Tag: incidente
Incidente di Taviano, morto anche il 55enne Antonio Rizzello Scontro sulla strada provinciale 274: sul colpo il decesso dell'altro conducente, Maurizio Perrone 56enne di Trepuzzi
I morti sono due. Dopo Maurizio Perrone, 56enne di Trepuzzi che era deceduto sul colpo, era stato ricoverato in ospedale il 55enne Antonio Rizzello. Non ce l’ha fatta neanche lui, in conseguenza dell’incidente di ieri sulla strada provinciale 274, all’altezza dello svincolo per Taviano-Matino. Originario di Taviano, Antonio Rizzello era residente in Svizzera. I due uominj conducevano le due vetture scontratesi.… Leggi tutto »
Taviano: incidente, morto il 56enne Maurizio Perrone di Trepuzzi Strada provinciale 274, all'altezza dello svincolo lo scontro fra due auto. Un ferito
La Fiat Idea condotta dal 56enne Maurizio Perrone, in un tratto caratterizzato da curve, si è scontrata con una Renault Modus. Il guidatore di questa vettura è stato ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, mentre Maurizio Perrone, di Trepuzzi, è morto. Incidente avvenuto all’altezza dello svincolo Taviano-Matino della strada provinciale 274.… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: morto pescatore caduto dalla scogliera Accaduto a Porto Miggiano. Forse Antonio Stefanelli, 79enne di Scorrano affetto da problemi cardiaci, ha accusato un malore
C’è forse un malore, all’origine della caduta letale. Antonio Stefanelli, 79enne pescatore originario di Scorrano, era nella zona della scogliera a Porto Miggiano, in territorio di Santa Cesarea Terme. Scivolato, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Polizia ferroviaria, indagine sull’incidente ferroviario Martina Franca-Lecce evitato per un soffio Accadde lunedì pomeriggio, tratto ferrovie sud est compreso fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana
Lo scontro frontale evitato per un pelo finisce in un’inchiesta. È della polizia ferroviaria. Da chiarire la causa per la quale, lungo il tratto fra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana della linea ferroviaria Martina Franca-Lecce delle ferrovie sud est, due treni stessero viaggiando in senso opposto con il rischio dell’incidente. Non accaduto perché i conducenti dei due convogli si fermarono a mezzo chilometro dall’impatto.… Leggi tutto »
Incidente di ferragosto, dal carcere ai domiciliari Alessio Serjani. Morirono tre persone di Bisceglie Incidente di Martina Franca: si risveglia dal coma Rebecca Cieri
La comunicazione giunge da parte di amici. Con notizie particolarmente brutte di questo periodo, una bella è ulteriormente gradita. Riguarda il risveglio dal coma di Rebecca Cieri, 19enne coinvolta dieci notti fa in un incidente stradale in periferia di Martina Franca.
Altro incidente: quello dell’alba di ferragosto. In territorio di Trani, strada statale 16, morirono carbonizzati tre biscegliesi, a bordo di una Toyota Aygo. Il cinducente dell’auto che tamponò l’altra vettura, il barlettano 22enne Alessio Serjani, lascia il carcere e… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, risolto ieri il problema per il quale si è rischiato l’incidente sulla linea Martina Franca-Lecce Scontro frontale sul binario unico, tra Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, evitato mezzo chilometro prima dell'impatto. Rimangono le perplessità sui sistemi di sicurezza. Pullman: una mamma denuncia, fatto l'abbonamento scolastico non c'è il mezzo
“Nella serata di lunedì 11 settembre, sulla linea Lecce – Martina Franca, fra Ceglie e Francavilla Fontana, per cause in corso di accertamento il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni è andato in avaria. Gli operatori in servizio, per garantire la continuità della circolazione ferroviaria, hanno attivato il protocollo di gestione del traffico previsto dalle procedure operative gestendo direttamente in sicurezza la circolazione dei treni”. Questo, quanto comunicato da ferrovie sud est riguardo all’incidente evitato per poco, sulla Martina… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, rischiato lo scontro frontale fra due treni sulla linea Martina Franca-Lecce Ceglie Messapica e Francavilla Fontana, le stazioni di partenza dei convogli. Incidente evitato a mezzo chilometro di distanza. Castellana Grotte-Conversano: furto di cavi, disagi stamattina
