Tag: internet
Sicurezza digitale: Regione Puglia, servizio per gli enti locali Infrastruttura Csirt

Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Regione Puglia è molto attenta al tema della sicurezza dei servizi digitali e per questo mette a disposizione degli enti locali i servizi dell’infrastruttura di Cyber Security Regionale, già oggi pronti a garantire alle amministrazioni pubbliche pugliesi protezione da potenziali minacce ai loro sistemi informativi”.
Con queste parole l’assessore regionale allo Sviluppo economico ha annunciato l’avvio del portale CSIRT PUGLIA (Computer Security Incident Response Team) che offre a titolo gratuito alle… Leggi tutto »
Martina Franca: certificati anagrafici da app e portale web Il Comune amplia i propri servizi online
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Da oggi per i cittadini e i professionisti di Martina Franca entra in campo una ulteriore novità, il Servizio comunale per la Transizione Digitale ha, infatti, attivato lo Smart ANPR attraverso cui è possibile richiedere anche certificati relativi ad altre persone rispetto ai componenti del proprio nucleo familiare.
Si tratta di una importante novità soprattutto per i professionisti che usufruendo di questo servizio hanno la possibilità di richiedere e ottenere… Leggi tutto »
Email truffa su fatture elettroniche: l’allerta di Agenzia delle Entrate-Riscossione “Mancato versamento dell'imposta di bollo", messaggio falso

Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Agenzia delle entrate-Riscossione informa che è in corso una nuova campagna di invio di email truffa (phishing) che hanno come oggetto “Mancato versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel 4° trimestre 2021” e come mittente helpdeskenti@agenziariscossione.gov.it.
Agenzia delle entrate-Riscossione è assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e pertanto raccomanda di non tenere conto delle email ricevute, di non utilizzare i link indicati, di non scaricare alcun allegato,… Leggi tutto »
Pubblica amministrazione, sicurezza informatica: decreto, sostituire l’antivirus russo Kaspersky

Il decreto finalizzato a contenere le conseguenze economiche del conflitto in Ucraina contiene un provvedimento per la pubblica amministrazione. È un invito a “diversificare” i sistemi di protezione informatica, nell’ambito di un articolo del decreto che fa generico riferimento a prodotti della federazione russa. In concreto è una richiesta a tutti gli uffici dell’amministrazione pubblica italiana, di ogni livello, a cambiare antivirus per i computer qualora attualmente dotati del Kaspersky. L’antivirus russo è utilizzato in circa 2200 servizi della pubblica… Leggi tutto »
Attenzione alle truffe romantiche: polizia postale, +118 per cento nel 2021 Codici: probabilmente la realtà è persino peggiore

Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Un aumento esponenziale, ma la situazione potrebbe essere anche più grave. Parliamo delle truffe romantiche. Dai dati diramati nei giorni scorsi dalla Polizia Postale è emerso che questo reato ha registrato nel 2021 un aumento del 118% rispetto all’anno precedente, per un bottino da 4,5 milioni di euro. “Sono numeri impressionanti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e che trovano conferma nelle segnalazioni che arrivano, sempre più numerose, anche ai… Leggi tutto »
Russia, nell’elenco dei Paesi ostili c’è l’Italia Il Giormale: Mosca prepara la disconnessione da internet l'11 marzo
L’elenco comprende ovviamente gli Stati Uniti d’America, a sorpresa la Svizzera che fa di fatto rotto la plurisecolare neutralità, oktre a numerosi altri Paesi grandi, piccoli o minuscoli. E l’Unione europea, Italia compresa naturalmente. È l’elenco stilato dalla Russia dei Paesi ostili.
Secondo Il Giormale che si riferisce a documenti specifici, la, Russia prepara la disconnessione dal sistema mondiale di internet l’11 marzo per dare luigo6ad un sistema web chiuso del Paese.
… Leggi tutto »
Possibili attacchi informatici dalla Russia: le pratiche di sicurezza della Puglia Comunicazione della Regione dopo l'allarme lanciato dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Una circolare a tutto il personale della Regione Puglia. Deriva dall’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in merito a possibili attacchi informatici dalla Russia all’Italia: potenziali obiettivi sensibili il governo, la pubblica amministrazione, i servizi essenziali, le imprese e fra esse, in particolare, quelle strategiche.
Il documento originario è dello scorso autunno ma viene riproposto in queste ore
20211029_ 0006728_buone_prassi_FINALE_signed… Leggi tutto »
Tregua umanitaria saltata. Si muove la diplomazia. Italia, allarme per attacchi informatici oggi Invasione russa dell'Ucraina
La tregua per consentire corridoi umanitari è durata ore, se non minuti. È fallita, non più di quattrocento persone sono state messe in salvo.
Proseguono i bombardamenti russi sull’Ucraina. Si muove la diplomazia con un’iniziativa del premier israeliano che ha fatto la spola fra Mosca, Parigi e Berlino.
Domani possibile altra giornata di negoziati fra le parti.
Oggi possibili attacchi informatici all’Italia dalla Russia, stando al l’allarme lanciato dal l’agenzia per la cybersicurezza nazionale. Governo, pubblica amministrazione, imprese, servizi essenziali,… Leggi tutto »

