rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: incidente

Incidente in Albania: morto il 25enne Giorgio De Serio, di Bari Deceduti anche tre albanesi. Macchina finita in un lago

giorgio de serio 1
Incidente in Albania, dove al primo giorno di vacanza è morto il barese 25enne Giorgio De Serio. Complessivamente quattro le vittime, perché nell’auto De Serio si trovava con tre ragazzi albanesi. I quattro sono deceduti dopo che la loro vettura è andata a finire, a causa del sinistro con origine da dettagliare, in un lago.… Leggi tutto »



Taranto: Francesco Moscaretti e Agostino Siciliano, due storie diverse nel sabato nero Il primo, 39enne, morto in un incidente stradale: caduto dalla moto. Il secondo, reo confesso di avere sgozzato una donna in Sicilia

IMG 20160730 WA0003
Il sabato sera nero di Taranto. Due vicende completamente diverse ma che hanno scosso una città. L’incidente mortale, in viale Magna Grecia, con il motociclista 39enne Francesco Moscaretti che ha perso la vita dopo essere caduto dalla sua Yamaha R1. Da alcune ore, Taranto era anche al centro dell’attenzione per un fatto di cronaca nera, nerissima. E in serata, il tarantino Agostino Siciliano, 28 anni, si è andato a costituire ai carabinieri, in una località del cosentino, confessando di essere… Leggi tutto »



Gallipoli: incidente al semaforo. Nello scontro con l’auto è morto il 48enne Lorenzo D’Amato L'uomo era a bordo di una moto e percorreva corso Italia. L'Audi A5 era condotta da un medico di Corato

incidente stradale
Scontro mortale al semaforo, in corso Italia a Gallipoli. Intorno alle 13 l’impatto fra un’Audi A5, guidata da un medico di Corato, e una moto condotta dal 48enne gallipolino Lorenzo D’Amato. Le ferite di D’Amato sono apparse subito gravissime e inutile è stato il ricovero, in codice rosso, all’ospedale: l’uomo è morto. Nei confronti del conducente della vettura, esami per accertare le condizioni alla guida.… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: stasera a Bari una fiaccolata per commemorare le vittime Anche Ferrotramviaria si unisce al dolore. Il comunicato dell'azienda

corato incidente feroviario 1
Stasera a Bari la fiaccolata in ricordo delle vittime del disastro ferroviario. A Corato, il 12 luglio, si scontrarono frontalmente due treni. Ventitre morti, decine di feriti. Anche Ferrotramviaria, titolare dei due convogli, partecipa alla manifestazione di dolore, con il comunicato di seguito: in occasione della fiaccolata che si terrà stasera a Bari Ferrotramviaria esprime la propria vicinanza ai parenti delle vittime e a coloro che sono rimasti feriti nell’incidente del 12 luglio scorso. “Il presidente di Ferrotramviaria Gloria Pasquini,… Leggi tutto »

taras

Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi: In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari. Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Leggi tutto »




Monopoli: incidente in strada statale 16, morta una 44enne di Bari All'altezza dello svincolo nord della località adriatica. Ferita la figlia della vittima

incidente stradale
Una donna di 44 anni, Clara Napoletano di Bari, è la vittima. È morta nel pomeriggio nell’incidente stradale all’altezza dello svincolo Monopoli nord della strada statale 16, verso nord. La donna era alla guida di un’auto Suzuki Vagon, scontratasi con un camion. Ferita la figlia della vittima.… Leggi tutto »




Crispiano-Montemesola: incidente. Due morti e due feriti gravi. Arrestato il conducente: accusa, guidava ubriaco La loro Alfa 147 è uscita fuori strada schiantandosi contro un muretto a secco, poi si è ribaltata. Vittime un ragazzo e una ragazza

crispiano montemesola incidente mortale
Incidente intorno a mezzanotte fra Crispiano e Montemesola, nel tarantino. Un’Alfa 147, con a bordo quattro ragazzi, è andata a finire contro un muretto a secco, poi è uscita fuori strada e si è ribaltata. Morti un ragazzo e una ragazza; il ragazzo e la ragazza che erano con loro sono rimasti feriti gravemente, ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto. Due coppie di fidanzati, tutti di origine romena: di 24 e 17 anni i due deceduti, di 22 e 20… Leggi tutto »

