rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Corona virus: lo stato di emergenza in Italia finirà il 31 marzo Mario Draghi, presidente del Consiglio, ha anche annunciato la fine delle zone colorate dalla stessa data

Screenshot 20220223 202838
Tweet della presidenza del Consiglio dei ministri: Draghi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: Voglio annunciare che è intenzione del Governo non prorogare lo #statodiemergenza oltre il 31 marzo. Da allora non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate.… Leggi tutto »



Frattura al femore, Ciriaco De Mita operato d’urgenza Ex presidente del Consiglio

Screenshot 20220221 063248
L’ex presidente del Consiglio ha 94 anni. Per una caduta in casa, Ciriaco De Mita ha subìto la frattura al femore. È stata necessaria un’operazione d’urgenza. (immagine: credit qui)                                        … Leggi tutto »



Governo, quasi sei miliardi di euro per fare fronte al caro bollette Consiglio dei ministri

IMG 20200629 060804
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri della giustizia Marta Cartabia, dell’economia e delle finanze Daniele Franco, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, della transizione ecologica Roberto Cingolani e delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha… Leggi tutto »




Incendio traghetto diretto a Brindisi, passeggeri salvi grazie anche alla Guardia di finanza: i complimenti di Mattarella e Draghi Telefonata del presidente della Repubblica al comandante generale

Screenshot 20220218 104708
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Alle prime ore dell’alba, i militari della Guardia di Finanza hanno partecipato ad un’operazione di salvataggio a bordo della nave traghetto Euroferry Olympia della Grimaldi Lines. La nave, salpata intorno alle ore 01:20 dal porto greco di Igoumenitsa con direzione Brindisi, ha preso fuoco mentre si trovava in navigazione nel mar Ionio a nord di Corfù, a circa 9 miglia dalla costa. Dei complessivi 277, di cui 51 membri dell’equipaggio, 243… Leggi tutto »

taras

Taranto, restituiti i fondi per le bonifiche: oltre mezzo miliardo di euro Voto delle commissioni parlamentari nella notte

taranto porticciolo molo santeligio
Voto alle tre di notte. Le commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno soppresso la parte di articolo 21 del decreto Milleproroghe. Così i 575 milioni di euro tornano disponibili per le bonifiche a Taranto. È passato l’emendamento Vianello, con l’opposizione del governo e della relatrice leghista. Con il decreto di fine 2021 quei fondi di Ilva in amministrazione straordinaria erano stati trasferiti, dal governo, verso la futura decarbonizzazione degli impianti del siderurgico tarantino. Il decreto emendato approderà… Leggi tutto »




Spiagge, concessioni: bando nel 2024 Consiglio dei ministri

IMG 20200415 212313
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: LEGGE SULLA CONCORRENZA – CONCESSIONI DEMANIALI Proposta emendativa al disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (A.S. 2469) in materia di concessioni demaniali marittime Il Consiglio dei ministri ha approvato l’emendamento al disegno di legge concorrenza relativo alle modalità di affidamento delle concessioni demaniali. La proposta di modifica mira a migliorare la qualità dei servizi con conseguente beneficio per i consumatori, a valorizzare i beni demaniali… Leggi tutto »




Bari, teatro Petruzzelli: la presidenza del Consiglio iscrive ipoteca per 43 milioni di euro Emerso in un'audizione

Screenshot 20211207 201535
Un’ipoteca sul Teatro Petruzzelli di Bari per 43 milioni di euro più interessi: a iscriverla è stata la presidenza del Consiglio dei ministri. Si tratta della cifra pari al credito vantato dallo Stato per i costi di restauro sostenuti dopo l’incendio del 1991 che mandò in fumo la struttura. L’atto risale al 19 gennaio scorso ed è la conseguenza delle sentenze con cui la Corte di Appello della città capoluogo ha stabilito che l’edificio storico non è di proprietà pubblica… Leggi tutto »

Da oggi green pass illimitato con tre dosi di vaccino e nuove misure per la scuola Da venerdì non saranno obbligatorie le mascherine all'aperto in zona bianca

IMG 20210809 145044 scaled
Per chi ha effettuato tre dosi di vaccino anti corona virus da oggi il green pass ha durata illimitata. Inoltre,  sempre oggi, entrano in vigore le nuove misure riguardanti la scuola in caso di presenza di casi di corona virus, meno restrittive. Dall’11 febbraio niente obbligo di mascherine all’aperto nelle regioni in fascia bianca. Sono fra le misure contenute nel decreto in vigore dall’altra ieri.… Leggi tutto »

Nel foggiano sei operazioni anticrimine con 59 arresti in attuazione delle direttive Lamorgese Ministro dell'Interno: presidiato in maniera capillare e ben visibile il territorio

IMG 20220206 140141
Tweet del ministero dell’Interno: Sei operazioni Alto Impatto anticrimine a Foggia in attuazione delle direttive Lamorgese: identificate 43519 persone, 59 arresti. Controllati 22.068 veicoli, 13 armi sequestrate. Il ministro: presidiato in maniera capillare e ben visibile il territorio.… Leggi tutto »

Scuola, green pass: in vigore il decreto sul contrasto al corona virus TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Screenshot 20211230 083331
Il testo del decreto in vigore da oggi qui.  … Leggi tutto »

