rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Martina Franca: lanciamo una petizione cittadina per intitolare una strada ad Angelo Marotta Il 31 ottobre 2005 morì nella fogna, mentre lavorava per far defluire i liquami

angelo marotta 1
Il 31 ottobre saranno dieci anni dalla morte di Angelo Marotta. Un lavoratore di Martina Franca che venne chiamato a risolvere un problema, nella zona di viale della Stazione. C’erano liquami in strada, la rete non funzionava bene, lui era l’addetto allo spurgo delle fogne. Si calò nel tombino, quel pomeriggio. Non fece mai più ritorno. Venne trovato diciassette ore dopo, la mattina della festa. Era stato trascinato, dai liquami, sette metri sotto il livello stradale, per decine e decine… Leggi tutto »



Risolta la vertenza Om Carrelli di Modugno: salvi i posti di lavoro. Emiliano: vittoria degli operai Accordo per la riconversione dello stabilimento chiuso da tre anni

nek om carrelli
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Questo pomeriggio è stato sottoscritto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il protocollo d’intesa per la soluzione della vertenza dell’OM Carrelli elevatori di Bari-Modugno, stabilimento con circa 200 lavoratori pugliesi che è chiuso dal 2012. All’incontro hanno partecipato l’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, delegata del Presidente Emiliano il sindaco di Bari Antonio Decaro, il sindaco di Modugno Nicola Magrone, il presidente del Consorzio Asi Bari Enanuele Martinelli, il ministro… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: Bentivogli, “emergenza. Riprendere la gestione industriale” Il segretario nazionale della Fim-Cisl aggiunge una voce alle tante di una preoccupazione crescente

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La situazione dello stabilimento di Taranto continua ad aggravarsi. I lavoratori dell’Ilva, insieme ai loro colleghi delle aziende dell’appalto e dell’indotto, attendono risposte circa il futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento siderurgico ionico. Il clima in questi ultimi giorni sta tornado a scaldarsi,  a causa delle notizie poco confortanti provenienti anche dagli ambienti istituzionali regionali sulla carenza di liquidità e il conseguente nuovo stallo del percorso di ambientalizzazione. In ballo ci sono… Leggi tutto »




Sangalli, Manfredonia vetro: ai lavoratori neanche la cassa integrazione Bocciato il progetto. I dipendenti dell'azienda sperano ora nel prefetto di Foggia. Il presidente della Regione Puglia aveva detto "non molliamo" per salvare l'insediamento

michele emiliano manfredonia
La foto risale alla visita di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, allo stabilimento Sangalli di Manfredonia, il mese scorso. Emiliano aveva detto “non molliamo” per salvare l’unico insediamento, da Pisa in giù, in grado di realizzare vetro su scala industriale e di quella qualità. Solo che la Sangalli vuole dismetterlo. Ci sono circa cinquecento lavoratori a rischio di rimanere senza occupazione. Magari non molliamo però da quella visita in poi, le notizie continuano a essere negative, come era prima… Leggi tutto »

taras

Taranto: il parroco compra materassi per gli operai di Isolaverde che hanno occupato la chiesa Era anche intervenuto l'arcivescovo nei giorni scorsi a sostegno dei lavoratori

disoccupati 1
Da alcuni giorni un gruppo di lavoratori di Isolaverde nella chiesa del Carmine a Taranto. Gli operai avevano incontrato l’arcivescovo Filippo Santoro, dicendo senza mezzi termini “siamo disperati” e il capo della curia aveva subito messo in moto la Caritas per le specifiche esigenze dei lavoratori e delle loro famiglie. La società partecipata della Provincia di Taranto non corrisponde gli stipendi da sette mesi, ai circa 260 dipendenti, e le prospettive sono quelle del definitivo peggioramento della situazione. Il parroco… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: Fim-Cisl, “ulteriori ritardi potrebbero rivelarsi deleteri” Panarelli: "torna la preoccupazione tra i lavoratori diretti e dell’indotto"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl: Questo silenzio assordante che viviamo da diversi mesi non aiuta. Ci chiediamo come mai alcuni provvedimenti (tipo la costituzione della New Company), propedeutici al superamento dell’Amministrazione Straordinaria, tardano a realizzarsi. Nel frattempo le notizie poco confortanti che si susseguono mandano in confusione i dipendenti dello stabilimento e delle ditte dell’appalto, questi ultimi anello debole del sistema siderurgico. Si teme per la tenuta occupazionale. Questa situazione di stallo venutasi a creare non… Leggi tutto »




