Tag: lavoro
Treni: da stasera sciopero di 24 ore Traffico ferroviario
L’agitazione riguarda Ttenitalia-Trenord, Italo ed altre compagnie ferroviarie.
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 6 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
• fino all’ora di… Leggi tutto »
Strade ed autostrade, traffico delle vacanze: domenica pomeriggio primo bollino rosso dell’estate Ttenitalia: da domani sera 24 ore di sciopero
Tweet della polizia di Stato:
Primi weekend con giornate da bollino rosso sulle strade e autostrade italiane, in vista delle partenze per le vacanze estive.
Programmate la vostra partenza seguendo gli aggiornamenti di Viabilità Italia.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 21:00 di sabato 6 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche… Leggi tutto »
Puglia, l’invasione dei cinghiali: l’allarme di migliaia di agricoltori Coldiretti. L'assessore regionale ha incontrato i manifestanti
L’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, è sceso in strada ed ha incontrato i manifestanti. Ha promesso di dare concreta attuazione al programma di contenimento dei conghiali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la siccità che ha fatto seccare i raccolti e asciugare canali e torrenti, aumentano le scorribande dei branchi di cinghiali a caccia di cibo e acqua, spostandosi da un territorio all’altro, tanto che sono capaci di percorrere fino a 40 chilometri alla volta. La… Leggi tutto »
Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems: premio di risultato ed aumento retributivo ai dipendenti Risultati eccellenti
Di seguito il comunicato:
Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems S.p.A. (MEHITS) è una società del Gruppo Mitsubishi Electric che sviluppa prodotti per la climatizzazione ed il raffreddamento professionali, progettati e costruiti per rispondere alle esigenze specifiche dei propri clienti.
La sua storia inizia nel nostro territorio nei primi anni ’60, tra Lombardia e Veneto, rappresentando fin da subito un punto di riferimento per lo sviluppo del business a livello europeo e mondiale. Ad oggi l’Azienda conta più di… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: incidente, lavoratore in prognosi riservata Dipendente di un'azienda dell'appalto
Di seguito un comunicato sindacale:
Un grave infortunio, che ha visto coinvolto un lavoratore dell’azienda Officine Tecniche De Pasquale dell’appalto Eni, si è verificato oggi all’interno della raffineria Eni di Taranto.
Il lavoratore è stato soccorso e trasportato in ospedale, al momento la prognosi è riservata.
Le cause dell’incidente attualmente sono oggetto di indagine da parte degli organi ispettivi e di controllo per ricostruirne la dinamica.
La UILM e la RR.SS.UU esprimono il proprio dissenso su alcuni comportamenti della committenza… Leggi tutto »
“Bio hub” nel foggiano: lavorare fa bene alla salute mentale Alcune storie
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Francesco da quasi tre mesi, ogni giorno, prende il treno per spostarsi da Lucera a Foggia. Scende alla stazione e dopo una breve camminata è pronto ad iniziare la sua giornata di “lavoro”. Perché Francesco Ricco sta svolgendo un periodo di tirocinio formativo presso la bottega centonove/novantasei, che il consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese ha aperto in piazza Cavour n. 3 per vendere prodotti etici, solidali e… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “massima disponibilità” per accordo su cassa integrazione Cigs Oggi incontro al ministero
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
Si è svolto questa mattina l’incontro tra Acciaierie d’Italia in AS e le sigle sindacali presso il Ministero del Lavoro, in un clima positivo e costruttivo, per discutere l’istanza di attivazione della cassa integrazione guadagni straordinari (CIGS) prevista per le aziende in amministrazione straordinaria.
Durante la riunione sono emersi temi importanti da parte delle sigle sindacali che il management di Acciaierie d’Italia in Amministrazione straordinaria si impegnerà a risolvere,… Leggi tutto »
Massafra: inizia la formazione Heineken per dieci neolaureati Lavoro
Di seguito il comunicato:
Parte a Massafra il percorso dei 10 giovani selezionati negli scorsi mesi nell’ambito della HEINEKEN Massafra Academy, il programma di formazione di eccellenza di HEINEKEN Italia nell’ambito della supply chain, che formerà la “Next Brewer Generation” del Paese. Sono 10 i profili selezionati – per il 60% donne e l’80% provenienti dal Sud Italia – con un’età media di 26 anni e laureati principalmente in discipline STEM. Tutti hanno spiccate competenze digitali e padronanza dell’inglese.… Leggi tutto »
Granchio blu: “in Puglia le coste sono a rischio” per il comparto pesca Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Rischia di raddoppiare se non verranno presi provvedimenti il conto salato pagato dal comparto della pesca a causa dell’invasione del granchio blu, il “killer dei mari” che devasta gli allevamenti di vongole e cozze ma facendo piazza pulita anche di ostriche, telline, altri crostacei e pesci come sogliole e cefali. E’ il bilancio stilato da Coldiretti Impresa al Villaggio di Venezia, dove per l’occasione è stata allestita un’esposizione delle specie più a… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire diverse attività, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità:
-dalle 22:00 di lunedì 1 alle 6:00 di martedì 2 luglio, per lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto Cerignola ovest-allacciamento A14 verso Canosa/A14 Bologna-Taranto. Contestualmente, sarà chiuso il ramo di allacciamento dalla A16, con provenienza Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto,… Leggi tutto »
Turi: settantacinque anni della masseria, tre generazioni di donne imprenditrici Necci-Antonacci
Di seguito il comunicato:
Innovare la tradizione, mettere al primo posto la famiglia e tornare a investire in agricoltura si può. È questo il messaggio che arriva, da Turi, nella Murgia barese, dove la famiglia Netti – Antonacci ha voluto celebrare i 75 anni di fondazione della Masseria La Lunghiera guardando alle nuove generazioni: non andare più via, rimboccarsi le maniche e far prosperare la nostra agricoltura modernizzandola, tutelando i valori tramandati dalla cultura gastronomica pugliese.
