Tag: governo
Il sottosegretario celebra il governo e critica la sanità pugliese, per il consigliere regionale le cose stanno diversamente Gemmato-Lopalco
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, è intervenuto oggi a Bari ad una celebrazione del primo anno dell’attuale governo. In tema di sanità ha evidenziato quelli che ritiene risultati importanti dell’esecutivo. Non tutti la pensano così. Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia, si è espresso molto duramente nei confronti della ricostruzione fatta da Gemmato. “Dire che questo Governo ha aumentato il Fondo Sanitario Nazionale, che “‘oggi abbiamo 21 miliardi in più rispetto al 2019 e che la Puglia non… Leggi tutto »
La pugliese Emanuela, vittima di volenze dall’ex marito: aspetta la sentenza da sette anni. Interrogazione parlamentare Presentata da Laura Boldrini
Tweet di Laura Boldrini, parlamentare:
Ho conosciuto Emanuela Petruzzelli quando, qualche settimana fa, si è incatenata davanti a Montecitorio e in quella circostanza le avevo promesso che avrei presentato una interrogazione al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e al ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
E così è stato.
Emanuela ha subito violenza da parte dell’ex marito, anche davanti alla figlia, e lo ha denunciato. Dopo sette anni l’iter giudiziario non si è ancora concluso e l’uomo non ha subito alcun provvedimento… Leggi tutto »
Attestato al direttore dell’ufficio postale di Statte nel Security day ieri a Roma Il ministro dell'Interno ha incontrato duecento dipendenti di tutta Italia che hanno subìto atti criminali negli ultimi anni
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato ieri al Security day promosso da Poste Italiane che si è svolto nella sede centrale di Roma, incontrando 200 dipendenti che negli ultimi anni hanno subito attacchi criminosi nello svolgimento delle attività lavorative all’interno degli uffici postali di tutto il territorio nazionale.
La Giornata della sicurezza è stata l’occasione per illustrare gli interventi di prevenzione e di potenziamento del sistema di controlli che nel 2023 … Leggi tutto »
Lavoratori del siderurgico di Taranto bloccano l’autostrada Roma-Napoli La protesta degli ex Ilva oggi nella capitale
All’altezza di Frascati est un gruppo di lavoratori in viaggio da Taranto a Roma ha bloccato per un quarto d’ora la sede autostradale della A1.
Oggi nella capitale è indetta una manifestazione. Il sindacato Usb chiede un intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, perché lo Stato si imponga rispetto alle scelte dell’imprenditore privato ritenute, dall’organizzazione dei lavoratori, inaccettabili.
… Leggi tutto »
“Situazione Acciaierie d’Italia al limite, se ne occupi direttamente Meloni” Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
“La situazione è tale da non consentire ulteriori indugi né ritardi: se il Governo non interviene subito a deflagrare sarà una vera e propria bomba sociale. Al Presidente del Consiglio Meloni chiediamo di seguire direttamente il dossier e arrivare ad una soluzione compatibile con i sacrosanti diritti di dipendenti e fornitori, che non smarrisca per strada i progetti di rilancio dello stabilimento in chiave green, l’unico possibile per sperare in una solida… Leggi tutto »
Sanità, liste di attesa: valutazione positiva ministeriale per il piano di recupero della Puglia Monitoraggio del primo semestre 2023
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto oggi, l’incontro tecnico convocato dai Ministeri della Salute e dell’Economia sul monitoraggio del I° semestre anno 2023 sul Piano Operativo per il recupero delle liste di attesa.
La Regione Puglia ha ottenuto una valutazione positiva unanime da parte del Ministero della Salute, del Mef e Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali.
I tecnici del Dipartimento della Salute spiegano che, dopo aver conseguito un ottimo risultato nel corso dei… Leggi tutto »
Ministero del Turismo, Regione Puglia ed Innovation network Accordo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ratifica l’accordo con il Ministero del Turismo, finalizzato alla partecipazione di Regioni e Province Autonome all’Innovation Network : programma creato dallo stesso Ministero. Obiettivo principale : definire strategie innovative coordinate a supporto della nuova imprenditorialità nel campo turistico.
Grazie alla strategie Smart Puglia 2030 la Regione ha costruito un ecosistema dell’innovazione nel quale il lavoro di Università e organismi di ricerca è fortemente integrato con il sistema delle imprese e orientato all’offerta e produzione… Leggi tutto »

Cagnano Varano: il presidente della Repubblica all’esercitazione militare di evacuazione da aree di crisi Presenti anche il ministro della Difesa ed il presidente della Regione Puglia
Tweet del ministero della Difesa:
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Guido Crosetto a Cagnano Varano (FG) per l’Esercitazione Leone Alato dell’Esercito. Addestramento all’evacuazione di connazionali civili da aree di crisi.… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo 2026 di Taranto: il governo esce dal comitato organizzatore Lo ha comunicato il ministro dello Sport
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha comunicato con una lettera il disimpegno del governo dal comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026 di Taranto.
Il governo che ha imposto il commissariamento ora si sfila perché questa configurazione del comitato organizzatore non va bene. Il fallimento dei giochi, come è intuibile, è dietro l’angolo. E le responsabilità non sono a Taranto.
… Leggi tutto »
Stangata per chi parcheggia nei posti dei disabili o guida con il cellulare. Scuola: il voto basso in condotta può portare alla bocciatura Consiglio dei ministri: misure in tema di immigrazione
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
Il Consiglio dei ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso. Le integrazioni riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale.
In particolare, si estende – come consentito dalla normativa eurounitaria – a 18 mesi (6 mesi iniziali, seguiti da proroghe trimestrali) il limite massimo di permanenza nei Centri per il… Leggi tutto »
Decreto sud: plauso dell’associazione Zona Franca Matera per la Zes unica Varato nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
L’Associazione Zona Franca Matera conferma come preannunciato, il plauso per il varo del decreto Sud che prevede “misure finalizzate alla crescita e al consolidamento economico delle aree del Sud Italia, con l’obiettivo di renderle più idonee per lo sviluppo e per la crescita dimensionale del sistema produttivo e per l’utilizzo efficiente dei fondi europei 2021-2027”.
“In particolare si apprezza l’istituzione della Zes unica operativa dal nuovo anno—rileva il dott. Giampiero De Meo del Comitato scientifico Zona Franca… Leggi tutto »
Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Contrasto al disagio ed alla criminalità minorile: decreto, ce n’è anche per i genitori Consiglio dei ministri
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: il decreto Sud Proposto dal ministro Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese” (c.d. DL Sud) che introduce una serie di misure dirette a creare, nelle aree del Sud Italia, le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico.
➡ 𝐑𝐈𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐄 𝐂𝐎𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄
… Leggi tutto »
Sgarbi vuole una legge speciale per il centro storico di Martina Franca Iniziativa del sottosegretario alla Cultura
La nota di agenzia è stata diffusa ieri.
Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, nei giorni scorsi è stato a Martina Franca per un’iniziativa culturale e benefica. Ha detto, come in altre circostanze, di apprezzare particolarmente il patrimonio barocco del centro storico di Martina Franca.
Ora prende un’iniziativa concreta. Sollecita i parlamentari del territorio perché promuovano a loro volta una legge speciale di tutela del centro storico martinese. Il sottosegretario ha anche detto che parlerà della questione con il ministro Gennaro… Leggi tutto »