rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Diagnostica sanitaria, impugnata la legge della Puglia Dal governo

IMG 20200704 080842
Di Nino Sangerardi: Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ricorre in Corte Costituzionale tramite l’Avvocatura dello Stato “affinché la Corte voglia dichiarare la illegittimità costituzionale dell’art.23 comma 1 della Legge Regionale della Puglia n.30 del 30 novembre 2022(assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2022 e pluriennale 2022-2024)”. Gli Avvocati statali rilevano, tra l’altro, che dalla normativa in capo allo Stato e dalla disciplina attuativa datane con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni e con il Decreto… Leggi tutto »



Meloni: “con l’Ucraina fino alla fine”. Nuova minaccia nucleare russa Invasione

Screenshot 20221224 212050
La presidente del Consiglio ha annunciato, a Kiev, una conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, che si terrà in Italia ad aprile. Giorgia Meloni ha dovuto anche rintuzzare la chiara accusa di Volodymyr Zelensky nei confronti di Silvio Berlusconi per le parole pronunciate nei giorni scorsi. Il russo Putin ha annunciato che la Russia esce dalla convenzione internaizonale per la limitazione delle armi nucleari.                … Leggi tutto »



Meloni oggi a Kiev Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221224 212050
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, dopo il vertice a Varsavia ieri ha iniziato il lungo viaggio in treno verso Kiev. Oltre che nella capitale sarà verosimilmente, oggi, anche in altre zone dell’Ucraina, a tre giorni dall’annivrrsario dell’inizio dell’invasione russa.            … Leggi tutto »




Crediti edilizi: stop a cessione per i nuovi bonus Decreto del Consiglio dei ministri

Screenshot 20230211 124055
Di Martino Abbracciavento: Al massimo sarà possibile la detrazione nella dichiarazione dei redditi. Per i nuovi bonus edilizi stop a cessione del credito. Lo ha stabilito il governo con un decreto ieri sera. Stop anche allo sconto in fattura; questo è quanto deciso dal Consiglio dei ministri. Per i nuovi interventi, infatti, non sarà più possibile né ricorrere alla cessione del credito, né allo sconto in fattura, l’unica strada percorribile sarà quella della detrazione d’imposta. Nel suo intervento il ministro… Leggi tutto »

taras

Zelenski sollecita aiuti, Meloni in secondo piano nel confronto Ue Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230210 060822
Il vertice a Parigi prima del Consiglio Ue, perfino la foto in cui è stata “impallata” da Macron. Per la presidente del Consiglio è stata una serie di segnali che la pongono in secondo piano nella vicenda ucraina in rapporto all’Unione europea. Protagonisti, Francia e Germania. Il presidente ucraino Zelensli, dal canto suo, a Bruxelles ha sollecitato aiuti nonché la conclusione della procedura per l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue. (foto: da tweet di Paolo Gentiloni)              … Leggi tutto »




Consiglio straordinario Ue: bilaterale Meloni-Zelenski Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221224 212050
Accompagneremo l’Ucraina verso la pace, verso la vittoria. Lo ha detto a tarda sera il presidente francese Macron, all’arrivo del presidente ucraino Zelenski a Parigi, presente anche il cancelliere tedesco Scholz. Nel pomeriggio Zelenski era stato a Londra. Oggi consiglio straordinario dell’Unione europea a Bruxelles. Bilaterale Meloni-Zelenski. L’Italia come gli altri Paesi dell’Unione europea garantisce sostegno all’Ucraina, il presidente ucraino chiede armamenti adeguati e in tempi brevi per fronteggiare l’invasione.                … Leggi tutto »




Autonomia differenziata: approvato dal governo il disegno di legge Proposto dal ministro Calderoli. Verso un dibattito nord-sud

