rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Rignano Garganico: al via il piano Italia a 1 giga Fibra ottica

Open Fiber Cantieri 4 (1)
Di seguito il comunicato: Al via a Rignano Garganico il “Piano Italia a 1 Giga” finanziato con i fondi del PNRR per rendere disponibili i collegamenti Internet per abitazioni, attività commerciali e imprese. L’intervento di Open Fiber nel Comune in provincia di Foggia prevede il cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra ottica fino a casa) di 1.628 civici distribuiti sul territorio che corrispondono a 1.945 unità immobiliari. I cantieri per la posa della fibra ottica interesseranno… Leggi tutto »



Controlli nel tarantino: dodici datori di lavoro denunciati, sanzioni per oltre 150mila euro Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso delle giornate prossime alle festività del 25 aprile e del 1° maggio, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, anche con il supporto dei Militari del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, effettuavano diversi controlli nei comuni di Taranto, Manduria, Martina Franca e Castellaneta, sia in ambito di vigilanze straordinarie che nel corso di normale attività d’istituto, nei settori di autolavaggi, negozi di parrucchieri, edilizia e ristorazione, nelle cui circostanze… Leggi tutto »



Accusa, 91 lavoratori in nero o irregolare: denunce nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 91 i lavoratori “in nero” o “irregolari” individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio da inizio anno. Le attività ispettive hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, di trasporto, ristoranti e strutture ricettive con sedi in tutta la Provincia, tra cui Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera e Vieste. In tale contesto sono stati verbalizzati 34 datori… Leggi tutto »




Latiano: funerali di Vincenzo Valente, oggi lutto cittadino Vittima di incidente sul lavoro

noinotizie
Alle 15,30 nella chiesa madre di Latiano i funerali. Vincenzo Valente, 46 anni, è morto una settimana fa in un incidente sul lavoro nello zuccherificio di Brindisi. Oggi a Latiano è lutto cittadino.        … Leggi tutto »

taras

Salento, accusa: illeciti contro il reddito di cittadinanza, settanta denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri salentini hanno interessato target che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi da mirate attività info-investigative svolte con l’ausilio del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e… Leggi tutto »




“Situazione critica ma da cui si può e si deve uscire”: Taranto, l’incontro fra imprese e Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria Oggi

Da sin Fiori, Tabarelli, Toma e Quaranta
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: “Una situazione critica, quella dello stabilimento siderurgico di Taranto, che rischiava di essere irrimediabilmente compromessa ma dalla quale si può e si deve uscire, con la collaborazione delle imprese, una concreta apertura alla città e anche un rapporto più diretto con le istituzioni, nelle sedi corrette e con gli interlocutori giusti”. Un approccio che va in netta discontinuità rispetto al passato quello palesato stamani in Confindustria Taranto dai Commissari Straordinari di Adi… Leggi tutto »




Provincia di Taranto, edilizia scolastica: “ristrutturazioni in tempi di record” Lavori pubblici

20240508 105136
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Nell’ultimo anno il settore dell’edilizia scolastica, curato dalla Provincia di Taranto, ha avuto una forte implementazione con le risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dal Programma Operativo Nazionale (PON) e dai fondi di bilancio utilizzati in occasione del centenario dell’Ente. Sono stati messi in atto circa venti progetti di ammodernamento dei plessi scolastici e delle relative strutture sportive per un ammontare di quasi 30milioni di euro. Particolare… Leggi tutto »

Commissione di garanzia: sciopero Usb alle Fal, legittime le modalità "Grande vittoria"

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Nella giornata di Lunedì 06 Maggio, si è scioperato nelle Ferrovie AppuloLucane in adesione ad uno sciopero aziendale per il ricollocamentodel personale inidoneo ed allo sciopero nazionale degli Autoferrotranvieri, entrambi indetti dalla USB. Trai tanti Lavoratori aderenti, c’era anche Francesco Laterza,sindacalista e delegato nazionale dell’USB Lavoro Privato –Settore TPL, da sempre in prima linea nel sostenere le lotte deiLavoratori, che si è astenuto dal servizio dalle ore 22.00 del 06 maggio sino alle… Leggi tutto »

“In Puglia occorrono oltre tremila informatici ogni anno” Domani presentazione di un progetto

Spegea Mete, foto esterno
Di seguito il comunicato: In Puglia si stima un fabbisogno di oltre tremila risorse con competenze informatiche ogni anno per alimentare la transizione digitale in atto e dare risposta alle crescenti necessità di pubbliche amministrazioni, imprese regionali ed extra-regionali, queste ultime sempre più presenti nella nostra regione con sedi per lo sviluppo di soluzioni digitali. Nato per dare parzialmente risposta a questa domanda di risorse digitali, il progetto ‘Digital Empowerment for placement’ specializzerà 280 pugliesi inoccupati tra i 34 e… Leggi tutto »

“Isolamento di Montegrosso, attuare le soluzioni decise in Regione” Cia Levante sulla situazione di emergenza in quella frazione della Bat, strada Andria-Canosa di Puglia

