Tag: Italia
Pedopornografia: Meter di don Fortunato Di Noto, in un solo link 148720 tra video e foto Segnalati alla polizia postale, chiesto un gesto ai responsabili di Signal
“Meter di don Fortunato Di Noto continua a far suonare l’allarme: «In una sola mattinata, abbiamo segnalato alla Polizia Postale Italiana ed estera 46 link provenienti dalla piattaforma Signal, tra cui uno che mai avremmo immaginato di trovare. Abbiamo scoperto un archivio Mega – noto servizio di Cloud Storage e condivisione – contenente 1,49 terabyte, per la precisione 148.720 video e foto di materiale pedopornografico; la più grande quantità mai individuata su mega.nz nella nostra lunga battaglia contro la pedofilia.… Leggi tutto »
Stati generali delle città intelligenti: la partecipazione di Ischitella con il progetto di efficientamento della laguna di Varano Rete dei Comuni sostenibili
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Ischitella ha partecipato a City Vision, gli Stati generali delle città intelligenti, appuntamento che si svolge ogni anno a Padova dedicato al dibattito sulle trasformazioni delle città e dei territori del nostro Paese, che riunisce oltre 1000 tra sindaci, assessori, dirigenti e funzionari pubblici, startup e professionisti. L’edizione 2024 ha avuto luogo al Centro culturale Altinate San Gaetano il 21 e il 22 ottobre. Grazie alla collaborazione della Rete dei Comuni Sostenibili,… Leggi tutto »
Rischio idrogeologico e sismico: commissione parlamentare d’inchiesta Parere favorevole delle commissioni permanenti
Di Nino Sangerardi:
Le Commissioni permanenti della Camera dei Deputati hanno espresso parere favorevole e nulla osta all’ istituzione della “ Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza, e sugli interventi di emergenza e ricostruzione a seguito degli eventi verificatisi dall’anno 2019”.
Una proposta di iniziativa dei deputati Bicchelli, Lupi, Brambilla, Alessandro Colucci, Tirelli, Cavo, Cesa, Semenzato(relatrice).
Il parere positivo è stato ratificato dalle seguenti Commissioni: VIII Commissione… Leggi tutto »
Coordinamento docenti: “seria riflessione” per quel saluto romano di due studenti Cnddu: richiamo all'importanza dell'educazione civica ed allo studio della Costituzione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani considera motivo di seria riflessione l’episodio, verificatosi nel Liceo Montessori di Roma, in cui due studenti sono stati ritratti in una posa riconducibile al saluto romano. Sono stati avviati gli approfondimenti del caso da parte degli organi competenti. A conclusione di tali percorsi, nel caso in cui venissero accertate… Leggi tutto »
Incidente a Milano: morto 35enne salentino Dopo giorni di agonia
È morto dopo dieci giorni di agonia l’ingegnere biomedico salentino rimasto vittima di un grave incidente a Milano. Francesco Caputo, 35enne di Lucugnano, venerdì 11 ottobre si trovava in sella alla sua bicicletta non lontano dalla Stazione Centrale quando è stato colpito con violenza dalla portiera di un auto ed è caduto. Le ferite sono apparse subito molto gravi tanto che è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Carlo. Lì i medici hanno provato a salvargli la vita… Leggi tutto »
Raf annuncia i primi ospiti di Self control 40th anniversary Concerto l'8 novembre a Milano, fra gli altri quello di Molfetta il 7 dicembre
Di seguito il comunicato:
A poche settimane dal concerto evento di RAF di venerdì 8 novembre per SELF CONTROL 40th ANNIVERSARY, annunciati i primi grandi ospiti: sul palco dell’Unipol Forum di Milano si esibiranno J-Ax e Umberto Tozzi; attesi altri artisti e amici che con Raf canteranno i suoi brani più celebri.
Sarà una grande festa in musica per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di sempre, ma anche della … Leggi tutto »
Chechele, da Apricena la ristorazione pugliese a Milano e la fama oltre l’Italia Un ritratto di Michele Iacubino
Di Franco Presicci:
Gaetano Afeltra, amalfitano profondo conoscitore di Milano, già vicedirettore de “Il Corriere della Sera, direttore de “Il Corriere d’Informazione”, quindi pilota del “Giorno”, lo chiamava “il pugliese”; Mario Dilio, barese tornato giù dopo essere stato capo ufficio stampa dell’Alfa Romeo, autore di libri sul Mezzogiorno, gli aveva attribuito il titolo di ambasciatore della Puglia a Milano; il pittore Filippo Alto, anche lui figlio del capoluogo pugliese, diceva che aveva fatto più lui per la nostra regione e… Leggi tutto »
Il Manlio Sgalambro di Pierfranco Bruni Passando per Nietzsche e giungendo a Eliot
Di Paola Passarelli*:
Nel corso della sua lunga carriera nei ruoli del MiC, Pierfranco Bruni ha seguito con sensibilità partecipante e passione lo sviluppo di una lunga serie di variegati progetti apparentemente anche molto distanti tra loro quanto ad ambito e a pertinenza territoriale.
