rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Alberobello-Lecce e Ceglie Messapica-Matera, tappe pugliesi del Giro d’Italia Ciclismo: oggi la presentazione

Screenshot 20230711 201159
Prime tre tappe in Albania, dal 9 maggio. Poi, la quarta tappa il 13 maggio, sarà in Puglia. Partenza da Alberobello, arrivo a Lecce. Il giorno dopo, Ceglie Messapica-Matera. Giro d’Italia 2025 di ciclismo, conclusione a Roma l’1 giugno. Giro presentato oggi.        … Leggi tutto »



Maltempo, la Puglia fra le regioni oggi in allerta: neve anche in zone del tarantino, temporali, vento e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250113 042442
Anche oggi alcune regioni in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,… Leggi tutto »



È morto Oliviero Toscani Aveva 82 anni

Screenshot 20250113 062923
Il fotografo Oliviero Toscani è morto nell’ospedale di Cecina. Era nato a Milano 82 anni fa. Era ricoverato nella fase finale della malattia incurabile che da mesi lo aveva colpito. Oliviero Toscani era noto per il suo estro artistico e per campagne fotografiche, anche di moda, assolutamente innovative ed anticonformiste, sui temi sociali più spinosi. È stato uno dei fotografi più importanti del nostro tempo.        … Leggi tutto »




“Roma città aperta”, ottanta anni Il 17 gennaio

il giovane roberto rossellini copertina 2024 (solo fronte)
Di seguito, corredato da foto, il comunicato: «Il 17 gennaio mi ha sempre portato bene e a certe cose bisogna crederci, hanno un significato» (Roberto Rossellini)   Roberto Rossellini credeva moltissimo ad alcune date che considerava fortunate nella propria vita. E durante tutta la carriera il regista cercò sempre di imporre alle produzioni di non farsi sfuggire alcune ricorrenze. Era il 17 gennaio 1945. Una piccola troupe cinematografica è pronta per il primo giorno di riprese di un film… Leggi tutto »

taras

Management, marketing e comunicazione della musica: master da febbraio Assomusica e Università "La Sapienza"

MMCM Master La Sapienza
Di seguito il comunicato: Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.   Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica,… Leggi tutto »




Martin Mystère: “La stanza 217” Recensione

Copertina La stanza 217 martin mystere 419
Di Romano Pesavento: Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Gianmaria Contro, disegni di Alfredo Orlandi e copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo si compone di 96 pagine. La storia, ideata da Contro, si dipana in un grande albergo lussuoso, lo storico Stanley Hotel in Colorado, probabilmente infestato da presenze inquietanti; Martin Mystère, da studioso dell’occulto… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 4 in Friuli Nel pomeriggio

Screenshot 20250112 152813
Alle 14,51 il sisma. Magnitudo 4 con epicentro a tre chilometri da Ampezzo, in provincia di Udine. Ha fatto seguito una scossa minore. Nei giorni scorsi si erano già verificate in zona scosse di minore entità. (immagine: tratta da ingv.it)      … Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta. Neve a quote collinari, temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250112 055915
Alcune regioni in allerta per temporali, vento, mareggiate e neve oggi. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Nevicate oltre i 700-900 m, in abbassamento a 500-600 m, con apporti al… Leggi tutto »

Enti locali: Comune di Lucera schierato nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla legge di bilancio 2025 Appello

tmp 27172 La Torre della Regina e il Castello di Lucera 1328978335
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel: Il Comune di Lucera (FG) si è schierato in prima linea nella mobilitazione contro i tagli previsti dalla Legge di Bilancio 2025, aderendo alla lettera aperta promossa da ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che rappresenta oltre 4.500 Enti su tutto il territorio nazionale. «La riduzione delle risorse rappresenta un duro colpo per territori già in difficoltà nella gestione dei servizi essenziali», afferma Giuseppe Pitta, Sindaco… Leggi tutto »

Corte dei Conti: rapporto su Centro sperimentale di cinematografia Esercizio 2022

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: Pochi giorni fa la Corte dei Conti, sezione controllo sugli Enti, ha inviato ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati la relazione in merito alla gestione finanziaria, anno 2022, della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Quest’ultimo è tra le più antiche istituzioni di alta formazione insegnamento conservazione ricerca e sperimentazione nel campo cinematografico. Fondazione di diritto privato, assoggettata al controllo del Ministero della Cultura, dal quale riceve un contributo annuale che, nel 2022, è stato di… Leggi tutto »

