-62a2968da580Leggi tutto »



Ginosa: ladri al supermercato. Messi in fuga dai metronotte, avevano già tagliato l’inferriata Accaduto intorno alle 4

IMG 20160207 WA0001
Avevano già tagliato l’inferriata di sicurezza, avevano sfondato il vetro dell’entrata e dunque erano già pronti per fare razzia. Ma sono arrivati i metronotte e, alla vista della pattuglia di vigilanti, i ladri sono scappati. Accaduto a Ginosa, via Matteotti, intorno alle 4. (foto: fonte studio100.it)… Leggi tutto »




Una pediatra del tarantino: niente paura della neve, fate giocare i vostri bambini "Sono momenti che si ricordano"

pediatra 1
Per alcune località del tarantino è stata anche un po’inusuale, la nevicata. E magari può avere indotto qualche genitore ad essere preoccupato per le sorti del proprio bimbo intento a rotolarsi nella neve. Annamaria Moschetti, pediatra, scrive sul social network questa bellissima considerazione. Valida non solo per i suoi piccoli assistiti e per i loro genitori. Valida per tutti.… Leggi tutto »

taras

Ginosa: caporalato, quattro denunciati. Trasportavano 33 lavoratori di cui 20 romeni Accuse nei confronti di due pugliesi e due romeni: intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

carabinieri
Tre veicoli controllati dai carabinieri e i militari hanno maturato questa convinzione: i 33 lavoratori, fra cui 20 romeni, erano vittime del caporalato. Così sono stati denunciati in quattro: tre di essi sono di Ginosa e sono i titolari della ditta e proprietari del veicolo, nonché il padre; il quarto denunciato è un romeno, conducente del mezzo sequestratp. Secondo quanto i militari ritengono di avere appurato, i 13 braccianti a bordo di quel mezzo venivano condotti nei campi a lavorare… Leggi tutto »




Incidente sulla Castellaneta-Laterza. Morto il 53enne Emanuele Calabria, di Ginosa Scontro frontale

incidente stradale
L’uomo è morto appena arrivato in ospedale. Per Emanuele Calabria, 53enne di Ginosa, è stato fatale lo scontro frontale sulla Castellaneta-Laterza, fra la vettura condotta dalla vittima e un’altra automobile. Sinistro verificatosi alle porte di Castellaneta. Sul posto, a parte i soccorritori del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri.… Leggi tutto »




Pullmino con braccianti diretti a Ginosa si scontra con un furgone carico di mobili: dieci feriti. Due sono gravi Incidente in Calabria

incidente stradale
A Villapiana, nel cosentino, l’incidente fra il Fiat Ducato e il furgone. L’automezzo era carico di mobili mentre il pullmino aveva a bordo nove persone, braccianti diretti a Ginosa. Dieci feriti complessivamente, nessuno rischia la vita anche se le condizioni di due di loro sono gravi.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: camion a fuoco in autostrada A14, lievemente ferito il conducente Ginosa: ieri strada statale 106 chiusa per alcune ore per il rischio di esplosione di un'autocisterna incendiatasi

Autostrada A14
Incendio in autostrada A14, nel territorio di Canosa di Puglia. Per il rogo accidentale del camion, fra l’altro, è rimasto lievemente ferito il conducente. Disagi alla circolazione inevitabili. Ieri a Ginosa, fino a sera, per ore, è stato necessario chiudere la strada statale 106 a causa dell’incendio di un’autocisterna che trasportava trecento quintali di olio di sansa. Si è temuto che la botte a rimorchio dell’automezzo esplodesse, l’intervento dei pompieri è stato notevolmente complicato ma ha consentito di evitare un… Leggi tutto »

Xylella: il nuovo spot dell’oleificio di Ginosa, “Abbracciamo il Salento” Castria, dopo il video che aveva fatto infuriare Michele Emiliano

olio doliva
Dopo avere fatto arrabbiare di brutto il presidente della Regione Puglia ed avere suscitato l’indignazione social, l’oleificio di Ginosa cambia completamente. Prima era uno spot che invitava a comprare quell’olio perché nel Salento c’è la xylella, adesso l’inserzione pubblicitaria ha questo tema: Abbracciamo il Salento.… Leggi tutto »

Spot xylella: Forza Italia, “rinnegate le radici per pochi litri d’olio” Il titolare dell'azienda di Ginosa si è scusato sabato per l'accaduto

olio doliva
Il titolare dell’oleificio di Ginosa, dopo lo spot in cui si pubblicizzava l’olio di oliva di quel territorio ritenendolo migliore di quanto prodotto in Salento causa xylella, si è scusato ormai due giorni fa. Ma la polemica nei suoi confronti non termina. Di seguito una dichiarazione di Felice Di Benedetto, vicecoordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Non basta pagare multe salate nè scusarsi a posteriori. Diffondere uno spot come quello dell’oleificio tarantino, circolato nelle ultime ore sulle tv locali,… Leggi tutto »

