rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Renzi a Taranto entro il mese prossimo Per parlare di Ilva e inaugurare il secondo piano del MarTa

matteo renzi
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà a Taranto entro giugno. Lo ha annunciato lui stesso. Presenza nella città ionica per parlare di Ilva e per l’inaugurazione del secondo piano del museo archeologico nazionale.… Leggi tutto »



Bari: firma Renzi-Decaro per la Città metropolitana che ha ancora lo stemma della Provincia. Che non esiste più Il bando per il nuovo stemma e il nuovo gonfalone prevedeva la consegna degli elaborati entro settembre 2015

bari patto città metropolitana
Di Nino Sangerardi: Alle ore 14,30 il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi (segretario Pd) è sopraggiunto nel Palazzo della Provincia di Bari, da un anno e 7 mesi residenza della Città metropolitana. Qui ha firmato con il sindaco metropolitano Antonio Decaro (nonché sindaco di Bari, vicepresidente dell’Anci, vicepresidente dell’Autorità idrica pugliese, presidente Comunità parco Alta Murgia, componente direzione nazionale Pd) il Patto per la Città metropolitana. Prevede investimenti pari a 230 milioni di euro: dal nuovo polo della… Leggi tutto »



Bari: Antonio Decaro e Matteo Renzi, la firma del patto per lo sviluppo della città metropolitana. Entro due settimane la firma con la Regione Puglia Vale oltre duecento milioni di euro. A palazzo della città metropolitana, presenti i sindaci del territorio e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla sigla dell'accordo fra sindaco e presidente del Consiglio

decaro renzi firme
Sono a Bari perché non mangiavo panzerotti da qualche anno e me li faceva mia nonna è pugliese. Il presidente del Consiglio, a margine della cerimonia, ha scherzato per motivare la sua presenza (dopo la firma del patto per l’Abruzzo in mattinata) nel capoluogo pugliese. Che è innanzitutto per la firma del patto per lo sviluppo della città metropolitana e per la solidarietà al sindaco Antonio Decaro, da giorni minacciato di morte. Un patto per lo sviluppo della città metropolitana… Leggi tutto »




Antonio Decaro: in migliaia alla manifestazione di solidarietà per il sindaco di Bari minacciato di morte Oggi arriva Matteo Renzi a testimoniare la vicinanza al primo cittadino del capoluogo pugliese

antonio decaro
Uniti per la legalità, ieri sera, erano proprio in tantissimi. Molte migliaia di persone, accanto al sindaco Antonio Decaro, per testimoniare la solidarietà della comunità al sindaco di Bari minacciato di morte dopo la giornata di scontri, protagonisti venditori abusivi, alla festa patronale. Con Decaro, nella serata del corteo partito dal municipio, anche il suo predecessore Michele Emiliano (governatore della Regione Puglia) e molti altri sindaci del territorio, tutti con le fasce tricolore; esponenti politici di ogni schieramento, da M5S… Leggi tutto »

taras

Minori: trecento che non adotta nessuno Il ministro della Giustizia in audizione afferma che sono in calo le adozioni internazionali

bambini congo
In Italia ci sono trecento minori adottabili che nessuno ha adottato. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in commissione Giustizia della Camera dei deputati. Orlando ha aggiunto che, come in altri Paesi, sono in calo le adozioni internazionali: nel primo semestre dell’anno scorso erano stati 3189 i procedimenti conclusi, mentre nel 2012 erano stati 8540, l’anno successivo 7421 e due anni fa 6239. (foto: repertorio, il 28 maggio 2014 il ministro Maria Elena Boschi accompagnò in Italia,… Leggi tutto »




Matteo Renzi domani a Bari: solidarietà ad Antonio Decaro Il presidente del Consiglio nel capoluogo pugliese per la vicinanza al sindaco e per il patto della città metropolitana

matteo renzi 1
La conferma arriva dallo stesso presidente del Consiglio. Matteo Renzi domani sarà a Bari non solo per il patto istituzionale riguardante la città metropolitana, che sarà sottoscritto con gli esponenti istituzionali locali. Arriva nel capoluogo pugliese anche per esprimere la solidarietà ad Antonio Decaro, sindaco barese, minacciato di morte. Stasera, al riguardo, si svolgerà la manifestazione “Uniti per la legalità” con inizio alle 20,30. Corteo che partirà dal municipio. Aderisce alla manifestazione anche l’Ance Bari-Bat, che ha ufficializzato la partecipazione… Leggi tutto »




Antonio Decaro, la solidarietà del ministro della Difesa Roberta Pinotti: "un grande abbraccio al sindaco di Bari" minacciato "lui e la sua famiglia per la sua attività onesta e pulita"

decaro
“Vorrei dare un grande abbraccio anche al sindaco di Bari che per la sua attività onesta e pulita si trova minacciato lui e la sua famiglia”. Roberta Pinotti, ministro della Difesa, così nel programma “L’intervista” di Skytg24.… Leggi tutto »