Uno è partito da Ceglie Messapica, l’altro da Francavilla Fontana. I due treni delle ferrovie sud estr, sull’unico binario della linea Martina Franca-Lecce, viaggiavano uno in senso inverso all’altro. A mezzo chilometro di distanza fra i convogli, la percezione dello scontro frontale. Che è stato evitato in tempo, lunedì pomeriggio. Sarebbe stato un incidente con la stessa dinamica, per intendersi, di quello sulla linea Corato-Andria. Passati due giorni e mezzo, la situazione è la stessa, in termini di controllo e… Leggi tutto »
Massafra: incidente, morto il tredicenne Antonio Bardaro Era in sella alla moto condotta dallo zio e scontratasi con un'auto
Lo scontro fra la moto e l’Alfa 164 è costato la vita ad un ragazzino di 13 anni. Antonio Bardaro era a bordo della motocicletta, di grossa cilindrata, condotta dallo zio Luigi Chiefa, a sua volta in gravi condizioni. Il conducente della vettura è illeso. Accaduto a Massafra, zona dell’ospedale vecchio, nel primo pomeriggio.… Leggi tutto »

Martina Franca: incidente all’incrocio, ragazza finisce in ospedale Il segnale orizzontale di stop è quasi scomparso
Accaduto ieri a tarda sera. Lo scontro all’incrocio è stato fra una Nissan Qashqai e una Smart, vettura quest’ultima occupata da due ragazze. Una delle quali ha riportato le conseguenze peggiori, finendo all’ospedale. Incrocio fra corso Messapia e via Serranuda di Martina Franca. Al conducente della vettura più grande, verosimilmente non del posto, i poliziotti (secondo testimonianza) hanno fatto notare il segnale verticale di stop, peraltro è quasi inesistente ormai quello otizzontale. In giorni di rifacimento delle strisce, l’opera si… Leggi tutto »
Incidente sulla Parabita-Alezio: morti moglie e marito Pantaleo Sassonio 46enne di Matino, la coniuge Annarita originaria di Collepasso: erano a bordo di una moto. Nello scontro coinvolte anche due automobili
Scontro mortale in provincia di Lecce. In serata, in periferia di Parabita. Rotatoria che si trova sulla provinciale per Alezio. Due auto almeno e una moto, coinvolte nell’incidente. Morti i due occupanti della motocicletta, Annarita Scappa originaria di Collepasso e il marito Pantaleo Sassonio, 46enne di Matino. Forse un sorpasso, all’origine del sinistro.… Leggi tutto »
Presicce: incidente sul lavoro. Morto l’operaio 36enne Rocco Coppola, di Gagliano del Capo Caduto da un capannone, ha fatto un volo di otto metri nel vuoto
L’intervento dei soccorritori è stato vano. Hanno solo potuto verificare il decesso di Rocco Coppola, operaio 36enne di Gagliano del Capo (fratello di un consigliere di quel Comune). Al lavoro in un cantiere a Presicce, ha fatto un volo nel vuoto di otto metri ed è morto sul colpo. Incidente mortale avvenuto stamattina.… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto il 25enne Antonio Pio Di Bari In via San Severo lo scontro fra auto e scooter
Incidente mortale a Foggia. L’impatto in via San Severo è costato la vita ad Antonio Pio Di Bari, 25 anni. Era a bordo del motorino scontratosi con un’auto, ieri sera. Antonio Pio Di Bari è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Piemonte: Vito Nuzzo, operaio 29enne di Lecce, morto schiacciato da una pressa nella cartiera in cui lavorava Incidente sul lavoro a Roccavione, in provincia di Cuneo. Decesso dopo quattro giorni in coma. L'uomo era originario di Maglie e residente a Diso
Sabato l’incidente sul lavoro. Quattro giorni in coma, poi il 29enne Vito Nuzzo è morto. È stato letale lo schiacciamento del torace, per l’operaio pugliese rimasto imprigionato nella pressa della cartiera in cui lavorava, a Roccavione, provincia di Cuneo. Vito Nuzzo, originario di Maglie, era residente a Diso.… Leggi tutto »
Incidente di Brindisi, al “Perrino” tac funzionante Asl: l'altra ferma perché in manutenzione, come previsto dalla legge
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
In relazione ad articoli di stampa apparsi in data 4 e 5 settembre 2017 su testate online e cartacee locali circa “T.A.C. fuori uso al P.O. Perrino di Brindisi”, si chiarisce e precisa quanto segue.