Lesina-Chieuti: incidente, morta la trentenne Michela Dell’Edera di Torremaggiore Tre auto coinvolte nell'impatto in strada statale 16. Alcuni feriti tra cui una bambina, figlia della vittima

incidente stradale
Incidente mortale a tarda sera lungo la statale 16, fra Lesina e Chieuti nel foggiano. Vittima la trentenne Michela Dell’Edera, di Torremaggiore. Otto feriti, fra cui la figlia di tre anni della donna deceduta, nell’impatto in cui sono rimaste coinvolte tre vetture fra cui la Ford Focus condotta dalla giovane donna. Per estrarre il suo corpo dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri di San Severo. Da dettagliare la dinamica e le cause dell’impatto.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: Mennea, lettera di ringraziamento della protezione civile "Ai volontari e al personale delle strutture operative del sistema nazionale"

corato incidente feroviario 1
Di seguito il testo della lettera di Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato regionale della protezione civile, ha scritto ai volontari, successivamente all’impegno per il disastro ferroviario di Corato: Ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: petizione online per la messa in sicurezza della rete in Puglia Ma anche: "noi vogliamo i nomi dei veri responsabili, dei colletti bianchi che si nascondono dietro le lentezze burocratiche"

corato incidente feroviario 1
L’inchiesta va avanti, ieri è stato ascoltato dai magistrati l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia. Il disastro ferroviario di Corato, dal punto di vista dell’opinione pubblica, è sempre più legato alla necessità di non prendersela con l’errore umano dei capistazione o di uno dei due. La stessa commissione parlamentare che si occupa di infortuni sul lavoro parla di vicenda che non è solo errore umano. Ora c’è una petizione online, avviata da Cecilia Zingaro, per chiedere la messa in sicurezza… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre

corato incidente feroviario 1
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, indagine: alterazione “evidente” dei registri per coprire l’errore Quanto ritenuto dagli inquirenti in relazione all'accaduto martedì mattina, con 23 morti nello scontro fra due treni

corato incidente feroviario 1
Un’alterazione considerata evidente, sui registri di almeno una delle due stazioni. Riguarda l’orario di transito di uno dei tre treni (due scontratisi frontalmente) in viaggio sul tratto Corato-Andria in quella parte della mattina in cui si è verificato il disastroso incidente ferroviario, con 23 morti. Si ipotizza che l’anomalia nei registri sia finalizzata a corprire un errore. Ciò sarà al centro degli interrogatori dei capistazione indagati, interrogatori in programma lunedì. Per gli inquirenti, va anche approfondita la normativa sulla sicurezza… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: funerali al palasport di Andria. Fuori, il diluvio. Vescovo: la vita dimenticata per gli interessi Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente fra le migliaia di persone per il rito funebre di 17 delle 23 vittime. Altre cerimonie private

andria funerali disastro corato
C’è chi ha detto una cosa del genere: oggi neanche il sole se l’è sentita di illuminare la giornata. Il vescovo di Andria, Luigi Mansi, durante l’omelia, non l’ha mandata a dire. Nell’eonomia non si pensa alla vita delle persone ma a calcoli ottusi di convenienze e interessi. Ad Andria, nel palasport, in migliaia al funerale di 17 delle 23 vittime (altre cerimonie sono state svolte in privato) del disastro ferroviario di Corato. Fuori, il diluvio. Fra i presenti, il… Leggi tutto »

