rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: internet

“La bellezza è asimmetrica”, stasera incontro online Gruppo "Amici di Davide"

IMG 20210509 WA0008
Locandina.… Leggi tutto »



Accusa: e-commerce per circa 630 milioni di euro complessivi in evasione d’imposta, indagati centinaia di imprenditori Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A seguito di articolate attività d’indagine delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara, finalizzate ad accertare reati di evasione fiscale, in particolare in materia di I.V.A., nel settore dell’e-commerce, il Nucleo di Polizia economico finanziaria di Pescara e il Nucleo Speciale Entrate di Roma hanno scoperto oltre 100 operatori economici che hanno effettuato vendite, attraverso piattaforme online, non dichiarate al Fisco per un totale superiore ai 330 milioni… Leggi tutto »



Minacce informatiche in aumento Osservatorio Exprivia

IMG 20200701 160306
Di Francesco Santoro: Nei primi mesi del 2021 sono stati 349 gli eventi avversi, «tra attacchi, incidenti e violazioni della privacy», con un incremento del 47% rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. È quanto emerge dal rapporto sulle minacce informatiche in Italia elaborato dall’Osservatorio cybersecurity di Exprivia, azienda pugliese leader nel settore. «A un anno dallo scoppio della pandemia che ha portato alla massiccia diffusione dello smart working e al ricorso sempre più frequente a servizi online, il cybercrime continua… Leggi tutto »




È online brindisinmare.com All'interno del progetto Brindisi Smart Lab

4f56ee06 1936 48a3 a014 19d290743d11 scaled
Di seguito il comunicato: È online il portale www.brindisinmare.com, mappatura realizzata dal Circolo Remiero Brindisi all’interno del progetto Brindisi Smart Lab condotto dal Laboratorio urbano Palazzo Guerrieri di Brindisi (cofinanziato dal Por Puglia  FESR 2014.20). Per la prima volta, un sito internet raccoglie tutte le realtà, associazioni e gruppi locali che operano a stretto contatto con il mare, nel porto interno del capoluogo adriatico così come nel porto medio e nelle zone limitrofe.   Il tutto è finalizzato a rendere… Leggi tutto »

taras

Sequestrati 92 siti: accusa, in vendita farmaci anti Covid Nas dei carabinieri

No Picture
I carabinieri hanno operato il sequestro di 92 siti internet. Secondo la contestazione venivano venduti online farmaci anti corona virus. Che, come si sa, non esistono se non i vaccini ai quali provvedono le autorità. Gratuitamente per i cittadini.… Leggi tutto »




Castellana Grotte: all’acquisto online non corrisponde l’acquistato, occhio alla truffa del pacco Associazione consumatori cittadini italiani

IMG 20200701 160306
Di seguito un comunicato diffuso da Acci: La Truffa è in corso su tutto il territorio nazionale pertanto, si mettono in guardia i cittadini nel diffidare dagli acquisti online su siti web e piattaforme social non verificate. L’omonima azienda “S* *****” presumibilmente non registrata, continua a mettere a punto una truffa milionaria. IL FATTO: a seguito della segnalazione di un Consumatore domiciliato nel Comune di Castellana Grotte (BA) presso uno dei nostri sportelli pro-consumatori, e a di analisi e verifiche,… Leggi tutto »




Coding: perché è utile impararlo sin da piccoli Sapersi organizzare e saper pensare in modo critico 

Screenshot 20210315 100001
Sapersi organizzare e saper pensare in modo critico sono due qualità fondamentali da sviluppare per avere successo nella vita. Un modo interessante per farlo è imparare a programmare.   Perché imparare a programmare sin da piccoli Se le nuove generazioni sono il nostro futuro, è bene che crescano con tutti gli strumenti necessari per avere un futuro prospero. Ma sviluppare una mente aperta ed indagatrice, è uno dei prerequisiti che tutti dovrebbero acquisire. Perché allora non insegnare ai bambini qualcosa… Leggi tutto »