Treni: giornataccia. I disagi riguardano anche la Puglia Nodo di Milano, guasto

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Aggiornamento – ore 16:00 La circolazione è ancora fortemente rallentata sulle linee Milano – Genova e Milano – Venezia per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. La circolazione sulla linea Milano – Bologna viene regolata tramite percorsi alternativi. La circolazione è regolare sulla linea Milano – Torino. Prosegue l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a… Leggi tutto »

La Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250110 212655
È previsto anche un considerevole calo delle temperature. Tra le regioni d’Italia in allerta per temporali oggi c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Rospi liberati da una presa d’acqua per l’irrigazione in Sicilia: rischi anche in Puglia Ambiente

Foto 2
Di seguito il comunicato: Ogni anno migliaia di anfibi in Puglia tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità.   Il Rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con l’eccezione di alcune isole minori. In Puglia è particolarmente presente nelle aree umide delle Murge, nei pressi delle gravine e… Leggi tutto »

Lecce: “Ricordo del passato, nostalgia del futuro” Oggi e domani iniziative Italia-Albania

VIZITA
Di seguito il comunicato: L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.   Ed è proprio in quest’ottica che nasce la due giorni dedicata ai rapporti culturali tra… Leggi tutto »

Trasporti: oggi il primo sciopero dell’anno Treni, trasporto pubblico locale, aerei

binario
Primo sciopero dell’anno nel settore dei trasporti, oggi. I sindacati di base hanno proclamato l’agitazione che riguarda, per il settore ferroviario, la manutenzione delle infrastrutture Rfi. Per il trasporto pubblico locale agitazione di quattro ore. In quanto agli aerei, varie agitazioni in vari scali italiani. Possibili disagi, dunque, nelle varie modalità di trasporto.… Leggi tutto »

Cassa Centrale Banca, finanziamento da trenta milioni di euro a Casillo per l’internazionalizzazionei Export

Screenshot 20250110 114118
Di seguito il comunicato: Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di 6 BCC del Gruppo (BCC Conversano; BCC San Marzano di San Giuseppe; BCC Locorotondo; BCC Cassano delle Murge e Tolve; BCC dell’Alta Murgia; BCC Alberobello Sammichele e Monopoli) per l’erogazione di un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore della Casillo S.p.A. società benefit. Il finanziamento risulta garantito al 70% da SACE Futuro e consentirà alla Casillo S.p.A. di favorire le attività di export e internazionalizzazione e… Leggi tutto »

Tex: “Il rinnegato di Fort Stanton” Recensione

Copertina Tex Il rinegato di Fort Stanton Tex 771
Di Romano Pesavento: È uscito il 7 gennaio nelle edicole delle nostre città il Tex mensile n. 771 dal titolo “Il rinnegato di Fort Stanton”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, disegni di Giovanni Bruzzo e copertina di Claudio Villa. L’albo si compone di 114 pagine e costituisce la prosecuzione di una vicenda sviluppatasi nel Tex n. 770 “Il soldato fuggiasco”. La storia di Nizzi è molto avvincente e carica dei sentimenti “puri”, tipici… Leggi tutto »

Tasse a rate fino a sette anni “con una semplice richiesta online” Agenzia delle Entrate-Riscossione

IMG 20200626 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: Cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online. Con l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di rateizzazioni, previste dal decreto legislativo n. 110/2024 di riordino del sistema nazionale della riscossione, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili. Il decreto legislativo stabilisce… Leggi tutto »

“Come ridevamo”: l’enciclopedia della comicità tv con Renzo Arbore e Gegè Telesforo Da stasera

arbore
Di seguito il comunicato: Tutte le risate del piccolo schermo: le “raccolgono” Renzo Arbore e Gegè Telesforo in “Come Ridevamo”, il nuovo programma di Rai Cultura ideato dai due conduttori insieme a Ugo Porcelli, in onda il giovedì in seconda serata su Rai 2 dal 9 gennaio. Venti appuntamenti durante i quali gli spettatori potranno immergersi in una vera e propria Enciclopedia della comicità televisiva del secondo Novecento, che raccoglie il meglio della risata italiana attraverso i decenni. Un viaggio… Leggi tutto »

Pescara-Termoli-Foggia: “importanti modifiche” alla circolazione ferroviaria dal 15 gennaio Fino al 24 per lavori

binario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 15 al 24 gennaio la circolazione ferroviaria sulla relazione Pescara-Termoli-Foggia subirà importanti modifiche a causa di nuovi interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico condotti da RFI fra San Vito-Lanciano (Ch) e San Severo (Fg). I treni a lunga percorrenza e alcuni treni regionali potranno subire deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni, modifiche già segnalate sui canali di vendita delle imprese ferroviarie. Da qui l’invito dell’assessore regionale ai Trasporti e… Leggi tutto »