Tag: governo
Associazioni e cittadini di Taranto, dura lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza
Di seguito il testo:
Dottor Roberto Speranza,
lei ha ultimamente dichiarato: “Siamo al fianco dei lavoratori e non possiamo permettere in alcun modo la chiusura dell’Ilva e non possiamo neanche permettere lo spegnimento dell’altoforno”, aggiungendo che “l’acciaieria di Taranto è troppo importante per il Paese. Lì non si gioca soltanto una partita di quel territorio, ma è una grande questione nazionale. L’Italia deve continuare a investire sulla vocazione industriale. Il diritto alla salute e il diritto al lavoro si possono… Leggi tutto »
La prima donna presidente della Corte Costituzionale bloccò il decreto-Ilva di Renzi per il caso Morricella Marta Cartabia eletta alla guida della Consulta
Marta Cartabia, 56 anni, milanese, è presidente della Corte costituzionale. La prima donna alla guida della Consulta.
La nuova presidente, nei suoi otto anni da giudice costituzionale, si è anche occupata dell’Ilva e proprio dell’altoforno 2 del siderurgico tarantino in cui avvenne l’incidente mortale di Alessandro Morricella: relatrice del provvedimento con cui, circa due anni fa, la Consulta dichiarò incostituzionale in varie sue parti il decreto Ilva del governo Rienzi. La questione era appunto originata dall’infortunio mortale, sul lavoro, di… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: sciopero da stasera. Domani manifestazione a Roma Il ministero dello Sviluppo economico smentisce trattativa per il disimpegno dei franco-indiani
Lo sciopero inizia alle 23 per concludersi mercoledì alle 7. Trentadue ore. Domani la manifestazione a Roma con quindici pullman che partiranno da Taranto alla volta del raggruppamento (sembra) di piazza Santi Apostoli.
I lavoratori reagiscono così al piano industriale di Arcelor Mittal, da 4700 esuberi.
Il ministero dello Sviluppo economico ha intanto smentito le indiscrezioni riguardanti un disimpegno dei franco-indiani disposti pure a pagare un miliardo di euro per lasciare Taranto.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal pagherebbe un miliardo di euro per lasciare Taranto Uilm: Conte e Patuanelli chiariscano
Arcelor Mittal, l’offerta al governo secondo indiscrezioni riportate dal tgnorba e da alcuni quotidiani: mezzo miliardo per svuotamento magazzini, 90 milioni per fidejussioni e 400 milioni per la mancata ambientalizzazione. Cioè il colosso franco-indiano pagherebbe un miliardo di euro per andare via da Taranto. Ma,sempre secondo tali indiscrezioni il governo vuole ottocento milioni in più e ha delegato a trattare Francesco Caio, ad di Saipem che negli intenti governativi, con Cassa depositi e prestiti e altri, dovrebbe dare luogo ad… Leggi tutto »
Conte: albero di Natale a palazzo Chigi (e tweet) Il premier con il figlio, prima di una settimana che si preannuncia delicatissima: sul fronte Arcelor Mittal, per esempio
Ebbene sì. Lo fa anche lui. Il presidente del Consiglio è impegnato, nel suo ufficio a palazzo Chigi, nella realizzazione dell’albero di Natale, insieme al figlio. Via twitter augura buona domenica a tutti. La prossima settimana, per Conte, si preannuncia particolarmente delicata: sul fronte Arcelor Mittal, per esempio, con la proposta governativa attesa per domani, con lo sciopero, con indiscrezioni su una trattativa, con (chissà) incontro a metà settimana. Qualche altra palla sull’albero, prima di ricominciare.… Leggi tutto »
Ex militare che vive in Perù scrive a Conte: impiegare esuberi Arcelor Mittal per ricondizionare navi militari L'idea illustrata in una lettera al presidente del Consiglio: imbarcazioni, florido mercato dell'usato
Crediamo che poco si sappia della opportunità che può offrire la città di Taranto a tale emergenza lavoro, opportunità rappresentata da una prospettiva tanto evidente quanto non considerata. Nella base navale di Taranto sono ancorate un sostanzioso numero di Unità Navali della MMI, già poste in ritiro operativo, o ormai prossime ad uscire dal quadro operativo di Squadra. Tali Navi con un adeguato rifacimento nello scafo ed un aggiornamento tecnologico oggigiorno fattibilissimo a costi limitati, potrebbero trovare un appropriato ricollocamento… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: martedì sciopero di 24 ore e manifestazione a Roma Piano industriale: 2891 esuberi nel 2020, "inaccettabile" per i sindacati. Il ministro: molto deluso, proposta del governo entro lunedì
Il ministro Stefano Patuanelli si dice “molto deluso” e parla di “passo indietro di Arcelor Mittal”. Nello specifico: “La multinazionale, invece di fare passi avanti ha fatto molti passi indietro, dichiarando una quantità di esuberi inaccettabile. Lo Stato c’è, non molliamo ed entro lunedì presenteremo la proposta del Governo.”
Tweet di Marco Bentivogli:
Nuovo piano industriale Arcelor Mittal inaccettabile 6300 esuberi: Governo dopo pasticcio combinato ritorni garante e sostenga accordo 6 settembre 2018.