Finto olio pugliese venduto online, nel 2020 bloccati 177 prodotti dall’Istituto repressione frodi Lo comunica Coldiretti a commento della multa miliardaria ad Alibaba

olio doliva
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le brutte copie dell’olio pugliese sono alcune delle truffe sulle specialità Made in Italy smascherate nel 2020 sulla piattaforma web di vendite on line di Alibaba. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti regionale, divulgata in occasione della multa da 18,2 miliardi di yuan (pari a 2,78 miliardi di dollari) per abuso di posizione dominante annunciata dalle Autorità cinesi nei confronti del gigante dell’e-commerce Alibaba. Una realtà – sottolinea la Coldiretti… Leggi tutto »

Furto di dati da facebook, anche quelli di circa 36 milioni di italiani: Garante privacy, rendere subito disponibile un servizio di verifica La violazione riguarda circa 533 milioni di iscritti nel mondo

IMG 20200701 160306
Di seguito un comunicato diffuso dall’autorità Garante per la privacy: Con riferimento ai dati di circa 36 milioni italiani, compresi in molti casi numeri telefonici e indirizzi mail, disponibili online a seguito di una violazione dei sistemi di Facebook, il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto al social network di rendere immediatamente disponibile un servizio che consenta a tutti gli utenti italiani di verificare se la propria numerazione telefonica o il proprio indirizzo mail siano stati interessati… Leggi tutto »

Locorotondo: presentazione via web del libro con il vicedirettore del Corriere della Sera Stasera

Screenshot 20210406 192606
Locandina.… Leggi tutto »

Business Insider: rubati i dati di 533 milioni di iscritti a facebook Di 106 Paesi

IMG 20200701 160306
I dati personali di oltre 533 milioni di utenti di facebook, provenienti da 106 Paesi, sarebbero stati rubati dagli hackers e pubblicati online in un forum dedicato.  Non esclusa l’ipotesi di usi fraudolenti. A dirlo è il sito Business Insider. Facebook, per ora, non ha commentato la notizia.… Leggi tutto »

Sequestrati due canali Telegram usati per la vendita di vaccini Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Centocinquantacinque euro per una presunta dose di vaccino e fino a 20.000 euro per uno stock di 800 fiale con garanzia di anonimato, tracciabilità della spedizione, imballaggio a temperatura refrigerante controllata e persino richiamo incluso nell’offerta; un business redditizio che ha attratto migliaia di persone interessate ad immunizzarsi dal virus senza attendere le tempistiche della campagna vaccinale in corso. Peculiari le tecniche adottate per realizzare la compravendita: i canali Telegram, accessibili… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: consultazione online, eccesso di contatti al sito della Regione alle due del pomeriggio Tempo di attesa stimato, mezz'ora

Screenshot 20210329 140404
Sito internet della Regione Puglia in tilt alle 14. Dal primo pomeriggio si dà luogo alle adesioni alle vaccinazioni da parte dei 78-79enni. La consultazione online ha provocato, verosimilmente, l’eccesso di contatti con tempj di attesa stimati anche superiori alla mezz’ora.… Leggi tutto »

Ripartiamo, dopo il disastro Strasburgo, il più grave incendio nella storia dell'informatica: il nostro sito fra le migliaia nel server distrutto

Screenshot 20210310 124204
La scorsa notte un devastante incendio ha distrutto buona parte del datacenter OVH di Strasburgo. È sede di quattro giganteschi server, uno dei quali praticamente carbonizzato. Uno danneggiato parzialmente. In salvo gli altri due. Il server andato perso è quello al quale era agganciato www.noinotizie.it che, come migliaia di altri siti internet italiani ed europei, oggi è alle prese con questo danno incalcolabile. Grazie all’opera di Cognita che cura in ambito tecnologico l’andamento del nostro giornale online, nel giro di… Leggi tutto »

Intelligenza artificiale cammina con noi Ogni giorno abbiamo a che fare con l’A.I. ma non tutti lo sappiamo

