Tag: governo
Caro energia: le misure adottate dal governo Impegno di 32 miliardi di euro
Di Martino Abbracciavento:
Saranno 32 i miliardi che verranno utilizzati dal nuovo governo Meloni per combattere il caro energia, di cui 9,5 miliari verranno utilizzati già dalla prossima settimana per aiutare famiglie ed imprese. Questa la decisione presa ieri nel Consiglio dei ministri.
Nella Nota di aggiornamento al Def è previsto un indebitamento netto al 4,5% che poi andrà a calare fino al 3% nel 2025. A tal proposito la Presidente Meloni ha spiegato: “Questo ci consente di liberare 22-23… Leggi tutto »
Edilizia: legge pugliese impugnata dalla presidenza del Consiglio dei ministri La 20/2022
Di Nino Sangerardi:
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto ricorso, tramite Avvocatura generale dello Stato, alla Corte Costituzionale in merito alla Legge pugliese n.20/2022 : “Norme per il riuso e la riqualificazione edilizia e modifica alla Legge regionale n.33/2007(Recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati e interventi esistenti e di aree pubbliche non autorizzate”.
Una Legge che in soli sedici ma ben significativi articoli introduce una serie di norme destinate a disciplinare interventi in materia edilizia sul… Leggi tutto »
Lecce: un mare di cacao, da ieri. Oggi si inaugura Agrogepaciok Taglio del nastro con Raffaele Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
UN MARE DI CACAO” FINO A DOMENICA
Tre giornate di dolcezza per appassionati, cultori e neofiti. Si è aperto ieri nel centro storico di Lecce il Fuori Salone della 17esima edizione di Agrogepaciok. “Un Mare di Cacao – I Cioccolati del Mediterraneo” è lo show event dedicato alla cultura del cacao e del cioccolato e ai cioccolatieri di alta qualità, in programma fino a domenica 6 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 23.00,… Leggi tutto »
Puglia-governo, botta e risposta su reintegro novax. Emiliano chiede le dimissioni del sottosegretario Gemmato parla di impugnazione della legge regionale, i termini sono scaduti dall'anno scorso
Il governo ha decretato il reintegro negli ospedali degli operatori sanitari non sottoposti a vaccino anti corona virus. La Regione Puglia ha una legge regionale risalente all’anno scorso con cui agli operatori sanitari non vaccinati Covid è precluso lavorare negli ospedali e oggi la fa valere. Il sottosegretario alla Salute, il pugliese Marcello Gemmato, ha così prospettato un’impugnazione della legge pugliese. Ma è entrato nel campo di Michele Emiliano: l’applicazione della legge. Emiliano non se l’è fatto ripetere due volte.… Leggi tutto »
Puglia: gli operatori sanitari non vaccinati contro il corona virus non rientreranno al lavoro negli ospedali La Regione ha una legge specifica e non torna indietro dopo il decreto del governo
Per decreto, in Italia da oggi è possibile il reintegro negli ospedali dei medici che non si sono vaccinati contro il corona virus.
La Puglia, che ha una specifica norma regionale, non darà questa opportunità agli operatori sanitari non vaccinati contro il Covid.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“In Puglia sono solo 10 i medici del sistema sanitario regionale a non aver ricevuto la vaccinazione anti Covid. E 103 sono i non vaccinati tra operatori sanitari e… Leggi tutto »
Sisto viceministro, Gemmato sottosegretario Nominati oggi
Francesco Paolo Sisto viceministro alla Giustizia.
Marcello Gemmato sottosegretario alla, Salute. I due pugliesi, al pari di altri fra viceministri e sottosegretari, sono stati nominati oggi dal Consiglio dei ministri.… Leggi tutto »
Il ministro: porto di Taranto, il posto più brutto del mondo. Poi si scusa. Il sindaco: venga in visita per ricredersi Oggi la presentazione dell'accordo con Costa per le crociere 2023
Oggi viene presentato a Taranto l’accordo per le crociere Costa nel porto tarantino il prossimo anno. Porto che è stato al centro di una polemica per alcune ore.
Di seguito un comunicato diffuso da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Ho voluto sentirla e risentirla la dichiarazione in cui il neo ministro della Difesa parla di Taranto e del suo porto, definendo quest’ultimo “il posto più brutto del mondo”, ma ahimè non lascia dubbi.
