Tag: Italia
Giornata nazionale della camminata tra gli olivi: oggi a Carlantino Ottava edizione

Di seguito il comunicato:
C’è anche Carlantino fra le città italiane, domenica 27 ottobre, protagoniste della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi. L’iniziativa, alla sua ottava edizione, ha come slogan “Salvare un oliveto salva la vita”. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, l’Unione nazionale Pro Loco d’Italia e con la Fondazione Italiana Fegato Onlus.
In Puglia l’iniziativa si svolge in 19 comuni e gode del patrocinio di Regione… Leggi tutto »
“Occhi grigi” VIDEO Singolo di Marea
Di seguito il comunicato:
Dalla collaborazione con Mauro Susa (arrangiatore e produttore) nasce “Occhi grigi”, un brano inedito di Marea che decide di togliere da un cassetto. “Occhi grigi” racconta una storia toccante di solitudine, speranza e la profonda ricerca di affetto. Attraverso un testo intenso e delicato, la canzone affronta il tema del legame spezzato tra un padre e un figlio, un rapporto caratterizzato dalla mancanza di amore e dall’incomprensione. L’assenza di calore paterno viene sostituita dal silenzio, rendendo… Leggi tutto »
Da oggi l’ora solare Fino al 30 marzo 2025
Le 3 diventate le 2. Dalla notte è in vigore l’ora solare ed in vigore rimarrà fino al 30 marzo 2025.
… Leggi tutto »
“Le dieci ragioni dello sciopero dei medici” Cimo-Fismed
Di seguito il comunicato:
«Ogni anno, puntualmente, la legge di bilancio si rivela una doccia fredda per la sanità pubblica, e quindi per i cittadini e per il personale sanitario. Quello di illudere pazienti e professionisti della salute con mirabolanti promesse per poi ritrovarsi con in mano un piatto di lenticchie è uno sport politico che non siamo più disposti ad accettare. E allo stesso modo risulta una presa in giro aumentare di 3 euro le pensioni minime e poi… Leggi tutto »
Da domani l’ora solare Le 3 della prossima notte diventeranno le 2
Alle 3 della prossima notte le lancette dell’orologio andranno riportate indietro di un’ora. Saranno dunque le 2: l’inizio dell’ora solare. Rimarrà in vigore fino alla notte del 30 marzo 2025.
… Leggi tutto »
Osterie d’Italia: nella guida “Origini” di Martina Franca Edizione 2025
Una di Martina Franca è tra le osterie d’Italia segnalate nella guida, edizione 2025. Si tratta di “Origini”.
… Leggi tutto »
Pedopornografia: Meter di don Fortunato Di Noto, in un solo link 148720 tra video e foto Segnalati alla polizia postale, chiesto un gesto ai responsabili di Signal
“Meter di don Fortunato Di Noto continua a far suonare l’allarme: «In una sola mattinata, abbiamo segnalato alla Polizia Postale Italiana ed estera 46 link provenienti dalla piattaforma Signal, tra cui uno che mai avremmo immaginato di trovare. Abbiamo scoperto un archivio Mega – noto servizio di Cloud Storage e condivisione – contenente 1,49 terabyte, per la precisione 148.720 video e foto di materiale pedopornografico; la più grande quantità mai individuata su mega.nz nella nostra lunga battaglia contro la pedofilia.… Leggi tutto »
Stati generali delle città intelligenti: la partecipazione di Ischitella con il progetto di efficientamento della laguna di Varano Rete dei Comuni sostenibili
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Ischitella ha partecipato a City Vision, gli Stati generali delle città intelligenti, appuntamento che si svolge ogni anno a Padova dedicato al dibattito sulle trasformazioni delle città e dei territori del nostro Paese, che riunisce oltre 1000 tra sindaci, assessori, dirigenti e funzionari pubblici, startup e professionisti. L’edizione 2024 ha avuto luogo al Centro culturale Altinate San Gaetano il 21 e il 22 ottobre. Grazie alla collaborazione della Rete dei Comuni Sostenibili,… Leggi tutto »
Rischio idrogeologico e sismico: commissione parlamentare d’inchiesta Parere favorevole delle commissioni permanenti
Di Nino Sangerardi:
Le Commissioni permanenti della Camera dei Deputati hanno espresso parere favorevole e nulla osta all’ istituzione della “ Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza, e sugli interventi di emergenza e ricostruzione a seguito degli eventi verificatisi dall’anno 2019”.
Una proposta di iniziativa dei deputati Bicchelli, Lupi, Brambilla, Alessandro Colucci, Tirelli, Cavo, Cesa, Semenzato(relatrice).