Assunzioni nelle Asl: il governo impugna la legge della Regione Puglia Personale dell'assistenza domiciliare, della riabilitazione e dell'integrazione scolastica con contratti dichiarati nulli: in bilancio regionale è previsto l'ingaggio a tempo determinato

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Non è la prima volta che il presidente del Consiglio dei Ministri,Matteo Renzi,contesta una Legge della Regione Puglia. Oggi tocca alla numero 1 del 15 febbraio 2016 : Disposizioni per formazione Bilancio previsione 2016 e Bilancio pluriennale 2016-2018. In particolare l’articolo n.53 e relativi comma.Quest’ultimi stabiliscono che le Asl possono utilizzare—per le esigenze assistenziali domiciliari,riabilitazione e integrazione scolastica—il personale già adibito a tali servizi,i cui rapporti di lavoro a tempo indeterminato sono stati risolti e/o dichiarati nulli… Leggi tutto »

Bari: solidarietà al sindaco Decaro anche da Matteo Renzi, “dai Antonio” Il primo cittadino riceve da giorni minacce di morte. Partecipando a una manifestazione amtimafia ha detto "chi ti vuole fare una cosa te la fa, non ti avvisa"

decaro
Minacce di morte, da giorni. E la solidarietà, immediata, di tanta gente, da tutta Italia. Anche da Matteo Renzi, oggi per Antonio Decaro, sindaco di Bari. Al primo cittadino barese il tweet del premier, “dai Antonio” e la solidarietà al sindaco del capoluogo pugliese e alla sua famiglia. Solidarietà anche dall’europarlamentare Gianni Pittella, fra i tanti, tanti altri che hanno usato espressioni di vicinanza. Partecipando a una manifestazione antimafia, manifestazione in cui è esposta la sconvolgente ferraglia di quella che… Leggi tutto »

Elezioni comunali: Alfano propone di votare anche il lunedì La decisione sarà del governo nei prossimi giorni. In caso affermativo urne aperte anche il 6 giugno e, negli eventuali ballottaggi, il 20. In Puglia al voto in 59 Comuni ELENCO

comuni puglia elezioni 2016 copia
Il ministro dell’Interno ha lanciato questa proposta: si voti anche il lunedì. Le elezioni amministrative, per le quali è già in corso la campagna elettorale, sono programmate in 1321 Comuni italiani (fra cui 59 pugliesi) per domenica 5 giugno e, nei ballottaggi, domenica 20 giugno. Se la proposta di Angelino Alfano dovesse passare, con decisione del governo, si andrebbe al voto anche il 6 giugno e, nei ballottaggi, il 20. Di seguito, l’elenco dei Comuni pugliesi in cui si svolgeranno… Leggi tutto »

Niente ministero per Teresa Bellanova: il nuovo ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda Annuncio in tv del presidente del Consiglio

Teresa Bellanova daticamera
Quando si dimise Federica Guidi travolta (politicamente) dallo scandalo petrolio, la candidata numero uno a diventare ministro dello Sviluppo economico era Teresa Bellanova. Invece la pugliese di Ceglie Messapica resta sottosegretaria allo stesso dicastero in quanto il presidente del Consiglio ha ufficializzato il nome del nuovo ministro: Carlo Calenda. Matteo Renzi lo ha detto nel corso di un’intervista durante la trasmissione tv “Che tempo che fa”. Calenda, 43enne, da due mesi rappresentante dell’Italia in seno all’Unione europea, è stato sottosegretario… Leggi tutto »

Giustizia: il procuratore di Bari, siamo al collasso e dal governo arrivano espedienti Lettera di Giuseppe Volpe al ministro: venga a verificare in che situazione ci troviamo

sentenza
Di seguito il testo della lettera inviata da Giuseppe Volpe, procuratore di Bari, ad Andrea Orlando, ministro della Giustizia: Onorevole Ministro, la presente non per invocare incremento delle dotazioni di personale amministrativo della Procura della Repubblica di Bari, né per chiederLe di rimpinguare i cospicui vuoti in organico che connotano questo, come del resto tanti altri uffici giudiziari. Piuttosto, per documentare lo stato delle cose “ a futura memoria “ ed invitarLa a visitarci perché personalmente possa constatare in quali… Leggi tutto »

Forza Italia: “Renzi racconta un’Italia che non c’è” Vicecoordinatrice Puglia: vederlo in tv a dire che va tutto bene ha il sapore della beffa

matteo renzi 1
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia: “Vedere Matteo Renzi che va in tv, il primo maggio, a dire – ancora una volta – che va tutto bene ha il sapore della beffa: è lo stesso premier al quale persino la Cgil ricorda che abbiamo una crescita da prefisso telefonico. E  dovrebbe sapere che, secondo Eurostat, siamo  penultimi in Ue per numero di laureati under 35  che trovano lavoro entro tre anni… Leggi tutto »

