rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Brunori Sas, Simone Cristicchi, Giorgia, Lucio Corsi, Achille Lauro: i cinque in vetta dopo la prima serata Festival di Sanremo

noinotizie
Brunori Sas, Simone Cristicchi, Giorgia, Lucio Corsi, Achille Lauro (ordine di piazzamento non dettagliato): è il quintetto di testa dopo la prima serataddel festival di Sanremo 2025. Ol calabrese Dario Brunori, già “premiato” dall’Accademia della Crusca per la qualità del suo testo; l’emozione, che riguarda tutti, portata da Simone Cristicchi con la canzone sulla mamma che diventa anziana; la voce di Giorgia. I tre in cima alla classifica parziale, dopo il voto della sala stampa, sono loro.      … Leggi tutto »



Daniela Fumarola, di Taranto la prossima segretaria generale della Cisl Domani le dimissioni di Luigi Sbarra

FB IMG 1739296541389
Domani il consiglio generale della Cisl prenderà atto delle dimissioni di Luigi Sbarra dal ruolo di segretario generale. Per raggiunti limiti di età Sbarra, dunque, lascia. Gli subentrerà domani stesso Daniela Fumarola, attualmente segretaria generale aggiunta. Indicata da tutte le componenti del sindacato per il ruolo di segretaria generale. La sindacalista 59enne di Taranto sarà la seconda donna segretaria generale nella storia del sindacato. (foto: tratta da profilo Cisl)… Leggi tutto »



Puglia, turismo: oltre venti milioni di presenze nel 2024 Bit, oggi la conclusione

la puglia alla bit 2025 (4)
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia promozione: Alla BIT 2025 la Regione Puglia brilla per le performance con ottimi risultati che richiedono una governance che possa gestire e continuare a qualificare il turismo pugliese. Il turismo internazionale in Puglia nell’ultimo anno ha avuto un notevole incremento con un +22,6% per gli arrivi e un +21,9% per le presenze. Dal 2015 al 2024, in Puglia, gli arrivi dall’estero hanno registrato un + 228% e le presenze un +166%. Le performance… Leggi tutto »




Carciofi: in Puglia prezzi crollati in campagna, lievitano di oltre cinque volte fino alla tavola Coldiretti anche su concorrenza dall'estero

Crollo prezzi del carciofo brindisino in campagna
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: I prezzi dei carciofi lievitano di oltre 5 volte dal campo alla tavola, una forbice sempre più larga che parte da 0,20 euro a capolino in campagna fino ad oltre 1 euro a capolino sui banchi di mercati e grande distribuzione, con l’invasione di carciofi dall’estero, per cui servono controlli serrati anche dei vigili dell’annona per verificare l’origine dei prodotti in vendita. È Coldiretti Puglia che torna a denunciare l’invasione di carciofi… Leggi tutto »

taras

Caramella day Unione italiana food

Shooting Caramelle Ripiene 03
Di seguito il comunicato: Consumate ancora oggi da oltre 9 italiani su 10, le caramelle sono un prodotto intramontabile del made in Italy alimentare. Un po’ perché ci riportano al passato, ai ricordi di infanzia e alle persone care con le quali abbiamo condiviso momenti che conserviamo nel cuore, nei quali c’erano sempre le caramelle. Dall’altra perché si tratta di un prodotto innovativo, che è stato capace di reinventarsi attraverso nuove tipologie, gusti, consistenze e conquistare le giovani generazioni Leggi tutto »




“I piedi del mondo” del docente all’Accademia di belle arti di Lecce Domani presentazione a Caserta

Black and Creme Vintage Retro Illustrative Typographic Quote Collage Poster 20250205 003313 0000
Di seguito il comunicato: Doppio appuntamento letterario a Caserta con Liberalibri L’Associazione Liberalibri di Caserta, in collaborazione con il Patto per la Lettura e Caserta Città che Legge, organizza un doppio evento culturale di grande rilevanza filosofica e sociale. Gli incontri, curati dal libraio Achille Callipo, vedranno protagonisti due autori e due saggi capaci di stimolare il dibattito pubblico su temi attuali e di grande interesse. Primo incontro Titolo: I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario… Leggi tutto »