Il parere positivo è stato ratificato dalle seguenti Commissioni: VIII Commissione… Leggi tutto »

Coordinamento docenti: “seria riflessione” per quel saluto romano di due studenti Cnddu: richiamo all'importanza dell'educazione civica ed allo studio della Costituzione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani considera motivo di seria riflessione l’episodio, verificatosi nel Liceo Montessori di Roma, in cui due studenti sono stati ritratti in una posa riconducibile al saluto romano. Sono stati avviati gli approfondimenti del caso da parte degli organi competenti. A conclusione di tali percorsi, nel caso in cui venissero accertate… Leggi tutto »
Incidente a Milano: morto 35enne salentino Dopo giorni di agonia
È morto dopo dieci giorni di agonia l’ingegnere biomedico salentino rimasto vittima di un grave incidente a Milano. Francesco Caputo, 35enne di Lucugnano, venerdì 11 ottobre si trovava in sella alla sua bicicletta non lontano dalla Stazione Centrale quando è stato colpito con violenza dalla portiera di un auto ed è caduto. Le ferite sono apparse subito molto gravi tanto che è stato trasportato d’urgenza in codice rosso all’ospedale San Carlo. Lì i medici hanno provato a salvargli la vita… Leggi tutto »
Raf annuncia i primi ospiti di Self control 40th anniversary Concerto l'8 novembre a Milano, fra gli altri quello di Molfetta il 7 dicembre
Di seguito il comunicato:
A poche settimane dal concerto evento di RAF di venerdì 8 novembre per SELF CONTROL 40th ANNIVERSARY, annunciati i primi grandi ospiti: sul palco dell’Unipol Forum di Milano si esibiranno J-Ax e Umberto Tozzi; attesi altri artisti e amici che con Raf canteranno i suoi brani più celebri.
Sarà una grande festa in musica per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di sempre, ma anche della … Leggi tutto »
Chechele, da Apricena la ristorazione pugliese a Milano e la fama oltre l’Italia Un ritratto di Michele Iacubino
Di Franco Presicci:
Gaetano Afeltra, amalfitano profondo conoscitore di Milano, già vicedirettore de “Il Corriere della Sera, direttore de “Il Corriere d’Informazione”, quindi pilota del “Giorno”, lo chiamava “il pugliese”; Mario Dilio, barese tornato giù dopo essere stato capo ufficio stampa dell’Alfa Romeo, autore di libri sul Mezzogiorno, gli aveva attribuito il titolo di ambasciatore della Puglia a Milano; il pittore Filippo Alto, anche lui figlio del capoluogo pugliese, diceva che aveva fatto più lui per la nostra regione e… Leggi tutto »
Il Manlio Sgalambro di Pierfranco Bruni Passando per Nietzsche e giungendo a Eliot
Di Paola Passarelli*:
Nel corso della sua lunga carriera nei ruoli del MiC, Pierfranco Bruni ha seguito con sensibilità partecipante e passione lo sviluppo di una lunga serie di variegati progetti apparentemente anche molto distanti tra loro quanto ad ambito e a pertinenza territoriale.
A posteriori, si può affermare che tale ampio bagaglio di esperienze umane e professionali compone un tessuto poliedrico in cui il Nostro ha saputo versarsi, assecondando e affinando la propria intima attitudine alla transdisciplinarietà, che si… Leggi tutto »
Calderone a Taranto: con la riaccensione dell’altoforno 1 crescita sostenibile e meno lavoratori in cassa integrazione Ieri l'incontro
Di seguito il comunicato:
La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) non solo rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni elettrici, ma anche una tappa fondamentale che farà registrare, a regime, una diminuzione del numero di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e riporterà l’azienda su una strada di crescita sostenibile.
L’avvio del secondo Altoforno, avvenuto il 15… Leggi tutto »
Martina Franca: convegno per la festa nazionale del cuoco Oggi
Di seguito il comunicato:
Per martedì 22 ottobre, alle 18.30, l’associazione provinciale dei cuochi ha organizzato, presso l’Associazione Artigiana di mutuo soccorso APS Martina Franca , la Festa Nazionale del Cuoco.
Dopo i saluti del Presidente Provinciale dei Cuochi, Giuseppe Domenico Lillo, vi sarà una relazione di Domenico Blasi, direttore del Gruppo Umanesimo della Pietra.
Domenico Blasi relazionerà sulla figura di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi.
L’iniziativa è aperta a tutti.… Leggi tutto »
Ristoranti d’Italia: le eccellenze pugliesi Gambero Rosso
Di seguito un comunicato diffuso da Gambero Rosso:
Ristoranti che si reinventano bistrot, trattorie che abbracciano lo stile contemporaneo, enoteche che sperimentano nuovi concept culinari: il mondo della ristorazione sta vivendo una metamorfosi che riflette un cambiamento profondo nel modo in cui gli italiani vivono l’esperienza culinaria fuori casa. Un’esperienza sempre più influenzata da ritmi di vita frenetici e dall’onnipresenza della tecnologia che riduce la capacità attentiva. Sono queste le principali tendenze che emergono nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025… Leggi tutto »
Maltempo: fra le zone d’Italia oggi in allerta c’è il tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile:
L’area perturbata presente sulle nostre regioni meridionali, tende a spostarsi lentamente verso sud-ovest e continuerà a determinare precipitazioni sparse, anche temporalesche, in particolare sui settori ionici.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente.… Leggi tutto »