Tag: Grottaglie
San Giorgio Ionico-Grottaglie, incroci pericolosi: lettera al prefetto Comunisti italiani in merito alle rotatorie su quel tratto di strada
Di seguito il testo della lettera inviata al prefetto di Taranto da Ciro Manigrasso, responsabile sezionale PdCI-Monteiasi, in merito alla realizzazione di due rotatorie sulla strada San Giorgio Ionico-Grottaglie:
La presente per chiedere un suo autorevole intervento presso la Presidenza e l’intero Consiglio Provinciale riguardante i lavori in oggetto.
Più volte, anche scrivendo a lei, abbiamo evidenziato la pericolosità degli incroci di che trattasi.
In precedenza, uno, il più pericoloso era regolato da un impianto semaforico attualmente fuori uso da… Leggi tutto »
“Violente grandinate hanno colpito Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano”, Coldiretti Puglia. “Bombe d’acqua in provincia di Taranto” La Puglia "convive con e proprio paradosso idrico". Viene sottolineato che 232 Comuni su 258 sono "a rischio idrogeologico"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Continua la straordinaria ondata di maltempo che imperversa sulla Puglia da una settimana. “Violente grandinate hanno colpito i comuni di Sava, San Marzano, Grottaglie e Crispiano – dice il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – e bombe d’acqua improvvise si sono abbattute su Manduria e Castellaneta. Non possiamo che essere preoccupati per il proseguo della vendemmia sia dell’uva da tavola che da vino per la formazione di muffe e del cerchietto.… Leggi tutto »
Pianificazione: Carosino, Grottaglie e Monteiasi “mettersi insieme senza inseguire fantasmi” Comunisti italiani su piattaforma logistica del Mediterraneo
Di seguito il testo della lettera scritta da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi, ai consiglieri comunali e ai sindaci di Carosino, Grottaglie e Monteiasi:
L’obbligo Civile e Morale dei “Politici Amministratori” deve essere quello di Lavorare per “Pianificare e Programmare lo Sviluppo del Proprio Territorio” dotando lo stesso di Aree da mettere a disposizione per attrarre nuovi investimenti per “Insediamenti Produttivi” e quindi nuovi posti di lavoro.
Succede invece che i problemi occupazionali e non solo, si vogliono risolvere… Leggi tutto »
Incidente sulla Grottaglie-Fragagnano: in coma il conducente di un’auto Ferito anche un occupante dell'altra macchina
Il conducente della Renault Clio è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, è in coma. Dei due occupanti della Fiat Stilo scontratasi con l’altra vettura, illeso il conducente e ferito l’altro occupante. Queste le conseguenze dell’incidente sulla strada che conduce da Grottaglie a Fragagnano.
… Leggi tutto »
Grottaglie: sequestrata area, “discarica abusiva” Corpo forestale dello Stato
Di seguito un comunicato del Corpo forestale dello Stato:
Fresato d’asfalto, pezzi di tubazioni in ferro e altri materiali da demolizione, oltre a residui di potatura, costituenti una vera e propria discarica abusiva. Questo lo scenario materializzatosi davanti agli uomini del Comando Stazione Forestale di Taranto quando, in un’area ubicata in località “Masseria Malabarba”, in agro di Grottaglie, hanno sorpreso un autocarro nell’atto di depositare al suolo alcuni di questi materiali. Il mezzo, di proprietà di una ditta del barese,… Leggi tutto »
Da Grottaglie alla Regione Puglia per protestare contro la chiusura dell’ospedale Stamani la protesta
Centinaia di persone, da Grottaglie a Bari stamani. Nel capoluogo pugliese, dinanzi alla sede del consiglio regionale, la protesta promossa dal comitato cittadino è contro la chiusura dell’ospedale San Marco, i servizi nel territorio estremamente bisognoso andrebbero semmai potenziati, altro che chiusura. Anche il coordinatore locale di CoR, Davide Chiovara, fra i partecipanti alla manifestazione.… Leggi tutto »
Matteo Renzi a Taranto, “un segnale timido” Giovani centristi
Di seguito il comunicato congiunto:
La tappa istituzionale del premier Matteo Renzi nella città di Taranto, dopo quasi due anni dalla sua prima visita avviene in occasione dell’inaugurazione per il secondo piano di esposizione del museo archeologico MarTa ed inoltre per firmare il contratto di sviluppo per Taranto (Cis), un pacchetto di investimenti da 850 milioni di euro per porto, bonifiche e altri progetti sulla città.