Xylella: le scuse dell’azienda di Ginosa per lo spot anti-Salento Ieri si era scatenata la protesta social oltre all'ira del presidente della Regione Puglia

olio doliva
Comunicato di scuse dell’azienda di Ginosa. L’oleificio lo ha fatto con una nota ufficiale. Lo spot per promuovere l”olio era basato sul fatto che quello del Salento è un olio gravato dal problema xylella. Nel giro di breve tempo si è scatenata la protesta sui social network. E si è scatenato anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, preannunciando la richiesta di risarcimento nei confronti di committenti e realizzatori dello spot andato in onda in una tv del materano.… Leggi tutto »

Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno

ulivo salento
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/ “Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »

Ginosa: 48enne morto forse dopo essere stato investito da automobilista pirata Accaduto in serata nella zona del ponte San Leonardo

ambulanza
Il 48enne Leonardo Serra è morto sul colpo, dopo essere caduto sul selciato. Inizialmente, la polizia municipale avev adato per scontato che fosse un automobilista pirata, il responsabile di quel decesso. Peraltro, la caduta e il conseguente decesso sono avvolti nel mistero, perché non si esclude che l’uomo possa essere caduto da solo. Accaduto in serata a Ginosa, zona del ponte San Leonardo.… Leggi tutto »

Laterza: Francesco Bruno, 88 anni, investito e ucciso da un pullman L'automezzo del consorzio trasporti era diretto a Ginosa

incidente stradale
Incidente mortale a Laterza. Vittima Francesco Bruno, di 88 anni. Un autobus del consorzio trasporti, che viaggiava in direzione Ginosa, ha travolto e ucciso l’anziano mentre questi, stando a una ricostruzione, attraversava la strada.… Leggi tutto »

Ginosa Marina: a sei miglia dalla riva, i pescatori prendono un cinghiale VIDEO L'animale è stato salvato in mare aperto, difficile ipotizzare che potesse essere arrivato lì da solo. Profondità dell'acqua, duecento metri

cinghiale mare
Nel video pubblicato da Matteo Andresini, la pesca del cinghiale. Naturalmente i pescatori hanno preso l’animale, a sei miglia dalla costa di Ginosa Marina, per salvarlo. Chissà come potesse essere arrivato lì, dove l’acqua è profonda duecento metri. Difficile che abbia fatto tutto da solo. Il timore è che fosse vittima di un atroce maltrattamento.… Leggi tutto »

Ginosa Marina: un’estate in tenda, sulla spiaggia. Non da turisti, sono senza casa Padre, madre e due bambini. E incombe il maltempo

ginosa comune
Lui, 39 anni. Lei, trentenne. Hanno due bambini. E con i loro figli, da giugno, in spiaggia a Ginosa Marina hanno risolto, finora, il problema della casa: hanno abitato in due tende. Lui è senza lavoro, lei fa qualcosa di saltuario. Troppo poco, anche per un affitto il più modesto e provvedere ai figli in età scolare. Solo che in queste ore le condizioni meteo non permettono più quell’alloggio, bisogna provvedere diversamente. Dal servizio sociale comunale, secondo quanto riferisce il… Leggi tutto »

Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale

disoccupati 1
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »

Bracciante di San Giorgio Ionico morta: martedì riesumazione e autopsia Deceduta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Denunciata la morte di un'altra bracciante, 39enne di Massafra

disoccupati 1
Si svolgerà martedì l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Il marito aveva denunciato i fatti alla procura di Trani il 14 agosto. L’autopsia sarà compiuta nel cimitero e sarà immediatamente successiva alla riesumazione del corpo. Ci sono due indagati: il titolare dell’azienda agricola Perrone di Andria e l’autista tarantino Ciro Grassi, che guidava il pullman con a bordo Paola Clemente il giorno del malore letale.… Leggi tutto »

Marina di Ginosa: stasera “Quello che i pugliesi non sanno”, il libro di Nino Sangerardi Leggi, delibere, appalti, parcelle, incarichi eccetera

QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNOdibattito a Marina di Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del dibattito: Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi, delibere, appalti, parcelle, incarichi, benefit, manifestazioni, emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale, Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia. Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico. Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: sciolto per mafia il consiglio comunale Deciso dal consiglio dei ministri su proposta di Alfano. Uffici marittimi: ok Savelletri, ko Marina di Ginosa, Casalabate e Nardò

consiglio ministri
Il consiglio dei ministri, su proposta di Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Monte Sant’Angelo (Fg). Sono state accertate, secondo la comunicazione della presidenza del consiglio dei ministri, forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata, a Monte Sant’Angelo. Di seguito uno stralcio del comunicato relativo alla riunione odierna del consiglio dei ministri: DIREZIONI MARITTIME DI BARI E NAPOLI Rimodulazione di alcuni uffici marittimi periferici di Bari e Napoli (decreto del Presidente della Repubblica)Leggi tutto »