Montegrosso
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Per evitare l’isolamento del borgo di Montegrosso, causato dai lavori sulla strada provinciale 2 Andria-Canosa, la soluzione prospettata martedì 7 maggio nel corso dell’audizione della quinta Commissione consiliare della Regione Puglia ci appare utile, efficace e di buon senso”. È Giuseppe De Noia, presidente di CIA Levante Bari-Bat, a esprimere l’apprezzamento dell’organizzazione sulla decisione che riguarda l’importante frazione rurale del territorio andriese. A causa degli interventi in corso sull’arteria di collegamento tra… Leggi tutto »

Scelta D: dieci posti di lavoro in Scarpe&Scarpe per donne accolte nei centri di violenza D.i.Re. Responsabilità sociale

Logo Scelta D page 0
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un progetto concreto, un sostegno tangibile con l’obiettivo di rendere le donne libere e indipendenti, autonome di decidere per se stesse e di autodeterminarsi. Questo è Scelta D, l’iniziativa di responsabilità sociale di Scarpe&Scarpe e D.i.Re, che mette a disposizione 10 posti di lavoro a 10 donne che hanno trovato accoglienza e supporto presso i centri antiviolenza dell’associazione. Donne che hanno la necessità di ricostruire la propria vita e che, in molti casi,… Leggi tutto »

Taranto e provincia: quaranta lavoratori ritenuti in nero e tre irregolari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 40 lavoratori “in nero” e 3 “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Leporano, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Manduria, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Avetrana, Lizzano, Torricella, Castellaneta e Palagianello. Le violazioni riscontrate hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, distributori di… Leggi tutto »

Varato stamattina il primo megayacht costruito a Taranto FB616 di Sea stile company. Trasporto speciale curato da Marraffa

IMG 20240507 121047
Nel cantiere di Buffoluto, stamattina, il varo del primo superyacht costruito a Taranto, cantieri Sgm-costruzioni generali. Da un gruppo tarantino, Sea style company che ha sede sociale a Massafra. La commessa è di Azimut Benetti yachts. Uno scafo lungo cinquanta metri, dal costo di almeno quaranta milioni di euro, 180mila ore di lavoro, commissionato ad aziende del territorio: la cantieristica navale tarantina torna a muovere passi significativi. Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio, peso 220 tonnellate, l’FB-616 attraverserà il canale… Leggi tutto »

C’è anche l’ex Ilva nel dl Agricoltura. Silvana D’Agostino prefetto Bat Consiglio dei ministri: in apertura il cordoglio per i morti sul lavoro a Casteldaccia

noinotizie
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 6 maggio 2024, alle ore 18.06, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ٠٠٠٠٠ In apertura della seduta, il Presidente Giorgia Meloni ha espresso il proprio sentimento di cordoglio e la vicinanza di tutto il Governo alle famiglie delle vittime del gravissimo incidente sul lavoro avvenuto oggi a Casteldaccia, nel… Leggi tutto »

La Rai nel caos: sindacato proclama sciopero dei giornalisti, un altro sindacato prova a farlo fallire Oggi l'agitazione

La Rai e di tutti 1536x869
Il sindacato Usigrai ha proclamato per oggi (dalle 5,30) uno sciopero dei giornalisti, per ventiquattro ore. I motivi sono nella nota che pubblichiamo di seguito. L’azienda ha risposto parlando fra l’altro di fake news e motivazioni ideologiche alla base della protesta. Ma c’è un elemento nuovo e che rappresenta la situazione di grande caos in cui versa la Rai. Un nuovo sindacato, che si chiama Unirai e che ha fra gli iscritti vari detentori di ruoli dirigenziali e (secondo Repubblica)… Leggi tutto »

Fal: oggi sciopero indetto da Usb Autoferrotramvieri, nell'ambito della protesta nazionale

usb
Di seguito il comunicato: Il 6 Maggio sarà nuovamente sciopero degli Autoferrotranvieri di tutta Italia: una giornata di lotta e conflitto per rivendicare “Salario, Sicurezza e Diritti” per la Categoria, temi centrali su cui si basa la nostra piattaforma di rinnovo contrattuale che abbiamo presentato alle associazioni datoriali. Uno sciopero che vuole dimostrare tutto il nostro dissenso nei confronti dell’irrispettosa sfrontatezza delle associazioni datoriali che, ancora una volta, dimostrano di non voler confrontarsi con la USB, l’unica Organizzazione Sindacale realmente… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 6 alle 6:00 di martedì 7 maggio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla SP77 Rivolese verso Cerignola, immettersi sulla SS16 Adriatica… Leggi tutto »

Trenitalia: sciopero fino a stasera Riguarda anche Trenord

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle ore 20:59 di domenica 5 maggio, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord proclamato da un’Organizzazioni Sindacale autonoma. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di… Leggi tutto »

Brindisi: incidente sul lavoro, morto 46enne Decesso in ospedale nella notte. Il padre morì nove anni fa in infortunio mentre lavorava

noinotizie
Un uomo di 46 anni è morto a Brindisi nella notte. Vittima di un incidente sul lavoro nello zuccherificio: un macchinario, per cause da dettagliare, gli aveva stritolato un braccio. Vano purtroppo il trasporto al nosocomio. Nel 2015 il padre deceduto la scorsa notte morì in un incidente sul lavoro a Latiano.              … Leggi tutto »

Trenitalia: sciopero di 24 ore da stasera Anche il personale di Trenord

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle ore 20:59 di domenica 5 maggio, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord proclamato da un’Organizzazioni Sindacale autonoma. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di… Leggi tutto »