E’ un segnale del Governo centrale, pur se per noi un segnale timido rispetto… Leggi tutto »
Grottaglie: “Piano recital – da Haydn a Brahms, passando per Chopin” Chiusura del terzo festival Città delle ceramiche, stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 28 luglio, Daniela Quacquarelli chiuderà la terza edizione del “Festival Città delle Ceramiche” con il suo “Piano Recital – da Haydn a Brahms, passando per Chopin”.
L’appuntamento è per le ore 21:00, al castello episcopio di Grottaglie, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria. Sono solo 100, infatti, i posti messi a disposizione dall’amministrazione comunale per il concerto all’interno del castello. Sarà possibile prenotare la partecipazione ai concerti, contattando i numeri 3407949618 e… Leggi tutto »
Grottaglie: incendio in casa. I due poliziotti salvano un anziano L'uomo era bloccato, nel panico, nella sua camera da letto
L’uomo di settanta anni era nel panico, in casa, solo, nel pomeriggio domenicale. Si era addormentato con la sigaretta accesa. Ciò che ha provocato il fuoco, prima in parte della camera da letto, poi propagatosi agli altri locali dell’abitazione, al primo piano di via Rubichi 82 di Grottaglie. I due poliziotti della volante, accortisi del fumo proveniente da quella casa, hanno voluto approfondire cosa stesse accadendo. Hanno trovato, appunto, l’anziano in un angolino della camera da letto, assolutamente impaurito e… Leggi tutto »
Grottaglie: il sindaco nomina gli assessori nel giorno della protesta per l’ospedale San Giorgio Ionico: Tari, ritardi. Contestazione di Cor al sindaco rieletto, "Fabbiano mostra il suo vero volto"
Oggi a Grottaglie un altro corteo di protesta, migliaia di persone contro il depotenziamento del servizio all’ospedale San Marco. Riferimento della protesta, nei confronti della Regione Puglia e dell’Asl Taranto, il sindaco. Sempre oggi, a Grottaglie, la nuova giunta conunale. Il sindaco Ciro D’Alò ha tenute per sé le deleghe a Politiche della sicurezza, Protezione civile, Polizia municipale e Personale. Gli assessori nominati dal primo cittadino di Grottaglie, eletto nel ballottaggio del 19 giugno: Vincenzo Quaranta (vicesindaco)-Servizi informatici e-governament qualità… Leggi tutto »
Grottaglie, “basta con gli ospedali che chiudono per ferie. Emiliano intervenga” Presa di posizione della deputata sul caso del San Marco
DI seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Appoggio con grande partecipazione la protesta delle gestanti di Grottaglie, che chiedono di partorire al San Marco, seguite dai ginecologi che le hanno accompagnate durante la gravidanza. Lo stop di tre mesi della struttura, firmato dal direttore generale dell’Asl, con lo spostamento delle future mamme al Santissima Annunziata di Taranto, è totalmente ingiustificato. La città ionica e la sua provincia hanno bisogno di più sanità, anche nel periodo estivo,… Leggi tutto »
Grottaglie: la protesta di donne incinte e sindaco, incatenati per salvare l’ospedale Ciro D'Alò: disattesi gli accordi presi in prefettura, si smemba il reparto di ostetricia
Si è presentato con la fascia tricolore, al presidio davanti all’ospedale San Marco. E, con molti altri cittadini fra cui donne in attesa, si è incatenato pure lui. Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha capeggiato dunque la manifestazione di protesta, svoltasi stamani e indetta dal comitato per salvare il nosocomio grottagliese. Ci sono ordini di servizio perché da oggi si smantelli, mancano già le medicine secondo quanto affermato anche da altri membri del comitato e tutto ciò, secondo D’Alò, è… Leggi tutto »
Grottaglie: festa della mietitura oggi, “per dare un calcio alla crisi del grano” Organizzata da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Contro la crisi del grano, i prezzi inaccettabili del prodotto locale e le importazioni inarrestabili dall’estero, il 4 luglio a partire dalle ore 18,00, presso la Masseria San Nicola a Grottaglie (Via Buonarroti 7), Campagna Amica invita i consumatori alla ‘Festa della Mietitura’. Protagonista dell’evento il pregiato grano della varietà ‘Senatore Cappelli’.
