rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte

Screenshot 20230909 095410
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile. (immagine: tratta da ingv.it)                            … Leggi tutto »



Contrasto al disagio ed alla criminalità minorile: decreto, ce n’è anche per i genitori Consiglio dei ministri

DSC0595
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il… Leggi tutto »



Consiglio dei ministri: il decreto Sud Proposto dal ministro Fitto

DSC0595
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto: Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese” (c.d. DL Sud) che introduce una serie di misure dirette a creare, nelle aree del Sud Italia, le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico.   ➡ 𝐑𝐈𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐄 𝐂𝐎𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄  … Leggi tutto »




Sgarbi vuole una legge speciale per il centro storico di Martina Franca Iniziativa del sottosegretario alla Cultura

IMG 20230831 WA0008
La nota di agenzia è stata diffusa ieri. Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, nei giorni scorsi è stato a Martina Franca per un’iniziativa culturale e benefica. Ha detto, come in altre circostanze, di apprezzare particolarmente il patrimonio barocco del centro storico di Martina Franca. Ora prende un’iniziativa concreta. Sollecita i parlamentari del territorio perché promuovano a loro volta una legge speciale di tutela del centro storico martinese. Il sottosegretario ha anche detto che parlerà della questione con il ministro Gennaro… Leggi tutto »

taras

Strage di Ustica: dopo 43 anni Amato parla. Ma come operò la base di Martina Franca? Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone

dc91
Le grandi rivelazioni dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, sulla strage di Ustica arrivano appena 43 anni dopo l’accaduto. Arrivano da un uomo che in questi decenni ha occupato i vertici delle istituzioni. Ha saputo del missile e della responsabilità, da lui ritenuta tale, della Francia? Se lo ha saputo l’altro ieri e lo ha rivelato ieri, benissimo. Ma se lo sa da decenni non va bene. Per niente. Soprattutto perché, ad esempio, ci… Leggi tutto »




Mattarella a Brandizzo, Meloni a Caivano Incidenti sul lavoro e violenze, emergenze italiane

Screenshot 20230831 170154
Il presidente della Repubblica ha deposto stamattina una corona di fiori davanti alla stazione ferroviaria di Brandizzo. Sui binari, la scorsa notte, cinque operai che erano al lavoro sono stati travolti da un treno. La presidente del Consiglio ha accolto l’invito di don Patriciello ed è andata al Parco Verde di Caivano dove nelle scorse settimane due cugine tredicenni vennero violentate da quindici giovanissimi.  … Leggi tutto »




Don Antonio Coluccia ricevuto da Giorgia Meloni (oggi minacciata) Il sacerdote pugliese antimafia ha subìto ieri un attentato

DSC8788 1 pp
Incontro oggi a Palazzo Chigi. Il prete antispaccio, originario di Specchia, è stato salvato ieri da un poliziotto di scorta che facendo scudo con il suo corpo ha evitato al sacerdote di essere investito da un attentatore in scooter. A sua volta la presidente del Consiglio ha subìto minacce via social network alla vigilia della sua presenza, domani appunto, a Caivano per testimoniare la presenza dello Stato. A bosco Verde di quella località campana due cugine tredicenni sono state violentate… Leggi tutto »

I gravi casi di stupro: Rocco Siffredi contro la deriva porno online, scrive alla ministra "Ci vuole un'educazione sessuale per i giovani per spiegare loro che cosa è la realtà"

Screenshot 20230826 121759
Di seguito il comunicato: Con una triplice intervista, l’ex attore, regista e produttore internazionale di cinematografia per adulti, l’italiano Rocco Siffredi, si scaglia contro la deriva della pornografia digitale, oggi spesso disponibile gratuitamente online: “Non mi riconosco affatto nel Porno di oggi: il sesso è diventato molto estremo”. Intervistato in Francia dal giornalista Jerome Goulon e in Italia, da Niccolò Fantini sulla testata lifestyle MOW e da Ohara Borselli sul quotidiano Libero, Rocco Siffredi commenta le notizie dei gravi casi… Leggi tutto »

