rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Gravina in Puglia

Tuglie: oggi i funerali di Viola, cinque anni, dei nonni Vito e Rosa e della prozia Annamaria, morti nell’incidente sulla Fasano-Ostuni Ieri i funerali di Leonardo Orlandino, portiere del Brindisi. Cerimonie funebri per Francesco, otto anni; Vincenzo e Rossella, 13 e 16 anni; Pietro, 71 anni; Annamaria, 83 anni. Morti nel finesettimana sulle strade della Puglia

tir ribaltato fasano ostuni
Oggi a Tuglie i funerali nella chiesa madre. Oggi a Tuglie lutto cittadino. Quattro bare in chiesa, una bianca. Quella di Viola Casili, cinque anni, figlia di un consigliere regionale della Puglia, Cristian, e di Marta che ricoverata in ospedale, ha dato ieri lo straziante ultimo saluto alla bambina. Marta, figlia di Vito e Rosa, anche per loro i funerali oggi, e per Annamaria, sorella di Rosa; erano tutti nella macchina travolta da un’autocisterna ribaltatasi sabato pomeriggio sulla Fasano-Ostuni. Ieri… Leggi tutto »



Puglia, strage stradale nel finesettimana: dieci morti In tutta la regione, vittime i bambini, gli adolescenti, gli adulti, gli anziani. Oggi a Fasano i funerali del portiere del Brindisi. Arrestato il conducente dell'autocisterna dell'incidente di sabato

tir ribaltato fasano ostuni
Se non è una strage questa, cos’altro può essere definita strage. Il finesettimana è stato allucinante. La morte di Pietro Orlando, carbonizzato nella sua auto finita contro un cipresso a margine della Palagiano-Castellaneta, è stata la prima di una serie interminabile di disgrazie. Nel pomeriggio, sempre sabato, l’incidente più disastroso: cinque morti. La piccola Viola Casili, cinque anni; i nonni Vito e Rosetta, la prozia Annamaria, il 21enne portiere del Brindisi, Leonardo Orlandino. Oggi alle 15,30 a Fasano i funerali… Leggi tutto »



Gravina in Puglia: incidente, morti due fratelli di 13 e 16 anni Lo scontro in mattinata, i due ragazzi sono deceduti in ospedale

incidente stradale
Il terrificante finesettimana sulle strade pugliesi fa registrare altre due vittime. Due fratelli di Gravina in Puglia, di 13 e 16 anni, sono morti in ospedale dove erano stati ricoverati a causa di un incidente sulla strada per Spinazzola. Incidente avvenuto stamani, coinvolta la macchina guidata dal padre dei due adolescenti. I genitori sono rimasti feriti, non corrono pericolo di vita.… Leggi tutto »




Alta Murgia, che fine ha fatto la gara del servizio rifiuti? Dopo la presentazione delle nove offerte

discarica
Di Nino Sangerardi: Nessuna notizia in merito alla conclusione dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sei Comuni dell’Alta Murgia: Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam). Trascorsi non pochi mesi, sette e più, dalle profferte inviate dalle ditte partecipanti. La graduatoria degli ammessi incartata nel silenzio. Bando ideato da Aro4 Bari-Unicam il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di… Leggi tutto »

taras

Gravina in Puglia: oggi i funerali di Giovanna Pappalardi, 21enne morta nell’incidente sabato notte Salma composta nell'obitorio di Castellaneta, territorio in cui si è ribaltata la C3 guidata dalla donna

giovanna pappalardi1
Oggi alle 15,30 nella chiesa dello Spirito Santo, a Gravina in Puglia, i funerali di Giovanna pappalardi. La 21enne gravinese è morta nella notte fra sabato e ieri mentre percorreva la strada per il rientro casa, con la sua C3 che si è ribaltata in territorio di Castellaneta. Grande emozione e sconforto per la comunità di Gravina in Puglia, per questo incidente che ha stroncato una giovane vita. Il rientro della salma in paese stamani, dopo che la salma era… Leggi tutto »




Incidente nella notte: morta Giovanna Pappalardi, 21 anni, di Gravina in Puglia Sulla strada di collegamento con Castellaneta

giovanna pappalardi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/30-11-2015/gravina-in-puglia-oggi-i-funerali-di-giovanna-pappalardi-21enne-morta-nellincidente-sabato-notte/ Vittima della strage del sabato sera, Giovanna Pappalardi. La 21enne di Gravina in Puglia è morta nell’incidente intorno alle due e mezza della scorsa notte. Secondo una ricostruzione, ha perso il controllo della Citroen C3 che conduceva, sulla Gravina in Puglia-Castellaneta, ed è uscita fatalmente fuori strada.… Leggi tutto »