Per farlo capire più chiaramente:
Sciopero 10… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: 2891 esuberi subito. Sindacati: irricevibile Sospeso il tavolo al ministero dello Sviluppo economico
Secondo il nuovo piano indindustriale di Arcelor Mittal si deve dare luogo a 2891 esuberi nel 2020 ed entro il 2023 dovranno essere ststi circa 4700 per portare la forza lavoro dagli attuali 10789 occupati a 6098. La produzione passerebbe dalle attuali quattro milioni e mezzo di tonnellate di acciaio a sei milioni nel 2021.
Quanto espresso dall’amministratore delegato Lucia Morselli è stato ritenuto irricevibile dai sindacati e il tavolo al ministero dello Sviluppo economico è sospeso.
Aggiornamento qui:
Arcelor … Leggi tutto »
Arcelor Mittal: oggi al ministero il confronto con i sindacati Incontro indetto da Patuanelli
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha convocato i vertici di Arcelor Mittal e i sindacati, nonché i commissari ex Ilva, per le 16,30. Dopo la fase più che critica, la situazione del siderurgico di Taranto e degli altri impianti è “solo” critica nel senso che le emergenze rimangono gravissime ma un approccio fra le parti viene riavviato. Per i rappresentanti dei lavoratori, della prospettiva di esuberi non se ne parla nemmeno: il colosso franco-indiano ne vuole cinquemila per… Leggi tutto »
Associazioni chiedono di partecipare al Cantiere Taranto Iniziativa voluta dal presidente del Consiglio
Di seguito la comunicazione diffusa da LiberiAmo Taranto:
“Sulla questione ILVA di Taranto si è detto tutto, ed il contrario di tutto. Sono anni che si istituiscono “tavoli” per risolvere l’annoso rompicapo. Nelle diverse sedi, gli interlocutori restano sempre gli stessi, lasciando fuori dalla discussione chi, a causa di quell’ industria, ha subito danni. Tutti i comparti sociali, produttivi ed economici che sono fuori dal range ILVA, sono sempre stati ignorati, e questo è inaccettabile!
Abbiamo appreso con estremo piacere… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Carmiano Anche quello di Africo. Governo: decisioni su Alitalia ed emergenza maltempo, alla Puglia poco meno di un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 20.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.
*****
ALITALIA
Misure urgenti per assicurare la continuità del servizio svolto da Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.a. e Alitalia Cityliner S.p.a. in amministrazione straordinaria (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: tutti dal ministro mercoledì Azienda, sindacati e commissari ex Ilva
Incontro sull’ex Ilva mercoledì 4 dicembre al ministero dello Sviluppo economico con i sindacati, l’azienda (Am Investco) e i commissari straordinari. La riunione, fissata per le 16:30, si legge nella convocazione, sarà presieduta dal ministro Stefano Patuanelli.… Leggi tutto »
Giuseppe Conte: a Candela, nei luoghi della sua infanzia VIDEO Cittadinanza onoraria per il presidente del Consiglio
A Candela ho ripercorso i luoghi della mia infanzia, la casa dove vivevo con i miei genitori, le strade dove giocavo a pallone, l’asilo che frequentavo da bambino. Un tuffo nel passato pieno di ricordi e di emozioni. Grazie! pic.twitter.com/cgigZCCVaW
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) December 1, 2019… Leggi tutto »
Giuseppe Conte cittadino onorario di Candela "Qui gli anni più belli della mia infanzia"
“Qui gli anni più belli della mia infanzia” ha detto il presidente del Consiglio parlando di Candela “paese incantato”. Candela gli ha conferito la cittadinanza onoraria, cerimonia ieri in municipio.
(foto: tratta da profilo di Nicola Gatta, sindaco di Candela)… Leggi tutto »
Conte a Monte Sant’Angelo inaugura lo stabilimento Şişecam Il presidente del Consiglio anche a Candela per la cittadinanza onoraria
Sctive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
Una bellissima visita alla Şişecam di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia. Ho incontrato lavoratrici e lavoratori con tanta passione, in un luogo ricco di professionalità ed esperienza. Qui oggi abbiamo inaugurato ufficialmente l’impianto fusorio dello stabilimento, sono felice di aver visto da vicino questa storia di successo.… Leggi tutto »
Terremoto: anche dalla Puglia nel team della protezione civile per l’Albania Partenza autorizzata dal premier Conte in risposta all'appello delle autorità albanesi
Di seguito il comunicato:
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha autorizzato la partenza di uomini e mezzi per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.
Il team, composto da squadre USAR di ricerca e soccorso dei Vigili del fuoco della Toscana e squadre operative da Puglia e Campania – integrate da personale medico dell’AREU della regione Lombardia – da… Leggi tutto »
I 62 migranti a bordo della Open Arms sbarcheranno a Taranto Porto assegnato dal ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha,assegnato il porto di Taranto per lo sbarco della nave Open Arms con a bordo 62 migranti salvati in mare. Proprio le condizioni meteomarine pessime rendono impossibile alla nave muovere prima di oggi, lunedì.
(immagine: tratta da Open Arms)… Leggi tutto »