Super Tex: “Il loto verde” Recensione

Copertina Super Tex Il Loto Verde
Di Romano Pesavento: È uscito il 6 febbraio nelle edicole delle nostre città il Super Tex – Tutto a colori mensile n. 40 dal titolo “Il Loto Verde”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Claudio Nizzi, disegni di Guglielmo Letteri, lettering Renata Tuis, colori GFB Comics e copertina di Stefano Biglia. L’avventura, in bianco e nero, pubblicata per la prima volta il 5 ottobre 2006, era intitolata “Il veleno del Cobra”. L’albo è costituito da 114… Leggi tutto »

Lascia il lavoro a Martina Franca per raggiungere a Reggio Emilia il marito malato: raccolta fondi online Gofundme

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Gofundme: In centinaia hanno aderito alla raccolta fondi avviata da Virginia Carrieri, di Martina Franca, per raggiungere Claudio, il marito, ricoverato a Reggio Emilia dopo il trapianto di midollo, donatogli dal fratello. “Tra qualche giorno – scrive la moglie su GoFundMe, dove sono già arrivate quasi 250 donazioni – dovrò raggiungerlo: ho dovuto lasciare il mio lavoro per poter stare vicino a lui e alla mia famiglia”. Virginia racconta sulla piattaforma della diagnosi,… Leggi tutto »

Borsa internazionale del turismo: appuntamento strategico per la Puglia Ieri la visita della ministra allo stand durante la presentazione di Alberobello-Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027

la puglia alla bit 2025 (4)
Le candidate pugliesi al titolo di capitale italiana della cultura 2027 sono tre: anche Brindisi e Gallipoli. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, ieri mattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale. “Anche quest’anno inauguriamo il nostro calendario fieristico con la BIT 2025 a Milano, un appuntamento strategico che porta grande fermento e partecipazione al padiglione della nostra… Leggi tutto »

“Anno alla prova” di Diego Palma: la sua “odissea” nel mondo della scuola Recensione

Copertina Anno Alla Prova di Diego Palma
Di Romano Pesavento: Uscito a gennaio, “Anno alla prova” di Diego Palma è un libro che permette di comprendere la complessa realtà della scuola italiana di oggi attraverso tutte le trasformazioni che si sono avvicendate nel corso del tempo. Si racconta di esperienze personali vissute da chi costituisce a pieno titolo una parte importante del settore, ma viene per varie ragioni misconosciuto: i precari lavorano e vivono condizioni di disagio spesso ignorate e drammatiche, ma meriterebbero invece maggiore considerazione ed… Leggi tutto »

Taranto: il MarTa chiama Sanremo Il gioco da oggi

La locandina del Festival di SanMArTA
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il MArTA chiama Sanremo. Alla vigilia dell’avvio dalla kermesse canora che celebra la musica italiana il Museo archeologico nazionale di Taranto decide di “sfruttare” il trend del momento per fare quello che è nella sua missione: comunicare in maniera semplice e accessibile la storia delle civiltà del passato. Sui canali social del Museo di Taranto sta, infatti, per iniziare un Festival parallelo, quello di SanMArTA, che per una settimana… Leggi tutto »

Giorno del ricordo Oggi

noinotizie
Nel dopoguerra, in territorio italiano prossimo alla Jugoslavia, centinaia di migliaia di italiani vennero gettati nelle cavità carsiche, le foibe, fosse appunto. I militari agli ordini di Tito compirono questo massacro. Oggi in Italia vengono commemorate le vittime delle foibe nella giornata del ricordo.        … Leggi tutto »

