Tag: Italia
Marò: la polizia antiterrorismo indiana, siamo necessari Esposto alla corte suprema
Secondo il giornale The indian express, che ne dà notizia nell’edizione odierna, la polizia antiterrorismo indiana, Nia, ha presentato un esposto alla corte suprema evidenziando necessarie le sue indagini nel caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Nei giorni scorsi, la difesa dei due marò pugliesi presentò invece un’istanza affinché la polizia antiterrorismo venisse esclusa dal procedimento.… Leggi tutto »
La grande bellezza vince l’Oscar. La grande bellezza cade a pezzi Sorrentino-Pompei, in due foto il paradosso (anche) culturale italiano
Da alcuni giorni i crolli a Pompei sono continui e Puglisi (Unesco) ha detto poche ore fa che se non si fa presto, crolla tutto. La grande bellezza, quella che ha resistito duemila anni e che abbiamo solo noi in Italia.
Fra un crollo e l’altro, una straordinaria notizia per la cultura italiana: l’Oscar, il film di Paolo Sorrentino. La grande bellezza. Non sono cose specifiche di questo territorio ma di alcune cose, patrimonio universale, è doveroso occuparsi (così come… Leggi tutto »

Lo sciopero dei tabaccai Ogni lunedì mattina di marzo
Foto scattata a Martina Franca. Dove nei giorni scorsi c’è stato un problema specifico legato alle rapine. Ma l’agitazione dei tabaccai è nazionale e i motivi sono nel cartello affisso sulla saracinesca.
L’agitazione andrà avanti ogni lunedì mattina del mese.
… Leggi tutto »
—“La grande bellezza” ha vinto il premio Oscar— Miglior film straniero. Torna l'Oscar in Italia dopo quindici anni da "La vita è bella". C'è anche un'attrice salentina, Annaluisa Capasa
(foto home page: fonte agi.it)
Di seguito la foto di Annaluisa Capasa, salentina, figlia dello stilista Ennio, la quale è fra gli interpreti di “La grande bellezza”:
… Leggi tutto »
Un divorziato su quattro ha meno di 35 anni Al sud un quarto dei divorziati o separati italiani. In 167mila tornati dai genitori
Demoskopea e immobiliare.it hanno realizzato un’indagine che rappresenta un aspetto della crisi: quanto e perché ci si separi in Italia. E c’è la suddivisione per macroaree. Dunque, i divorziati o separati italiani sono circa due milioni 700 mila e un quarto di essi si trova al sud, più o meno stessa percentuale del centro, delle isole e del nord Italia. Insomma, distribuzione equa. Il 24 per cento dei separati o divorziati italiani ha meno di 35 anni e nell’80 per… Leggi tutto »
In Puglia una donna su quattro ha subìto violenza E sei su dieci sono state minacciate
In Puglia quasi una donna su quattro ha subìto violenza fisica o, più specificamente, sessuale, nel corso della vita mentre sei donne su dieci sono state minacciate, spinte, afferrate con violenza, schiaffeggiate. In Italia lo scorso anno un milione di donne vittime di violenze.
Sono i dati emersi dalla ricerca Intervita e presentate a Bari nell’ambito dell’iniziativa “Le parole non bastano più”.… Leggi tutto »
Sottosegretari e viceministri: l’elenco completo Nominati dal Consiglio dei ministri. Ci sono i pugliesi Bellanova, Cassano, D'Onghia e Scalfarotto. Giuramento alle 21
Teresa Bellanova e Massimo Cassano al Welfare, Angela D’Onghia all’Istruzione e Ivan Scalfarotto (foto: fonte wikipedia.org) alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento. Nella pattuglia dei sottosegretari ci sono quattro pugliesi dunque. Giuramento dei 44, di cui nove viceministri, alle 21. Di seguito l’elenco completo (fonte palazzochigi.it):
Luca Lotti, Sandro Gozi, Domenico Minniti detto Marco (Presidenza del Consiglio); Angelo Rughetti (Pubblica amministrazione e semplificazione); Maria Teresa Amici, Luciano Pizzetti, Ivan Scalfarotto (Rapporti con il Parlamento e riforme); Gianclaudio Bressa… Leggi tutto »
Michele Emiliano conferma: sarà capolista Pd per il sud alle europee "Me lo ha chiesto Renzi"
Tweet di Michele Emiliano, sindaco di Bari, a proposito delle nomine di sottosegretari e viceministri. Il sindaco di Bari onferma che non sarà nel governo nazionale e conferma che sarà un uomo di punta del Pd alle elezioni europee:
Bella chiacchierata telefonica conMatteo che mi ha chiesto di fare capolista a Sud per le elezioni europee. Ho risposto: obbedisco. Con gioia… Leggi tutto »
Sottosegretari e viceministri: Teresa Bellanova di Ceglie Messapica al Welfare Nominati oggi: ci sono anche Cassano, D'Onghia e Scalfarotto
Teresa Bellanova (foto: fonte iltaccoditalia.it) di Ceglie Messapica, sottosegretario al Welfare. Di volta in volta si aggiorna l’elenco dei nominati oggi dal Consiglio dei ministri e la pattuglia dei pugliesi si amplia.
Ci sono infatti Angela D’Onghia all’Istruzione, Massimo Cassano al Welfare e Ivan Scalfarotto (foto: fonte wikipedia.com) alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento:
… Leggi tutto »
Sottosegretari: ci sono Cassano, D’Onghia e Scalfarotto, non c’è Emiliano Consiglio dei ministri, le nomine
Massimo Cassano (foto) al Welfare, Angela D’Onghia all’Istruzione e Ivan Scalfarotto alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento. Fra i sottosegretari nominati oggi dal Consiglio dei ministri ci sono i tre pugliesi. Non c’è invece il sindaco di Bari. Per Michele Emiliano l’impegno sarà fra tre mesi: candidato al parlamento europeo.
Elenco completo di sottosegretari e viceministri a breve.… Leggi tutto »
Sottosegretari: la nocese D’Onghia all’Istruzione Consiglio dei ministri, le nomine: 44 sottosegretari e 9 viceministri
Angela D’Onghia, di Noci, dalle camicie al governo. La senatrice alla sua prima legislatura, imprenditrice nel settore dell’abbigliamento, è fra i 44 sottosegretari nominati dal Consiglio dei ministri oggi. Ci sono anche nove viceministri. Aggiornamenti con l’elenco completo a breve.… Leggi tutto »