Stamani Bernini a Campi Salentina Progetto Oenovation

università salento
Di seguito il comunicato: Giovedì 24 agosto, alle ore 9:30 la Ministra dell’Università e della Ricerca, l’onorevole Maria Anna Maria Bernini, sarà a Campi Salentina su invito del Comune per la presentazione del progetto “Oenovation” coordinato dall’Università del Salento e finanziato dal PNRR nell’ambito del bando per gli Ecosistemi del Mezzogiorno. All’evento parteciperà il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; il Presidente del DAJS, ingegner Leo Piccinno, partner di progetto, e l’onorevole Andrea Caroppo, quale promotore dell’incontro. Saranno presenti anche… Leggi tutto »

Pnrr: Decaro, preoccupati per le opere dei Comuni da 2,6 miliardi di euro. Dal governo impegni senza spiegazione Salario minimo: petizione online delle opposizioni (tranne Iv) già a quota centomila firme

Imagoeconomica 1893223 1 scaled 1
I sindaci non sono l’opposizione. Sono l’espressione delle comunità locali che mettono insieme i 59 milioni di abitanti di questo Paese ed i territori. E le comunità hanno ribadito una volta ancora preoccupazione per come il ministro Raffaele Fitto sta procedendo con il Pnrr. Non sono manco i soli, ad essere preoccupati. Dalle parti di palazzo Chigi nessuno si fa venire neanche un briciolino di dubbio sulla strada che Fitto sta conducendo? Siamo tutti tranquilli? “Usciamo dall’incontro di oggi con… Leggi tutto »

Carceri: Taranto, chiesta la nomina del garante comunale dei detenuti. Ieri visita di un senatore al penitenziario di Bari In Italia tre suicidi nelle ultime 24 ore

Screenshot 20220430 144347
Tre suicidi nelle ultime 24 ore, fra Torino e Rossano Calabro, nelle carceri italiane. Dall’inizio dell’anno sono 47. Ieri il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha effettuato un sopralluogo nel penitenziario piemontese. In Puglia la situazione è, come nel resto del Paese, complicata. Il senatore Filippo Melchiorre ha fatto visita ieri al penitenziario di Bari. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella: Alla vigilia di ferragosto, forse qualche parlamentare o consigliere regionale si ricorderà che esistono le carceri. Fu… Leggi tutto »

Il ministro al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano Lollobrigida: settore strategico

Screenshot 20230811 132051
Francesco Lollobrigida ha effettuato stamattina una visita al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano. Un ingrosso di riferimento per il territorio. Il ministro dell’Agricoltura ha parlato dell’ortofrutta come di un settore strategico.        … Leggi tutto »

Meloni in vacanza a Ceglie Messapica ma oggi a Roma per il confronto sul salario minimo Ferragosto in Puglia per la presidente del Consiglio

giorgia meloni
Lo riferisce Quotidiano. La presidente del Consiglio è in vacanza con la famiglia in una struttura in territorio di Ceglie Messapica anche se il periodo di vacanza, per la natura stessa del ruolo, è condizionato anche dagli impegni. Ad esempio Giorgia Meloni oggi torna a Roma per incontrare le opposizioni sul tema del salario minimo. Poi di nuovo in Puglia, a ridosso della Valle d’Itria. Sempre secondo il giornale, la presidente del Consiglio ed i suoi familiari hanno anche preso… Leggi tutto »

Il ministro oggi alle Tremiti Nello Musumeci

8.architello di capraia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune delle Isole Tremiti: L’amministrazione comunale è onorata di ricevere la visita, il prossimo 7 agosto, del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Ringraziamo il Ministro per l’attenzione rivolta alla nostra terra e, nello stesso tempo, siamo certi che questa visita rappresenterà un utile momento di confronto rispetto alle molteplici e difficili problematiche a cui i tremitesi devono far fronte da ormai troppi anni. Un ringraziamento dovuto e… Leggi tutto »

