rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: internet

Laterza, accusa: anche il ricatto sessuale al commerciante, tre arresti Carabinieri

Screenshot 20221117 131428
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La scorsa notte in Laterza (TA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati nella fase esecutiva da ulteriore personale della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, traevano in arresto tre trentenni del posto, ritenuti responsabili, in concorso, di estorsione, atti persecutori ed illecita diffusione di immagini a contenuti sessualmente espliciti, a danno di un commerciante del posto, che per quasi un anno avrebbe subito le condotte delittuose da parte… Leggi tutto »



Bari, Taranto ed altre zone d’Italia: operazione contro lo streaming illegale Polizia postale

Screenshot 20220829 190611
Ancona, Avellino, Bari, Benevento, Bologna, Brescia, Catania, Cosenza, Fermo, Messina, Napoli, Novara, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Siracusa, Trapani, L’Aquila e Taranto. Sono i territori in cui ha avuto luogo un’operazione della polizia postale per il contrasto allo streaming illegale. Coordinata dalla procura della Repubblica di Catania nei confronti di un’organizzazione criminale transnazionale l’operazione, stando ad inquirenti ed investigatori, ha fatto luce sul 70 per cento del sistema illegale del settore in Italia, con circa 900mila clienti coinvolti… Leggi tutto »



Bari, arrestato 61enne: accusa, chat a sfondo sessuale con ragazzine attraverso false identità Chiesta condanna a quattro anni e mezzo di reclusione per un 40enne di Taranto imputato di ricatto hard ad una dodicenne

Screenshot 20220829 190611
I carabinieri di Bosco Chiesanuova, nel veronese, hanno arrestato un 61enne di Bari. L’accusa è quella di avere intrecciato, attraverso false identità spacciandosi per studente, conversazioni whatsapp con ragazzine fra i 10 ed i 14 anni allo scopo di incontri di tipo sessuale in rete o di persona. La mamma di una bambina del veronese ha sporto la querela che ha dato origine all’arresto. Nei giorni scorsi a Torino il pm ha chiesto la condanna a quattro anni e mezzo… Leggi tutto »




Tricase, 19enne picchiata per un “mi piace” su facebook: indagato il fidanzato Grottaglie: atti persecutori, arrestato 63enne

noinotizie
Ad una foto della ragazza è corrisposto l’emoticon “mi piace” di un ragazzo. Questo ha scatenato la gelosia del fidanzato di lei,  che l’ha picchiata. Stando alle indagini non era neanche il primo atto di violenza subìto dalla 19enne di Tricase, compresa la pretesa che lei lasciasse il lavoro. Per quanto accaduto il 17 ottobre l’indagato è gravato da divieto di avvicinamento. Deve rispondere di lesioni e stalking. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale del Commissariato… Leggi tutto »

taras

Sicurezza informatica: evento formativo/informstivo a Lecce Domani

Screenshot 20221027 075749
Di seguito il comunicato: A quattro anni dall’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR UE679/2016) l’attenzione per la sicurezza informatica appare sempre più una priorità inderogabile. La cybersicurezza rientra (dovrebbe rientrare!) ormai nella mission di aziende pubbliche e private. Il rischio di “data breach” (“una violazione di sicurezza che comporta – accidentalmente o in modo illecito – la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati… Leggi tutto »




Operazione internazionale contro la criminalità informatica Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Su delega dell’Autorità Giudiziaria di Brescia e nel rispetto della presunzione di innocenza, si rilascia il seguente comunicato: Il Gran Giurì federale di Austin (Texas – USA), nell’ambito di un’operazione internazionale di contrasto alla criminalità informatica, ha annunciato di aver tratto in arresto in Olanda un cittadino ucraino di 26 anni per il suo presunto ruolo nella ideazione e gestione di un malware molto insidioso, noto come Raccoon Infostealer, che ha… Leggi tutto »




Il metaverso irrompe nel reale: cosa cambia nei rapporti fra le persone, analisi di psicologi pugliesi Di Gioia e Sannino

Screenshot 20220829 190611
Di seguito il comunicato: “Creare un mondo alternativo a quello reale, può modificare la percezione della realtà? Tutto ciò che percepiamo è “filtrato” dalla soggettività, ma un mondo costruito ed adattato oggettivamente ad ognuno di noi, in solitudine, può generare un cambiamento nei processi comunicativi e relazionali di ciascuno di noi? Dove ci può portare il Metaverso?”. Lo psicologo e psicoterapeuta Antonio Di Gioia, Dirigente psicologo Asl BT e past president dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi di Puglia, analizza… Leggi tutto »