Taranto, incidente: morto dopo cinque giorni in coma Giuseppe Peluso, 24anni Alla guida della sua Renault Clio era finito contro un muro in zona Gandoli

incidente stradale
I genitori hanno autorizzato l’espianto di organi. Giuseppe Peluso, 24 anni, non ce l’ha fatta. Morto cinque giorni dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, in conseguenza dell’incidente di domenica. Aveva finito di lavorare, era in macchina nella zona litoranea di Gandoli e, alla guida della Renault Clio, è andato a schiantarsi contro un muro. Cinque giorni in coma, prima del decesso.… Leggi tutto »

Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio

corato incidente feroviario 1
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private. Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture. In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: vertice di Ferrotramviaria, indagati Inchiesta della procura di Trani

corato incidente feroviario 1
Gloria Pasquini, presidente; Massimo Nitti, direttore generale; Michele Ronchi, direttore d’esercizio. Sono i tre al vertice di Ferrotramviaria nei confronti dei quali sarebbero stati emessi avvisi di garanzia, nell’ambito dell’inchiesta sull’incidente di Corato. Accuse: omicidio colposo plurimo, disastro ferroviario colposo e lesioni colpisce plurime.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: Rossella Bruni, famiglia di Martina Franca, riconosciuta dalla maglietta Stasera la consegna dei corpi delle 23 vittime, domani mattina i funerali. Rinviato il debutto del Locus festival

corato incidente feroviario 1
Stasera verranno riconsegnati alle famiglie i 23 corpi, domani alle 11 ad Andria i funerali. Praticamente di tutti, in un’unica cerimonia funebre. Saranno 19 su 23, nel palasport andriese per il rito. Riconoscimento delle salme che in molti casi è avvenuto grazie agli oggetti, per le condizioni dei cadaveri. Ad esempio, Rossella Bruni, 22enne nata a Trani da famiglia originaria di Martina Franca, è stata identificata grazie alla maglietta e solo marginalmente, in virtù dei tratti somatici. Non sarà inaugurato… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: il festival della valle d’Itria si apre con un minuto di silenzio Per commemorare le 23 vittime anche un concerto il 3 agosto

IMG 20160714 WA0008
La quarantaduesima edizione del festival della valle d’Itria si è aperta con un minuto di silenzio. Sono state commemorate, dall’atrio del palazzo ducale di Martina Franca, le 23 vittime dell’incidente ferroviario di Corato. Il presidente del festival, Franco Punzi, ha anche preannunciato lo svolgimento di una serata in memoria dei morti nel disastro provocato dallo scontro fra treni. Sarà il 3 agosto, da ufficializzare ma si tratterà del Requiem di Mozart in basilica di San Martino.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato, “c’entra la corruzione” Raffaele Cantone: è un problema atavico

corato incidente feroviario 1
La corruzione “è un problema atavico” e l’incidente disastroso di Corato, con la corruzione, c’entra. Lo ha detto Raffaele Cantone, autorità nazionale anticorruzione, riferendo in parlamento. Parlando del sistema italiano, condizionato da ritardi e abusi nella realizzazione di opere pubbliche, Cantone ha evidenziato che l’anno scorso ci sono state tremila denunce al riguardo, due volte e mezza in più rispetto all’anno prima.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: 23 morti, 22 corpi identificati. Sospesi i due capistazione Il ventitreesimo cadavere, che sarebbe facilmente identificabile, è di un uomo di cui nessuno ha finora denunciato la scomparsa. Tra i feriti, Samuele: oggi compie 7 anni

corato incidente feroviario 1
Il responsabile della medicina legale, Introna, ha comunicato ufficialmente il numero dei morti nell’incidente ferroviario di Corato. Sono 23 vittime, tutte italiane, di cui il cadavere di un uomo sulla sessantina, non identificato in quanto nessuno ne ha denunciato la scomparsa. E sarebbe facilmente identificabile, dice Introna. Elenco delle vittime a disposizione del magistrato di Trani. Le salme saranno consegnate alle famiglie venerdì sera. Feriti: oggi sono ancora in 24, in vari ospedali. Fra loro, Samuele, salvato ieri dai pompieri… Leggi tutto »