rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Trinitapoli Consiglio dei ministri

Screenshot 20210319 202854
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Trinitapoli per infiltrazioni mafiose. Per diciotto mesi sarà operativa una commissione. Il sindaco del Comune pugliese si è detto sorpreso. Trinitapoli è il quinto ente, attualmente, in Puglia sciolto per mafia.… Leggi tutto »



Diplomazia al lavoro. Draghi al telefono con Putin. Ancora bombe Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Tre quarti d’ora al telefono. Il nostro presidente del Consiglio ha chiesto il cessate il fuoco ed ha offerto il ruolo dell’Italia come garante. Il gas non sarà pagato in rubli dall’Italia ma in moneta europea. Diplomazia al lavoro: il ruolo di Turchia e Vaticano, in queste ore, è di grande importanza. Mavla Russia, nonostante l’annuncio di diminuzione dei bombardamenti, continua a bombardare l’Ucraina.                                … Leggi tutto »



Tommaso Petroni, è di Canosa di Puglia il sostituto di Francesco Paolo Figliuolo per completare la campagna vaccinale Decreto del presidente del Consiglio

Screenshot 20220330 140007
Il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ha firmato il decreto stamattina. Con la fine, domani, dello stato di emergenza lascerà l’incarico il generale Francesco Paolo Figliuolo. Commissario per il completamento della campagna di vaccino anti corona virus viene nominato Tommaso Petroni, brigadier generale dell’Esercito. L’alto graduato, che inizierà questo servizio l’1 aprile, è originario di Canosa di Puglia. (foto: tratta da Il Fatto quotidiano)                            … Leggi tutto »




Importante passo avanti per le Zes Italia Snodo di un sistema efficiente di collegamenti

ZES MINISTRO CARFAGNA DUBAI
Di Nino Sangerardi: “Le nuove otto Zes dell’Italia(zone economiche speciali,ndr) non saranno isolate ma snodo di un sistema altamente efficiente di collegamenti ferroviari portuali stradali e aeroportuali. Grazie ai fondi del Piano nazionale Ripresa e altre risorse nazionali e dell’Unione Europea nei prossimi anni puntiamo a costruire dei veri Hub intermodali affinché le rotte commerciali che dall’Estremo orinete e dell’Atlantico transitano per Suez e Gibiliterra possano trovare una porta d’ingresso verso i Paesi europei e un link con le aree… Leggi tutto »

taras

Diminuzione del prezzo dei carburanti ed altre misure, decreto in vigore da oggi TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Screenshot 20211230 083331
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge su “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina”. Fra gli altri provvedimenti la diminuzione del prezzo dei carburanti di 25 centesimi di euro al litro. Il decreto è in vigore da oggi. Testo del decreto qui.… Leggi tutto »




Elezioni amministrative 2022: le istruzioni del ministero dell’Interno Si voterà in 981 Comuni italiani fra cui 50 in Puglia. Non c'è ancora la data

Screenshot 20210826 151946
La data delle elezioni non è stata ancora fissata. Probabilmente il 12-13 giugno con eventuali ballottaggi il 26-27 dello stesso mese.  Il decreto non c’è,  dunque si ragionancora di ipotesi. Intanto, nei cinquanta Comuni pugliesi e negli altri d’Italia (981 in totale) in cui si eleggeranno i nuovi sindaci c’è fermento per le candidature. Che non sono solamente un fatto polima anche procedurale. Di seguito in formato pdf: pubb-01-amministrative-ed-marzo2022Leggi tutto »




Accoglienza di rifugiati dall’Ucraina: protezione civile, direttive Presidenza del Consiglio dei ministri

Screenshot 20220227 063220
Di seguito: 2009-UCR_21-03-2022 Comunicato 189_UKR – DPC 12402 informativa su iniziative spontanee relative agli accadimenti in atto nel territorio dell’UcrainLeggi tutto »

La minaccia di Mosca all’Italia, il nostro ministro definito falco. In Ucraina ancora bombe e morte Invasione russa

Screenshot 20220227 063220
Distrutta a Mariupol, dai russi, la più grande acciaieria d’Europa. Ancora bombe, morte e distruzione volute da Putin in Ucraina. Il governo russo se la prende con l’Italia. Un dirigente del ministero degli Esteri russo se la prende con il nostro ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, definito falco antirusso dopo aver chiesto aiuto per fronteggiare il corona virus. Un avvertimento: senza ritiro delle sanzioni, ripercussioni economiche a partire dalle forniture di gas. Guerini che ha ricevuto solidarietà da tutti in… Leggi tutto »

Pubblica amministrazione, sicurezza informatica: decreto, sostituire l’antivirus russo Kaspersky

No Picture
Il decreto finalizzato a contenere le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina contiene un provvedimento per la pubblica amministrazione. È un invito a “diversificare” i sistemi di protezione informatica, nell’ambito di un articolo del decreto che fa generico riferimento a prodotti della federazione russa. In concreto è una richiesta a tutti gli uffici dell’amministrazione pubblica italiana, di ogni livello, a cambiare antivirus per i computer qualora attualmente dotati del Kaspersky. L’antivirus russo è utilizzato in circa 2200 servizi della pubblica… Leggi tutto »

Carburanti, riduzione di 25 centesimi del costo per un mese. Governo, le misure Decreto legge: assistenza umanitaria e sostegni alle imprese fra i provvedimenti

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: CRISI IN UCRAINA, CONTRASTO AGLI EFFETTI ECONOMICI E UMANITARI Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (decreto-legge)  Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, del Ministro delle politiche agricole alimentari… Leggi tutto »

