rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Oggi sciopero nazionale dei medici Duecentomila dottori incrociano le braccia, prestazioni a rischio ma sono garantiti i servizi di emergenza

letto ospedale
Tagli alla spesa sanitaria, nuovo orario di lavoro, con i conseguenti vuoti negli organici ospedalieri. Questi i principali motivi della protesta. Di seguito il comunicato diffuso da Fimmg-Brindisi: La segreteria provinciale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia) comunica l’adesione dei propri iscritti allo sciopero generale della classe medica del 16 dicembre. Pertanto mercoledì 16 dicembre gli ambulatori dei medici di famiglia rimarranno chiusi dalle 8.00 alle 20.00 Sono salvaguardate secondo quanto previsto dall’Accordo Collettivo Nazionale le visite domiciliari urgenti… Leggi tutto »



Taranto Isolaverde: oggi nuova protesta dei lavoratori senza stipendio da dieci mesi. Traffico in tilt Uno di loro "colto da infarto"

protesta isolaverde taranto
Oggi bloccato il traffico sul lungomare tarantino, per la protesta. Da un lavoratore di Taranto Isolaverde: Il Santo Natale è oramai alle porte…. ma non per tutti. Siamo da 10 mesi senza nessun stipendio, chi va avanti con elemosine, chi cerca aiuto dai parenti, chi tira a campare con candele e indebitandosi con salumieri, fruttivendoli, macellai e panetieri, chi supplica la banca e sospendere il mutuo, chi va alla caritas a cercare un pasto, chi ha uno sfratto esecutivo e… Leggi tutto »



Confapi, giovani imprenditori: dieci proposte per risolvere il problema dei ritardi nei pagamenti. A costo zero per lo Stato Congresso nazionale per l'organizzazione guidata da Angelo Bruscino

consiglio nazionale giovani confapi
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani di Confapi: Dieci proposte a costo zero per lo Stato e per gli Enti Locali per risolvere il problema dei tempi di pagamento di Pubblica Amministrazione e privati e ridare slancio all’economia. Le hanno presentate questa mattina a Roma i Giovani di Confapi in occasione del loro congresso nazionale in corso nella Sala Capranichetta a Piazza di Montecitorio. Le proposte presentate dal presidente dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino fanno parte di uno… Leggi tutto »




Orario di lavoro dei medici: interrogazione alla Commissione europea, “Italia in ritardo” Eurodeputati Pedicini e Affronte paventano il rischio di una procedura di infrazione nei confronti del nostro Paese, "ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo"

parlamento europeo
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Turni di lavoro e riposi dei medici ospedalieri per un efficiente e sicuro servizio sanitario nazionale: ennesima dimostrazione di incapacità e promesse non mantenute di Renzi e del suo governo. Per far sì che anche l’Italia si adegui agli standard europei e rispetti le normative comunitarie in vigore, i portavoce europei del M5s Piernicola Pedicini e Marco Affronte hanno presentato un’interrogazione alla Commissione europea. All’organismo Ue i due… Leggi tutto »

taras

***Roma: Fiom, revocato sciopero metro*** Incontro in prefettura l'11 dicembre. Dalle 22 ripreso normalmente il lavoro in metropolitana

No Picture
Leggi tutto »




Teleperformance, Diego Pisa nuovo responsabile per l’Italia Il colosso del call center ha una sede a Taranto. Nuovo coordinatore europeo per le relazioni industriali del gruppo, Gabriele Piva

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance: Teleperformance, all’interno del processo teso al rilancio della realtà italiana, ha deciso di nominare l’Ing. Diego Pisa, già Ceo di una filiale estera, come responsabile della country Italiana. Il dr. Gabriele Piva è stato contestualmente promosso ad un ruolo di coordinamento  europeo nell’ambito delle Relazioni industriali di Gruppo, per capitalizzare la grande esperienza maturata in questo settore, strategico per una compagnia di servizi labour intensive presente in quasi tutti i paesi UE.  … Leggi tutto »




Bari: ieri sera sciopero, pullman fermi. Passeggeri inferociti Alta l'adesione all'agitazione, si chiedono maggiori garanzie sulla sicurezza