DSC0595
Il criterio base del disegno di legge predisposto dal ministro leghista Calderoli è quello dell’invwrianza di spesa. Cioè non si tocca un centesimo per sostenere le regioni, inevitabilmente quelle del sud, che hanno maggiori difficoltà nel raggiungimento dei livelli di prestazioni. Si rischia un nord che si arricchisce ed un meridione più povero, senza meccanismi di salvaguardia che, nel disegno di legge, non sembrano sufficienti. Così, il governo che ha approvato nella seduta odierna del Consiglio dei miniil disegno di… Leggi tutto »

Carburanti: iniziato lo sciopero dei distributori Due giorni. Tentativo in extremis del ministro di evitarlo. Organizzazioni: tardivo

IMG 20230124 185612 scaled
Alle 19 è cominciato lo sciopero. Alle 22 l’avvio dell’agitazione negli impianti autostradali. Per le intere giornate del 25 e del 26 gennaio, dunque, stop al rifornimento di carburanti. Di seguito la nota congiunta: *Vertenza benzinai* – Nota dei Presidenti di Fegica e Figisc/Anisa – Troppo poco e troppo tardi per revocare lo sciopero. Il tentativo in extremis fatto dal Ministro Urso, peraltro apprezzato, non riesce ad intervenire con la necessaria concretezza. L’annuncio dell’avvio del tavolo volto a ristrutturare la… Leggi tutto »

Transizione energetica: impugnata la legge della Regione Puglia Dal governo

Screenshot 20230111 062255
Di Nino Sangerardi: Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, tramite Avvocatura dello Stato si oppone alla Legge pugliese n.28 del 7.11.2022 “Norme in materia di incentivazione alla transizione  energetica”. Il ricorso alla Corte Costituzionale verte sulla declaratoria della illegittimità costituzionale degli articoli n.1-2-3. Quest’ultimi dispongono, tra l’altro, misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale fra i livelli e costi di prestazione e impatto degli impianti energetici. Una disciplina che, a giudizio degli Avvocati statali, vìola l’articolo… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: i lavoratori per il controllo pubblico Concetto ribadito al ministro

Screenshot 20230119 193913
I rappresentati sindacali, nel vertice con il ministro, hanno ribadito he dal loro punto di vista la gestione deve passare sotto il controllo pubblico. Sarà fatta una valutazione nei prossimi giorni per suggerire le variazioni da apportate al decreto riguardante Acciaierie d’Italia, finalizzato ciò a far raggiungere alla partecipazione pubblica la quota del 60 per cento. Questa l’opinione delle organizzazioni alla luce del vertice svoltosi nel pomeriggio al ministero delle Imprese, indetto dal ministro e presenti le parti.    … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il ministro presiede il vertice. Tavolo permanente Melucci: accettata prospettiva di accordo di programma, data storica. Documento di Confindustria

Screenshot 20230119 144557
Nel primo pomeriggio, al ministero delle Imprese, il vertice. Fuori, circa settecento lavoratori arrivati da Taranto. Il ministro ha annunciato che quello riguardante Acciaierie d’Italia è un tavolo permanente e ritiene quello odierno un buon inizio. Tweet del ministero delle Imprese: Alla presenza del ministro Adolfo Urso e del sottosegretario Bergamotto riunito il tavolo Acciaierie d’Italia con i rappresentanti azienda, le parti sociali e gli enti locali. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il sindaco e… Leggi tutto »

Lavoratori del siderurgico di Taranto: più di settecento per la manifestazione a Roma Vertice convocato dal ministro. Sciopero di 24 ore nello stabilimento pugliese

Screenshot 20230119 140149
Sciopero al siderurgico di Taranto fino alle 23, manifestazione di lavoratori a Roma. Sono più di settecento, fra dipendenti diretti del siderurgico e lavoratori dell’indotto, nella capitale per la protesta indetta da Fiom-Cgil, Uilm-Uil ed Usb. Carovana di pullman partiti nella notte dalla città ionica. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha convocato un vertice per affrontare l’emergenza Acciaierie d’Italia. È in corso nel pomeriggio.                … Leggi tutto »

