Tag: governo
Erdogan mette d’accordo russi ed ucraini: venti milioni di tonnellate di grano lasciano Odessa, oggi l’accordo Invasione: Zelenski ringrazia Draghi per il sostegno
Oggi viene firmato ad Istanbul l’accordo fra le due parti in conflitto. Russia ed Ucraina, con la Turchia che ospita la firma dell’intesa, sbloccano l’invio al resto del mondo di venti milioni di tonnellate di grano dal porto di Odessa. In realtà non era l’Ucraina a bloccare l’esportazione quanto l’invasione russa a condizionarla.
Il presidente ucraino Zelenski ha ringraziato l’italiano Draghi per il sostegno incessante all’Ucraina in questi cinque mesi.… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica ha sciolto le Camere: elezioni politiche anticipate il 25 settembre Dopo la crisi di governo senza vie di uscita
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sciolto il parlamento. Si andrà ad elezioni politiche anticipate il 25 settembre.
Alle 16,30 il colloquio al Quirinale con la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Alle 17 quello con il presidente della Camera, Roberto Fico.
Quindi il decreto di scioglimento delle Camere, controfirmato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Alle 18 la riunione del Consiglio dei ministri per ratificare la decisione del capo dello Stato.
A seguire colloquio al Quirinale fra… Leggi tutto »
Draghi si è dimesso Lungo applauso e breve comunicazione alla Camera poi dal presidente della Repubblica. Forza Italia: via anche Brunetta. La salentina Soave Alemanno da M5S a Iv
Alla Camera un lungo applauso per Mario Draghi. Il presidente del Consiglio ha comunicato che sarebbe andato dal presidente della Repubblica.
Quindi il colloquio al Quirinale fra Sergio Mattarella e Mario Draghi, che ha comunicato le sue dimissioni irrevocabili.
Prossimi passaggi: i presidenti delle Camere al Quirinale. Maria Elisabetta Alberta Casellati (Senato) alle 16,30 e Roberto Fico (Camera) alle 17. Quindi da parte del presidente della Repubblica il pressoché certo scioglimento dei due rami del parlamento. Si va dunque verso… Leggi tutto »
Draghi oggi alla Camera, verso le dimissioni e le elezioni politiche anticipate Crisi di governo
Chissà com’è, del tutto casualmente, hanno staccato la spina tutti amici o non nemici, chi prima chi dopo, di Putin e della Russia. Berlusconi, Salvini, Conte. Del tutto fortuitamente è accaduto ciò, naturalmente. Comunque, in una maniera incredibile, l’Italia “grazie” al suo Senato si permette una crisi di governo in un periodo cruciale per portare avanti il Pnrr e completare il programma di governo di unità nazionale. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, dopo l’insoddisfacente e drammatica giornata a Palazzo… Leggi tutto »
Draghi in parlamento, la crisi è arrivata al bivio decisivo Il presidente del Consiglio prima al Senato
Alle nove e mezza le comunicazioni del presidente del Consiglio al Senato. Dibattito, poi voto. Domani alla Camera.
Mario Draghi ha ricevuto, in questi giorni, tante attestazioni dalla società italiana perché rimanga a capo del governo. Se siano state decisive a dissuaderlo dalla volontà di mollare sarà questione delle prossime ore. Sarà ovviamente decisivo l’atteggiamento dei partiy6.
… Leggi tutto »
Italia-Algeria, vertice: Draghi guida la delegazione, più forniture di gas ed altri accordi VIDEO Nella capitale nordafricana
Il presidente del Consiglio ad Algeri.… Leggi tutto »
Mattarella non ha accolto le dimissioni di Draghi che mercoledì andrà al parlamento Crisi di governo
Il presidente della Repubblica ha respinto le dimissioni del presidente del Consiglio. Lo ha rinviato al parlamento per verificare l’esistenza di una maggioranza a sostegno del governo. Mario Draghi si presenterà alle Camere mercoledì 20 luglio.
… Leggi tutto »
Draghi: dimissioni Annunciate in Consiglio dei ministri per stasera
Non ci sono più le condizioni per andare avanti. Mario Draghi anmuncia in Consiglio dei ministri, per stasera, le dimissioni da presidente del Consiglio.
Di seguito in formato immagine la comunicazione del presidente del Consiglio ai ministri:
Aggiornamento qui:
Mattarella non ha accolto le dimissioni di Draghi che mercoledì andrà al parlamento Crisi di governo
… Leggi tutto »

Senatori M5S oggi escono dall’aula al voto di fiducia: verso la crisi di governo Conversione del dl aiuti
I senatori del gruppo Movimento 5 stelle oggi non in aula al momento del voto di fiducia al governo. Non un voto contrario ma non un voto favorevole, perché il dl aiuti diventi legge. Le frizioni con il governo ed il presidente del Consiglio e, dunque, nell’ambito della maggioranza, porteranno verosimilmente, dopo gli accadimenti odierni, ad una crisi di governo. Draghi ha già detto di non accettare compromessi.
