Tag: Italia
Elezioni europee: i risultati nella circoscrizione sud La circoscrizione in cui Forza Italia è andata meglio
Nella circoscrizione del sud, Forza Italia ha ottenuto il risultato migliore e sicuramente ciò peserà negli equilibri interni al partito. Di seguito i risultati:
Pd 35,19 – 1932033
M5S 23,99 – 1317372
Forza Italia 22,19 – 1218796
Ncd-Udc 6,57 – 351053
Tsipras 4,17 – 229422
Fratelli d’Italia-An 4.09 – 224915
Fratelli d’Italia-An, pur avendo superato il 4 per cento nella circoscrizione, non otterrà seggi in quanto la sua percentuale è minore del 4 per cento in ambito nazionale.
Scelta europea… Leggi tutto »
Elezioni europee: prendono seggi Pd, M5S, Fi, Ncd e Tsipras. Pd oltre gli 11 milioni di voti Terminato lo scrutinio: tutte le percentuali
Lo spoglio delle schede per le elezioni europee, queste le percentuali nazionali:
Pd 40,92 – 1105182 voti
M5S 21,1 – 5698098
Forza Italia 16,73 – 4519650
Lega Nord 6,21 – 1679491
Ncd-Udc 4,36 – 1179149
Lista Tsipras 4,04 – 1091188
Fratelli d’Italia-An 3,64 – 985298
Poi tutti gli altri partiti. Tutti coloro che hanno acquisito il 4 per cento nazionale ottengono di entrare nella ripartizione dei 73 seggi italiani. La lista Tsipras ce la fa per il rotto della cuffia… Leggi tutto »
Elezioni: insediati i seggi Si vota solo domani dalle 7 alle 23
Signori si parte. Alle 16, in tutti i Comuni italiani, compresi dunque quelli pugliesi, sono insediati i seggi per le elezioni europee e per migliaia di Comuni, fra cui 64 pugliesi, anche le elezioni comunali. Questo pomeriggio è quello dell’organizzazione del lavoro in vista delle operazioni di voto che si svolgeranno solo domani, dalle 7 alle 23. Poi il via allo scrutinio per le elezioni europee e, da lunedì alle 14, lo scrutinio per le comunali.… Leggi tutto »
Guardia di finanza, due importanti operazioni riguardanti il sud Italia A Palermo scoperte infiltrazioni mafiose nella gestione della metanizzazione, non solo in Sicilia. A Napoli, stamperia di soldi falsi: sequestrate banconote per 8 milioni di euro
Di seguito in formato pdf i comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
2010_2014 05 sosp gas2
2011_20140524 – NA NSPV – STAMPERIA… Leggi tutto »
Elezioni, parla il silenzio La ricorrenza del 24 maggio ci ricorda l'importanza dell'Europa unita
Novantanove anni fa l’Italia entrava in guerra. La prima guerra mondiale, che in realtà era soprattutto una guerra europea. Il 24 maggio 1915 il conflitto che coinvolse il nostro Paese. Novantanove anni dopo, il 24 maggio è il giorno di silenzio elettorale (che bel giorno, il silenzio dopo averne sentite di tutti i colori) e proprio la ricorrenza dovrebbe bastare per sottolineare quanto è importante l’Unione europea. Quel passato, di novantanove anni fa, non è lontano solo nel calendario. Oggi… Leggi tutto »
Giornata della legalità No alla mafia. Oggi ventimila studenti a Palermo, molti anche dalla Puglia, per commemorare le vittime della strage di Capaci di 22 anni fa
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (foto: fonte oltrelostretto.blogisicilia.it) ha salutato ieri la nave della legalità che è salpata dal porto di Civitavecchia. In arrivo a Palermo, per una giornata intensissima, nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vittime della mafia.
L’auto del giudice Falcone con la compagna e quella della scorta, saltarono in aria, sull’autostrada A29, mentre dall’aeroporto tornava nel capoluogo siciliano. Esplosione telecomandata.
A… Leggi tutto »
Oggi finisce la campagna elettorale Europee: si è già votato in Gran Bretagna e Olanda. Nei Paesi Bassi affluenza al 37 per cento
In Olanda l’affluenza è stata al 37 per cento, alle elezioni europee. Si è votato, ieri, anche in Gran Bretagna, per la consultazione dell’Unione. Oggi si vota in altri Paesi ancora e così via, fino a domenica quando toccherà anche all’Italia (dalle 7 alle 23 di dopodomani). Nel nostro Paese è pertanto, oggi, l’ultimo giorno di campagna elettorale e tale è anche per le elezioni comunali in migliaia di Comuni italiani, compresi i 64 pugliesi a partire da Bari e… Leggi tutto »

Il medico della nazionale di calcio: Cassano mai stato così in forma Finisce la prima fase del raduno in vista dei mondiali
Il preraduno dei mondiali di calcio è finito stamattina per la prima fase. Lunedì si riparte, con i convocati che fino al 2 giugno dovranno giocarsi le rispettive chances di entrare fra i 23 che poi andranno in Brasile. Il medico della nazionale, Enrico Castellacci, ha fatto il punto della situazione (ripreso da Repubblica) riguardo alla condizione dei calciatori. Del barese Antonio Cassano: “i suoi dati sono veramente soddisfacenti”. In quanto alla tenuta, secondo Castellacci si dovrà tenere conto delle… Leggi tutto »
Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book:
instant_book2014… Leggi tutto »
Tutti uguali davanti a Dio (?) Dopo Dagospia, imbarazzo in Vaticano sul buffet per i privilegiati alla messa di santificazione dei papi. I pellegrini, anche pugliesi, a sudare
Avete sudato, avete trascorso anche la notte all’aperto, avete trepidato, perché c’era la santificazione di papa Roncalli e di papa Wojtyla. Eravate centinaia di migliaia, non senza disagi ma con una fede immensa. Siete arrivati anche dalla Puglia, come da ogni angolo del mondo, per quella cerimonia, il 27 aprile. Una cerimonia che ha avuto quale punto di riferimento papa Francesco e la sua chiesa povera, quella per la quale si spende in ogni momento del suo papato. Poi, non… Leggi tutto »
Elezioni: sondaggisti, astensione verso il 42 per cento E al sud, il doppio del nord
Sondaggi delle ultime ore, della metà settimana precedente le elezioni europee. Il rischio di astensionismo, secondo le previsioni, è altissimo e ci sono ipotesi di lontananza dal voto per oltre il 40 per cento, forse il 42. Fra le varie circoscrizioni, il sud “doppia” il nord in questo senso e comunque è elevatissima la percentuale di indecisi. Chi vorrà vincere le elezioni dovrà essere convincente con questa (enorme) massa di elettori.… Leggi tutto »
Internet: Antitrust, indagine su tripadvisor. Ipotesi di false recensioni E multa a tre società straniere per abbonamenti non richiesti
L’Antitrust ha preso due iniziative che riguardano il settore del commercio online. Multate, per 650mila euro complessivi, tre società straniere (Dad, Cbr e Kuadra) che erano state denunciate da 180 microimprese italiane. In pratica, secondo l’Antitrust, venivano utilizzati i dati aziendali delle microimprese italiane per poi richiedere il pagamento di un servizio in abbonamento non richiesto. Tale servizio si realizzava con la pubblicazione a pagamento di annunci pubblicitari su una banca dati online.
L’altra iniziativa riguarda il settore del turismo:… Leggi tutto »