Morti di caldo, “incrementi significativi” dei decessi: Bari +50 per cento, Taranto +42 per cento Report del ministero della Salute relativo all'ondata di calore, periodo 1-28 luglio

Screenshot 20230805 170038
Stralcio del rapporto diffuso dal ministero della Salute: Nel complesso il grafico settimanale (aggiornato alla settimana 19-25 luglio) evidenzia una mortalità in linea o inferiore all’atteso nelle ultime due settimane al Nord, mentre al Centro-Sud si evidenzia una mortalità superiore all’atteso, evidente soprattutto nella fascia di età 75-84 e 85+. I dati del mese di luglio aggiornati in questo report includono tutto il periodo dell’ondata, anche se i dati verranno aggiornati anche la prossima settimana per tener conto di possibili… Leggi tutto »

Lutto per Giuseppe Conte: è morto il padre Nicola Conte era stato segretario comunale nel foggiano

IMG 20200311 205222
Lutto per Giuseppe Conte, pugliese e presidente del Consiglio. È morto il padre Nicola che nella sua vita lavorativa era stato segretario comunale a Volturara Appula. La comunicazione del decesso è avvenuta nella seduta della Camera, ad opera del vicepresidente Mulè che ha espresso il cordoglio dell’aula.            … Leggi tutto »

Pnrr: tra i progetti definanziati via un miliardo di euro per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto Comuni e Regioni preoccupati chiedono conto al ministro Fitto

PNRR
Comuni e Regioni preoccupati per il taglio dei progetti. Antonio Decaro, sindaco di Bari, dice in un’intervista a Rainews “ci fidiamo del ministro però ci aspettiamo una spiegazione del governo perché spostare progetti già pronti e cercare altrove finanziamento”. Rigenerazione urbana ed altre tipologie di progetti definanziati. C’è anche un miliardo per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto nonché la piantumazione per 6600 ettari fra i tanti progetti, per sedici miliardi di euro, definanziati. Gli enti locali chiedono spiegazioni al ministro… Leggi tutto »

Pnrr: la preoccupazione dei costruttori pugliesi, a rischio progetti di rigenerazione urbana La rimodulazione presentata da Fitto non convince ma Ventola richiama ad essere tranquilli

PNRR
Secondo Gerardo Biancofiore, presidente di Ance Puglia, la rimodulazione dei progetti Pnrr potrebbe portare a definanziare parte dei seicento milioni di euro già impegnati dai Comuni pugliesi per i progetti di rigenerazione urbana. Il presidente regionale dei costruttori edili interviene il giorno dopo il presidente Anci, Antonio Decaro sindaco di Bari, che lamentava come proprio i Comuni fossero particolarmente penalizzati dalla rimodulazione dei 144 progetti su 349 presentata dal ministro Raffaele Fitto. Peraltro ieri è stata sbloccata la terza rata… Leggi tutto »

Corridoio 8: a Brindisi incontro fra ministri degli Esteri Unisce Mar Nero ed Adriatico

Screenshot 20230727 162838
Tweet di Antonio Tajani, ministro degli Esteri: Oggi l’Italia ospita nella splendida cornice del Castello di Brindisi la riunione sul Corridoio8 che unisce il Mar Nero all’Adriatico. Con Olta Xhaçka (Albania), Mariya Gabriel (Bulgaria) e Bujar Osmani (Macedonia del Nord) abbiamo discusso come continuare a rafforzare coordinamento politico, strategico, economico tra i nostri Paesi. —– “Dall’acceletazione sulle infrastrutture stiamo costruendo un’alleanza sui valori europei” ha detto Osmani.… Leggi tutto »

Foggia: elezioni comunali 22-23 ottobre. Orta Nova: sciolto il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose Consiglio dei ministri

Screenshot 20210826 151946
Feacle decisioni prese dal governo la data delle elezioni comunali di Foggia. Si svolgeranno il 22 ed il 23 ottobre con eventuale ballottaggio dopo due settimane, il 5 ed il 6 novembre. È stato sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Orta Nova.                … Leggi tutto »