BUS amtab
Ieri sera si sono fermati gli autisti dei pullman di città, a Bari. I conducenti che lavorano per l’Amtab chiedono una maggiore attenzione in termini di sicurezza, vedi autobus che ogni tanto sono in preda a problemi clamorosi, vedi la stessa sicurezza degli autisti per via di malintenzionati a bordo dei pullman. Alta l’adesione allo sciopero ieri sera, alta anche la rabbia dei passeggeri che sono rimasti a piedi.… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi a pagamento, imminente licenziamento dei lavoratori temuto dalla Cgil Un consigliere comunale chiede al sindaco di chiarire la situazione

disoccupati 1
Un consigliere comunale di Martina Franca, Antonio Fumarola, vuole sapere dal sindaco cosa ne sia dei lavoratori. Se realmente si vada prospettando il licenziamento di qui a qualche giorno, a qualche ora addirittura. Un parcheggiatore afferma che, in assenza di novità, l’ultimo giorno di lavoro sarà l’8 dicembre. Poi, più nulla. Di seguito, fonte valleditrianews.it, un comunicato diffuso da Isabella Massafra, coordinatrice della Camera del Lavoro di Martina Franca, e da Gaetano Raguseo, segretario provinciale Filt-Cgil di Taranto: Il 30… Leggi tutto »

Pullmino con braccianti diretti a Ginosa si scontra con un furgone carico di mobili: dieci feriti. Due sono gravi Incidente in Calabria

incidente stradale
A Villapiana, nel cosentino, l’incidente fra il Fiat Ducato e il furgone. L’automezzo era carico di mobili mentre il pullmino aveva a bordo nove persone, braccianti diretti a Ginosa. Dieci feriti complessivamente, nessuno rischia la vita anche se le condizioni di due di loro sono gravi.… Leggi tutto »

Metalmeccanici: in pericolo la trattativa per il rinnovo del contratto Bentivogli: Federmeccanica deve recuperare lo spirito che portà alla firma dei precedenti rinnovi. Prossimo incontro, 22 dicembre

CCNL 2
Una specificità, nel contratto nazionale dei metalmeccanici, compete alla Puglia. Basterebbe pensare all’Ilva per comprenderne l’importanza. Il rinnovo del contratto, peraltro, si è messo in una condizione di rischio. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Ad un mese dal primo incontro riteniamo che Federmccanica debba recuperare lo spirito che portò alla firma degli ultimi due rinnovi nel 2009 e 2012, sottoscritti già a crisi conclamata. I rinnovi contrattuali nei metalmeccanici hanno fatto bene ad imprese e lavoratori e… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde ai lavoratori, con raccomandata, “sospesi e senza retribuzione fino all’11 gennaio” Formalizzata la situazione emersa dall'accordo con i sindacati. Ieri la protesta dei dipendenti che non vedono stipendi da nove mesi poteva finire in tragedia: operaio caduto nel vuoto da trenta metri di altezza

raccomandata isolaverde 1
Raccomandata di Isolaverde ai dipendenti: spedita il 30 novembre, in arrivo in queste ore. Si comunica quanto sancito nell’intesa sindacale della settimana scorsa, ovvero che dal 26 novembre all’11 gennaio i dipendenti sono da ritenersi sospesi e che non percepiranno la retribuzione. Il punto è che i 231 di Isolaverde non vedono il becco di un quattrino da nove mesi e l’altro punto è questo: in assenza di novità decisive, quell’11 gennaio sarà comunque il loro ultimo giorno da dipendenti… Leggi tutto »

Taranto: protesta dei lavoratori Isolaverde, bloccato il lungomare Ieri alcuni operai si erano piazzati sull'impalcatura in cima a palazzo degli uffici

nuova protesta isolaverde
Circa quaranta lavoratori di Isolaverde hanno bloccato il traffico, a metà mattinata, sul lungomare di Taranto. Per l’esattezza, il tratto in corrispondenza del palazzo del governo, in cui ha sede l’amministrazione provinciale. Ieri alcuni lavoratori avevano attuato un’altra protesta: in cima all’impalcatura esterna a palazzo degli uffici, sempre nei pressi del palazzo della Provincia.… Leggi tutto »

Statte: operaio 29enne colpito in testa dal coperchio di un tombino, è in gravi condizioni Stava lavorando alla posa in opera dell'impianto di fibra ottica

ambulanza
Un operaio di 29 anni, di origine romena, è ricoverato in ospedale a Taranto ed è in gravi condizioni. Vittima di un incidente sul lavoro: mentre lavorava alla posa in opera dell’impianto di fibra ottica in piazza Vittorio Veneto a Statte, è stato centrato in pieno in testa dal coperchio di un tombino. Al “Santissima Annunziata” si trova in prognosi riservata.… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori Isolaverde di nuovo in cima all’impalcatura di palazzo degli uffici Nuova protesta, nel giorno in cui è in città il ministro "padre" della riforma delle Province. Per Galante-Perrini "obiettivo da raggiungere al più presto" la costituzione di un'agenzia che si occupi specificamente di queste vertenze

