Tag: governo
Foggia: elezioni comunali 22-23 ottobre. Orta Nova: sciolto il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose Consiglio dei ministri
Feacle decisioni prese dal governo la data delle elezioni comunali di Foggia. Si svolgeranno il 22 ed il 23 ottobre con eventuale ballottaggio dopo due settimane, il 5 ed il 6 novembre.
È stato sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale di Orta Nova.
… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: sospeso il commissariamento Tar
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha accolto la richiesta di sospensiva. Il Tar Lecce ha fissato per il 6 settembre la trattazione di merito.
Intanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Giovanni Cigliola, torna pienamente in carica e con lui il direttivo perché, appunto, il commissariamento del direttivo è sospeso. Era stato decretato nellesscorse settimane dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. All’origine del caso la proclamazIone degli eletti, in sede di rinnovo del direttivo, lo scorso inverno: non… Leggi tutto »
Treni: sciopero dimezzato oggi per l’ordinanza del ministro Agitazione fino alle 15. Sabato toccherà al trasporto aereo
È sciopero dalle 3. Un’ordinanza in serata del ministro Salvini dispone che lo sciopero si svolga solo per metà giornata, di fatto. Fino alle 15, cioè. Protesta della Cgil secondo cui il ministro sapeva dello sciopero odierno nel settore ferroviario, dal 22 giugno.
I sindacati che hanno proclamato l’agitazione rivendicano dalle compagnie attenzione sul contratto e sull’organizzazione del servizio.
Sabato sarà sciopero nel settore del trasporto aereo.
… Leggi tutto »
Ministro Fitto siamo sicuri che sul Pnrr tutto bene, giusto? Slitta anche la quarta rata da sedici miliardi di euro: Ue, senza fatti concreti niente soldi
Nessuno vuole che il Pnrr si risolva in un buco nell’acqua per l’Italia. Questa premessa è doverosa. Non ci si sottrae, da qui, a questa premessa.
Il ministro Raffaele Fitto, pugliese, fra i più importanti ministri di questo governo per le deleghe a lui affidate, ha voluto rivedere quello che era il percorso avviato prima per il piano nazionale di ripresa e resilienza. Si è impiegato inevitabilmente del tempo, per rivedere la pianificazione. Si è perso tempo, secondo alcune versioni.… Leggi tutto »
Liberi i militari Azov. Italia contraria alle bombe a grappolo. Arcivescovo di Taranto a Mosca Invasione russa dell'Ucraina
Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, con il medico professore universitario Loreto Gesualdo ed il giornalista Franco Giuliano presidente dell’associazione “L’isola che non c’è” sono a Mosca. Consegnano un bassorilievo, realizzato da Cosimo Giuliano, con richiami alla pace. Nei mesi scorsi analoga iniziativa era stata compiuta a Kiev.
Di ritorno dalla trasferta in Turchia il presidente ucraino Zelensky ha riportato in Ucraina diversi militari del battaglione Azov che erano stati catturati dai russi ed appunto trasferiti in Turchia. Non sono più… Leggi tutto »
G7 in Puglia l’anno prossimo in una zona “facilmente raggiungibile” da aeroporti e da Grottaglie "Indizio" del sottosegretario Mantovano
Presente a Bari per un incontro istituzionale il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha detto qualche parola sul G7 del 2024 che si svolgerà in Puglia. Dove? “Certamente sarà in una zona facilmente raggiungibile dai due aeroporti ed anche da Grottaglie. Una zona bella, accogliente come è tutta la Puglia” secondo la frase riportata da norbaonline. Per due aeroporti evidentemente il sottosegretario intende Bari e Brindisi, non Foggia. La scorsa settimana la presidente del Consiglio aveva compiuto un… Leggi tutto »
Borgo Egnazia prende quota per il G7. Si valutano anche Brindisi, Lecce e Martina Franca Due giorni di valutazioni per la presidente del Consiglio
Nei due giorni della fine settimana la presidente del Consiglio a Borgo Egnazia ha lavorato a valutare le ipotesi per la sede, in Puglia, del vertice G7 del 2024.
La località del fasanese garantirebbe la dovuta riservatezza per il quartier generale, salgono dunque le quotazioni proprio di Borgo Egnazia. In lizza, fortemente, anche Castel del Monte ma se lo scalo di riferimento per gli esponenti istituzionali del G7 dovesse essere quello di Brindisi, sarebbero in lizza per lo svolgimento di… Leggi tutto »

Meloni in Puglia per valutare le possibili sedi del G7 Indiscrezioni: fine settimana in una struttura del fasanese
Secondo indiscrezioni la prima fine settimana di luglio per la presidente del Consiglio è in Puglia. In una struttura della zona di Savelletri, pare. C’è, fra l’altro da valutare le possibili sedi del vertice G7 in programma l’anno prossimo e che appunto si terrà in Puglia.… Leggi tutto »
Melucci attacca: “il governo sta rispettando Taranto?” "Un isolamento che urla vendetta"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Quanto il Governo rispetti Taranto è un dato che, in questi giorni, possiamo misurare grazie alla cronaca: mentre altre comunità celebrano collegamenti ferroviari diretti, con tanto di placet ministeriale, Taranto deve fare i conti con un isolamento che urla vendetta.