Agenzia per la cybersicurezza nazionale: domani possibil attacchi informatici all’Italia dalla Russia Allarme ufficiale Csirt

Era stato anticipato dal Sole 24 ore, ora l’allarme è ufficiale. Possibili attacchi informatici dalla Russia verso l’Italia il 6 marzo, con potenziali obiettivi governo e pubblica amministrazione ed imprese, infrastrutture critiche e servizi essenziali.
Allarme lanciato dal Computer Security Incident Response Team dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, secondo quanto riportato in questo articolo.… Leggi tutto »
Piattaforma natoinpuglia.com Promozione e valorizzazione dei prodotti pugliesi
Di seguito un comunicato diffuso da Aitef:
La piattaforma web: www.natoinpuglia.com è on line.
Consentirà la promozione e la valorizzazione dei prodotti pugliesi .
Aziende del settore agroalimentare, artigiani e ristoratori di cucina italiana nel
mondo potranno registrarsi cliccando qui:
https://www.natoinpuglia.com/it/content/iscrizione
o anche cliccando qui registrazione azienda:
https://admin.natoinpuglia.com/it/onboard/merchant-signup?
marketplace_reference_id=85fc3038576d71529770e13b1ca5f780&user=
azienda
Anche i consumatori Pugliesi in Italia e nel mondo
possono registrarsi cliccando qui :
https://www.natoinpuglia.com/it/customer-signup
Sono certo che coglierete questa grande opportunità per la
promozione dei prodotti pugliesi e delle… Leggi tutto »
Dipendenza da internet: come uscirne, mappa Iss dei 99 centri in Italia Istituto superiore di Sanità

Di seguito un comunicato diffuso dall’Istituto superiore di Sanità:
Una mappatura geolocalizzata e interattiva per individuare velocemente i servizi che si occupano di dipendenza da internet. Si tratta di una guida online realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS nell’ambito del progetto CCM Rete senza fili: tante connessioni possibili.
La mappa viene presentata oggi nell’ambito del webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori possono censirsi.
La guida, aggiornata al mese di dicembre 2021,… Leggi tutto »
Foggiagol, ottimi risultati in un anno e mezzo Sito multimediale
Di seguito il comunicato:
Tre milioni di visitatori in 18 mesi. FoggiaGol.it, testata giornalistica attiva dall’estate 2020, in poco più di un anno e mezzo ha raggiunto un primo ragguardevole risultato, facendo registrare una media di oltre 5mila lettori giornalieri, con punte di 10mila utenti quotidiani. “La passione per il Foggia Calcio muove passione e interesse in tutto il mondo”, spiega Fabio Bertazzoli, editore di una realtà ‘multicanale’ seguita non solo a Foggia e in Italia, ma in tutto il… Leggi tutto »
Faro antitrust sulle regole di TikTok Codici: un successo

Di Martino Abbracciavento:
L’associazione Codici commenta l’esito del procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di TikTok, a cui ha preso parte insieme all’associazione Consumatori Italiani per l’Europa, di cui è socio fondatore, affermando: “un successo importante, che ristabilisce il giusto equilibrio a livello di diritti e di obblighi contrattuali a carico dei consumatori”.
Il tutto nasce dalle segnalazioni inviate all’Antitrust, in cui si sottolineava la vessatorietà delle clausole nelle condizioni di servizio; da quelle… Leggi tutto »
Accusa, faceva fotografare adolescenti nude: arrestato 21enne pugliese Polizia postale

Un 21enne pugliese arrestato dalla polizia postale. Deve rispondere di pedopornkgrafia. Secondo l’accusa induce a ragazze fra i 12. ed i 16 anni a fotografarli nude.… Leggi tutto »
Traffico illecito di dati personali: sgominata organizzazione Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di una articolata e innovativa indagine, coordinata dal IV Dipartimento della Procura della Repubblica di Milano, i finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione, sgominando un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati appartenenti a numerosissimi ed ignari cittadini italiani. Migliaia di generalità comprensive del numero di telefono e dell’indirizzo di residenza di clienti ‘selezionati’ tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica… Leggi tutto »
In vendita online due bauletti della polizia rubati: denunciato 39enne di Grottaglie In stato di libertà
Un 39enne grottagliese nei giorni scorsi aveva messo in vendita, su un noto sito di e-commerce, due bauletti in dotazione alle moto della Polizia di Stato, con i colori d’istituto coprendo in modo del tutto sommario la scritta “Polizia”.
L’inusuale inserzione era diventata virale, finendo anche su più comuni social network.
Il costante monitoraggio del web e dei social network da parte degli specialisti della Polizia di Stato ha dato avvio ad approfonditi accertamenti finalizzati all’individuazione del venditore.
I poliziotti… Leggi tutto »