Tag: Italia
Marò: Bonino, profonda frustrazione Lo ha detto a due ministri indiani
Profonda frustrazione del governo italiano. In questi termini si è espressa, a margine della conferenza di Davos, con i ministri indiani del Commercio e dell’Economia, Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano, per la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, trattenuti in India da 23 mesi e che, senza una pronuncia chiara in senso contrario, rischiano di vedere applicata nel procedimento a loro carico una norma che prevede la pena di morte in caso di condanna.
I due marò… Leggi tutto »
Marò: Otelma, disposto a fare da mediatore Intervista al settimanale Oggi
Avete presente il mago Otelma, o il divino, come altri (fra cui se stesso) lo definiscono? Essendo plurilaureato, ed essenso la prima delle sue sei lauree quella in scienze politiche, Otelma si è detto disposto a fare da mediatore per una soluzione del caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
In una intervista pubblicata dal settimanale Oggi, Otelma dandosi sempre il noi, dice fra l’altro: “Siamo disponibili a incontrare i nostri marò per una mediazione. Del resto, la prima… Leggi tutto »
Marò: media indiani, prevista pena di morte
Il ministero dell’Interno indiano, accogliendo le richieste della polizia, avrebbe autorizzato nel caso dei marò l’uso della legge antipirateria (il Sua Act), che può prevedere, per i reati contestati a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, anche la pena di morte. Lo sostiene il quotidiano “Times of India”. Immediata la reazione dell’inviato del governo italiano, Staffan De Mistura: “Quello che fa fede per noi è ciò che dirà la Corte Suprema”. (tgcom 24)… Leggi tutto »
Marò: corte suprema indiana a governo, si trovi una soluzione entro due settimane
La Corte Suprema indiana ha chiesto al governo di trovare una soluzione entro due settimane allo stallo che sta ritardando il processo ai due maro’. In una breve seduta, durata una decina di minuti, i giudici hanno chiesto di “riconciliare il conflitto di opinione all’interno dell’amministrazione”, rinviando l’udienza al 3 febbraio.
Illustrando il ricorso davanti al tribunale numero 4, l’avvocato Mukul Rohatgi,che guida il team legale dei marò, ha denunciato il grave ritardo del caso.… Leggi tutto »
Marò: Chiarelli, l’imbarazzo del ministro indiano
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Nell’ intervista a Ndtv (Nuova Delhi Television Limited) il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid ha dichiarato: «i due marò italiani possono avere ecceduto nelle loro funzioni, ma non sono terroristi» Salma Khurshid, ha poi ammesso di ritenere «imbarazzante» il ritardo accumulato dalla giustizia di New Delhi nell’avvio del processo contro Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. «Quando lamentano che sono passati due anni e loro non sono stati neanche incriminati, provo imbarazzo… Leggi tutto »
Marò: il ministro degli Esteri indiano, “non sono terroristi”
Il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid ha dichiarato oggi che “i due maro’ possono avere ecceduto nelle loro funzioni, ma non sono terroristi”. In una intervista, Khurshid ha incolpato l’ex sottosegretario agli Interni, R.K.Shinde del “disastro” provocato dall’uso della legge contro la pirateria (Sua Act), che prevede la pena di morte. “Quando (l’Italia) mi dice che sono passati due anni e che ancora non ci sono i capi d’accusa – ha aggiunto – mi sento imbarazzato”. (ANSA)… Leggi tutto »
Marò: la corte suprema indiana esaminerà lunedì il ricorso dell’Italia
Lunedì la corte suprema indiana esaminerà il ricorso presentato dall’Italia per la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’Italia, nel documento, sostiene che per un anno non è stato prodotto alcun capo di accusa specifico e che, perdurando tale assenza, deve essere concesso a Girone e Latorre di rientrare in Italia in attesa del processo.… Leggi tutto »
Tecnici informatici: sette pugliesi fra i qualificati con le nuove norme In tutta Italia sono 14