IMG 20200701 160306
L’A.I. permea ormai il nostro quotidiano ma noi non sempre lo sappiamo. Non ci rendiamo del tutto conto, ma la stragrande maggioranza delle attività e dei servizi anche basilari che utilizziamo ha alla base l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.   La nostra idea della’ A.I. fa parte di quell’immaginario collettivo contaminato da film e romanzi avveniristici, da “2001: Odissea nello spazio” – ricordate le ultime inquietanti battute di HAL 9000? – alle serie televisive di fantascienza come l’iconica “Black Mirror” o la… Leggi tutto »

Fondazione Di Vagno: “Leggere parole”, oggi Diario 2020, un'intera giornata di appuntamenti da Conversano via web

Screenshot 20201229 062225
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Giuseppe Di Vagno: Parole leggère o pesanti. Parole che raccontano o che distraggono. Parole importanti o dimenticabili. Sicuramente da Lèggere. Con questo intento, la Fondazione Di Vagno ha deciso di chiudere le attività del 2020 con un appuntamento per i Granai del Sapere, un Diario lungo un giorno, dal titolo “LEGGERE PAROLE”. Tredici appuntamenti, riguardanti tutti i mesi, per una giornata organizzata con il sostegno di MIBACT, Regione Puglia e Città Metropolitana di… Leggi tutto »

Giove e Saturno oggi in congiunzione, la notte dei giganti in streaming Astronomitaly, evento in diretta streaming

Screenshot 20201221 131816
Di seguito un comunicato diffuso da Astronomitaly: Un evento astronomico di portata storica è in arrivo. Lunedì 21 dicembre i pianeti Giove e Saturno sono in congiunzione; una grande congiunzione. I due giganti infatti appariranno vicinissimi nel cielo serale dopo il tramonto, separati da una distanza di 0,1 gradi, circa un quinto del diametro di una Luna Piena: saranno perfettamente visibili nello stesso campo visivo di un telescopio. Le grandi congiunzioni si verificano ogni circa 20 anni, ma Leggi tutto »

Bari: la tombola via web fra sindaco, cittadini da casa e bambini da centri famiglia e associazioni Iniziativa dell'assessorato alle Politiche sociali

IMG 20201219 054421
Di Francesco Santoro: Una tombola speciale, da remoto, per mantenere vive le care, vecchie, tradizioni natalizie. E restituire un briciolo di serenità in un momento difficilissimo. L’idea è dell’assessorato alle Politiche sociali di Bari e si è trasformata in uno spot intelligente per ricordare ai cittadini che restare a casa e rispettare le regole è importante. «Ai tempi della pandemia anche la tombola è in videoconferenza. Con tutte le difficoltà del caso-commenta il sindaco Antonio Decaro-. Abbiamo giocato, abbiamo scherzato… Leggi tutto »

Foto di giornalista salentina rubate per un sito porno La donna ha denunciato l'accaduto

Screenshot 20201207 132928
Rubano le sue foto dall’account Instagram per promuovere un sito porno. Protagonista dell’increscioso inconveniente è la giornalista salentina Barbara Politi, volto noto delle tv locali. La Politi ha denunciato su Facebook il furto delle sue immagini e della sua identità, con le quali era stato aperto un nuovo profilo Instagram a cui era collegato un sito dai contenuti hard. Grazie alle segnalazioni di vari utenti, il profilo è stato prontamente bloccato e rimosso dalla piattaforma, mentre del caso è stata… Leggi tutto »

Pedopornografia: tre indagati del barese, uno del tarantino in età fra i 18 e i 50 anni Nell'ambito dell'operazione della polizia postale

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Oltre 300 uomini della Polizia Postale dalle prime ore dell’alba stanno eseguendo perquisizioni e arresti in flagranza in 53 province e 18 regioni italiane. Si tratta della più imponente operazione di Polizia degli ultimi anni contro la pedopornografia online. Dopo due anni di indagini condotte “sotto copertura” sulla rete Internet, la Polizia Postale di Milano e del C.N.C.P.O. – Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale di Roma,… Leggi tutto »