… Leggi tutto »
Vaccini anti corona virus: Speranza, da subito quarta dose agli over 60 Ministro della Salute
Il ministro della Salute, Roberto Speranza: “L’Ecdc e l’Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. Apriremo immediatamente sui nostri territori la somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni”.… Leggi tutto »
Incatenato davanti alla Camera il sindacalista che aveva iniziato il suo impegno in Puglia con i braccianti Soumahoro: il Paese reale ha fame
L’altro ieri si è incatenato in piazza Montecitorio per una protesta ad oltranza. Il Paese reale ha fame, sostiene. Chiede l’attenzione del governo, ha avuto un incontro con un dirigente di Palazzo Chigi.
Tweet di Aboubakar Soumahoro:
La mia esistenza è al servizio degli invisibili, dei dimenticati e di tutte le persone che soffrono materialmente e nell’anima. Non posso continuare a guardare milioni di donne e di uomini soffrire senza fare niente. Il Palazzo ascolti il Paese!… Leggi tutto »
Taranto: il museo archeologico domani sarà aperto Resta da risolvere la carenza di personale
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà regolarmente aperto al pubblico domenica prossima e l’ingresso sarà gratuito. Scongiurata, per ora, la chiusura al pubblico del Marta nei prossimi giorni festivi a causa della carenza di personale. La notizia arriva dal Ministero della Cultura che ha acconsentito all’utilizzo temporaneo di personale privato di vigilanza. Una soluzione momentanea per tamponare una situazione che ha dell’incredibile, dichiara il deputato tarantino, Gianpaolo Cassesse, esponente di “insieme per il futuro”, che si è occupato della… Leggi tutto »
Bollette, prezzi: luce +0,4 per cento e gas bloccato. Contenimento dei costi, decreto Consiglio dei ministri
Prezzo della luce in aumento dello 0,4 per cento nel trimestre che inizia oggi rispetto al precedente. Bloccato il prezzo del gas, sempre su base trimestrale. Lo comunica Arera.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
MISURE IN MATERIA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale (decreto-legge)
Il… Leggi tutto »
Pnrr: cinema, chiese, borghi anche di Puglia. Assegnati 1,8 miliardi di euro ELENCO INTERVENTI Mibact
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero per i Beni e le Attività culturali ed il Turismo:
Il Ministero della Cultura ha raggiunto tutti gli obiettivi del PNRR previsti per la data del 30 giugno. Da oggi online su cultura.gov.it i decreti di assegnazione di 1,8 miliardi di euro per il miglioramento dell’efficienza energetica di 274 cinema, 348 teatri e 120 musei; per l’attrattività di 310 borghi (linea A + linea B); per la valorizzazione di 134 parchi… Leggi tutto »
Bollette di luce e gas: taglio prorogato fino a settembre Consiglio dei ministri
Azzerati gli oneri di sistema, Iva al 5 per cento. Fra le misure contenute nel decreto del Consiglio dei ministri che ha prorogato per un altro trimestre, dunque fino a settembre, il taglio delle bollette di luce e gas.
… Leggi tutto »
La risoluzione pro-Ucraina, lo strappo in M5S: Di Maio fonda “Insieme per il futuro” Invasione russa: ripercussioni politiche nel nostro Paese
La Russia che da 117 giorni invade l’Ucraina ha anche minacciato il mondo, ieri. Pronto il missile che supera ogni sistema di difesa, esistente e futuro, secondo i russi.
La vicenda ucraina ieri ha riguardato il Senato italiano che ha dato via libera ad una risoluzione per sostegno, anche in termini di armamenti, a chi si difende. La relazione del presidente del Consiglio è stata approvata. Frizioni soprattutto nel movimento 5 stelle con il ministro degli Esteri che lascia quel… Leggi tutto »
“Vogliamo l’Ucraina nell’Unione europea” Invasione russa
Vogliamo l’Ucraina nell’Unione europea. Lo ha detto a conclusione della visita con gli altri presidenti Macron e Scholz, il nostro presidente del Consiglio, Mario Draghi, a, Kiev.
Il presidente ucraino Zelenski parla di necessità di missili per contrastare i tremila missili al giorno di chi attacca immobili e infrastrutture.… Leggi tutto »
Mascherine: da oggi obbligatorie solo in mezzi pubblici esclusi aerei, ospedali e Rsa Decreto: misure anti corona virus, fino al 30 settembre
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
COVID-19 – Il decreto stabilisce la proroga al 30 settembre 2022 dell’obbligo dell’uso delle mascherine Ffp2 sui mezzi pubblici di trasporto esclusi gli aerei, nelle Rsa e nelle strutture sanitarie.… Leggi tutto »
Draghi a Kiev con Macron e Scholz Invasione russa dell'Ucraina
Ultimo tratto per Kiev in treno. Il nostro presidente del Consiglio, insieme al cancelliere tedesco ed al presidente francese, è oggi in Ucraina per incontrare il presidente Zelenski e vedere sul campo, nei limiti del possibile, cosa è la devastazione conseguenza dell’invasione russa, con uccisioni e bombardamenti che vanno avanti da 113 giorni.
Draghi, Macron e Scholz sono arrivati nella capitale ucraina intorno alle otto e mezza ora italiana.
… Leggi tutto »