“La coltivazione del grano, la molitura, la panificazione – spiega il Presidente di Agrimercato Taranto, Nicola Motolese – sono lavorazioni… Leggi tutto »
Pronto soccorso, “decretata ufficialmente la chiusura di quelli degli ospedali Taranto nord e Grottaglie” Comunisti italiani, la protesta: "più volte abbiamo sollecitato le amministrazioni del territorio ad assumere iniziative"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi:
Oggi ufficialmente è stata decretato la chiusura dei Pronto Soccorsi dell’Ospedale Moscati e dell’Ospedale San Marco di Grottaglie.
Già nel 2015 ed oltre era stato stabilito quello che oggi è diventato ufficiale.
Più volte abbiamo sollecitato tutte le Amministrazioni Comunali del Comprensorio ad assumere iniziative che coinvolgessero seriamente il territorio e tutte le componenti Politiche e Sociali.
Il tutto invece è stato gestito in funzione delle appartenenze politiche,… Leggi tutto »
Tentato omicidio: con questa accusa arrestato il 51enne Raffaele Nannavecchia, di Villa Castelli Feriti un trentenne pregiudicato di Grottaglie e il figlio dell'arrestato, presentatisi stamani negli ospedali grottagliese e di Francavilla Fontana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio odierno, a seguito di serrate indagini condotte in sinergia da personale della Squadra Mobile di Taranto e del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, collaborato da militari del Nucleo Investigativo Carabinieri di Taranto e personale del Commissariato di Grottaglie, hanno proceduto all’arresto in quasi flagranza di reato di NANNAVECCHIA Raffaele, cl. ’65, ritenuto responsabile del tentato omicidio perpetrato ai danni di un trentenne pregiudicato di Grottaglie, nonché di… Leggi tutto »
Giornata mondiale del rifugiato. Iniziative anche in Puglia Sprar di Martina Franca, domani "Il cammino dei diritti". A Grottaglie, manifestazioni dal 25
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca e, a seguire, il comunicato dell’associazione Babele:
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti.
In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »
Elezioni comunali, seggi aperti dalle 7 alle 23 per i ballottaggi ELENCO DEI 16 COMUNI PUGLIESI Si vota in 126 Comuni italiani per scegliere i sindaci. Nostro speciale con aggiornamenti in tempo reale
Si vota dalle 7 alle 23, in 126 Comuni italiani. Al termine delle operazioni di voto, lo scrutinio. Si scelgono i nuovi sindaci, a Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Trieste, capoluoghi di regione, e in altre quattordici città capoluogo di provincia. Fra queste, Brindisi, unico capoluogo di provincia pugliese. Nella regione sono 16 i Comuni chiamati al ballottaggio. Seguiremo in tempo reale l’evoluzione degli scrutini per l’elezione dei nuovi sindaci.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della… Leggi tutto »
Taranto e provincia, emergenza criminalità nelle campagne: “urgente istituire la cabina di regia delle forze dell’ordine” Coldiretti; "si sono quadruplicati i furti di rame e mezzi agricoli", si registrano "fenomeni estorsivi". Tendoni tagliati a Grottaglie
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ urgente l’istituzione di una cabina di regia delle forze dell’ordine, un sistema interforze che affronti in maniera strategica, ferma e dura la criminalità nelle campagne. In provincia di Taranto – denuncia il Presidente della Coldiretti provinciale, Alfonso Cavallo – si sono quadruplicati i furti di rame e mezzi agricoli e stiamo registrando fenomeni estorsivi, chiaramente evidenziati dai numerosi tendoni tagliati a Grottaglie. Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda… Leggi tutto »