A posteriori, si può affermare che tale ampio bagaglio di esperienze umane e professionali compone un tessuto poliedrico in cui il Nostro ha saputo versarsi, assecondando e affinando la propria intima attitudine alla transdisciplinarietà, che si… Leggi tutto »

Calderone a Taranto: con la riaccensione dell’altoforno 1 crescita sostenibile e meno lavoratori in cassa integrazione Ieri l'incontro
Di seguito il comunicato:
La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) non solo rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni elettrici, ma anche una tappa fondamentale che farà registrare, a regime, una diminuzione del numero di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e riporterà l’azienda su una strada di crescita sostenibile.
L’avvio del secondo Altoforno, avvenuto il 15… Leggi tutto »
Martina Franca: convegno per la festa nazionale del cuoco Oggi
Di seguito il comunicato:
Per martedì 22 ottobre, alle 18.30, l’associazione provinciale dei cuochi ha organizzato, presso l’Associazione Artigiana di mutuo soccorso APS Martina Franca , la Festa Nazionale del Cuoco.
Dopo i saluti del Presidente Provinciale dei Cuochi, Giuseppe Domenico Lillo, vi sarà una relazione di Domenico Blasi, direttore del Gruppo Umanesimo della Pietra.
Domenico Blasi relazionerà sulla figura di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi.
L’iniziativa è aperta a tutti.… Leggi tutto »
Ristoranti d’Italia: le eccellenze pugliesi Gambero Rosso
Di seguito un comunicato diffuso da Gambero Rosso:
Ristoranti che si reinventano bistrot, trattorie che abbracciano lo stile contemporaneo, enoteche che sperimentano nuovi concept culinari: il mondo della ristorazione sta vivendo una metamorfosi che riflette un cambiamento profondo nel modo in cui gli italiani vivono l’esperienza culinaria fuori casa. Un’esperienza sempre più influenzata da ritmi di vita frenetici e dall’onnipresenza della tecnologia che riduce la capacità attentiva. Sono queste le principali tendenze che emergono nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025… Leggi tutto »
Maltempo: fra le zone d’Italia oggi in allerta c’è il tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
L’area perturbata presente sulle nostre regioni meridionali, tende a spostarsi lentamente verso sud-ovest e continuerà a determinare precipitazioni sparse, anche temporalesche, in particolare sui settori ionici.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente.… Leggi tutto »
Bene il Wakeup gospel project di Martina Franca, nella finale di Londra il Sunshine gospel choir porta la vittoria in Italia Lo spettacolo nella Royal Albert Hall
La foto è tratta dal Sinshine gospel vjoir, piemontese, che si è aggiudicato la competizione internazionale.
Ieri a Londra ha fatto un’ottima figura il Wakeup gospel project di Martina Franca, nella finale di How sweet the sound, praticamente la maggiore competizione in tema di gospel, finale svoltasi nella Royal Albert Hall. I dodici gruppi finalisti assomavano circa cinquecento cantanti complessivamente, per una bellissima manifestazione svoltasi in uno dei teatri più belli e famosi del mondo.
(immagine: tratta da profilo di… Leggi tutto »
Italia, maltempo: chiuse strade in Emilia-Romagna, Liguria e Sicilia Anas
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Anas, Società del Gruppo FS Italiane sta effettuando il monitoraggio della viabilità nelle regioni colpite dal maltempo, intervenendo in tempo reale con 200 addetti, per garantire, in caso di criticità, la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali di competenza e il ripristino della circolazione.
In Emilia Romagna pemane nel comune di Pianoro (Bologna), a causa di una frana, la chiusura al traffico, in entrambe le direzioni, della strada statale 65 “Della… Leggi tutto »
Aeroporti di Milano, avaria ai radar: problemi anche per i collegamenti con la Puglia Guasto nella sala radar del nordovest. Disagi segnalati anche negli scali di Bergamo, Torino e Genova
L’immagine è tratta dal sito di Milano Linate. Non solo il volo da Bari e non solo quelli verso quello scalo milanese, il problema riguarda in queste ore decine di voli da e per gli aeroporti di Milano. Compresi dunque i collegamenti con la Puglia.
Avaria ai radar, il motivo. Disservizi del genere sono segnalati anche a Bergamo, Torino e Genova a causa del guasto nella sala radar del nordovest.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni in allerta per temporali e vento Protezione civile, previsioni meteo
La Puglia è fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.”
Persiste fino alle 20 per l’intera regione l’allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate lungo le… Leggi tutto »