Immagini di violenze su bambini: sette minorenni denunciati, anche in Puglia l’operazione della polizia postale Al vaglio la posizione di altri 22 minori

Screenshot 20220829 190611
Diffusione e detenzione di materiale pedopornografico. È l’accusa nei confronti di sette minorenni, stando all’indagine della polizia postale di Pescara. Al vaglio la posizione di altri 22 minori. Secondo la contestazione i minori si scambiavano o diffondevano via internet immagini abominevoli di abusi su bambini, di corpi mutilati, di inneggiamento ad Hitler e Mussolini ed altre nefandezze. Fra le regioni in cui si è articolata l’indagine, la Puglia.          … Leggi tutto »

Nel tarantino: chat, messaggi anche hot, appuntamento. Si incontrano: sono madre e figlio Accaduto nelle scorse settimane. Le insidie della rete

Screenshot 20220829 190611
I due, frequentatori di un social network di incontri, con i rispettivi nickname, navigando alla ricerca di incontri interessanti, si sono incrociati nella rete. Hanno fatto conoscenza virtuale e l’hanno approfondita al punto di scambiarsi messaggi, chissà se solo testuali, anche hot. Nel volgere di breve tempo dall’inizio della frequentazione virtuale hanno deciso che era il momento di arrivare alla conoscenza dal vivo, alcune settimane fa. Si sono incontrati nel luogo dell’appuntamento, evidentemente arrivandoci ignari dalla stessa casa perché si… Leggi tutto »

Cinque accusati, indagini anche a Taranto per minacce di morte al presidente del Consiglio superiore di Sanità Le contestazioni a vario titolo riguardano le offese a Franco Locatelli, coordinatore del comitato tecnico scientifico per il contrasto al corona virus

Carabinieri Auto 4 Imc3
Torino, Faenza, L’Aquila, Parma e Taranto. I carabinieri di questi comandi provinciali hanno investigato, dunque anche in Puglia, con quelli romani su delega della procura di Roma, per risalire ai responsabili delle minacce di morte e delle ingiurie via internet nei confronti di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità. Lo scienziato è anche coordinatore del comitato tecnico scientifico che da oltre due anni si occupa di fronteggiare il corona virus.                … Leggi tutto »

Accusa: violentava la figlia di due anni, filmava e inviava video a pedofili. Arrestato 33enne Polizia postale

Screenshot 20221015 081203
Tweet della polizia: Arrestato da Polizia postale di Milano e Roma un 33enne per violenza sessuale aggravata ai danni della figlia nonché detenzione e cessione di materiale pedopornografico. Abusi ripresi con telefonino all’interno delle mura domestiche e inviati con chat.… Leggi tutto »

Palagiano: laboratorio per l’uso consapevole dei social network destinato agli adolescenti Fino al 19 ottobre

Screenshot 20221012 055322
Di seguito il comunicato: Sino al 19 ottobre, il progetto “Cantieri di dinamismo sociale” punta i riflettori sull’importanza di un utilizzo corretto dei social media e sulla costruzione dei loro contenuti. E lo fa attraverso un laboratorio gratuito per ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso 2/2017 “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”, il progetto nel suo insieme mira ad inculcare nei… Leggi tutto »

Nas, controlli nel barese: sequestro di giocattoli, segnalazione di vendita online Carabinieri

nas
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito del monitoraggio delle piattaforme dedite all’e-commerce alimentare, hanno individuato un’attività all’ingrosso di Rutigliano, dedita alla vendita diretta ed alla commercializzazione on line di dolci, pasta e snack vari, in assenza della documentazione autorizzatoria prevista dalla legge regionale. Pertanto, alla titolare, una 61enne del luogo, è stata comminata una sanzione pecuniaria di 5.000 Euro, mentre la piattaforma digitale è stata segnalata all’Autorità Amministrativa per i provvedimenti di… Leggi tutto »

