rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Corato: incidente sul lavoro, grave operaio 34enne di Ordona La tuta impigliata fra le ruote di un caricatore durante la manutenzione sulla linea ferroviaria Bari nord. L'uomo rischia l'amputazione di una gamba

ambulanza
Incidente sul lavoro oggi sulla linea ferroviaria Bari nord, tratto dismesso lungo la Bari-Barletta. Un operaio 34enne, durante lavori di manutenzione, è rimasto incastrato fra le ruote di un caricatore. La tuta del lavoratore si è impigliata nel meccanismo. Le condizioni del dipendente (regolarmente assunto e con indosso tutti i dispotitivi antinfortunistici prescritti) originario di Ordona sono gravi: rischia l’amputazione di una gamba, per l’incidente accaduto a Corato.… Leggi tutto »



Ilva: Landini, senza mantenimento dei livelli occupazionali e senza tutela ambientale non si salva Leader Fiom oggi a Bari, "il bando per la cessione è troppo generico"

ilva
Bando per la cessione, troppo generico. Parlare genericamente di livelli occupazionali non è sufficiente. Integrazione salariale di fatto ridotta. L’Ilva, per Maurizio Landini, segretario generale della Fiom presente oggi a Bari, è una preoccupazione grave. Il colosso siderurgico, senza specifiche e concrete misure per l’ambiente e senza il mantenimento dei livelli occupazionali, non si salva.… Leggi tutto »



Andria: bracciante trovato morto Il lavoratore africano forse ucciso dalle esalazioni del braciere acceso

ambulanza
Un 56enne senegalese è statp trovato morto stamani nella tenda allestita in una zona di campagna di Andria. Il bracciante, forse, è deceduto a causa delle esalazioni diffuse dal braciere acceso dall’uomo per riscaldarsi. Esalazioni di cui, secondo ipotesi, il 56enne, addormentatosi, non si è accorto.… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, sospesi i 231 licenziamenti. Fino al 12 marzo Nuova proroga: oggi due vertici per giungere alla decisione. Si tratta della terza proroga

prefettura taranto 11
I licenziamenti sono nuovamente sospesi. Un vertice in prefettura, uno all’ufficio del lavoro ed è stata presa la decisione: i 231 lavoratori di Isolaverde, azienda partecipata della Provincia di Taranto, non sono licenziati. Fino al 12 marzo. Si tratta della terza proroga, per i lavoratori: i quali all’atto pratico mantengono il rapporto di lavoro ma non prendono lo stipendio.… Leggi tutto »

taras

Taranto: ponte Punta Penna, lavori in corso e un’altra mattinata di code Invece a Genova sono i lavoratori dell'Ilva a bloccare il traffico: un tratto dell'autostrada A7 presidiato

taranto punta penna
Un’altra mattinata all’insegna delle code per chi deve avere a che fare con il ponte Punta Penna di Taranto. Lavori in corso, si cammina a passo d’uomo (quando si cammina) e la foto inviata da un lettore testimonia quale sia la situazione, sin da prima dell’accesso al ponte. C’entra anche con Taranto ma non è a Taranto, la mattinata di passione degli automobilisti. A Genova, tratto dell’autostrada A7 bloccato dai lavoratori Ilva che ieri hanno occupato la fabbrica. Vogliono difendere… Leggi tutto »




Vetreria di Manfredonia, il sindaco e il presidente della Regione Puglia al tribunale fallimentare di Treviso Emiliano e Riccardi: determinata volontà delle istituzioni di salvare la fabbrica della Sangalli, si cerca di coinvolgere anche il governo

emiliano riccardi manfredonia treviso
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Con riferimento alla procedura fallimentare della Sangalli Vetro Manfredonia, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi si sono recati ieri a Treviso con l’obiettivo di far presente la disponibilità delle istituzioni pugliesi di sostenere, anche finanziariamente, progetti di rilancio dell’azienda. Il presidente e il sindaco sono stati ricevuti dal collegio che si occupa della vicenda Manfredonia Vetro. L’incontro si è svolto presso il… Leggi tutto »