Firmato l’accordo per lo stabilimento Bridgestone di Bari, salvati 500 posti di lavoro Intesa al ministero dello Sviluppo economico: saranno prodotti 3,6 milioni pneumatici all'anno

bridgestone bari 1
Salvo lo stabilimento e con esso, cinquecento posti di lavoro. Riconversione per la Bridgestone di Bari, stando all’intesa firmata al ministero dello Sviluppo economico fra le parti. L’impianto barese non chiude più, come invece aveva paventato la Casa giapponese, e produrrà esclusivamente pneumatici general use. Saranno prodotti 3,6 milioni di pneumatici all’anno.… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, “l’iniziativa dell’arcivescovo deve fare riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica” Consigliere regionale: "la riforma Delrio, che ha di fatto paralizzato le attività delle Province, è solo la punta dell'iceberg"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia: L’iniziativa del vescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, in qualche modo sollecitata dai lavoratori di Isolaverde, che hanno simbolicamente occupato la Chiesa del Carmine, se da un lato va accolta positivamente, dall’altro deve far riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica tutta. In particolare nel caso della partecipata della provincia molte sono le responsabilità di chi ha gestito, sin dalla sua nascita, la crisi. Il pasticcio della… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: crisi di commesse e di liquidità, di questo passo ci saranno problemi per gli stipendi da marzo Marcegaglia: stamattina incontro al Comune, commissione Lavoro-sindacati

ilva
Taranto alle prese con una crisi industriale che non finisce. L’Ilva, dalle analisi degli ultimi giorni, fa emergere prospettive nere: commesse in diminuzione, tendenti all’assenza, e crisi di liquidità, con perdite di 50 milioni di euro al mese. E aumento delle importazioni di acciaio in Italia, più 8 per cento, in particolare dalla Germania. Di questo passo, secondo le stime, mancando dunque una sterzata significativa, ci saranno problemi per pagare perfino gli stipendi, da marzo, dunque nel giro dei prossimi… Leggi tutto »

Taranto: operai Isolaverde occupano la chiesa mentre sta per essere celebrato un matrimonio Accaduto al Carmine

disoccupati 1
Chiesa del Carmine a Taranto, in mattinata. Mentre sta per essere celebrato un matrimonio, irrompe un gruppo di operai. Occupata la chiesa, da parte del gruppo. Lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia. Più di duecento persone, senza stipendio da sei mesi.… Leggi tutto »

Ugl, lotta (interna) continua: manifestazione a Palermo contro uno dei due proclamatisi segretari generali Il sindacato non trova pace. Attacchi anche a Renata Polverini astenutasi sul provvedimento per Taranto e assente da quello per l'Ilva

ugl palermo
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Palermo: Oggi la Segreteria territoriale di Palermo ha manifestato, congiuntamente ai lavoratori e alle lavoratrici palermitani iscritti all’Ugl, di fronte ai locali della Camera di Commercio del capoluogo della regione Sicilia. La manifestazione che si è svolta in modo efficace ma pacifico era mirata a stigmatizzare l’operato del sedicente “Segretario Generale UGL” Paolo Capone, rieletto per la terza volta dopo due ordinanze del tribunale di Roma che dichiaravano illegittima la carica. “La protesta… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente sul lavoro, amputato polpastrello a operaio 64enne Accaduto nell'area agglomerato del siderurgico

ilva
Un operaio 64enne originario di Manduria ha subìto l’amputazione di un polpastrello a causa di un incidente sul lavoro. Accaduto nell’area agglomerato dello stabilimento siderurgico dell’Ilva di Taranto. In corso accertamenti per dettagliare la dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »

Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano

disoccupati 1
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più. Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Leggi tutto »

Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto: La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione! La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto. ….ecco il… Leggi tutto »

Foggia: “non si può morire per un melone”, il corteo per Mamadou Sare Il 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, venne ucciso l'ultima notte d'estate a Lucera. In carcere i titolari del fondo agricolo, padre e figlio

braccianti foggia corteo
Una marcia contro il caporalato in genere e, nello specifico, per la tutela dei braccianti africani. Questo è statato, ieri pomeriggio, la manifestazione di Foggia, conclusa in piazza Cesare Battisti. Origine del corteo, la commemorazione di Mamadou Sare, 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, ucciso a fucilate l’ultima notte d’estate. Era entrato in un campo per prendere meloni, Per rubare, secondo chi lo ha ammazzato a fucilate. Per prendere meloni come era stato autorizzato a fare, sostengono familiari e amici… Leggi tutto »

Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso

disoccupati 1
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società: In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola  di San  Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle  campagne  di Andria, mentre  lavorava  all’acinellatura  dell’uva, preme segnalare quanto segue: La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Leggi tutto »

Manfredonia vetro: i lavoratori iniziano lo sciopero della fame Nelle scorse settimane aveva fatto visita allo stabilimento Sangalli il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "non molliamo"

michele emiliano manfredonia
Da oggi, sciopero della fame allo stabilimento Sangalli di Manfredonia. La produzione di vetro, che ha in quell’impianto l’unico da Pisa in giù nel nostro Paese, è gravemente condizionata tanto da paventarsi concretamente la chiusura della Manfredonia vetro, con circa 450 lavoratori che andrebbero a spasso. Da dieci mesi, intanto, sono in presidio permanente. Non c’è ombra di un acquirente, finora. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva detto “non molliamo” quando, 13 giorni fa, andò in visita allo… Leggi tutto »

Martina Franca: “la politica dei voucher è contro la dignità dei lavoratori”, secondo il movimento IdeaLista "In tre anni nessuna strategia per rilanciare l'economia cittadina"

disoccupati 1
Il movimento politico IdeaLista ha più volte sostenuto che il primo atto che questa Amministrazione avrebbe dovuto mettere in pratica fosse quello di provare a rilanciare lo sviluppo socio-economico di Martina Franca.   Ma una cosa che ci chiediamo e nello stesso tempo non ci spieghiamo, considerato che la sinistra sostiene di essere vicina alle sorti del lavoro e dei lavoratori, è come mai in questi tre anni non ha messo alcuna strategia in campo per rilanciare l’economia cittadina?  … Leggi tutto »

Brindisi: lavoratori Santa Teresa, il capogruppo CoR in consiglio provinciale rimette la delega La struttura è in condizioni di difficoltà, il deputato Ciracì accusa il presidente della Provincia di "totale inadeguatezza"

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Questa mattina ho incontrato una folta delegazione di lavoratori della Santa Teresa ricevendo nuovamente certezze sulla totale inadeguatezza amministrativa di Maurizio Bruno a presiedere l’ente e a risolvere i problemi dei lavoratori. Dopo aver ribadito il sostegno a tutte le iniziative che i lavoratori in autonomia vorranno assumere, il capogruppo al consiglio provinciale dei Conservatori e Riformisti Attorre ha formalmente rinunciato alla delega assegnatagli in modo unilaterale dal Presidente della Provincia… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: perde clienti, i sindacati chiedono un incontro urgente a governo e azienda Il colosso è in situazione di affanno finanziario

ilva
Un incontro urgente: lo chiedono Cgil, Cisl e Uil al governo e all’azienda. Il caso è quello dell’Ilva di Taranto che perde clienti, vedi il fermo del reparto rivestimenti per mancanza di commesse (e 136 operai fermi, dunque), L’Ilva è in situazione di affanno finanziario e in un contesto generale per il settore che non è favorevole, bisogna capire la situazione e fare qualcosa, sostengono i sindacati. Da qui la richiesta di incontro urgente.… Leggi tutto »