Di seguito un comunicato diffuso da Aip-Itcs:
Venerdì 10 Gennaio 2014 a Bologna, sono stati certificati i primi specialisti informatici della sicurezza, secondo la norma UNI 11506 pubblicata alla fine dello scorso anno. I 14 professionisti, tutti membri di Associazione Informatici Professionisti, hanno sostenuto uno specifico esame per conseguire una certificazione professionale delle competenze, in conformità alla norma UNI 11506 e alle Leggi 4 e 13 appena promulgate lo scorso anno. AIP-ITCS ha individuato quale partner strategico l’organismo di certificazione… Leggi tutto »
Marò: stampa indiana, entro pochi giorni le accuse
Il ministero dell’Interno indiano deciderà “probabilmente nei prossimi pochi giorni” sul modo in cui la polizia Nia si muoverà per incriminare i due marò italiani accusati di avere ucciso due pescatori del Kerala il 15 febbraio 2012. Lo scrive l’agenzia di stampa Pti. Citando “fonti”, l’agenzia dice che il ministero è in un “pasticcio” perche’ la legge che la Nia vuole utilizzare è il SUA Act che prevede la pena di morte, mentre l’India ha assicurato all’Italia sara’ richiesta. (ANSA)… Leggi tutto »
Marò: l’Italia ricorre alla Corte suprema indiana
Di fronte al rinvio del governo indiano della presentazione dei capi di accusa per i due marò, l’Italia ha deciso di presentare un ricorso alla Corte Suprema indiana. Lo ha appreso l’ANSA da fonti affidabili. La ‘petition’ – si è appreso – punta a “scongiurare l’uso di una legge antiterrorismo (Sua Act)”.(ANSA).… Leggi tutto »
Marò: Tajani, vicenda inaccettabile. Chiede lo stop degli accordi di libero scambio Ue-India Vicepresidente della commissione europea
Antonio Tajani, vicepresidente della commissione europea ipotizza l’interruzione degli accordi di libero scambio fra Ue e India. La vicenda dei marò trattenuti da 23 mesi e sulla cui sorte non ci sono certezze, fino al rischio della pena capitale addirittura, è una vicenda inaccettabile, secondo il commissario europeo il quale ha chiesto al presidente della commissione Barroso e alla vicepresidente Ashton di adottare la misura in caso di richiesta di pena di morte nei confronti di Girone e Latorre. Già… Leggi tutto »
Marò: Letta, l’India rispetti gli impegni
”Sarebbe inaccettabile che le assicurazioni date dal governo indiano non vengano rispettate, ci aspettiamo che quelle rassicurazioni siano soddisfatte”, ha affermato il premier Enrico Letta che a Rainews 24 ha ribadito la vicinanza ai due Marò, e l’impegno del governo ”affinché si arrivi ad una soluzione positiva” del caso.
”Ci aspettiamo che il governo indiano sia conseguente con le assicurazioni che aveva dato e con il pronunciamento della corte suprema”. (ANSA)… Leggi tutto »
Marò: vertice a palazzo Chigi Dopo le ultime evoluzioni della vicenda
Una riunione ad hoc con il premier Enrico Letta per discutere il caso marò. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Emma Bonino, commentando l’ipotesi evocata dalla stampa indiana di un possibile ricorso alla legge antipirateria che prevede la pena di morte. Il governo di Nuova Delhi, rassicurando l’Italia, ha sempre escluso l’uso della pena capitale. (tgcom24)… Leggi tutto »
Marò: la polizia indiana struttura l’accusa perché sia applicata la pena di morte Fonte: stampa indiana
Secondo alcuni organi di stampa indiani, la polizia speciale indiana, la Nia, ha in programma di produrre un atto di accusa che riapra la strada all’applicazione della pena di morte.
In particolare, verrebbe presentato alla corte, in sede di procedimento, un documento basato su un processo del passato, di contrasto alla pirateria, in cui venne applicata la pena di morte a chi venne condannato.
Appena ieri il ministro degli Esteri indiano aveva fornito rassicurazioni sul fatto che nei confronti di… Leggi tutto »
Marò: ministro degli Esteri indiano, non è prevista la pena di morte
Notizia diffusa da Sky tg 24: il ministro degli Esteri indiano ha ribadito oggi che il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non prevede l’applicazione della pena di morte.