Il bias dell’informazione Oggi presentazione

Screenshot 20221004 091008
Di seguito il comunicato: Di che materia sono fatte oggi le notizie? Si può vivere senza di esse? Qual è il loro impatto sulle decisioni e sulla vita, che si sia semplici cittadini o potenti della Terra? Come è cambiato il lavoro del giornalista? Questo cambiamento è responsabile del deterioramento dell’informazione? C’è un modo ecologico di produrre e gestire l’informazione?   Lunedì sarà presentato il libro “Il bias dell’informazione”, che per la prima volta avvia la riflessione sul tema dell’informazione… Leggi tutto »

Webserie pugliese premiata in Turchia "Project M": regista ruvese, scritta da molfettese

Project M premiata in Turchia
Di seguito il comunicato: Arriva dalla Turchia l’ultimo riconoscimento internazionale per la già pluripremiata webserie “Project M”, diretta dal regista ruvese Michele Pinto e scritta dal molfettese Francesco Tammacco.  Il Festival internazionale The Gladiator Film Festival (TGFF) 2022, appena conclusosi a Istanbul, ha assegnato al lavoro pugliese il Premio Miglior sci-Fi/Fantasy.   Diverse le nominations e i premi a livello internazionale conquistati da questa terza webserie del regista pugliese Michele Pinto che, con il lavoro distopico di “Project M”,… Leggi tutto »

Martina Franca: contributi per canone internet ed acquisti di dispositivi, domande entro il 17 ottobre Superamento del divario digitale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Possono essere presentate fino al 17 ottobre prossimo alle ore 12 le domande per accedere ai contributi regionali finalizzati a superare il divario digitale (digital divide). Al Comune di Martina è stato riconosciuto dal Servizio di Inclusione Sociale Attiva della Regione Puglia un finanziamento di 11.500 euro per sostenere le famiglie meno abbienti nelle spese di pagamento del canone di abbonamento internet e di acquisto dei dispositivi di primo accesso.  … Leggi tutto »

“Evoluzione del cyber risk tra cyber warfare e pandemia”: ConfSec, settima edizione La prossima settimana

Screenshot 20220829 190611
Di seguito il comunicato: Evoluzione del cyber risk tra cyber warfare e pandemia: cosa abbiamo appreso su evoluzione di perimetri e strategie di difesa Si intitola così la tavola rotonda che apre i lavori della VII edizione del ConfSec, il più importante evento sulla Sicurezza delle Informazioni del Sud Italia previsto per giovedi 6 ottobre a Monopoli, presso il Centro Congressi di Porto Giardino. Sarà Presente l’assessore Alessandro Delli Noci in rappresentanza della Regione Puglia. Lo scoppio della guerra in… Leggi tutto »

Instagram, l’app si chiude da sola: migliaia di segnalazioni oggi in Italia Problemi per il social network

Screenshot 20220922 191850
L’immagine è delle 19,15 ed è tratta da downdetector.it in relazione alle segnalazioni in tempo reale. Instagram sostanzialmente down considerato che, stando alle segnalazioni, l’app si chiude da sola. Rilievi al riguardo da nord a sud del nostro Paese.                … Leggi tutto »

Rapper salentino latitante si costituisce con un video in diretta: ottocentomila visualizzazioni Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Si è consegnato ai Carabinieri in diretta social, in un video che ha fatto registrare oltre 800mila visualizzazione: Nicola Lo Presti, rapper milanese, era evaso dai domiciliari due giorni fa, dopo essere stato arrestato nel 2020 sulle spiagge di Gallipoli. Lo Presti era stato accusato di aver fatto la spola tra Milano e Gallipoli per spacciare, dopo che nel suo appartamento erano stati rinvenuti oltre due chili e mezzo di droga. Mentre era ai domiciliari, il rapper si era recato… Leggi tutto »

Apulia web fest: ha vinto Ikos, toccante documentario sul bullismo Di Giuseppe Sciarra

Giuseppe Sciarra Ikos
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giuseppe Sciarra conquista il Salento con Ikos. Dopo aver vinto al Lecce Film Fest anche l’Apulia Web Fest dà degli importanti riconoscimenti  al suo toccante documentario sul bullismo con il premio al miglior corto lgbtq + Right Award e il premio miglior editing per Alba Kia. Il cortometraggio di Sciarra che racconta i soprusi subiti da quest’ultimo quando era bambino in un piccolo paese in provincia di Foggia, Rodi Garganico è interpretato da … Leggi tutto »