Decreto, gestione corona virus nelle scuole e green pass illimitato con tre dosi di vaccino Consiglio dei ministri

Screenshot 20210322 060042
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo (decreto-legge)  Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e… Leggi tutto »

Altri dieci giorni di mascherine all’aperto e discoteche chiuse, da oggi obbligo di vaccino per gli over 50 e green pass in uffici pubblici ed altri locali Ieri l'ordinanza del ministro

IMG 20210809 145044 scaled
Altri dieci giorni di mascherine all’aperto e discoteche chiuse,  da oggi.  Miniororogs delle misure, contenuta nell’ordinanza del ministro della Salute. Mascherine all’aperto svk che per i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva. Da oggi operative alcune norme del recente decreto. Obbligo di vaccino… Leggi tutto »

Consiglio dei ministri nel pomeriggio per le nuove norme di contrasto al corona virus Da domani obbligo di vaccinazione per gli ultracinquantenni

Screenshot 20210319 202854
Di Martino Abbracciavento: Revisione delle norme per i contagi a scuola, sistema di calcolo dei positivi, forse fra i colori resisterà la sola zona rossa. Revisione parziale dei periodi di quarantena, prosecuzione ancora per un po’ delle mascherine all’aperto, le misure per le discoteche, altre possibili decisioni nella riunione (ore 15) del Consiglio dei ministri. Da domani obbligo di green pass in vari esercizi ed uffici pubblici ed obbligo di vaccinazione anti corona virus over 50.        … Leggi tutto »

Il siderurgico di Taranto portato ad esempio da Salvini per le lentezze del governo: Oddati lo contesta Commissario provinciale Pd

noinotizie
Di Martino Abbracciavento: La sera della rielezione di Mattarella, il leader leghista in tv ha parlato del malumore del collega di partito e ministro dello Sviluppo economico. Secondo Salvini, l’accelerazione che chiede Giorgetti deve passare, ad esempio, dall’ex Ilva. Lo stoppa il commissario provinciale del Pd tarantino, Oddati: la strada maestra per il siderurgico di Taranto è la prospettiva di decarbonizzazione, altri tipi di accelerazione non esistono.… Leggi tutto »

Eipli, nuovo commissario. Si va avanti così da 43 anni Ente irrigazione Puglia Lucania Irpinia

Screenshot 20220126 095559
Di Nino Sangerardi: Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli(M5S) ha designato— stante il curriculum vitae– il nuovo commissario liquidatore dell’Eipli( ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia,sede legale in Bari) :  prof. Nicola Fortunato, laurea con lode in Economia e Commercio, professore Associato in Diritto Tributario presso Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici e economici del Mediterraneo” dell’Università degli studi di Bari. Durata dell’incarico, un anno, compenso pari a 59.317,20 euro annui lordi.… Leggi tutto »

Draghi vademecum, il libro dell’avvocato saggista di Martina Franca Angelo Lucarella

Screenshot 20220123 072440
Di seguito il comunicato: Il nuovo libro-raccolta di Angelo Lucarella (in scia con “Dal Contratto di Governo al Governo da Contatto”) è stato pubblicato con la storica casa editrice Aracne di Gioacchino Onorati e nei prossimi giorni in libreria. Un anno e mezzo circa di analisi, ricerca, interventi e qualche recensione letteraria in un unico testo con l’idea di perimetrare il quadro nel quale si sono evolute le situazioni politiche più importanti dal Governo Conte II, all’arrivo di Mario Draghi… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: in vigore il decreto con le disposizioni urgenti per votare in presenza di corona virus TESTO Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Screenshot 20211230 083331
Di seguito in formato pdf: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-01-21&atto.codiceRedazionale=22G00007&elenco30giorni=falseLeggi tutto »

Green pass: no per i negozi alimentari, sì per ritirare la pensione. Decreto TESTO Del presidente del Consiglio dei ministri

IMG 20210809 145044 scaled
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi il Dpcm (in corso di registrazione) che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1. La deroga vale per i servizi e le attività che si svolgono, in locali al chiuso, in cinque ambiti: alimentare e prima necessità; sanitario;… Leggi tutto »

Sostegno ad attività in crisi per la pandemia e per il caro-bollette: decreto. Elezione del presidente della Repubblica, regole per i grandi elettori contagiati Consiglio dei ministri

Screenshot 20210322 060042
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: COVID-19, SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E DEI SERVIZI SANITARI E TERRITORIALI E CONTRASTO AI RINCARI NEL SETTORE ELETTRICO Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e… Leggi tutto »

Puglia, il presidente della commissione regionale antimafia chiede pressione sul governo per potenziare gli organici delle forze dell’ordine Emiliano ringrazia Perrini

IMG 20200704 080842
Nel suo intervento in consiglio regionale il presidente della commissione consiliare antimafia Renato Perrini ha fatto il punto della situazione dopo la visita della ministro Lamorgese a Foggia e San Severo. È stato ringraziato per il suo impegno dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Di seguito il comunicato: “Senza ‘soldati’ non si possono combattere guerre, figuriamoci vincerle! Per questo come componenti della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia abbiamo presentato una mozione… Leggi tutto »