Ieri si è celebrata un’udienza a Delhi; su richiesta della difesa dei due militari italiani si è disposto il rinvio a un’udienza il 30 gennaio, considerato che la polizia speciale indiana non ha ancora prodotto il dossier di accusa.… Leggi tutto »
Marò: oggi udienza
Il giudice indiano ha in programma di ascoltare le parti oggi, a Delhi. L’importanza di questa udienza è dettata dalla possibilità che la polizia speciale indiana consegni il dossier, particolarmente corposo, dell’accusa nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò italiani, il primo barese e l’altro tarantino, trattenuti in India perché considerati responsabili dell’assassinio di due pescatori indiani.
La difesa si basa sul fatto che i due fucilieri di marina, durante il servizio di sicurezza su una… Leggi tutto »
Lotteria Italia: in Puglia quattro premi da ventimila euro A Cerignola, Bitonto, Surbo, Lecce
Lotteria Italia, estratti i cento biglietti vincenti ventimila euro ciascuno. Di seguito l’elenco e, a seguire, il’elenco dei 14 premi in voucher viaggio:
TERZA CATEGORIA
C 465050 Fiorenzuola d’Arda (PC) 20.000
I 094760 Canale (CN) 20.000
M 339634 Giove (TR) 20.000
D 268139 Roma 20.000
I 299221 Genova 20.000
O 083763 Valleggia (SV) 20.000
E 032854 Formigine (MO) 20.000
O 034429 Prato 20.000
A 129764 Garaguso (MT) 20.000
C 477822 Palermo 20.000
A 014794 Savona 20.000
I 028521 Patti (ME)… Leggi tutto »
Lotteria Italia: un premio da 60mila euro a Laterza E uno ad Andria
Lotteria Italia, premi di seconda categoria. Di seguito l’elenco dei trenta biglietti estratti e vincenti sessantamila euro ciascuno:
E 031905 Castenodolo (BS)
F 086085 Zola Pedrosa (BO)
R 101823 Dolo (VE)
B 158171 Pompei (NA)
O 252700 Roma
C 359277 Delebio (SO)
G 183342 San Giovanni Valdarno (AR)
Q 400205 Vicenza
G 378560 Pontedera (PI)
O 069479 Laterza (TA)
B 199049 Andria (BT)
S 046319 Modena
R 433372 Pavia
G 047241 Lecco
O 483045 Mondolfo (PU)
S 236962 San Martino… Leggi tutto »
Lotteria Italia: nessun premio milionario in Puglia Estrazione dei primi sei tagliandi: la fortuna bacia Toscana, Abruzzo (L'Aquila), Campania, Sicilia, Piemonte, Lombardia
Estratti i sei biglietti vincenti, ancora senza classifica, per la finale del programma “La prova del cuoco”. Non c’è ancora l’abbinamento con i sei finalisti della trasmissione. Nessuno dei sei biglietti di prima categoria, cioè quelli che si aggiudicheranno fra i 5 milioni e i trecentomila euro è stato venduto in Puglia, ma sono la Toscana, la Campania, l’Abruzzo (e L’Aquila in particolare), la Sicilia, il Piemonte e la Lombardia, le regioni baciate dalla fortuna:
O 264328 Pietrasanta (LU) –… Leggi tutto »
In attesa di sapere chi ha vinto, ecco chi ha giocato: 346770 biglietti venduti in Puglia Lotteria Italia, 136 i biglietti vincenti
Bari 120370; Barletta 24510; Brindisi 28980; Foggia 71520; Lecce 62920; Taranto 38470. Totale, 346770 biglietti comprati in Puglia su base provinciale, 7675300 biglietti in tutto il Paese. Montepremi 14159000 euro, per l’estrazione finale. Questi i numeri, anche quelli che ci riguardano maggiormente, per la Lotteria Italia 2013 per la quale stasera si estrae il tagliando vincente, quello da cinque milioni di euro, poi gli altri cinque di prima categoria (ovvero gli altri premi milionari)., ovvero quelli da 2 milioni, un… Leggi tutto »