nuova protesta isolaverde
Nuova protesta di lavoratori Isolaverde. Alcuni dei 231 il cui licenziamento è stato prorogato al 10 gennaio prossimo (ma senza novità sostanziali, licenziamento sarà) sono saliti di nuovo sull’impalcatura esterna di palazzo degli uffici, a breve distanza dalla sede dell’amministrazione provinciale di cui Isolaverde è diramazione. Non è, appunto, la prima volta che ciò accade. Peraltro, succede nel giorno in cui, per inaugurare un’infrastruttura, è in città il ministro Graziano Delrio, principale protagonista della riforma delle Province, che appunto porta… Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro: ricevuti dai vertici dello Stato i familiari di Angelo Marotta, morto dieci anni fa a Martina Franca Carabinieri: controlli e denunce nel brindisino

angelo marotta 1
I familiari di Angelo Marotta, morto sul lavoro a Martina Franca il 31 ottobre di dieci anni fa, sono a Roma nell’ambito di manifestazioni riguardanti la sicurezza dei lavoratori. Sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Trentadue ditte controllate, oltre 11.000 € di sanzioni amministrative elevate ai danni di 5 ditte, 9 persone sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 113 i… Leggi tutto »

Il ministro: rottamare l’orario di lavoro. Leader Cgil: basta scherzare Trasporto pubblico locale, firmato nella notte il contratto dopo sette anni di attesa

disoccupati 1
Il contratto per i lavoratori del trasporto pubblico locale è stato firmato nella notte. Dopo sette anni di attesa e anche di grandi tensioni la firma. Intanto fanno discutere molto le affermazioni del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Il quale, dopo avere affermato la sostanziale inutilità di una laurea con 110 e lode presa a 28 anni rispetto a una laurea con 95 presa a 21 anni (e giù critiche) ora dice che bisogna rivedere il criterio della misurazione del… Leggi tutto »

Taranto: per i lavoratori Marcegaglia si mette male, esito “non positivo” del vertice alla Regione Puglia Isolaverde: i lavoratori hanno bloccato il lungomare. La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci, morto all'Ilva

disoccupati 1
La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci. Nel tempio dei testimoni di Geova a Massafra, le esequie del 49enne operaio di un’azienda dell’indotto Ilva, morto in un incidente al siderurgico di Taranto. Cinquecento persone circa hanno partecipato ai funerali, nel giorno in cui a Massafra è stato lutto cittadino e con le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici. I Conservatori e riformisti di Taranto, gruppo consiliare al Comune, hanno convocato una conferenza stampa per le 10… Leggi tutto »

Fasano: servizio rifiuti, dipendenti Tradeco in stato di agitazione. Possibile sciopero il 30 Stipendi in ritardo e altre rivendicazioni

discarica
Il ritardo nel pagamento degli stipendi è considerato “regolare”. Non è l’unica lamentela: ritardo nei pagamenti al fondo Previambiente e altri fondi; nel versamento delle rate del quinto dello stipendio; mancata consegna delle divise invernali; ritardo nella consegna dei buoni pasti. Il contenuto della lettera inviata dal sindacato Fp-Cgil al commissario prefettizio del Comune di Fasano è questo: stato di agitazione da parte dei dipendenti Tradeco, che si occupa del servizio di igiene urbana. In assenza di novità decisive, il… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: morte di Cosimo Martucci, sciopero fino a stamattina IndustriAll Europe: inaccettabile morire di lavoro nel 2015

ilva
In corso fino a stamani lo sciopero indetto dai sindacati dei metalmeccanici, all’Ilva di Taranto e per le aziende dell’indotto, dopo la morte di Cosimo Martucci. Il lavoratore 49enne di Massafra è deceduto ieri mattina, travolto da un tubo di acciaio nell’area agglomerazione del siderurgico tarantino. Area sequestrata. Di seguito un comunicato diffuso da IndustriAll Europe: In data 17 novembre si è riunito a Taranto il Comitato europeo dell’acciaio di IndustriAll Europe. La delegazione composta da colleghi belgi, olandesi, austriaci,… Leggi tutto »

Servizi per l’occupazione e politiche attive, come cambia il mercato del lavoro Lunedì seminario online

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione degli amministratori: Tra i Decreti Attuativi del Jobs Act, il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato le Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e le politiche attive. Con esso viene istituita la «Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro», coordinata dalla nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal). Come cambia il mercato del lavoro alla luce di queste disposizioni normative? Quali interventi sono in… Leggi tutto »