Carburanti: sciopero dei distributori congelato Dopo l'incontro con il governo

Screenshot 20230112 085408
Di seguito il comunicato: Nota congiunta Faib, Fegica, Figisc/Anisa al termine dell’incontro con il Governo. # Apprezzato il chiarimento avuto con Governo che ripristina una verità inequivocabile: i gestori non hanno alcuna responsabilità per l’aumento dei prezzi, né per le eventuali pretese speculazioni di cui si è parlato. Per quello che riguarda le organizzazioni dei benzinai, le polemiche finiscono qui. Ora è il momento di lavorare seriamente per restituire efficienza e piena legalità alla rete. Già nei prossimi giorni, le… Leggi tutto »

Carburanti: cambia il decreto Consiglio dei ministri

Screenshot 20230112 085408
Stealcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri : Il Consiglio dei Ministri è intervenuto per approvare alcune modifiche al decreto-legge, già deliberato nella riunione del 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti. Tra l’altro: è stato prorogato al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale il valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite di euro 200 per lavoratore, non concorrerà alla formazione del reddito da… Leggi tutto »

Hackerato il profilo facebook di Giuseppe Conte Criminali informatici all'opera

Screenshot 20230111 122922
Il pugliese ex presidente del Consiglio non è sfuggito al crimine informatico. La pagina facebook di Giuseppe Conte è stata violata, secondo quanto riferisce Ultinora.net-politics.                … Leggi tutto »

Prezzi dei carburanti: decreto Consiglio dei ministri

Screenshot 20230111 062255
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi. In particolare: nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti… Leggi tutto »

Per non dimenticare VIDEO Carburanti: propaganda e governo

Screenshot 20230109 121304 org.mozilla.firefox beta
Non c’entra nulla ciò che si è votato alle elezioni. C’entra il fatto che la propaganda è una cosa, la responsabilità (pesantissima) di governo è un’altra. Tutti dobbiamo sperare che chi governa faccia il meglio. Però chi governa, deve dire quale sia la versione vera: quella di oggi o quella di prima? Tratto da youtuve:… Leggi tutto »

Il tarantino ambasciatore del Patto europeo per il clima scrive alla presidente del Consiglio Lettera aperta

sergio zuppardi
Di seguito il comunicato: Il tarantino Cav. Sergio ZUPPARDI nominato dalla Commissione Europea quale “Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima”, ha inoltrato una lettera aperta al Presidente On. MELONI per sensibilizzarla ulteriormente circa l’opportunità di accelerare sulle riforme in tema di cambiamento climatico. Con l’occasione ha formulato gli Auguri di buon 2023. “Come incaricato per la diffusione della cultura dell’Unione Europea a favore dell’azione per il clima e la sostenibilità ambientale, ho avvertito la necessità di far sentire all’On.… Leggi tutto »

Smart working e mascherine, pronti al ritorno. Con il decreto rave però è via libera alla riammissione dei medici no vax Circolare ministeriale in tema di corona virus

IMG 20200424 064745
Circolare del ministro della Salute: situazione sotto controllo in tema di corona virus ma in caso di aggravamento delle cose va prospettato il ritorno a smart working e mascherine. Va incoraggiata la vaccinazione, soprattutto dei fragili, aggiunge Orazio Schillaci in un’intervista tv. Cioè, tutte le cose messe in campo dal predecessore Speranza, criticando le quali il centrodestra ed in particolare Fdi ha impostato la campagna elettorale e l’ha vinta. La realtà è cosa diversa dalla propaganda, ora basterebbe ammettere pubblicamente… Leggi tutto »

Autonomia differenziata: il ministro avanza il disegno di legge, per il presidente della Puglia “atto ostile” Emiliano attacca Calderoli

IMG 20201024 131320
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La decisione del ministro Calderoli di trasmettere il testo del disegno di legge sulla cosiddetta autonomia differenziata alla presidenza del Consiglio è un vero e proprio atto ostile. Il Ministro ha comunicato di aver provveduto a trasmettere un testo del quale, al momento, non si conosce il contenuto. Un testo che non è stato oggetto di confronto nella Conferenza Stato Regioni. È un atteggiamento… Leggi tutto »