Renzi a Matera firma il patto per la Basilicata Il presidente del Consiglio: l'Italia non ne puo più di chi dice sempre no

renzi matera
L’Italia viene cambiata da chi fa, non da chi sta lì a fischiare. E ancora: l’Italia non ne può più di chi dice sempre no. Il presidente del Consiglio, a Matera, ha firmato il patto per la Basilicata: lo ha fatto nella città che sarà capitale europea della cultura nel 2019 e lo fa dopo avere siglato quelli per Calabria e, prima, Campania. Un documento di 11 pagine, con opere da realizzare e la tempistica: interventi per 2,6 miliardi di… Leggi tutto »

Decreto risparmiatori: “è incostituzionale” Confedercontribuenti dopo il provvedimento del governo per gli investitori di Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti

eur1
Di seguito il comunicato diffuso da Confedercontribuenti: “Sarebbe stato grave non discutere del risarcimento per i risparmiatori truffati.”– commenta Carmelo Finocchiaro Presidente Nazionale di Confedercontribuenti – “ma adesso è necessario modificare una norma assolutamente incostituzionale, che creerebbe una discriminazione fra i vari risparmatori e un potenziale contenzioso che rischia di portare al blocco dei rimborsi per tutti.”- . Secondo Alfredo Belluco, Vice Presidente Nazionale Confedercontribuenti, tale norma sembra pianificata ad hoc, probabilmente come una mossa strategica per cui lo Stato… Leggi tutto »

Governo, nomine: De Giorgi sostituito da Girardelli a capo della Marina militare L'ammiraglio napoletano è indagato nel caso-petrolio, era peraltro in scadenza di incarico

AMMIRAGLIO DE GIORGI
L’ammiraglio Giuseppe De Giorgi (foto) sostituito dall’ammiraglio Valter Girardelli. L’ammiraglio trentino è il nuovo capo di Stato maggiore della Marina militare. Un avvicendamento prevedibile, visto che il napoletano De Giorgi era in scadenza di incarico. Nelle ultime settimane, a carico di quello che è stato finora il più alto ufficiale della nostra Marina, è emersa l’inchiesta in cui De Giorgi è indagato nel caso-petrolio. Quella di Girardelli al vertice della Marina militare è una delle nomine del governo. Effetto domino… Leggi tutto »

Crisi del settore aero-industriale: “troppi posti di lavoro a rischio in Puglia” Interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia

On. Nicola Ciracì 1
L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) è il primo firmatario di un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla delicata situazione del settore aero-industriale nazionale in genere e pugliese in particolare. Con il nuovo piano industriale 2015-2019 di Finmeccanica sono troppi i posti a rischio, soprattutto nelle imprese dell’indotto, e il deputato chiede l’urgente convocazione di un tavolo presso il MEF anche per scongiurare quella che si preannuncia un’ecatombe. Finmeccanica è il primo gruppo industriale italiano nel… Leggi tutto »

Bari: porti, il ministro delle Infrastrutture al convegno. Il figlio arbitro contestato a Casarano, perché figlio Opere pubbliche: Martina Franca, vertice tecnico coordinato dal presidente della Regione Puglia. Il caso del depuratore sequestrato e della strada statale 172 per Locorotondo chiusa

graziano delrio
Oggi pomeriggio a Martina Franca il vertice tecnico coordinato da Michele Emiliano, governatore della Puglia. Al centro dell’attenzione, il depuratore sequestrato con facoltà d’uso e il tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172 sequestrato e chiuso (conseguenza del problema del depuratore). Oggi a Bari, in tema di infrastrutture, il ministro Graziano Delrio. Fra l’altro, domenica nello spareggio di Eccellenza fra Casarano e Barletta, finito 1-0 a favore dei barlettani che erano in trasferta, da Casarano sono giunte critiche all’arbitro Delrio.… Leggi tutto »

Alta Murgia, l’appalto dimenticato Da 143 milioni di euro, è ancora un'incognita. Per i Comuni di Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge

discarica
Di Nino Sangerardi: Nessuna notizia in merito alla conclusione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano delle Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione Comuni Alta Murgia (Unicam). Bando ideato da Aro4Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono… Leggi tutto »

Emiliano: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio” Dopo le dichiarazioni distensive del capo del governo, il commento del presidente della Regione Puglia

emiliano fiera 1
Il presidente del Consiglio, dopo la difficile campagna referendaria e dopo il voto, ha rilasciato delle dichiarazioni anche distensive rispetto alle realtà locali. Un ramoscello d’ulivo nei confronti, soprattutto, di Michele Emiliano, così è stata interpretata la cosa. E il governatore della Puglia, con una dichiarazione all’Ansa, risponde: “pronti a raccogliere tutti i ramoscelli d’ulivo del mondo, specie quelli del nostro presidente del Consiglio”.… Leggi tutto »