Regione Puglia condannata a risarcire la famiglia di due gemelli disabili, quattro milioni e mezzo di euro Sentenza del giudice di Altamura per la donna di Gravina in Puglia che accusava di avere subìto un caso di malasanità al momento del parto, 23 anni fa

sentenza
Quattro milioni e mezzo di euro per i due gemelli, 140mila euro per i loro genitori. Regione Puglia e Asl di Bari condannate dal giudice di Altamura, al termine di un processo durato 14 anni e relativo al parto gemellare di una donna di Gravina in Puglia, risalente a 23 anni fa. Il parto avvenne a Bitonto, dove la donna era stata trasferita ma, secondo l’accusa, aveva subìto l’assenza di assistenza e la procedura non compiuta portò alla nascita di… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: mafia, confisca di beni ad Antonio Demarzio Per un valore di circa 500mila euro. Il 46enne ha precedenti per contrabbando, estorsione e usura

dia nazionale
La sproporzione fra quanto dichiarato e quanto realmente posseduto, o riconducibile, è costata ad Antonio Demarzio una confisca di beni da circa mezzo milione di euro. Il 46enne di Gravina in Puglia ha subìto il provvedimento della direzione investigativa antimafia. Demarzio ha precedenti per contrabbando di sigarette, estorsione, usura e reati connessi alla droga.… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: le scorie nucleari, qui, no Mozione che impegna sindaco e giunta

deposito scorie nucleari 1
Di seguito la comunicazione del movimento 5 stelle di Gravina in Puglia (che diffonde anche la foto a corredo): OGGETTO: Mozione Deposito Nazionale Scorie Nucleari – Petizione ex art. 12 statuto comunale. Gentile sindaco Alesio Valente, I sottoscritti cittadini gravinesi, ai sensi dell’articolo 12 dello Statuto del Comune di Gravina in Puglia, chiedono la discussione in consiglio comunale della seguente mozione: Premesso che Il 2 gennaio 2015 Sogin ha consegnato ad Ispra la proposta di Carta delle aree potenzialmente idonee… Leggi tutto »

Altamura-Gravina in Puglia, sprechi: Saglioccia, la diga più inutile e costosa Trenta milioni di euro spesi, più di quaranta anni dal progetto, servono altri quindici milioni per completare l'opera. Per custodire il nulla si spendono duecentomila euro annui

DIGA SAGLIOCCIA
Di Nino Sangerardi: Incompiuta e dimenticata. Porta il nome “Diga Saglioccia”. Correva l’anno 1973. Lo Stato decide di elargire la prima struttura irrigua agli abitanti del territorio, sitibondo, della Murgia barese. Dove? Contrada Tempa Bianca, tra Altamura e Gravina: qui scorre il torrente Saglioccia.Bacino creato grazie a sbarramento alto 22,5 metri, un milione e 800 mila di metri cubi la capacità d’invaso. Si disse, nelle riunioni indette da esponenti politici e governativi nazionali regionali e locali al cospetto di zappaterra… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: “vieni a lavare la macchina con me” e violenta un bambino disabile Con questa accusa arrestato un 61enne

violenza
Un quattordicenne, con ritardo mentale, è stato violentato, secondo l’accusa, da un 61enne a Gravina in Puglia. L’uomo è stato arrestato dagli uomini della squadra mobile di Bari. Stando alla ricostruzione della polizia, il 61enne ha attirato il ragazzino con la scusa di portarlo con sé a lavare la macchina e ha abusato del quattordicenne.… Leggi tutto »

Gravina in Puglia, morto bimbo di 48 giorni. Il pubblico ministero dispone l’autopsia Decesso la notte scorsa, forse per un rigurgito mentre il neonato era nella culla

ambulanza
A Gravina in Puglia, l’alba è stata tragica per una giovane coppia. Il loro bambino, di 48 giorni, trovato esanime. Hanno allertato i soccorsi, inutili. Il bimbo era morto. Per fugare ogni dubbio sulla causa del decesso è stata disposta, dal pubblico ministero, l’autopsia sul corpicino.… Leggi tutto »

Alta Murgia, l’appalto rifiuti da 143 milioni di euro è imballato nel silenzio Comuni di Altamura, Cassano Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Santeramo in Colle e Toritto

discarica
Di Nino Sangerardi: Imballato nel silenzio l’esito dell’appalto per la raccolta e trasporto dei rifiuti solidi in sette Comuni dell’Alta Murgia: Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano Murge. I primi cinque facenti capo all’Unione comuni alta murgia (Unicam). Bando indetto il 17 dicembre 2014. Valore 143 milioni di euro, durata sette anni. Criterio di aggiudicazione: proposta economicamente più vantaggiosa. Alla scadenza del termine, 9 aprile 2015, sono state presentate nove offerte dai seguenti raggruppamenti temporanei d’impresa (Rti) e… Leggi tutto »