Tutto ciò è una… Leggi tutto »
Martina Franca, caldo: ordinanza a tutela dei lavoratori Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha emesso un’ordinanza che vieta il lavoro in condizioni di prolungata esposizione al sole nelle ore centrali dei giorni più caldi.
Come stabilisce l’ordinanza n. 22 del 28 giugno 2024, “è vietato sull’intero territorio comunale, con efficacia immediata e sino al 31/08/2024, il lavoro svolto in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12,00 alle ore 16,00 nelle giornate in cui la mappa del rischio… Leggi tutto »
Puglia, costruzioni: fatturato in crescita per la maggioranza delle oltre 41mila aziende Saie
Di seguito il comunicato:
Il settore delle costruzioni è fondamentale per il tessuto economico della Puglia. Al comparto appartengono oltre 41mila imprese attive, in aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che rappresentano ad oggi circa il 13% del totale delle aziende locali[1]. Per la regione Puglia è determinante anche l’impatto del PNRR, che ha stanziato circa 9 miliardi di investimenti per le infrastrutture, di cui 1,5 miliardi soltanto per la provincia di Bari. Oltre… Leggi tutto »
Strade provinciali del tarantino: sopralluogo per lavori. A Martina Franca altra estate con la strada rotta La lamentela di vari cittadini
È di ieri la notizia diffusa dall’amministrazione provinciale di Taranto riguardo ad un sopralluogo in strade sottoposte, o da sottoporre, a lavori.
Sempre di ieri è la lamentela di vari cittadini che hanno le loro abitazioni a ridosso di un tratto della strada Martina Franca-Alberobello. Strada provinciale, che questa estate è sottoposta a lavori per la realizzazione di sottoservizi. Un’altra estate con la strada rotta e le interruzioni per quelle persone reduci dai lavori, nelle estati scorse, per la messa… Leggi tutto »
Campagna elettorale di Lecce: la critica per una notizia data, il conflitto di interessi irrisolto Ordine dei giornalisti della Puglia, intervento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
Ora che le urne sul turno di ballottaggio sono chiuse, l’Ordine dei giornalisti della Puglia può intervenire pubblicamente sulla vicenda che vede protagonista l’onorevole Claudio Stefanazzi (Pd). Il deputato si è rivolto al prefetto di Lecce per censurare il comportamento dell’emittente Telerama che, in occasione della campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Lecce, ha informato di un incontro elettorale tra il presidente Michele Emiliano e alcuni dirigenti medici della… Leggi tutto »
Puglia, siccità: trattori incatenati ai cancelli dei pozzi Coldiretti: la mappa della sete
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Gli agricoltori sono arrivati dalla campagne per incatenare i trattori davanti ai cancelli dei pozzi perché l’acqua viene erogata a singhiozzo, spesso non arriva proprio e alberi da frutto, mandorli e olivi seccano. Il gesto eclatante degli agricoltori di Coldiretti è stato messo in atto dinanzi ai cancelli di Pozzo della Parata a Bitonto, stanchi di vivere ogni anno una emergenza con l’erogazione dell’acqua a singhiozzo con turni che non riescono a… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 24 e martedì 25 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Trani, verso Pescara, con contestuale chiusura dell’area di servizio “Dolmen di Bisceglie est”, situata all’interno del tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Molfetta, percorrere la viabilità ordinaria: SP112 Molfetta-Terlizzi verso Molfetta, SS16 Adriatica in direzione di Foggia, SP238, verso Corato e… Leggi tutto »
Ristoranti McDonald’s di varie aree pugliesi premiati per l’inclusione lavorativa di rifugiati Programma Unhcr
Di seguito il comunicato:
Le società che gestiscono il marchio McDonald’s nelle aree di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto premiate in occasione della sesta edizione di “Welcome Working for refugee integration” – il programma di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati – per l’impegno profuso a favore di percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati.
Grazie alla collaborazione con gli enti locali, le associazioni che operano sul territorio e i Comuni, in alcuni ristoranti McDonald’s di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto sono… Leggi tutto »
Puglia, sos acqua per l’agricoltura: domani trattori incatenati ai cancelli dei pozzi Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Gli agricoltori arriveranno dalla campagne per incatenare i trattori davanti ai cancelli dei pozzi perché l’acqua viene erogata a singhiozzo, spesso non arriva proprio e alberi da frutto, mandorli e olivi seccano. L’appuntamento è domani, lunedì 24 giugno, a partire dalle ore 9,30, con il gesto eclatante degli agricoltori di Coldiretti dinanzi ai cancelli di Pozzo della Parata a Bitonto, stanchi di vivere ogni anno una emergenza che si aggrava per la… Leggi tutto »