Tag: Italia
Alfano in visita a Herat, ai militari del contingente italiano Fra essi, quelli del XVI stormo dell'Aeronautica, di stanza a Martina Franca
Il vicepresidente del Consiglio, Angelino Alfano, è arrivato a Herat, Afghanistan, in visita ai militari del contingente italiano. Ad accoglierlo il comandante del contingente, generale Michele Pellegrino. In giornata Alfano sarà anche a Kabul per un incontro con il presidente afghano Karzai.
“Non abbandoneremo questo Paese ed i nostri 53 morti non sono caduti invano. Anche grazie a quel sangue versato oggi l’Afghanistan è più sicuro e libero”, le prime parole del nostro ministro dell’Interno.
A Herat, fra gli altri,… Leggi tutto »
Ancora bloccati a Gaza i due di Fasano in missione di solidarietà Fanno parte di un gruppo di 34 italiani
Stanno bene, ma ancora non riescono a ripartire, i due fasanesi, Domi Sbiroli e Francesco Lissone. a Gaza da alcuni giorni. Il valico di Rafah, che dà accesso all’Egitto, è bloccato e dunque i due, insieme ad altri 32 italiani che erano in Palestina per una missione di solidarietà da alcuni giorni, non riescono ad arrivare all’aeroporto del Cairo per ripartire, da lì, alla volta dell’Italia. Il volo era programmato per ieri. Sbiroli, in particolare, ha peraltro rassicurato: stiamo bene.… Leggi tutto »
Buon compleanno, ci hai cambiato la vita Sessant'anni di tv in Italia
Il 3 gennaio 1954 la signora Fulvia Colombo, ma in realtà rivendica per sé il primato Nicoletta Orsomando, diede il primo annuncio. La prima trasmissione della televisione in Italia.
Sessant’anni, tutti di tv pubblica, una trentina anche con l’emittenza privata, la televisione ci ha cambiato la vita. Talvolta in meglio, talvolta in peggio. All’inizio i grupponi di amici, le famiglie riunite a vedere la tv che era anche un costoso e pregiato mobile, fino ad arrivare a un televisore per… Leggi tutto »
Il capodanno dei marò: telefonata di Latorre con la mamma che è a Taranto I due pugliesi citati dal presidente Napolitano nel suo discorso
Ieri sera, nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica ha citato Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due marò pugliesi sono insomma l’esempio della partecipazione italiana alle missioni internazionali ma sono anche un caso difficilissimo da risolvere, in questo 2014, dopo 22 mesi che sono trattenuti in India.
Il capodanno di Girone e Latorre è stato a Delhi, con i rispettivi familiari. Ma per Massimiliano Latorre un festeggiamento del nuovo anno è stato solo telefonico ed è stato… Leggi tutto »
Congo: i genitori baresi, una sconfitta se torniamo in Italia senza bambini
La moglie, Roberta Roselli, al tg1 ha dichiarato più o meno così: adesso il governo italiano venga a dirci come dobbiamo fare, dopo essersi fatto prendere in giro una volta ancora dal Congo. Il marito Massimo De Toma, al giornale radio di Radionorba ha detto che ”tornare senza figli è una evidente sconfitta politica del nostro Paese”. I due genitori baresi, che al pari di altre 23 coppie italiane sono bloccati in Congo, parlano di vicenda disumana, perché il rischio… Leggi tutto »
Sorpresona: le tasse sono diminuite Rapporto Cgia di Mestre
L’ufficio studi della Cgia di Mestre, uno degli organismi più attendibili in assoluto in tema di statistiche, ha tirato fuori la sorpresa di fine anno per gli italiani. Secondo il rapporto dell’organizzazione del commercio industria e artigianato di Mestre, nel 2013 le tasse per le famiglie italiane sono diminuite, in medie, di 250 euro rispetto all’anno prima.
Oddio, questa è come la statistica del pollo di qualche decennio fa: se ne mangiava uno a testa, semplicemente perché c’era chi poteva… Leggi tutto »
Il prodotto interno lordo non è diminuito Per la prima volta dopo due anni
In qualche modo la giornata odierna può essere considerata, nel suo piccolo, storica pet l’economia italiana. Infatti è il giorno in cui viene diffuso il dato sul prodotto interno lordo, il pil, che è poi la ricchezza del Paese. Per la prima volta dopo otto trimestri consecutivi di segno meno, si è fermata la discesa. Non è una risalita, perché il dato è invariato rispetto al trimestre precedente. E non si può dire, sottolinea l’Istat, che sia finita la recessione.… Leggi tutto »
Marò: generale, speriamo in Italia per Natale
”E’ l’augurio e l’auspicio di tutti noi”. Così il generale di brigata Natalino Madeddu, comandante territoriale per la Puglia dell’Esercito, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se riusciranno a trascorrere il Natale a casa i due marò pugliesi Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India da due anni con l’accusa di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati. Madeddu lo ha detto in occasione della presentazione a Bari del Calendarioesercito 2014. (ANSA)… Leggi tutto »
Telefono azzurro, oggi e domani nelle piazze di tutta Italia A Martina Franca in piazza XX Settembre
Oggi nel pomeriggio-sera (fino alle 20,30) e domani dalle 10,30 alle 13, a Martina Franca in piazza XX Settembre, “Accendi l’azzurro”. Come ogni anno il Telefono azzurro sensibilizza la popolazione, con iniziative nelle piazze che quest’anno, nel Paese, sono 1300: un contatto diretto che viene promosso da un’associazione che è riferimento primario a favore dell’infanzia.
Particolare attenzione, in questa campagna di sensibilizzazione di Telefono azzurro nelle piazze di tutta Italia in questo finesettimana, è dedicata, oltre al contrasto delle violenze… Leggi tutto »