Santeramo in Colle: 58enne arrestato con l’accusa di avere aggredito con l’ascia il vicino di casa procurandogli gravi ferite Gravina in Puglia: quarantenne arrestato con l'accusa di avere picchiato la compagna

carabinieri
Un uomo di 58 anni, di Santeramo in Colle, è stato arrestato dai carabinieri con le accuse di tentato omicidio e lesioni personali gravi. Secondo i militari, ha aggredito con l’ascia il vicino di casa, al culmine di una lite. Il 41enne è finito in ospedale, al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, con importanti ferite al volto e al torace. Ne avrà per circa un mese e mezzo. Il 58enne è ai domiciliari. Motivo della lite: i cani danno fastidio.… Leggi tutto »

Murgia più: “In campagna con gusto”, grande festa conclusiva Territorio di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola. Progetto educativo per l'alimentazione a km. 0

in campagna con gusto
“Una grande festa cui hanno partecipato le famiglie dei Comuni del GAL Murgia Più (Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Spinazzola), i docenti, i dirigenti degli istituti coinvolti, aziende locali e Masserie Didattiche del territorio”.     Così i responsabili della manifestazione hanno commentato l’iniziativa conclusiva della campagna di sensibilizzazione “In campagna con gusto”, svoltasi nel territorio e destinata principalmente agli studenti, per educare all’alimentazione a km. 0. La festa a Spinazzola, in masseria.… Leggi tutto »

Bari: stalking e rapina, arrestato 31enne. Accusa: ha buttato in terra per strada l’ex moglie dopo una telefonata Gravina in Puglia: piante di droga e deposito di refurtiva, arrestato 46enne

violenza
Un 31enne di Bari è stato arrestato dai carabinieri. Accusato di rapina e stalking di cui, secondo l’accusa, è stata vittima l’ex moglie. Di fatto separati da tempo, l’uomo aveva anche costretto (secondo l’accusa) moglie e figli a cercarsi un’altra casa, impossessandosi lui dell’abitazione che un tempo era quella familiare. Un incontro fra i due coniugi avrebbe dovuto essere risolutivo almeno della situazione logistica: ma una telefonata ricevuta da lei durante l’incontro, stando all’accusa, ha scatenato la gelosia e la… Leggi tutto »

Spinazzola: “In campagna con gusto” sabato la festa conclusiva Dopo venti giorni di svolgimento nelle scuole di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola

in campagna con gusto tour gravina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà a Spinazzola, sabato 20 Giugno, presso la Masseria Didattica San Vincenzo, l’evento di chiusura del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato per il GAL Murgia Più, nell’ambito della misura 431–Azione 2 “Animazione”–dall’ATI: Consorzio Puglia in Masseria, Coop. SVINT e Caterina Alesina Comunicazione & Relazioni Esterne, e che ha coinvolto le famiglie e i bambini degli Istituti Comprensivi dei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: sequestro di beni per 50 milioni di euro a produttore di slot-machines Un albergo, un ristorante, quattro ville, dodici appartamenti, sei società, 38 conti bancari: secondo l'accusa, sproporzione fra il misero reddito dichiarato e la ricchezza effettiva

carabinieri
Sequestro preventivo di beni nei confronti di un imprenditore di 68 anni, di Gravina in Puglia. Un maxisequestro: beni per cinquanta milioni di euro. Provvedimento eseguito dai carabinieri, provvedimento che non influirà sull’andamento della produzione. Sequestrati: un albergo, un ristorante, quattro ville, dodici appartamenti, sei società, veicoli, 38 conti bancari e altro ancora. L’imprenditore opera nel settore della produzione e della commercializzazione di slot-machines, in una posizione di leadership nel mercato. Il reddito dichiarato (definito da fame, secondo fonti dell’accusa)… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: 41enne dà 11 coltellate al rivale durante una lite fra due coppie La moglie dell'aggressore si era incolpata del ferimento. In gravi condizioni un indiano

gravina
Finita a coltellate, la lite fra due coppie a Gravina in Puglia. Un indiano è stato ferito con undici coltellate ed è in gravi condizioni. Una donna, di 25 anni, si è incolpata dell’aggressione ma le telecamere di sorveglianza nella zona in cui è avvenuta la lite e anche le testimonianze di varie persone, hanno fatto risalire, secondo gli investigatori, alla verità: il feritore è il 41enne marito della donna che si era incolpata.… Leggi tutto »

Terremoto fra Altamura e Gravina in Puglia alle 5,13. Magnitudo 2,3 Murgia, il sisma all'alba

terremoto altamura gravina
Alle 5,13 il sisma. Magnitudo 2,3 con epicentro nel distretto Le Murge, fra Altamura e Gravina in Puglia, non lontano da Santeramo in Colle e Matera. Profondità 38,7 chilometri.… Leggi tutto »