Acquisiti i dati necessari per poter fornire risposte oggettive sul caso, si può sostenere che le notizie contenute negli articoli in questione non risultano essere veritiere e si palesano fuorvianti.
Invero, come relazionato dal Direttore… Leggi tutto »
È in rianimazione Rebecca Cieri, 19enne ferita ieri notte nell’incidente di Martina Franca Ricoverata al "Santissima Annunziata" di Tsranto. Test alcolemico per il conducente dell'auto
È ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, la 19enne di Martina Franca rimasta coinvolta ieri intorno alle quattro nel grave incidente stradale. Il sinistro in via Capodiferro: l’auto è andata a schiantarsi contro un muretto. Il trauma cranico è il più grave fra i vari che la ragazza ha subìto. Il ragazzo, conducente dell’auto, è illeso ed è stato sottoposto al test alcolemico.… Leggi tutto »
Brindisi, incidente stradale: impossibile la tac, rotti i due macchinari Quattro feriti gravi nello scontro sulla complanare, poi il clamoroso disservizio
Quattro feriti gravi, per lo scontro di mezzogiorno. Complanare della,strada starale 379, Brindisi, all’altezza dello svincolo per il quartiete Paradiso. Poi, per i feriti, sono stati necessari gli esami. Ma al “Perrino”, due apparati della tac, fuori uso. Ed è stata necessaria una soluzione alternativa.… Leggi tutto »
Incidente nella notte: in gravi condizioni 19enne di Martina Franca Scontro in periferia, la ragazza ricoverata al "Santissima Annunziata" di Taranto
Incidente nella notte, una 19enne di Martina Franca è ricoverata in gravi condizioni. Data la situazione, appunto, di gravità, è stato necessario trasferirla al “Santissima Annunziata” di Taranto. La ricostruzione dell’accaduto è piuttosto frammentaria e non è chiaro se una o due, fosse o fossero le auto coinvolte nello scontro in periferia della cittadina della valle d’Itria. Ad avere la peggio è stata la ragazza. Illeso il fidanzato.… Leggi tutto »
Brindisi: scontro frontale sulla complanare, quattro feriti gravi Incidente all'altezza dello svincolo per l'aeroporto, quartiere Paradiso
Traffico interrotto in entrambi i sensi di marcia, dopo l’incidente avvenuto a Brindisi, a mezzogiorno e mezzo circa. Una Citroën C4 e una Ford Focus si sono scontrate frontalmente, all’altezza dello svincolo per il quartiere Paradiso, uscita aeroporto. Complanare della strada statale 379. Quattro feriti gravi. In particolare, quello dei tte occupanti la Citroën, seduto dietro. Intervenuti i soccorritori del 118, fra l’altro per trasportare d’urgenza all’ospedale gli occupanti della C4. Intervenuti anche i pompieri.… Leggi tutto »
Incidente sulla Grottaglie-Monteiasi: quattro feriti, sedicenne in prognosi riservata Nella notte il sinistro. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata
In tre, ne avranno per quindici giorni. Per il quarto, un ragazzo di 16 anni, la situazione è più grave: si trova ricoverato in prognosi riservata. Queste, le conseguenze dell’incidente avvenuto intorno a mezzanotte sulla strada provinciale Grottaglie-Monteiasi, nel tarantino. La Fiat Punto, condotta da un neopatentato, si è ribaltata. Da dettagliare le cause di ciò.… Leggi tutto »