So che il ministro Guido Crosetto, per… Leggi tutto »
Governo: fiducia ottenuta al Senato Con 115 voti
Con 115 voti a favore, 79 contrari e 5 astenuti il governo presieduto da, Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia al Senato. Ora è pienamente in carica.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »

Governo: oggi la fiducia al Senato Ieri ottenuta alla Camera
Dopo la fiducia ottenuta ieri alla Camera, per il governo presieduto da Giorgia Meloni oggi c’è l’esame del Senato.
… Leggi tutto »
Governo: fiducia alla Camera Domani il voto al Senato
Il governo presieduto da Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia alla Camera con 235 voti.
Domani dibattito e voto al Senato.
… Leggi tutto »
Governo in parlamento per la fiducia: da oggi Meloni, stamattina alla Camera
Alle 10 il discorso di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, alla Camera. Quindi il dibattito e stasera il voto di fiducia.
Domani stessa procedura al Senato. È l’ultimo passaggio, fondamentale, della fase di insediamento del nuovo governo.
(foto: tratta da camera.it)
… Leggi tutto »
Emmanuel Macron a Roma Nel pomeriggio l'arrivo in Italia del presidente della Francia
Poco dopo le 16 è arrivato a Fiumicino l’aereo francese con a bordo il presidente Emmanuel Macron.
Partecipa all’iniziativa per la pace organizzata dalla comunità di Sant’Egidio, con altri leader politici e religiosi, primo fra tutti il papa. Naturalmente c’è il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nel tardo pomeriggio Macron incontra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La visita in Italia era stata programmata da un periodo precedente la formazione del nuovo governo italiano.
… Leggi tutto »
Alfredo Mantovano nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio: il terzo pugliese consecutivo Dopo i tarantini Mario Turco e Roberto Garofoli
Prima riunione del Consiglio dei ministri. La presidente ha proposto la nomina di Alfredo Mantovano, approvata all’unanimità.
Il magistrato e già parlamentare (nonché sottosegretario di Stato) leccese è dunque il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
È il terzo pugliese consecutivo dopo i tarantini Mario Turco e Roberto Garofoli.
(immagine: tratta da profilo centro studi Rosario Livatino)
… Leggi tutto »
Draghi-Meloni, oggi il passaggio della campanella. È il giorno del pugliese Alfredo Mantovano Prima riunione di Consiglio dei ministri per il nuovo governo
Stamattina la traduzione cerimonia del passaggio di consegne tra il presidente del Consiglio uscente ed il nuovo, simboleggiata dalla consegna della campanella.
Alle 12 la prima riunione del Consiglio dei ministri ed è dunque il giorno in cui Giorgia Meloni propone, per il ruolo di sottosegretario alla presidenza, Alfredo Mantovano.
… Leggi tutto »
Il pugliese Fitto giura come ministro Cerimonia in Quirinale
Giuramento della presidente del Consiglio e dei ministri in Quirinale. C’è anche un pugliese: Raffaele Fitto, con delega, fra l’altro, al Pnrr.
… Leggi tutto »
Riscaldamenti: da oggi si possono accendere in alcune zone della Puglia Decreto ministeriale
Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Bovino, Celle di San Vito, Deliceto, Faeto, Monte Sant’Angelo, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Orsara di Puglia, Panni, Rignano Garganico, Rocchetta Sant’Antonio, San Marco La Catola, Sant’Agata di Puglia, Volturno. Sono alcuni dei Comuni, tutti nella provincia di Foggia ai margini della in zona E, quella riportata in azzurro. Ai sensi del decreto del ministro della Transizione ecologica, in questi centri, come tutti quelli identificati in zona E, da oggi è possibile accendere i termosifoni… Leggi tutto »
Governo: stamattina il giuramento di Meloni e dei ministri Fra loro il pugliese Fitto
Quirinale, ore 10. La prima donna presidente del Consiglio giura fedeltà alla Repubblica, dinanzi al capo dello Stato ed all’originale della Costituzione.
Poi è la volta dei 25 ministri. Fra loro un pugliese: Raffaele Fitto.… Leggi tutto »