Lecce: due corsi per diventare pizzaioli Lavoro, iniziativa di Confcommercio

confcommercio lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Sono aperte le iscrizioni per due nuove edizioni del corso di formazione per diventare pizzaioli, organizzati dal Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.) di Confcommercio Lecce. Un’edizione della durata di 30 ore (6 lezioni di 5 ore ciascuna) e una speciale edizione di 80 ore, quest’ultima con la possibilità di svolgere uno stage formativo presso alcune pizzerie di Lecce e provincia (40 ore di stage). Entrambi i corsi sono rivolti sia agli operatori di… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: taglio del 20 per cento agli stipendi, oggi l’annuncio del commissario ai sindacati C'è da ripianare il buco, via i benefit

treno sud est
Gli stipendi del personale Fse saranno tagliati del 20 per cento, in media. Da subito. Dalla prossima busta paga. C’è da ripianare un buco enorme, alle ferrovie sud est, e l’unica alternativa a numerosi licenziamenti, secondo la gestione commissariale, è quella di abbassare lo stipendio a tutti. Spariranno, per esempio, i benefit. La comunicazione da parte del commissario ai sindacati è prevista oggi.… Leggi tutto »

Ilva: Fim-Cisl, “il quadro si deteriora ogni giorno” Dopo l'incontro al ministero per lo Sviluppo economico, il leader sindacale Bentivogli dice che "non c'è più spazio per tentativi impovvisati"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl con la dichiarazione del segretario Marco Bentivogli: Si è appena concluso ora l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra il Ministro Guidi e Segretari Generali di Fim, Fiom, Uilm su vertenza Ilva. Abbiamo chiesto chiarimenti relativi alla gestione del bando pubblico per le manifestazioni di interesse a rilevare il gruppo, il rientro del 1,2 mld € sequestrati alla famiglia Riva in Svizzera e la gestione delle nomine del top management. Il Ministro… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: i sindacati a Provincia e Comuni del territorio, ora “occorre un segnale forte” Fiom, Fim e Uilm: lettera aperta al presidente dell'amministrazione provinciale e ai sindaci

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della lettera aperta congiunta di Fiom, Fim e Uilm: Lettera _Provincia_SindaciLeggi tutto »

Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica svolto al Comune, il documento Fiom, Fim e Uilm: senza certezze su livelli occupazionali, sicurezza e ambiente ci saranno agitazioni

vertenza ilva
Di seguito il comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: In data 18.01.2016 il consiglio di fabbrica Ilva di Fim Fiom e Uilm, ha deciso dopo un sit in, in una fase complicata in cui versa l’Ilva di Taranto, di riunirsi presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione, per discutere delle varie questioni e tematiche che interessano lo stabilimento siderurgico ed il futuro dei lavoratori. I punti emersi dai vari interventi delle RR.SS.UU. sono stati… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: consiglio di fabbrica in Comune Manifestazione di lavoratori davanti a palazzo di città e rappresentanze sindacali in municipio all'antivigilia del vertice di Roma

vertenza ilva
La vertenza Ilva oggi fa registrare, a Taranto, la voce dei lavoratori. Manifestazione di dipendenti del siderurgico davanti a palazzo di città, consiglio di fabbrica con le rappresentanze Fiom, Fim e Uilm in municipio. Al Comune, al sindaco, i lavoratori chiedono di esporre, nel vertice di Roma di dopodomani, le (innumerevoli) questioni che riguardano i livelli retributivi e la sicurezza sul lavoro, e l’ambiente, tanto per fare pochi esempi fra i tantissimi possibili. (foto: fonte tarantosette.it)… Leggi tutto »

Puglia: lavoro, secondo la Uil il 2016 sarà di stagnazione con 243mila in cerca di occupazione. E c’è l’incognita-Ilva Conferenza stampa del segretario regionale Aldo Pugliese

disoccupati 1
Tasso medio di disoccupazione nella regione, il 18 per cento. Ben oltre la media europea e il periodo pre-crisi. Le previsioni della Uil, riguardo alla situazione-lavoro in Puglia nel 2016, sono perfino sconfortanti perché secondo Aldo Pugliese, segretario regionale di quel sindacato, saranno 243mila le persone in cerca di lavoro, quest’anno in Puglia. Pugliese parla di stagnazione e attacca le politiche governative, ritenendo in particolare il Jobs Act una misura tale da togliere fondi vitali per il Mezzogiorno. E sullo… Leggi tutto »

***Ilva: manifestazione dei lavoratori, occupato il municipio di Genova*** Corteo stamattina

ilva genova corteo
Leggi tutto »