I trasporti sono solo una parte del quadro ben più ampio che vede la nostra città stagliarsi in lontananza, rispetto alle attenzioni dei palazzi romani. È singolare, quindi, immaginare che i… Leggi tutto »
Codice della strada: provvedimenti più severi per chi guida ubriaco o drogato o distratto da cellulare e social network Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
L’obiettivo delle norme è di migliorare la sicurezza stradale, rispettando, da un lato, le esigenze di mobilità dei cittadini,… Leggi tutto »
Manifestazione per il servizio sanitario nazionale. Perrini: il pronto soccorso di Castellaneta rischia di chiudere Indetta da Cgil e quaranta associazioni
È in corso a Roma la manifestazione indetta da Cgil e servizio sanitario nazionale. È una situazione preoccupante quella descritta perché se è vero che nelle regioni (non esclusa la Puglia) ci sono criticità è verissimo che la spesa statale per la sanità pubblica è sotto la media dei principali Paesi dell’Unione europea. Rileva, con un tweet, l’ex ministro Roberto Speranza: da ministro sono riuscito a far salire la spesa sanitaria a più del 7 per cento del prodotto interno… Leggi tutto »
Il governo impugna la legge della Regione Puglia sullo stop alla pesca dei ricci Ritenuti profili di incostituzionalità
Fra le leggi regionali non impugnate quella della Regione Puglia sulla tutela dell’artigianato.
Impugnata invece quella pugliese in tema dello stop per tre anni alla pesca dei ricci, legge regionale varata al fine della tutela e per limitare lo sfruttamento del mare.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato diciotto leggi delle regioni e delle province autonome e… Leggi tutto »
Funerali di Stato di Silvio Berlusconi Duomo di Milano
Alle 15 le esequie nel duomo di Milano. Presente, fra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »
Morta Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi Incredibile coincidenza dopo il decesso di Silvio Berlusconi
L’avversario due volte, vincente, di Silvio Berlusconi è accomunato nel lutto. È morta Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi. Proprio l’ex presidente del Consiglio me ha dato notizia con i figli.
Un’incredibile coincidenza dopo il decesso di Berlusconi.
Flavia Franzoni, con il marito ed alcuni amici fra cui l’ex ministro Arturo Parisi, stava percorrendo un cammino francescano in territorio di Gubbio quando è stata stroncata da un malore.… Leggi tutto »
È morto Silvio Berlusconi Aveva 87 anni. Mercoledì lutto nazionale
L’ex presidente del Consiglio non ha superato la crisi. Il ricovero, il secondo nel giro di poche settimane a causa della leucemia, ha portato al decesso in ospedale per il magnate, ex primo ministro, ex presidente del Milan. Silvio Berlusconi aveva 87 anni. Funerali mercoledì nel duomo di Milano. Dopodomani sarà lutto nazionale, proclamato con provvedimento del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
Dapprima imprenditore edile, negli anni Settanta l’impegno nell’emittenza privata che era agli albori. Da Milano poi… Leggi tutto »
Senatore più volte eletto nel collegio di Martina Franca, il ricordo di Berlusconi Lino Nessa
Scrive Lino Nessa, senatore per tre legislature eletto nel collegio di Martina Franca:
È un giorno davvero triste per me e per milioni di italiane e italiani che grazie al presidente Berlusconi hanno trovato li stimoli per il profuso impegno politico presente e passato. È grazie a lui se la mia esperienza politica è cominciata con Forza Italia e il suo progetto liberale e democratico. Oggi perdo senza dubbio un esempio di umanità, un esempio di valori quali la comprensione,… Leggi tutto »
Fitto oggi parla di Pnrr a Manduria in masseria Si chiude il forum
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
𝑭𝒐𝒓𝒖𝒎 𝒊𝒏 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒊𝒂
Domenica 11 giugno
Ore 10:00
Masseria Li Reni, Manduria
𝑷𝑵𝑹𝑹: 𝒖𝒏’𝒐𝒄𝒄𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒖𝒅 𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒑𝒓𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒆.
Intervengono:
-Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR;
Emanuele di Palma, Presidente Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San… Leggi tutto »
Da Martina Franca l’idea di un cittadino per salvare i bambini da dimenticanze tragiche in auto Dopo il decesso della bimba di Roma
La disgraziatissima vicenda dei giorni scorsi, della bimba di 13 mesi morta in auto a Roma, ha commosso tutta l’Italia. Una dimenticanza fatale, perfino una “disconnessione” mentale da parte del papà rispetto all’impegno di portare la figlia all’asilo, ipotesi pure avanzata da studiosi, può avere causato il decesso della bambina.
Da Martina Franca un cittadino sempre particolarmente attento, Francesco Mastrovito, ha lanciato una proposta. Deriva dall’esperienza di genitore di un liceale. Da scuola, qualora alle otto e mezza non sia… Leggi tutto »