Aldo Moro, il rapimento con l’uccisione degli uomini di scorta quarantaquattro anni fa Venti anni fa la morte di Carmelo Bene

aldo moro
Il 16 marzo 1978 a Roma, via Mario Fani, stava transitando l’auto con a bordo il presidente della Democrazia cristiana. C’era anche un’auto di scorta, ad accompagnare Aldo Moro verso la Camera dei deputati, per il voto di fiducia che avrebbe segnato l’inizio del nuovo governo. Un commando di terroristi, in via Mario Fani, trucidò i cinque uomini di scorta e rapì Aldo Moro. Lo statista pugliese, che era pressoché il naturale candidato alla presidenza della Repubblica in quell’anno, venne… Leggi tutto »

Scuola, esami: maturità, la seconda materia e gli altri criteri ORDINANZE Ministero dell'Istruzione

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito il comunicato del ministero dell’Istruzione: Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze che definiscono le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione. Le Ordinanze sono pubblicate sul sito del Ministero e vengono inviate oggi alle scuole, a conclusione dell’iter previsto dal punto di vista formale. Le Ordinanze sono state infatti illustrate alle Organizzazioni sindacali e sottoposte al parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.… Leggi tutto »

Dall’Ucraina quasi trentottomila finora accolti in Italia Dato diffuso dal ministero dell'Interno

Screenshot 20220227 063220
Comunicazione del ministero dell’Interno (ore 18,03): Proseguono gli arrivi di persone in fuga dal conflitto in Ucraina. Alle 8 di questa mattina erano 37.447 le persone giunte in Italia: 19.002 donne, 3.298 uomini e 15.147 minori. Le principali città di destinazione dichiarate continuano ad essere Milano, Roma, Napoli e Bologna.… Leggi tutto »

Carburanti, “colossale truffa”. Costo del gas: non c’è motivo per questi costi folli secondo il ministro Cingolani: abbiamo la stessa quantità dell'anno scorso e costa dieci volte di più

Screenshot 20220313 062621
Ieri il ministro della Transizione ecologica ha definito “colossale truffa” lo sfrenato aumento del costo dei carburanti. La richiesta all’Unione europea è quella di calmierare i prezzi. Roberto Cingolani afferma: abbiamo la stessa quantità di gas dell’anno scorso e oggi costa dieci volte di più. Non c’è un motivo fisico ma la paura che finisca alimenta le speculazioni. Il motivo è economico per il quale, oltretutto, al prezzo del gas è agganciato il prezzo dell’elettricità. Perfetto e ci eravamo arrivati… Leggi tutto »

Autotrasportatori: da lunedì stop dei tir. A rischio le scorte alimentari Energia: palazzo Chigi, sei nuove centrali eoliche. Quattro nel foggiano

Screenshot 20220222 112444
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla realizzazione di sei centrali eoliche. Quattro di esse sorgeranno nel foggiano: a Castelluccio dei Sauri, Cerignola,  Sant’Agata di Puglia e Troia. Intanto il problema di approvvigionamento energetico è presente oggi. Una delle sigle di categoria, Trasporto unito, ha annunciato la ripresa dell’agitazione lunedì. Niente blocchi stradali ma niente trasporto delle merci. La protesta riguarda il caro carbirante ed interessa, ovviamente, anche la Puglia.  Manifestazione nazionale il 19 marzo a Roma.… Leggi tutto »

È morto Antonio Martino L'ex ministro della Difesa aveva 79 anni

Screenshot 20220305 120830
Era stato ministro della Difesa nel primo governo Berlusconi ed Elera stato tra i fondatori di Forza Italia. Nato a Messina 79 anni fa, Antonio Martino è morto nelle scorse ore a Roma. (foto: tratta da Wikipedia)                                        … Leggi tutto »

Via Francigena, 810mila euro alla Regione Puglia Dal ministero per i Beni e le Attività culturali

Screenshot 20220302 044728
Di Nino Sangerardi: Ottocentodiecimila euro. E’ la cifra elargita dal Ministero Beni Culturali alla Regione Puglia per lavori di infrastrutturazione, messa in sicurezza del percorso, valorizzazione della via Francigena d’Apulia(800 mila euro) e diecimila euro destinati a sostenere i costi delle attività di coordinamento monitoraggio e gestione del progetto. Il decreto ministeriale stabilisce che l’ultima domanda di rimborso da parte del beneficiario del finanziamento dovrà essere protocollata entro il 31 ottobre 2025. Il territorio pugliese è caratterizzato, tra gli altri,… Leggi tutto »

La trattativa e le bombe, uccisi anche numerosi bambini. Farnesina agli italiani: lasciare il Paese Invasione russa, decine di chilometri di mezzi verso Kiev. Oggi il parlamento italiano vota le misure per l'invio di aiuti militari all'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La trattativa difficile è iniziata ieri. Proseguirà. Le bombe non smettono. I russi hanno assaltato Kharkiv ieri. Sessanta chilometri la carovana di mezzi militari russi alla volta di Kiev, segnalati in nottata. Nei bombardamenti sono stati uccisi, fra centinaia di civili ucraini, sedici bambini. Il nostro ministero degli Esteri ha raccomandato agli italiani in Ucraina, circa duemila, di lasciare il Paese. Saranno le autorità a disporre corridoi di uscita, evidentemente. Il governo italiano ha approvato all’unanimità l’invio di aiuti, anche… Leggi tutto »

L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia Misura dopo l'invasione dell'Ucraina

noinotizie
Tweet della presidenza del Consiglio dei ministri: Ucraina – L’Italia chiude lo spazio aereo alla Russia… Leggi tutto »

L’Italia condanna l’invasione russa dell’Ucraina: dichiarazioni di Draghi VIDEO Presidente del Consiglio

Screenshot 20220224 063144
Leggi tutto »