Bimbo di un giorno in imminente pericolo di vita: trasporto urgente Bari-Roma Aeronautica militare, il neonato trasferito nella notte

IMG 20250209 125620
Tweet dell’Aeronautica militare: Aeronautica Militare, soccorso aereo nella notte. Un C130J della 46BrigataAerea ha trasportato un’ambulanza con un bimbo di 1 giorno in imminente pericolo di vita, un’automedica e 10 operatori sanitari da Bari a Roma. Il bambino doveva ricevere le cure anche durante il volo.… Leggi tutto »

Inizia a Milano la borsa internazionale del turismo: la presenza della Puglia Stand e convegni

Immagine1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti. È questa la chiave di lettura della Regione Puglia alla BIT 2025 che, prende il via oggi e si concluderà l’11 febbraio, con il coinvolgimento da parte dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione di numerosi altri assessorati regionali Questa attività sinergica per il turismo si esprime, fra l’altro, nelle conferenze… Leggi tutto »

Il gelato di Puglia protagonista a Sanremo Quattro gusti distintivi della tradizione regionale

foto ASSOCIAZONE GELATIERI E CONFESERCENTI LEVANTE(1)
Di seguito il comunicato: L’eccellenza del gelato pugliese conquista nuovi palcoscenici nazionali grazie all’impegno dell’Associazione Gelatieri Puglia, che porta quattro gusti distintivi della tradizione regionale sia alla BIT di Milano che al Festival di Sanremo. Un’iniziativa che non solo promuove un prodotto di altissima qualità, ma che valorizza anche il territorio pugliese, portando il gusto e la tradizione della Puglia al centro di importanti eventi internazionali. L’evento nasce grazie alla forte sinergia tra l’Associazione Gelatieri Puglia e Confesercenti del Levante,… Leggi tutto »

Malattie rare: attenzione fin da bambini Convegno

malattie rare convegno 2025 locandina
Di seguito il comunicato: Alla ricerca di nuovi farmaci, terapie sostitutive e geniche in grado di offrire ai pazienti risposte e guadagnare vita e salute nel tempo è dedicata l’ultima giornata dell’evento nazionale sulle malattie rare, organizzato dal Centro di Coordinamento, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Presso il Centro di coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi (Via Leonardo Bianchi snc), i clinici e i ricercatori si confronteranno con le Associazioni dei pazienti sugli ultimi… Leggi tutto »

Vico del Gargano: festival del teatro popolare, protagoniste Pomezia e Foggia Auditorium Lanzetta

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, si prepara a un altro doppio appuntamento nel fine settimana. Sabato 8 febbraio, alle ore 19.30, l’Auditorium Lanzetta accoglierà la compagnia teatrale “Il Cassetto nel Sogno”, proveniente da Pomezia (Roma), che porterà in scena la commedia “Uomini al 50%”. La storia è ambientata a Roma. Due donne, una dottoressa e l’altra di professione avvocato, cercano un coinquilino per dividere le spese del loro appartamento.… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo stimata fra 4,8 e 5,3 in mare nel messinese Nel pomeriggio

No Picture
Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta, tarantino e Salento fra le zone d’Italia oggi in codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250207 040208
Fra le zone d’Italia oggi in allerta maltempo (immaginedi  home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) alcune sono pugliesi. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici-diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli.”… Leggi tutto »

Malattie rare: in un convegno il punto sul piano nazionale In questi giorni

programma digitale verticale
Di seguito il comunicato: Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio) e il Centro di Coordinamento Malattie Rare, in accordo con la Direzione Generale Tutela della Salute della Regione Campania, ha deciso di onorare la ricorrenza con un evento organizzato nelle giornate del 6-7-8 febbraio 2025. Un momento di confronto, durante il quale risulta importante incoraggiare la collaborazione tra i vari stakeholder: pazienti, associazioni, professionisti medici, ricercatori e decisori politici. Nella prima giornata, presso il … Leggi tutto »