Ilva: i sindacati vogliono incontrare Renzi Richiesta ufficiale alla presidenza del Consiglio da parte di Fim, Fiom e Uilm

ilva
Di seguito in formato pdf il testo della richiesta inviata alla presidenza del Consiglio dei ministri dalle organizzazioni sindacali: Richiesta_Governo_ ILVALeggi tutto »

Call center: a San Vito dei Normanni “azienda lavora con Lap la commessa pubblica dell’Anci, quali condizioni?” Denuncia Slc Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: La SLC CGIL Puglia e di Lecce/Brindisi chiedono urgentemente agli organi ispettivi vi di intervenire e verificare le condizioni dei lavoratori che svolgono attività di call center presso azienda a San Vito dei Normanni. Dalle informazioni in nostro possesso,sembrerebbe come in questa azienda siano utilizzati lavoratori a progetto(con condizioni contrattuali discutibili, che partono da orari imposti a forme retributive distorte rispetto alle h effettivamente prestate) impegnati su una commessa pubblica come… Leggi tutto »

Puglia: cinquemila dipendenti Sanitaservice rischiano il posto Pulizie negli ospedali, il Consiglio di Stato ferma l'assegnazione diretta del lavoro: serve l'appalto. Regione Puglia: da oggi niente pulizie, caos nel subentro dell'appalto

sentenza
I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione. Ci sono circa cinquemila lavoratori pugliesi che rischiano di rimanese senza occupazione. Sono quelli annoverati nella Sanitaservice, che si occupa di pulizie negli ospedali. Il Consiglio di Stato ha fermato l’assegnazione diretta del lavoro, serve l’appalto. Accolto, dunque, il ricorso dell’azienda La Cascina che aveva vinto l’appalto dell’Asl Taranto. Poi l’azienda sanitaria locale assegnò il lavoro alla società interna, Sanitaservice appunto. Ora, per tutte quelle realtà della Puglia, è una situazione di… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: Fim-Cisl, gli slogan “creano soltanto confusione” Il sindacato: da tre anni, lavoratori di fronte a un vero e proprio circo mediatico

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio d’Alò, segretario interprovinciale Fim-Cisl per Brindisi e Taranto: È oramai un valzer continuo di dichiarazioni, frasi “spot” e concetti in sospeso, quello a cui assistiamo da tempo: dal 2012 i lavoratori di Ilva e indotto sono di fronte ad un vero e proprio circo mediatico. Ognuno, un po’ per prendere popolarità, un po’ per consensi, gioca a chi la spara più grossa. Puntualmente il tempo però provvede a svelare le realtà. Ma cosa ne… Leggi tutto »

Caporalato: così morì Paola Clemente, lavoratrice di San Giorgio Ionico. “Evidente assenza” di protezione “per il pericolo grave di una vita” Un'accusa senza mezzi termini, nella relazione della commissione parlamentare per il contrasto a quell'attività criminale

paola clemente 1
“Un’evidente assenza (o peggio, improvvisazione) di qualsiasi misura di primo soccorso, di collegamento con il pronto intervento, di misure di protezione da attivare per il pericolo grave di vita che si profilava per il malore della lavoratrice “. Ancora: una nuova forma “di caporalato” dietro la facciata di “agenzia interinale”. Qieste. riportate da Repubblica, sono alcune delle considerazioni rese pubbliche dalla commissione parlamentare d’inchiesta per il contrasto al caporalato. Si riferiscono alla morte di Paola Clemente, la donna di San… Leggi tutto »

Taranto, le aziende dell’indotto Ilva potrebbero licenziare i lavoratori o bloccare le forniture Dopo la mancata approvazione dell'emendamento, causata dal no del governo

ilva
Documento di Confindustria Taranto dopo il mancato emendamento a favore delle aziende dell’indotto Ilva. Le aziende, è scritto, tornano in stato di agitazione e non esclude di “mettere in libertà” i lavoratori né di bloccare le forniture al siderurgico tarantino. L’emendamento, proposto da parlamentari Pd (soprattutto del territorio ionico) ha trovato la strada sbarrata in commissione Finanze della Camera. Proprio il capogruppo del partito democratico in quella commissione, il tarantino Michele Pelillo, ha dato notizia del mancato via libera, causato… Leggi tutto »